Quale Zaino per persone alte?

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Quale Zaino per persone alte?

Messaggioda vratojr » ven mar 27, 2009 0:47 am

Ciao a tutti! Sono alla ricerca di uno zaino sui 40-45 litri da usare per escursioni di uno o piu' giorni. Il mio problema e' di essere abbastanza alto (1,87) e gli zaini "piccoli" non me li sento particolamente bene in spalla.
Sto andando in giro a provare un po' di zaini ma gli unici con i quali mi trovo veramente bene, sono quelli grandi. In particolar modo, come trovo confortevole il mio McKinkley (o come cavolo si scrive:) ) da 65 litri non ne ho ancora trovati altri. Solo che 65 litrucci sono un po' troppi.. :/
Volevo sapere da voi, se sapete di zaini di medie dimensioni pero' sagomati bene per le persone alte.
Si, lo so che ci sono quelli regolabili, ma anche quelli, se non si allungano abbastanza, non vanno bene.

Grazie!
vratojr
 
Messaggi: 2
Iscritto il: gio mar 26, 2009 10:09 am

Messaggioda ErniBrown » ven mar 27, 2009 9:56 am

Non so se troverai il modello giusto per te, ma ti racconto la mia esperienza: mi avevano regalato uno zaino osprey (switch 25, poco piu' di 25 litri), che anche regolato al minimo mi stava proprio scomodo, nonostante io sia nella media, 1,75 circa. Dopo un po' mi sono accorto che aveva una bellissma etichettina con la taglia (L). Documentandomi un po' ho visto che gli zaini della osprey sono quasi tutti fatti in 3 taglie, S, M ed L ovviamente. Potrebbe essere la soluzione per te.
...un po' più in là...
Avatar utente
ErniBrown
 
Messaggi: 1139
Images: 7
Iscritto il: mar mar 14, 2006 22:10 pm
Località: Seconda stella a destra e poi dritto fino al mattino...

Messaggioda il.conte » ven mar 27, 2009 12:20 pm

Molte ditte soprattutto americane producono zaini in varie misure.
In genere si fa riferimento alla distanza tra la 7° vertebra (quella che fa nocciolo dietro al collo) e la parte alta dell' osso del bacino.
Il problema è che in Italia difficilmente troverai la taglia L, io al più in giro ho visto la S (considerata da donna) ed in genere la M o Regular che sia.
Comunque con 1,87m non è che tu sia proprio un gigante, quindi un M (o regular) che possa andarti bene forse lo trovi.
Ruma sui vari siti e vedi le "sizing chart" così ti levi ogni dubbio !
Avatar utente
il.conte
 
Messaggi: 249
Images: 16
Iscritto il: mar gen 31, 2006 3:41 am
Località: tra Apuane e Appennino

Messaggioda alpine71 » ven mar 27, 2009 12:21 pm

Io sono 1.88 e mi permetto di suggerire l'osprey Kestrel 38 o i camp della serie leggera. L'osprey è veramente uno zainio super.
Poi sto aspettando un 40+5 della serie xlite di karrimor.
Quando arriva ti faccio sapere.
Ciao
"Non si può amare senza conoscere. Non si può veramente conoscere se non per forza d'amore" (Ettore Castiglioni)
alpine71
 
Messaggi: 65
Images: 8
Iscritto il: lun set 15, 2008 18:26 pm
Località: Romagna solatìa, dolce paese cui regnarono Guidi e Malatesta; cui tenne pure il Passator cortese...

Messaggioda Kinobi » ven mar 27, 2009 13:53 pm

Ogni rivenditore serio, se vuole può ordinare uno zaino taglia L.
Se interessa, dei miei prodotti, se disponibili, in 3 gg sono consegnati. In taglia L.
E
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda n!z4th » sab mar 28, 2009 0:16 am

io sono 1.83 e uso un millet peuterey da 32+5.

Di più non saprei dire, mi ci trovo benissimo ed è regolabile in altezza (gli spallacci, scorrono come su una sorta di *binario* a velcro posizionato a metà schiena)

:wink:
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda vratojr » sab mar 28, 2009 13:57 pm

Allora, intanto grazie a tutto per i consigli!
Dopo un po' di giretti e di prove ho optato per un Deuter ACT Lite 40+10.
Mi sembra uno zaino piuttosto versatile,lo schienale non e' in rete ma sembra avere un buon sistema di ventilazione pur restando piuttosto aderente al corpo come piace a me, quindi dovrebbe prestarsi bene sia per trekking estivi di piu' giorni che per uscire invernali.
Sulla schiena me lo sento bene, poi sara' il tempo e la montagna a decidere!:)
vratojr
 
Messaggi: 2
Iscritto il: gio mar 26, 2009 10:09 am

Messaggioda Ciumbia » mar mar 31, 2009 23:52 pm

Hai detto alto? Io sono 1.97 e ho un salewa peuterey da 40 L di 10 anni fa e un ferrino nordend 80 L. Purtroppo il salewa non ha la possibilità di allungare lo schienale e il problema è che il cinturone rimane un po' in alto sopra le anche. Il ferrino invece ha la possibiltà di spostare la zona spallacci in base alla lunghezza della schiena. Direi che quelli di questo tipo sono i migliori però ci sono soprattutto per grandi capacità
Avatar utente
Ciumbia
 
Messaggi: 154
Images: 3
Iscritto il: mer mag 15, 2002 22:03 pm
Località: San Donato Milanese e Barzio

Messaggioda gringo » mer set 16, 2009 14:49 pm

riprendo questo post perchè ho lo stesso problema
sono altro 187cm e devo cambiare zaino
leggo che la maggior parte opta x zaini di circa 30-40 lt.
ma come è possibile farci stare una giacca a vento 2 maglioni una camicia imbragatura moschettoni bere mangiare indumenti di ricambio guanti cappello e tutto quello che serve x ad esempio una salita di un 4000?
non so di quanti lt sia attualmente il mio vecchio zaino ,ma sicuramente più di 40lt e la roba ci sta a malapena schiacciandola per cui credo che l'ideale sia un 45/50+10
qualcuno ha qualche suggerimento riguardo la comodità e il rapporto qualità/prezzo?
gringo
 
Messaggi: 55
Iscritto il: lun lug 30, 2007 11:30 am

Messaggioda Ciumbia » mer set 16, 2009 17:37 pm

gringo ha scritto:riprendo questo post perchè ho lo stesso problema
sono altro 187cm e devo cambiare zaino
leggo che la maggior parte opta x zaini di circa 30-40 lt.
ma come è possibile farci stare una giacca a vento 2 maglioni una camicia imbragatura moschettoni bere mangiare indumenti di ricambio guanti cappello e tutto quello che serve x ad esempio una salita di un 4000?
non so di quanti lt sia attualmente il mio vecchio zaino ,ma sicuramente più di 40lt e la roba ci sta a malapena schiacciandola per cui credo che l'ideale sia un 45/50+10
qualcuno ha qualche suggerimento riguardo la comodità e il rapporto qualità/prezzo?


Ma guarda io ho un 40 litri e ci sto dentro senza problemi, certo è pieno ma va benissimo come grandezza, e parti dal presupposto che io sono 1,97 quindi i miei indumenti sono abbastanza grandi, diciamo sempre almeno XL per intenderci.
Per una salita in 40 litri metto dentro: giacca a vento - pile windstopper vecchio diciamo tipo softshell di adesso - micropile se non lo indosso nell'avvicinamento al rifugio - pantaloni lunghi(vertigo) - cappello - guanti doppi - il necessario per il rifugio(saccolenzuolo-maglia di scorta-frontale) - e poi l'attrezzatura per la salita con ramponi, cordini, moschettoni, chiodi, ombrago,occhiali - borraccia - qualcosina da mangiare.
Cmq considera che solitamente i momenti in cui devi avere tutto nello zaino sono solo la partenza e l'arrivo alla macchina, perchè poi se ritorni al rifugio la roba extra la mattina la lasci là, e durante la salita hai tutto addosso, quindi sei tutto pieno per poco tempo. Conta che poi io le ciabatte/scarpe non le porto mai perchè altrimenti mi occupano metà zaino, uso quelle del rifugio.
Cmq se proprio vuoi un 45 litri forse per me sarebbe ideale, dà quella comodità in più, ma stai attento perchè più è grande più lo vedi vuoto e più roba inutile porti!
Come prodotti credo che la ferrino sia una buonissima marca con un buonissimo rapporto qualità prezzo, se dovessi cambiare il mio zaino sonderei per X.M.T. 45 della linea High Lab
Avatar utente
Ciumbia
 
Messaggi: 154
Images: 3
Iscritto il: mer mag 15, 2002 22:03 pm
Località: San Donato Milanese e Barzio

Messaggioda n!z4th » mer set 16, 2009 21:15 pm

ma come è possibile farci stare una giacca a vento 2 maglioni una camicia imbragatura moschettoni bere mangiare indumenti di ricambio guanti cappello e tutto quello che serve x ad esempio una salita di un 4000?


Dunque,
perdonami gringo ma


Giacca a vento ormai sostituita in estate dal guscio, in inverno dal piumino iper compatto :D
I maglioni sotituiti da un softshel più intimo termico. :D
Panino sostituito dalle barrette :D

(scherzi a parte, un fondo di verità in quanto dico c'è, e comunque se schiacci tutto bene ce ne sta di roba :wink: )
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda gringo » ven set 25, 2009 13:20 pm

ho visto un ferrino approach 40+10 a un buon prezzo
qualcuno di voi l'ha provato?
gringo
 
Messaggi: 55
Iscritto il: lun lug 30, 2007 11:30 am

Messaggioda ErniBrown » ven set 25, 2009 16:08 pm

gringo ha scritto:ho visto un ferrino approach 40+10 a un buon prezzo
qualcuno di voi l'ha provato?


No, ma io con gli zaini ferrino mi sono sempre trovato da schifo. Per lo stesso prezzo ho sempre trovato cose molto migliori.
...un po' più in là...
Avatar utente
ErniBrown
 
Messaggi: 1139
Images: 7
Iscritto il: mar mar 14, 2006 22:10 pm
Località: Seconda stella a destra e poi dritto fino al mattino...


Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.