ricezione cellulari

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

ricezione cellulari

Messaggioda Hercules » mar mar 17, 2009 14:07 pm

Devo cambiare cellulare, e non ne capisco molto di elettronica.

Volevo sapere se ci sono delle differenze di ricezione in alta montagna o comunque in valli sperdute con raro segnale fra un cellulare dual band, tri band, quad band e altre menate varie (edge, gprs, umts).

Fino ad ora avevo un triband nokia che di norma aveva una copertura di rete sempre ottima rispetto a quelli dei miei compagni.

Oppure la ricezione dipende solo dal proprio operatore di telefonia?
Alte uirtus animosa cadit
(Sen. Hercules Furens v. 201)
Avatar utente
Hercules
 
Messaggi: 908
Images: 75
Iscritto il: dom nov 27, 2005 16:45 pm
Località: Lucca

Messaggioda five.eight* » mar mar 17, 2009 14:29 pm

questo modello in montagna funziona bene



























Immagine
Avatar utente
five.eight*
 
Messaggi: 1021
Images: 31
Iscritto il: mar gen 23, 2007 1:52 am
Località: Sweetfield - Milano

Messaggioda asalalp » mar mar 17, 2009 15:54 pm

l'unica soluzione sono i satellitari(thuraya)
Avatar utente
asalalp
 
Messaggi: 1793
Images: 4
Iscritto il: dom apr 08, 2007 17:28 pm
Località: Ascoli Piceno

Messaggioda jakarta » mer mar 18, 2009 1:50 am

Ciao, non so consigliarti il telefono migliore.
Un mio amico per non aver il problema dell'operatore si era fatto la sim della wind - vodafone - tim e usava quella che aveva copertura rete. Altrimenti io l'avevo pensata in altra maniera con una sim straniera, che si aggancia all'operatore italiano però ci sono due fattori da valutare a)se si può agganciare a tutti gl'operatori b)il costo della chiamata.
Io ne avevo comprata una su ebay (sim austriaca della telering), e l'avevo pagata tra l'altro meno del traffico che aveva dentro. Solo che a gennaio per mia dimenticanza non ho ricaricato così e scaduta e non più utilizzabile.
jakarta
 

Messaggioda jakarta » mer mar 18, 2009 1:52 am

five.eight* ha scritto:questo modello in montagna funziona bene



Io comprerei un vhf e me lo porterei dietro, lo usi solo nella necessità. Anche perchè se lo usi senza patente radioamatoriale son cazzi se ti sgammano
jakarta
 

Re: ricezione cellulari

Messaggioda jakarta » mer mar 18, 2009 1:59 am

Hercules ha scritto:Volevo sapere se ci sono delle differenze di ricezione in alta montagna o comunque in valli sperdute con raro segnale fra un cellulare dual band, tri band, quad band e altre menate varie (edge, gprs, umts).

Fino ad ora avevo un triband nokia che di norma aveva una copertura di rete sempre ottima rispetto a quelli dei miei compagni.

Oppure la ricezione dipende solo dal proprio operatore di telefonia?


Allora per la prima che hai scritto da quanto ne so io dovrebbe essere solo per la frequenza
Vado a ricordo dovrebbe essere per la dual band 900-1800 mhz tri band 1900? e quad band boh...
edge, gprs, e umts sono ripetitori usati per il trasferimento dati, quindi non centrano per le chiamate.
edge lo usa solo la tim.

Io preferirei tenermelo il telefono se funziona bene!

La ricezione dipende anche dal proprio operatore, ma dipende anche dal telefono.
Del tipo puoi avere il miglior telefono al mondo ma la tua compagnia non copre una certa zona, e come puoi aver il peggior telefono e aver il ripetitore vicino e prendere a pieno campo.


Prendi con le pinze quello che ti ho detto, sicuro c'è qualcuno che sa più di me e saprà spiegarti meglio.
Ciao
jakarta
 

Messaggioda fedcas » mer mar 18, 2009 4:33 am

tra un telefono e l'altro la ricezione può cambiare parecchio, il problema è che purtroppo non ci sono dati oggettivi in merito... io proverei a farmi un'idea di qualche modello vedendo su forum specializzati qualche modello che sia rinomato per la ricezione (ad esempio guarda qui: http://www.google.it/search?hl=it&rlz=1 ... onino.net+"miglior+ricezione"&btnG=Cerca&meta= )

Poi volendo ci sarebbe anche un altro discorso da fare, quasi tutti i cellulari ho visto che hanno un connettore per una antenna esterna, alcuni lo hanno proprio accessibile dall'esterno, altri richiedono l'apertura della cover o dell'intero telefono. Immagino ci si possa attaccare una antenna esterna e dunque potenzialmente si può migliorare la ricezione.
Ah, per rimanere in tema, so che esistono delle antenne che sono una sorta di ponte radio pensate per le abitazioni con scarsa copertura, in pratica una antenna da mettere sul tetto, un cavo che entra dentro e un'altra antenna che si appoggia sul retro del cellulare... in pratica una antenna collegata non col connettore ma a induzione... a parte averne sentito parlare però non so altro (ma soprattutto presumo che se si sceglie la via dell'antenna aggiuntiva tanto vale collegarla direttamente col connettore)


jakarta ha scritto:Altrimenti io l'avevo pensata in altra maniera con una sim straniera, che si aggancia all'operatore italiano però ci sono due fattori da valutare a)se si può agganciare a tutti gl'operatori

gli accordi di roaming mi pare siano solo con alcuni operatori. Però potrebbe anche essere che ci sia qualche operatore estero ad avere accordi con tutti i nostri... il problema è sapere quale

edge lo usa solo la tim.

anche wind, ma vabbè come hai già detto in questa discussione è totalmente irrilevante

P.S.
il 112 comunque si può chiamare anche se col proprio operatore non c'è copertura, in caso di emergenza si possono contattare loro
Avatar utente
fedcas
 
Messaggi: 143
Iscritto il: gio ago 07, 2008 1:25 am
Località: Lucca

Messaggioda fr3nk0 » mer mar 18, 2009 9:12 am

anche solo per il possesso di un vhf ti serve la patente se è quelli di libera vendita la concessione altrimenti te lo sequestrano in caso di perquisizione della gf e ti becchi la multa ...
fr3nk0
 
Messaggi: 86
Iscritto il: mar set 09, 2008 20:49 pm

Messaggioda n!z4th » mer mar 18, 2009 9:22 am

jakarta ha scritto:
five.eight* ha scritto:questo modello in montagna funziona bene



Io comprerei un vhf e me lo porterei dietro, lo usi solo nella necessità. Anche perchè se lo usi senza patente radioamatoriale son cazzi se ti sgammano


come faccio io infatti
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda n!z4th » mer mar 18, 2009 9:24 am

fr3nk0 ha scritto:anche solo per il possesso di un vhf ti serve la patente se è quelli di libera vendita la concessione altrimenti te lo sequestrano in caso di perquisizione della gf e ti becchi la multa ...
ù

Sfido a farmi la multa a 4000 mt perchè chiedo soccorso.
E comunque sarei ben lieto di pagarla :roll:

Ovvio che è meglio evitare di usarla in città :?
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda fr3nk0 » mer mar 18, 2009 9:26 am

n!z4th ha scritto:
fr3nk0 ha scritto:anche solo per il possesso di un vhf ti serve la patente se è quelli di libera vendita la concessione altrimenti te lo sequestrano in caso di perquisizione della gf e ti becchi la multa ...
ù

Sfido a farmi la multa a 4000 mt perchè chiedo soccorso.
E comunque sarei ben lieto di pagarla :roll:

Ovvio che è meglio evitare di usarla in città :?


se la forestale ti ferma e ti fa svuotare lo zaino trova la radio sono sequestro multa e forse anche penale ...
fr3nk0
 
Messaggi: 86
Iscritto il: mar set 09, 2008 20:49 pm

Messaggioda bernina4049 » mer mar 18, 2009 9:30 am

fr3nk0 ha scritto:
n!z4th ha scritto:
fr3nk0 ha scritto:anche solo per il possesso di un vhf ti serve la patente se è quelli di libera vendita la concessione altrimenti te lo sequestrano in caso di perquisizione della gf e ti becchi la multa ...
ù

Sfido a farmi la multa a 4000 mt perchè chiedo soccorso.
E comunque sarei ben lieto di pagarla :roll:

Ovvio che è meglio evitare di usarla in città :?


se la forestale ti ferma e ti fa svuotare lo zaino trova la radio sono sequestro multa e forse anche penale ...

Per farmi svuotare lo zaino devono avere un mandato :lol: :lol: a parti ghli scherzi il sistema piu utile per chiamare soccorso in montagna sono le radio vhf, ma giustamente c'e il rischio citato!!!!!
bernina4049
 
Messaggi: 489
Images: 1
Iscritto il: mer set 21, 2005 14:08 pm

Messaggioda jakarta » mer mar 18, 2009 11:29 am

fr3nk0 ha scritto:se la forestale ti ferma e ti fa svuotare lo zaino trova la radio sono sequestro multa e forse anche penale ...


scusa, adesso io non posso neanche avere un vhf?! a me sembra strano... non dico utilizzarlo perchè quello si, non si può se non hai la patente, ma mi chiedo il motivo per cui non puoi tenerlo con te senza utilizzarlo. Mi sembra strana come cosa
jakarta
 

Messaggioda Hercules » mer mar 18, 2009 11:42 am

il mio lo devo sostituire perchè è sfatto non si accende alle volte e alcuni tasti non funzionano...

Insomma mi pare di capire che il modello sia poco influente in termini di ricezione...

Per quanto riguarda invece la risposta della batteria alle base temperature? esistono dei telefoni più o meno validi in questo senso?
Alte uirtus animosa cadit
(Sen. Hercules Furens v. 201)
Avatar utente
Hercules
 
Messaggi: 908
Images: 75
Iscritto il: dom nov 27, 2005 16:45 pm
Località: Lucca

Messaggioda five.eight* » mer mar 18, 2009 11:57 am

fatto realmente accaduto qualche anno fa.

Dogana Passo Spluga (Italia/Svizzera) alcuni membri del CNSAS locale (Val Chiavenna ) si trovano a passare la frontiera in tutta tranquillità per raggiungere sul lato svizzero un altro loro gruppo e rientrare poi via montagne per un'esercitazione.
Vengono fermati poco dopo il passo iniziano a controllargli gli zaini e i materiali, trovano le radio ( che non avevano dichiarato di avere al seguito all'ingresso) e con grande naturalezza gli praticano un bel foro con un trapano per renderle inservibili.
Avatar utente
five.eight*
 
Messaggi: 1021
Images: 31
Iscritto il: mar gen 23, 2007 1:52 am
Località: Sweetfield - Milano

Messaggioda jakarta » mer mar 18, 2009 12:00 pm

five.eight* ha scritto:fatto realmente accaduto qualche anno fa.

Dogana Passo Spluga (Italia/Svizzera) alcuni membri del CNSAS locale (Val Chiavenna ) si trovano a passare la frontiera in tutta tranquillità per raggiungere sul lato svizzero un altro loro gruppo e rientrare poi via montagne per un'esercitazione.
Vengono fermati poco dopo il passo iniziano a controllargli gli zaini e i materiali, trovano le radio ( che non avevano dichiarato di avere al seguito all'ingresso) e con grande naturalezza gli praticano un bel foro con un trapano per renderle inservibili.


questo è successo nel versante Svizzero giusto? Non credo che in Italia facciano così...
jakarta
 

Messaggioda fr3nk0 » mer mar 18, 2009 13:37 pm

jakarta ha scritto:
fr3nk0 ha scritto:se la forestale ti ferma e ti fa svuotare lo zaino trova la radio sono sequestro multa e forse anche penale ...


scusa, adesso io non posso neanche avere un vhf?! a me sembra strano... non dico utilizzarlo perchè quello si, non si può se non hai la patente, ma mi chiedo il motivo per cui non puoi tenerlo con te senza utilizzarlo. Mi sembra strana come cosa


per un normalissimo cb ti serve la denuncia e la concessione per un vhf ti serve denuncia di possesso e patentino ...
fr3nk0
 
Messaggi: 86
Iscritto il: mar set 09, 2008 20:49 pm

Messaggioda fr3nk0 » mer mar 18, 2009 13:39 pm

jakarta ha scritto:
five.eight* ha scritto:fatto realmente accaduto qualche anno fa.

Dogana Passo Spluga (Italia/Svizzera) alcuni membri del CNSAS locale (Val Chiavenna ) si trovano a passare la frontiera in tutta tranquillità per raggiungere sul lato svizzero un altro loro gruppo e rientrare poi via montagne per un'esercitazione.
Vengono fermati poco dopo il passo iniziano a controllargli gli zaini e i materiali, trovano le radio ( che non avevano dichiarato di avere al seguito all'ingresso) e con grande naturalezza gli praticano un bel foro con un trapano per renderle inservibili.


questo è successo nel versante Svizzero giusto? Non credo che in Italia facciano così...


in italia è sequestro e multa e se ti beccano a parlare senza patente vai sul penale ...
fr3nk0
 
Messaggi: 86
Iscritto il: mar set 09, 2008 20:49 pm

Messaggioda jakarta » mer mar 18, 2009 13:57 pm

apperò, non sapevo questa. Ma tipo se dico che la radio è di un mio amico radioamatore (per mia fortuna ne conosco un po' :)), e che l'ho lasciata nello zaino perchè tipo dovevo portargliela e per non dimenticarmi l'ho messa nello zaino sbaglio? O è proprio per il fatto che non è stata dichiarata?
jakarta
 

Messaggioda fr3nk0 » mer mar 18, 2009 14:04 pm

jakarta ha scritto:apperò, non sapevo questa. Ma tipo se dico che la radio è di un mio amico radioamatore (per mia fortuna ne conosco un po' :)), e che l'ho lasciata nello zaino perchè tipo dovevo portargliela e per non dimenticarmi l'ho messa nello zaino sbaglio? O è proprio per il fatto che non è stata dichiarata?


dev essere denunciata ... è come avere una pistola nello zaino altrimenti ... poi dipende da chi trovi ... trovi quello che se ne sbatte trovi quello come a un amico cacciatore di mio padre che gli ha fatto un casino ...
fr3nk0
 
Messaggi: 86
Iscritto il: mar set 09, 2008 20:49 pm

Prossimo

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.