Affilatura lama piccozza

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Affilatura lama piccozza

Messaggioda Hercules » lun mar 09, 2009 20:07 pm

Avete qualche regola o consiglio da seguire per affilare bene la lama delle picche?
Alte uirtus animosa cadit
(Sen. Hercules Furens v. 201)
Avatar utente
Hercules
 
Messaggi: 908
Images: 75
Iscritto il: dom nov 27, 2005 16:45 pm
Località: Lucca

Messaggioda n!z4th » lun mar 09, 2009 22:37 pm

Segui il filo originale,
solo lima a mano,
no mole,
olia eventualmente prima di procedere.

Non servono denti taglienti, non è un bisture!
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda Drugo Lebowsky » lun mar 09, 2009 22:42 pm

n!z4th ha scritto:Segui il filo originale,
solo lima a mano,
no mole,
olia eventualmente prima di procedere.

Non servono denti taglienti, non è un bisture!


ma stracazzo...
lo so che sono sempre un rompicazzo... mapporcaputtana!
gli dai consigli tu che prendi le picche in mano da ieri?
varda che l'iperserioso oriundoapuano le picche le tiene in mano da prima di te... :roll:

è che a forza di sbattere piccate sulla roccia ... dalle sue parti non si costuma tenere le becche comediocomanda sennò dovrebbero cambiarne dieci coppie a stagione! :lol: :lol: :lol:
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda Hercules » lun mar 09, 2009 22:49 pm

Per fortuna non è sempre roccia... di norma sono terra ghiacciata e turfs di paleo!!! dai datemi qualche dritta.
Ho tentato di affilarle a modo ma quando il monaco me le ha viste ha detto che sono un vandalo. Mi ha fatto un'equazione trigonometrica per spiegarmi di quanti gradi dovevo inclinare il filo ma non ho capito una sega. E Alberto se le fa affilare dall'imbecaro, non vale.
Alte uirtus animosa cadit
(Sen. Hercules Furens v. 201)
Avatar utente
Hercules
 
Messaggi: 908
Images: 75
Iscritto il: dom nov 27, 2005 16:45 pm
Località: Lucca

Messaggioda n!z4th » lun mar 09, 2009 23:06 pm

Drugo Lebowsky ha scritto:
n!z4th ha scritto:Segui il filo originale,
solo lima a mano,
no mole,
olia eventualmente prima di procedere.

Non servono denti taglienti, non è un bisture!


ma stracazzo...
lo so che sono sempre un rompicazzo... mapporcaputtana!
gli dai consigli tu che prendi le picche in mano da ieri?
varda che l'iperserioso oriundoapuano le picche le tiene in mano da prima di te... :roll:

è che a forza di sbattere piccate sulla roccia ... dalle sue parti non si costuma tenere le becche comediocomanda sennò dovrebbero cambiarne dieci coppie a stagione! :lol: :lol: :lol:


Io ho dato un suggerimento spannometrico,
lo stesso che uso per affilare i ramponi.

Anzi,le picche le ho affilate una volta,
ma mai ho creduto nell'esistenza di equazioni trigonometriche per saperle affilare 8O 8O 8O
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese


Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron