da erricoilfico » gio feb 26, 2009 16:59 pm
da genk » gio feb 26, 2009 19:41 pm
da mauri740 » sab feb 28, 2009 21:13 pm
da genk » dom mar 01, 2009 13:25 pm
mauri740 ha scritto:Vero quello che dice genk, ma attenzione che se non diversamente riportato sulla pila ,la corrente di carica non dovrebbe superare 1/10 della capacita' della pila stessa es.
Pila da 1000mAh = corrente di carica 100mA per circa 14 ore
Se la pila puo' sopportare cariche rapide, allora puoi fornire correnti di carica maggiori anche arrivando a 1C , ossia 1A su una pila da 1000mAh , 2A su una pila da 2000mAh ecc..
Se fornisci una corrente superiore ad 1/10 della capacita' della pila , questa si ricarichera' piu' in fretta, ma otterrai un "vita" della pila piu' breve.
da lele1506 » dom mar 01, 2009 15:27 pm
da erricoilfico » dom mar 01, 2009 15:53 pm
n!z4th ha scritto:Come mai queste curiosità bauscia![]()
da erricoilfico » dom mar 01, 2009 15:59 pm
mauri740 ha scritto:Vero quello che dice genk, ma attenzione che se non diversamente riportato sulla pila ,la corrente di carica non dovrebbe superare 1/10 della capacita' della pila stessa es.
Pila da 1000mAh = corrente di carica 100mA per circa 14 ore
Se la pila puo' sopportare cariche rapide, allora puoi fornire correnti di carica maggiori anche arrivando a 1C , ossia 1A su una pila da 1000mAh , 2A su una pila da 2000mAh ecc..
Se fornisci una corrente superiore ad 1/10 della capacita' della pila , questa si ricarichera' piu' in fretta, ma otterrai un "vita" della pila piu' breve.
da lele1506 » dom mar 01, 2009 17:27 pm
da genk » dom mar 01, 2009 19:01 pm
erricoilfico ha scritto:mauri740 ha scritto:Vero quello che dice genk, ma attenzione che se non diversamente riportato sulla pila ,la corrente di carica non dovrebbe superare 1/10 della capacita' della pila stessa es.
Pila da 1000mAh = corrente di carica 100mA per circa 14 ore
Se la pila puo' sopportare cariche rapide, allora puoi fornire correnti di carica maggiori anche arrivando a 1C , ossia 1A su una pila da 1000mAh , 2A su una pila da 2000mAh ecc..
Se fornisci una corrente superiore ad 1/10 della capacita' della pila , questa si ricarichera' piu' in fretta, ma otterrai un "vita" della pila piu' breve.
perdonate l'ignoranza.....ma allora visto che le pile si ricaricano nelle prese delle abitazioni (stessa corrente???) mi sembra di aver capito che il tempo di ricarica dipende dal tipo di caricabatterie...
da erricoilfico » dom mar 01, 2009 19:17 pm
genk ha scritto:erricoilfico ha scritto:mauri740 ha scritto:Vero quello che dice genk, ma attenzione che se non diversamente riportato sulla pila ,la corrente di carica non dovrebbe superare 1/10 della capacita' della pila stessa es.
Pila da 1000mAh = corrente di carica 100mA per circa 14 ore
Se la pila puo' sopportare cariche rapide, allora puoi fornire correnti di carica maggiori anche arrivando a 1C , ossia 1A su una pila da 1000mAh , 2A su una pila da 2000mAh ecc..
Se fornisci una corrente superiore ad 1/10 della capacita' della pila , questa si ricarichera' piu' in fretta, ma otterrai un "vita" della pila piu' breve.
perdonate l'ignoranza.....ma allora visto che le pile si ricaricano nelle prese delle abitazioni (stessa corrente???) mi sembra di aver capito che il tempo di ricarica dipende dal tipo di caricabatterie...
diciamo di sì, anche se quest'affermazione è errata.
il tempo di carica varia in base alla corrente che noi forniamo alle batterie per caricarsi.
il fatto è che la maggior parte dei caricatori presenti sul mercato forniscono un solo valore di corrente, e con questo ci si carica tutte le batterie.
esempio, i caricabatterie da 5/10? danno la possibilità di caricare 2 o 4 batterie. la corrente di carica è generalmente fissata sui 100mAh, percui per caricare la batteria bisognerà fare capacità/100.
però per il discorso fatto sopra, per ogni capacità c'è un valore di corrente diversa.
riguardo la corrente di casa, chiariamo subito che il valore di 230volts (una volta 220) è il valore di Tensione, con Corrente si intende quel valore espresso in A. non mi addentro in spiegazioni, ma attenzione a non fare confusione.
tutte le prese di una casa sono a 230volts, alle quali colleghiamo il nostro caricabatterie, che a sua volta fornirà (o meglio, limiterà) la corrente al valore desiderato (100mA per esempio).
più chiaro?
da Sbob » dom mar 01, 2009 20:21 pm
da Ciumbia » lun mar 02, 2009 13:26 pm
da mauri740 » lun mar 02, 2009 13:35 pm
da mauri740 » lun mar 02, 2009 13:39 pm
Ciumbia ha scritto:Ho sentito la leggenda che per far durare le batterie anche al freddo bisogna caricarle al freddo! Cioè le batterie resistono di più se caricate nelle stesse condizioni(temperature) di utilizzo. Preciso che non me ne intendo ma l'ho solo sentito dire. E' una gran xxxxata?
da erricoilfico » lun mar 02, 2009 14:15 pm
Sbob ha scritto:Cosa intendi per "non dedicato"? Se carichi le pile NiMH con il caricabatterie della macchina le fai esplodere...
da erricoilfico » lun mar 02, 2009 14:18 pm
mauri740 ha scritto:Ciumbia ha scritto:Ho sentito la leggenda che per far durare le batterie anche al freddo bisogna caricarle al freddo! Cioè le batterie resistono di più se caricate nelle stesse condizioni(temperature) di utilizzo. Preciso che non me ne intendo ma l'ho solo sentito dire. E' una gran xxxxata?
Le pil ricaricabili non dovrebbero scaldare mai in fase di ricarica , ma e' vero che per farle MANTENERE cariche anche dopo alcune settimante dalla ricarica , e' sufficiente metterle nel frigo , questo rallenta il processo di autoscarica che la pile ricaricabili purtroppo hanno.
da Sbob » lun mar 02, 2009 14:35 pm
erricoilfico ha scritto:Sbob ha scritto:Cosa intendi per "non dedicato"? Se carichi le pile NiMH con il caricabatterie della macchina le fai esplodere...
Intendo dire cosa succede se carico pile Duracel con un caricabatterie Energizer...visto che sulle confezioni si raccomanda di usare il caricabatterie dello stesso marchio....
...cmq ora ho capito devo guardare la corrente erogata!!!
da Sbob » lun mar 02, 2009 14:37 pm
erricoilfico ha scritto:mauri740 ha scritto:Ciumbia ha scritto:Ho sentito la leggenda che per far durare le batterie anche al freddo bisogna caricarle al freddo! Cioè le batterie resistono di più se caricate nelle stesse condizioni(temperature) di utilizzo. Preciso che non me ne intendo ma l'ho solo sentito dire. E' una gran xxxxata?
Le pil ricaricabili non dovrebbero scaldare mai in fase di ricarica , ma e' vero che per farle MANTENERE cariche anche dopo alcune settimante dalla ricarica , e' sufficiente metterle nel frigo , questo rallenta il processo di autoscarica che la pile ricaricabili purtroppo hanno.
curiosa questa cosa....io sapevo ed ho pure sperimentato che le pile al freddo si scaricano!!!!!
da genk » lun mar 02, 2009 19:38 pm
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.