prime scarpe da trekking

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

prime scarpe da trekking

Messaggioda Count Vankel » ven gen 16, 2009 21:21 pm

http://62.77.33.244/photo/OM5450_620.jpg
sono le morgan dell'asolo. cosa ne pensate come prime scarpe da trekking, avvicinamento?
Count Vankel
 
Messaggi: 168
Iscritto il: mer set 17, 2008 14:45 pm
Località: Roma

Messaggioda asalalp » sab gen 17, 2009 20:20 pm

La suola dell'asolo non mi da molta fiducia. :roll:

Comunque per che tipo di utilizzo?
Avatar utente
asalalp
 
Messaggi: 1793
Images: 4
Iscritto il: dom apr 08, 2007 17:28 pm
Località: Ascoli Piceno

Messaggioda Count Vankel » sab gen 17, 2009 22:16 pm

asalalp ha scritto:La suola dell'asolo non mi da molta fiducia. :roll:

Comunque per che tipo di utilizzo?


le userei per andare appunto in montagna, per avvicinarmi alle falesie, fare percorsi tortuosi diciamo
Count Vankel
 
Messaggi: 168
Iscritto il: mer set 17, 2008 14:45 pm
Località: Roma

Messaggioda letturo » dom gen 18, 2009 17:03 pm

Io questo tipo di scarpe non le concepisco molto.. :? se arrivo a prendere una scarpa bassa la vorrei davvero agile, una scarpa tipo 'mountain running'.. con la quale si può correre davvero bene. Se ha una suola semi-rigida che rende scomoda la corsa.. allora preferisco di gran lunga uno scarponcino da trekking classico (o se preferisci uno morbidissimo da hiking) che mi evita l'entrata di fastidiosissimi sassolini all'interno della scarpa..


Ce n'è un'infinità in commercio, in tutte le salse, con suola Vibram, con o senza GTX..
letturo
 
Messaggi: 715
Iscritto il: dom ott 28, 2007 18:23 pm
Località: Ascoli Piceno

Messaggioda Count Vankel » dom gen 18, 2009 20:36 pm

letturo ha scritto:Io questo tipo di scarpe non le concepisco molto.. :? se arrivo a prendere una scarpa bassa la vorrei davvero agile, una scarpa tipo 'mountain running'.. con la quale si può correre davvero bene. Se ha una suola semi-rigida che rende scomoda la corsa.. allora preferisco di gran lunga uno scarponcino da trekking classico (o se preferisci uno morbidissimo da hiking) che mi evita l'entrata di fastidiosissimi sassolini all'interno della scarpa..


Ce n'è un'infinità in commercio, in tutte le salse, con suola Vibram, con o senza GTX..


non hai tutti i torti.. cmq non è che debba correre, la userei per passeggiate in montagna e sentieri dissestati
Count Vankel
 
Messaggi: 168
Iscritto il: mer set 17, 2008 14:45 pm
Località: Roma

Messaggioda letturo » lun gen 19, 2009 2:24 am

Valuta tu.. quella delle scarpe è una scelta talmente soggettiva.. :smt102


Quasi x caso ho scoperto quant'è bello scorrazzare su e giù per monti (soprattutto in giù se si tratta di correre :lol: ) con scarpe più agili dei normali scarponi da trekking.. quella volta ho 'allagato' 2 volte e infine distrutto un paio di Shox seminuove pagate un sacco di soldi :smt011 però mi sono divertito un sacco!


Ho comprato poi un paio di scarpe x correre in montagna, la suola 'tiene' tantissimo e così a occhio sembrano più robuste delle scarpe da tennis normali. Però mi danno una noia terribile i sassolini che entrano nelle scarpe.. e chiaramente su una pietraia preferisco avere tutt'altro genere di scarpe ai piedi. E non mi basterebbe avere una scarpa bassa, anche se con suola più rigida.. Ma ripeto, è una cosa estremamente soggettiva.. vedi quello che ti 'ispira' di più! ;)
letturo
 
Messaggi: 715
Iscritto il: dom ott 28, 2007 18:23 pm
Località: Ascoli Piceno


Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.