AAA cercasi surrogato di Haglofs Zephyr (Windstopper light)

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

AAA cercasi surrogato di Haglofs Zephyr (Windstopper light)

Messaggioda Tdmax » mer gen 14, 2009 20:21 pm

Ciao!
Solitamente quando salgo (scialpinismo) indosso solamente una maglietta intima della Kraft a maniche lunghe e già così sudo a qualsiasi temparatura ( anche a -10 ).
Fin qui tutto ok ma quando c'è un po' di vento cominciano i dolori!
Senza niente non posso stare o mi prendo un malanno ed allora mi metto su la giacca in goretex (xcr solo lamina) ma ho troppo caldo.
Ho provato con un windstopper da bici che uso tuttora ma pure quello è caldissimo nonostante abbia aggiunto 2 zip sotto le ascelle.

In un negozio mi hanno proposto un windstopper della Haglofs, lo Zephyr che farebbe al caso mio in quanto leggerissimo MA 170 EURO non mi sembrano affatto adeguati come prezzo (scontato) ...

La domanda che vi pongo è questa: conoscete un'alternativa a questo capo e/o qualche posto dove trovarlo ad un prezzo più umano?

Sarei stato disposto a spendere un centinaio di euro ... ma 170 sono veramente troppi!

Grazie!
la critica è l'imposta che l'invidia percepisce sul merito
Tdmax
 
Messaggi: 29
Iscritto il: ven gen 07, 2005 19:39 pm
Località: Trieste

Messaggioda letturo » mer gen 14, 2009 21:33 pm

A me quel 'coso' pare brutto come pochi.. 170? non ce li spenderei manco morto.. :roll:


Ma al di là di questo, se sudi tanto non ti conviene prendere un soft-shell più traspirante del Windstopper Goretex? Una cosa che magari 'tiene' un po' meno il vento ma che ti lascia traspirare meglio.. tanto più che una cosa che tiene al 100% (giacca XCR) ce l'hai già! ;)


E tra l'altro se tieni d'occhio i saldi riesci a spendere mooolto meno di 170? per un softshell di buona fattura, di marca, idrorepellente e abbastanza traspirante..
letturo
 
Messaggi: 715
Iscritto il: dom ott 28, 2007 18:23 pm
Località: Ascoli Piceno

Messaggioda Tdmax » mer gen 14, 2009 22:38 pm

ciao!
da quanto ho capito io il soft-shell è un windstopper con un imbottitura aggiunta, cosa che l'aktive shell non ha.

Dico questo in base a quanto ho letto qua:
http://www.gorebikewear.it/remote/Satel ... PER-Fabric

Di conseguenza IPOTIZZO che per quello che mi serve un softshell non sia la scelta giusta.

Tu cosa consiglieresti nel caso?
Hai qualche marca/modello in mente?

Ho guardato anche la roba di bici ma le forme non sono adeguate in quanto studiate per una postura curva e non eretta ...

Ciao
la critica è l'imposta che l'invidia percepisce sul merito
Tdmax
 
Messaggi: 29
Iscritto il: ven gen 07, 2005 19:39 pm
Località: Trieste

Re: AAA cercasi surrogato di Haglofs Zephyr (Windstopper lig

Messaggioda Kinobi » mer gen 14, 2009 23:17 pm

Tdmax ha scritto:Ciao!
Solitamente quando salgo (scialpinismo) indosso solamente una maglietta intima della Kraft a maniche lunghe e già così sudo a qualsiasi temparatura ( anche a -10 ).
Fin qui tutto ok ma quando c'è un po' di vento cominciano i dolori!
Senza niente non posso stare o mi prendo un malanno ed allora mi metto su la giacca in goretex (xcr solo lamina) ma ho troppo caldo.
Ho provato con un windstopper da bici che uso tuttora ma pure quello è caldissimo nonostante abbia aggiunto 2 zip sotto le ascelle.

In un negozio mi hanno proposto un windstopper della Haglofs, lo Zephyr che farebbe al caso mio in quanto leggerissimo MA 170 EURO non mi sembrano affatto adeguati come prezzo (scontato) ...

La domanda che vi pongo è questa: conoscete un'alternativa a questo capo e/o qualche posto dove trovarlo ad un prezzo più umano?

Sarei stato disposto a spendere un centinaio di euro ... ma 170 sono veramente troppi!

Grazie!



Prova con il Marmot Leadville.
Il tessuto è lo stesso.
Ciao,
E
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda bugspietri » gio gen 15, 2009 2:39 am

un softshell a gilet??? (o con le maniche totalmente staccabili con la zip!)
Senza maniche dissipi meglio il calore e sulle braccia solitamente non si soffre il freddo... se ti serve solo per ripararti dal vento fastidioso sulla maglia sudata mi sembra la soluzione ottimale!
Io faccio così anche in bici e mi son trovato veramente bene! Tra l'altro si trovano di varie marche anche non troppo costosi...
la montagna può essere severa!!!
Avatar utente
bugspietri
 
Messaggi: 405
Images: 39
Iscritto il: sab giu 02, 2007 19:04 pm
Località: Sesto San Giovanni

Messaggioda letturo » gio gen 15, 2009 3:12 am

Premetto che io e te mi sa che sudiamo nello stesso modo.. infatti tempo fa esprimevo la cosa usando i tuoi stessi termini: finché salgo col sole e senza un ventaccio fastidioso io vado bene a maniche corte.. o con m.lunga 'corciata'.. a -10°C non saprei ma fino a 0° o poco meno di sicuro sto bene così. Però quando capita che si vela il sole e/o tira aria (cresta, pezzo esposto al vento..) son cazzi. Anche perché essendo sudato dibbestia.. :roll:

da quanto ho capito io il soft-shell è un windstopper con un imbottitura aggiunta, cosa che l'aktive shell non ha.

Il termine "soft-shell" raduna un'infinità di cose diversissime tra loro..

Innanzitutto tu parti dai Windstopper Gore, che bloccano tutto il vento e secondo me non è detto che sia per forza la cosa migliore. Bloccare un po' meno implica una traspirazione sensibilmente migliore e per chi tende a sudare.. ;) La tua perplessità sull'imbottitura incorporata secondo me è un pregiudizio dato dal fatto che non ne hai visti/toccati un certo numero. Ma se te ne trovi davanti diversi capisci che c'è quello ultra-protettivo e caldo come un Polartec200 così come quello estivo che 'tiene' appena più di una tuta in acetato dell'Adidas! ;) Tutto sta a trovare una cosa che ti convince.. e trovarla ad un prezzo onesto! Ma se fai davvero l'acquisto giusto potresti trovarti ad usarlo per un'infinità di occasioni.. A quel punto può valere la pena di prenderlo bello a vedersi e ben presto ci si dimenticherà quanto lo si è pagato...


Io ho preso un soft-shell TNF, è un "Apex 2" della Summit Series (http://www.trailspace.com/gear/the-nort ... x-2-jacket) (*) Ha un po' di (micro)pile nella parte interna quindi tiene un po' caldo ma in fondo se quel vento 'benedetto' non è freddo.. che problema c'è a restare a m.lunga 'liscia'? Insomma, un po' di pile leggerissimo, ampie zip sotto le ascelle, zip completa davanti.. è piuttosto versatile! Non tiene il vento a 0cfm e non mi interessa che lo tenga, tanto ho una giacca in GTX ProShell da 450gr (più o meno come te). Anche perché se lo tenesse sicuramente traspirerebbe di meno..

L'unico difetto che gli trovo è che non ha il cappuccio :? Sono rimasto così soddisfatto dell'idrorepellenza che l'avrei apprezzato molto. Comodo anche per 'blindarsi' un po' evitando o ritardando l'uso dell'hard-shell.. Ti dico, per le condizioni tipicamente 'soft' che mi capitano con un ben soft-shell col cappuccio starei a posto per il 95% dei casi... Unica controindicazione è che 'a uso pile' sotto un hardshell è più comodo che il cappuccio non ci sia

(*) Una cosa decisiva è stato il fatto di averlo trovato praticamente a metà prezzo, quindi l'ho pagato quanto un 'pile' buono. Se anche fosse andato male come soft-shell l'avrei comunque usato a mo' di pile!
letturo
 
Messaggi: 715
Iscritto il: dom ott 28, 2007 18:23 pm
Località: Ascoli Piceno

Messaggioda Tdmax » gio gen 15, 2009 10:00 am

letturo ha scritto: La tua perplessità sull'imbottitura incorporata secondo me è un pregiudizio dato dal fatto che non ne hai visti/toccati un certo numero.


Ho cercato di guardare nei negozi in zona ... il problema è che nei negozi grandi i commessi non sono particolarmente preparati ... nei negozi piccoli la scelta è limitata ...
Inoltre ormai ci sono talmente tanti materiali diversi da valutare che è diventato difficile fare una scelta, anche perchè non è semplice confrontarli fra di loro! Se leggi quello che scrivono i produttori sono sempre tutti 100% idrorepellenti, resistenti, 100% traspiranti etc etc ma poi la realtà è ben diversa ...

Farò un altro giro a provare qualche softshell ...

Grazie a tutti delle risposte! :)
la critica è l'imposta che l'invidia percepisce sul merito
Tdmax
 
Messaggi: 29
Iscritto il: ven gen 07, 2005 19:39 pm
Località: Trieste

Messaggioda asalalp » gio gen 15, 2009 10:24 am

Io se fossi in te proverei questa combinazione

maglietta patagonia capilene2

mammut aconcagua pull

Immagine
Avatar utente
asalalp
 
Messaggi: 1793
Images: 4
Iscritto il: dom apr 08, 2007 17:28 pm
Località: Ascoli Piceno

Messaggioda Tdmax » gio gen 15, 2009 11:00 am

asalalp ha scritto:Io se fossi in te proverei questa combinazione

maglietta patagonia capilene2

mammut aconcagua pull

Immagine


la maglietta in capilene cel'ho già, è una kraft ed è la migliore che ho provato finora (odlo, helly hansen, haglofs, black bear ed ancora una che non ricordo) quindi almeno per ora non vorrei arricchire la collezione di maglie :-)


Per la giacca cerco di trovarla da qualche parte per vederla.
Dalla foto però sembra caaaalda .... e la zip corta mi preoccupa un'po!
Adesso cerco info sul materiale :-)

Grazie!
la critica è l'imposta che l'invidia percepisce sul merito
Tdmax
 
Messaggi: 29
Iscritto il: ven gen 07, 2005 19:39 pm
Località: Trieste

Messaggioda five.eight* » gio gen 15, 2009 11:48 am

io ti consiglio di usare il gilet sopra ad una maglia intima leggera (capilene o sililari della Craft/Odlo ecc..) ed eventualmente ad un altro strato se fa più freddo come un micro pile o R1 Patagonia ecc...

questo è l'assetto che io uso sempre nello scialpinismo
tieni presente che io sudo tantissomo e come te soffro il caldo in salita anche partendo a -15

poi nello zaino ho il softshell ed il guscio, con questi strati affronti tutto, dalla sgambata nel bosco al 4000.

in particolare io uso un gilet della Montura leggero, antivento con le tasche, è ormai diventato che uso in 1000 occasioni in montagna.
Avatar utente
five.eight*
 
Messaggi: 1021
Images: 31
Iscritto il: mar gen 23, 2007 1:52 am
Località: Sweetfield - Milano

Messaggioda Tdmax » gio gen 15, 2009 15:11 pm

five eight ha scritto:in particolare io uso un gilet della Montura leggero, antivento con le tasche.


Mi sai dire il modello ed il materiale?
tnx
la critica è l'imposta che l'invidia percepisce sul merito
Tdmax
 
Messaggi: 29
Iscritto il: ven gen 07, 2005 19:39 pm
Località: Trieste

Messaggioda five.eight* » gio gen 15, 2009 16:40 pm

Tdmax ha scritto:
five eight ha scritto:in particolare io uso un gilet della Montura leggero, antivento con le tasche.


Mi sai dire il modello ed il materiale?
tnx


guarda il mio è di una paio di anni fa e mi sembra adesso corrisponda al modello SPEEDY VEST della linea skialp
il tessuto credo si chiami NO WIND BISTRETCH.

Comunque cerca un modello delle linee per scialpinismo anche Salewa ne fa di modelli simili validi secondo me.

Con questo anche miei amici hanno risolto lo stesso problema
Avatar utente
five.eight*
 
Messaggi: 1021
Images: 31
Iscritto il: mar gen 23, 2007 1:52 am
Località: Sweetfield - Milano

Messaggioda ste_car » gio gen 15, 2009 17:08 pm

http://www.patagonia.com/web/eu/product ... 90-672&ws=

questo è figo:
un R1 (micropile iper...e ripeto iper traspirante) con antivento (le parti rosse)

come diceva qualcuno:
cap 2 (o cap 1) e
questo capo sopra e poi sei a posto anche decidi di mettere roba sopra.
"Tornate vivi, tornate rimanendo amici, salite in cima: in questo preciso ordine"

Roger Baxter-Jones
Avatar utente
ste_car
 
Messaggi: 459
Images: 5
Iscritto il: sab gen 27, 2007 19:01 pm
Località: BS

Messaggioda Corso60 » ven gen 16, 2009 0:29 am

Consiglio vivamente questa (Marmot DryClime Catalist)
a vederla e al tatto sembra uscito da qualche mercato rionale
ma poi da un uso intenso sul campo (ski Alp) grandi doti
Antivento traspirantissimo leggerissimo e con un range calore ottima
da utilizzare solo con una maglia traspirante sotto.

A dimenticavo altro particolare interessante 80/90 euri

http://marmot.com/fall_2008/mens/outerw ... yst_jacket



Immagine
Avatar utente
Corso60
 
Messaggi: 47
Images: 2
Iscritto il: mer feb 28, 2007 10:23 am
Località: Lago di Garda

Messaggioda Tdmax » sab gen 17, 2009 10:44 am

Ragazzi siete gentilissimi!
Non mi resta altro che andare a rifare un giro nei negozi e cercare di provare i prodotti che mi avete elencato ...

Questo we salta ... ho 39 di febbre e la bronchite cavolo!
:-)

vabbè, tra un sonnellino e l'altro mi acculturo avanti :-)
Ciao!

[/i]
la critica è l'imposta che l'invidia percepisce sul merito
Tdmax
 
Messaggi: 29
Iscritto il: ven gen 07, 2005 19:39 pm
Località: Trieste

Messaggioda Tdmax » dom feb 01, 2009 14:26 pm

Ebbene ho fatto l'aquisto.
Non trovando un softshell della mia misura (come al solito del resto, vedi scarponi zzero ..) alla fine ho preso un capo della craft.
Visto che le magliette intime layer1 sono le migliori che ho mai provato ho dato fiducia anche al resto ...
Ho preso una giacchetta layer3 che loro danno come abbigliamento per sci da fondo. Sulla carta tiene il vento, la neve e la pioggia ed ha altissima traspirabilità, condizione penso indispensabile per uno che fa fondo!.

Il costo è di 46 euro quindi direi ottimo!
Ha le maniche belle lunghe e veste abbastanza aderente sul tronco ma comoda sulle articolazioni.

Ed ora non resta che testarla.
Vi avrei allegato una foto ma come al solito non la trovo in rete nemmeno sul sito ... (www.craft.se)
la critica è l'imposta che l'invidia percepisce sul merito
Tdmax
 
Messaggi: 29
Iscritto il: ven gen 07, 2005 19:39 pm
Località: Trieste


Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron