Poliestere o poliammide: chi asciuga prima?

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Poliestere o poliammide: chi asciuga prima?

Messaggioda letturo » mer gen 14, 2009 18:41 pm

Come da oggetto.. :oops: immaginando capi di identiche fattezze..
letturo
 
Messaggi: 715
Iscritto il: dom ott 28, 2007 18:23 pm
Località: Ascoli Piceno

Re: Poliestere o poliammide: chi asciuga prima?

Messaggioda abrax » mer gen 14, 2009 19:01 pm

letturo ha scritto:Come da oggetto.. :oops: immaginando capi di identiche fattezze..

il poliammide (o nylon) è un polimero igrometrico (tende ad assorbile umidità fino ad arrivare ad un livello di saturazione).
Quindi, sicuramente il poliestere asciuga prima.

Tieni però presente che difficilmente troverai dei tessuti di queste fibre sintetiche non "trattati" superficialmente.
Quindi a volte per l'impermeabilità fanno di più la trama e soprattutto il trattamento che la fibra in sè (vedi goretex).
Voi gridavate cose orrende e violentissime e voi siete imbruttiti. Io gridavo cose giuste e ora sono uno splendido quarantenne
Avatar utente
abrax
 
Messaggi: 905
Images: 34
Iscritto il: mar lug 05, 2005 13:40 pm
Località: Marino lacustre

Messaggioda erricoilfico » mer gen 14, 2009 19:08 pm

Dunque poliestere e poliammide sono entrambe fibre sintetiche polimeriche, dal punto di vista strutturale si differenziano per il fatto che dove nelle molecole di poliestere c'è un atomo di ossigeno in quelle di poliammide ce n'è uno di azoto.
Detto questo non credo proprio che la capacità di un asciugarsi più o meno velocemente possa dipendere da questa differenza a livello molecolare, direi invece che la differenza è data da come queste fibre vengono intessute, cioè da quanto è fitta la trama del tessuto e anche da quanto è spessa.
chiaramente una trama più fitta o un tessuto più spesso tenderanno ad intrappolare meglio le molecole di vapore acqueo....quindi per dire una maglietta sintetica si asciuga prima di un pile...

...tutto questo è una mia deduzione da chimico quale sono, non assicuro che corrisponda alla realtà!!!!

ciaooooo
Certo sono uno stronzo egocentrico, ma avere un ossessione non è una cosa facile da condividere con qualcuno... (M. Twight)
Avatar utente
erricoilfico
 
Messaggi: 376
Images: 72
Iscritto il: mar mag 22, 2007 13:20 pm
Località: Milano

Messaggioda erricoilfico » mer gen 14, 2009 19:30 pm

RETTIFICO in effetti è vero il nylon è più igroscopico rispetto al poliammide....
saluti
Certo sono uno stronzo egocentrico, ma avere un ossessione non è una cosa facile da condividere con qualcuno... (M. Twight)
Avatar utente
erricoilfico
 
Messaggi: 376
Images: 72
Iscritto il: mar mag 22, 2007 13:20 pm
Località: Milano

Messaggioda marziano » mer gen 14, 2009 19:46 pm

:evil:
Vabbè che siamo in democrazia, ma dire che la risultanza della condensazione del caprolattame è simile al PET è proprio una bestemmia. Il PET si ricava per policondensazione (gli viene tolta l'acqua) dell'acido terftalico e del glicol etilenico. I filati prodotti con questa fibra (il vecchio Meraclon per intenderci) non assorbono acqua ma producono cariche elettristatiche se sfregati e hanno una bassa resistenza all'abrasione. Il Poliammide resiste ottimamente all'abrasione e assorbe con piacere l'acqua in quanto di forma molto porosa (al contrario del PET che è molto liscio).
Detto questo, la risposta è molto semplice.
Ciao :D
Avatar utente
marziano
 
Messaggi: 69
Iscritto il: lun giu 18, 2007 18:36 pm
Località: BERGAMO

Messaggioda letturo » mer gen 14, 2009 19:49 pm

Ehm.. forse avrei dovuto scrivere al forum delle lavandaie.. :oops: :lol:


Scusate per la domanda finto-tecnica, avevo camuffato un altro tipo di problema.. grazie per il contributo comunque! Ma 'sta maglia in poliammide che ho lavato può essere che puzza come la morte?! :evil: In pratica è uguale a prima che la lavassi.. in compenso ha perso colore e forse ha guadagnato una taglia sana sana! 8O


Come 'lavandaia' non ho un futuro questo è certo.. :roll:
letturo
 
Messaggi: 715
Iscritto il: dom ott 28, 2007 18:23 pm
Località: Ascoli Piceno

Messaggioda marziano » mer gen 14, 2009 19:52 pm

quando asciuga si dovrebbe restringere. :lol:
Avatar utente
marziano
 
Messaggi: 69
Iscritto il: lun giu 18, 2007 18:36 pm
Località: BERGAMO

Messaggioda letturo » mer gen 14, 2009 20:03 pm

marziano ha scritto:quando asciuga si dovrebbe restringere. :lol:

Dici davvero? Lo spero bene! :roll: La stavo asciugando (disperatamente, potete immaginare in che modo.. :lol: ) e ho notato che s'era allungata oltremodo.. 8O me la sono messa addosso bagnata per vedere come diavolo l'avevo ridotta e ho constatato che era diventata stra-grande. Ma non l'avevo scaldata tanto.. e poi non c'è elastam.. boooh.

Ma se mi dici che torna più piccola mi fido, sperèm! Intanto dovrò farla ri-lavare a chi di dovere perché.. puzza più di prima #-o
letturo
 
Messaggi: 715
Iscritto il: dom ott 28, 2007 18:23 pm
Località: Ascoli Piceno

Re: Poliestere o poliammide: chi asciuga prima?

Messaggioda bicius » ven gen 16, 2009 17:58 pm

letturo ha scritto:Come da oggetto.. :oops: immaginando capi di identiche fattezze..


Prova a vedere qua www.dryarn.com
bicius
 
Messaggi: 551
Images: 1
Iscritto il: lun mar 03, 2003 15:17 pm
Località: Torbole sul Garda

Messaggioda Vigorone » ven gen 16, 2009 18:04 pm

Attento erricoilfico,
il nylon e la poliammide sono lo stesso polimero.
da collega a collega


erricoilfico ha scritto:RETTIFICO in effetti è vero il nylon è più igroscopico rispetto al poliammide....
saluti
Quando ti metterai in viaggio per Itaca
devi augurarti che la strada sia lunga
fertile in avventure e in esperienze.
Avatar utente
Vigorone
 
Messaggi: 3889
Images: 0
Iscritto il: lun giu 23, 2014 8:04 am
Località: Una citta' multietnica ai piedi delle Alpi

Messaggioda abrax » ven gen 16, 2009 18:11 pm

Vigorone ha scritto:Attento erricoilfico,
il nylon e la poliammide sono lo stesso polimero.
da collega a collega


erricoilfico ha scritto:RETTIFICO in effetti è vero il nylon è più igroscopico rispetto al poliammide....
saluti


lo avevo scritto anch'io nel primo intervento.
NYLON è il nome commerciale che la DuPont ha dato alla poliammide.
Voi gridavate cose orrende e violentissime e voi siete imbruttiti. Io gridavo cose giuste e ora sono uno splendido quarantenne
Avatar utente
abrax
 
Messaggi: 905
Images: 34
Iscritto il: mar lug 05, 2005 13:40 pm
Località: Marino lacustre

Messaggioda cinzi » ven gen 16, 2009 18:16 pm

letturo ha scritto:Ehm.. forse avrei dovuto scrivere al forum delle lavandaie.. :oops: :lol:


Scusate per la domanda finto-tecnica, avevo camuffato un altro tipo di problema.. grazie per il contributo comunque! Ma 'sta maglia in poliammide che ho lavato può essere che puzza come la morte?! :evil: In pratica è uguale a prima che la lavassi.. in compenso ha perso colore e forse ha guadagnato una taglia sana sana! 8O


Come 'lavandaia' non ho un futuro questo è certo.. :roll:


che disastro :!:
primo: a quanti gradi l'hai lavata? (spero in acqua fredda come tutti i tessuti sintetici)
secondo: che detersivo hai usato? io ti consiglio lo shampoo neutro per le cose delicate a cui tieni...
Avatar utente
cinzi
 
Messaggi: 669
Images: 11
Iscritto il: ven mag 16, 2008 16:22 pm
Località: midland

Messaggioda letturo » ven gen 16, 2009 23:52 pm

cinzi ha scritto:che disastro :!:
primo: a quanti gradi l'hai lavata? (spero in acqua fredda come tutti i tessuti sintetici)

Sìsì, mi sono scrupolosamente attenuto alle istruzioni! :D Acqua fredda.. c'era anche una manina disegnata in una bagnarola d'acqua così l'ho lavata a mano, detersivo specifico x i neri.. però in pratica non ho lavato niente. Ci ha pensato poi mia madre.. :roll: Adesso la maglia è tutta bella profumata ma è ancora umidissima, non s'è asciugata ancora adesso da ieri sera.. mah! 8O Le dimensioni non le ho ri-controllate ma così 'a occhio' non sembra lunga come ieri sera quando era ancora molto bagnata.. Speriamo bene! :lol: (è l'ultima maglia di questo tipo che compro comunque... poi voglio dire, io che non puzzo mai.. pare che l'ha tenuta su un profugo che non s'è lavato mai un mese!)
letturo
 
Messaggi: 715
Iscritto il: dom ott 28, 2007 18:23 pm
Località: Ascoli Piceno

Messaggioda brando » sab gen 17, 2009 0:47 am

perchè non ci dici che razza di maglia è, così pure noialtri non lo si piglia nel posteriore? :roll:
A volte in montagna l'unica soluzione sono la preghiera o la bestemmia... stessa roba suppergiù

"I believe I can fly, I believe I can touch the sky..." canticchiava uno prima di volare
Avatar utente
brando
 
Messaggi: 3402
Images: 52
Iscritto il: lun mag 28, 2007 18:05 pm
Località: di ritorno all'estremo est...

Messaggioda letturo » sab gen 17, 2009 5:11 am

brando ha scritto:perchè non ci dici che razza di maglia è, così pure noialtri non lo si piglia nel posteriore? :roll:

Ma non è una maglietta 'tennica', mi serve per fare il figo in discoteca! 8) :lol: :wink:


E' una maglietta di Versace.. fa 'schifo' però fa pure la sua porca figura..
letturo
 
Messaggi: 715
Iscritto il: dom ott 28, 2007 18:23 pm
Località: Ascoli Piceno

Messaggioda cinzi » sab gen 17, 2009 14:34 pm

puzza così perchè i mix droga / alcool alterano la sudorazione 8O :mrgreen:
Avatar utente
cinzi
 
Messaggi: 669
Images: 11
Iscritto il: ven mag 16, 2008 16:22 pm
Località: midland

Messaggioda brando » sab gen 17, 2009 16:13 pm

:lol: :lol: :lol:
A volte in montagna l'unica soluzione sono la preghiera o la bestemmia... stessa roba suppergiù

"I believe I can fly, I believe I can touch the sky..." canticchiava uno prima di volare
Avatar utente
brando
 
Messaggi: 3402
Images: 52
Iscritto il: lun mag 28, 2007 18:05 pm
Località: di ritorno all'estremo est...

Messaggioda letturo » sab gen 17, 2009 17:50 pm

cinzi ha scritto:puzza così perchè i mix droga / alcool alterano la sudorazione 8O :mrgreen:

Dev'essere senz'altro quello... :mrgreen:
letturo
 
Messaggi: 715
Iscritto il: dom ott 28, 2007 18:23 pm
Località: Ascoli Piceno


Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron