CHI UTILIZZA ABITUALMENTE IL GPS?

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

CHI UTILIZZA ABITUALMENTE IL GPS?

Messaggioda five.eight* » mar gen 13, 2009 20:28 pm

sebbene siano già stati aperti topic sull'argomento GPS volevo approfondire e fare un piccolo sondaggio su:

- quanti di voi utilizzano abitualmente il GPS ed in particolare nello scialpinismo
- che apparecchio utilizzate
- quali sw
- quali fonti per le mappe

ho appena ricevuto in regalo l'ultima versione del Garmin Etrex Vista e il Land Navigator dedicato e mi sto addentrando nel mondo degli utilizzatori ma secondo me c'è in giro un sacco di confusione e vengono disperse molte utili tracce condivisibili, informazioni ecc...
Secondo voi esiste una sorta di commuity di fruitori "alpinisti"?
o perchè non iniziare a crearne ed alimentarne una magari qui sul forum?

per esempio non è strano che su un forum di montagna si parli così poco di uno strumento così potenzialmente importante e utile e del suo utilizzo?
Avatar utente
five.eight*
 
Messaggi: 1021
Images: 31
Iscritto il: mar gen 23, 2007 1:52 am
Località: Sweetfield - Milano

Messaggioda jakarta » mar gen 13, 2009 21:14 pm

concordo... anch'io ho comprato l'etrex vista hcx da 2 mesi. Software sfortunatamente ancora non ne utilizzo (infatti ho ancora poche tracce da memorizzare nel gps) perchè sotto linux non sono capace di far riconoscere la periferica... dovrei mettermi un po' di impegno, dubito che ancora nessuno l'abbia fatto!
Sarebbe bello aprire un'area fatta apposta per quello dove si possono condividere le tracce!
jakarta
 

Messaggioda gigi72 » mar gen 13, 2009 21:33 pm

Ciao. Io ho 60csx da qualche mese.

Ho le Land navigator + le carte fatte da me dettagliate con la zona che frequento.
Per ora l'ho usato per escursionismo, alpinismo invernale, MTB.
In escursionismo mi diverto a fare percorso al di fuori dei sentieri. IN MTB ci sono sopra sentieri sterrate, ecc. Nell'alpinismo invernale può servire per orientarsi in caso di nebbia.
Secondo me è un fantastico giocattolo il 99,9% delle volte e magari l'1% ti salva la pelle.
In diversi ogni tanto si perdono sui ghiacciai e ci lasciano le penne. Anche la recente tragedia in Acongagua, dove sono scesi da una parte difficile e poi si sono persi, se avevano il GPS forse si salvavano.

Secondo me il GPS tra qualche anno sarà nello zaino di tutti, come il cell.

P.s. una delle cose più spettacolari per il GPS è che ti puoi fare le carte con le curve di livello di tutto il mondo. Ad es. per le zone alpine al di fuori dell'italia o per qualsiasi viaggio extraeuropeo.
gigi72
 
Messaggi: 231
Images: 15
Iscritto il: mer gen 26, 2005 19:28 pm

Messaggioda five.eight* » mar gen 13, 2009 22:24 pm

gigi72 ha scritto:......

Secondo me il GPS tra qualche anno sarà nello zaino di tutti, come il cell.

P.s. una delle cose più spettacolari per il GPS è che ti puoi fare le carte con le curve di livello di tutto il mondo. Ad es. per le zone alpine al di fuori dell'italia o per qualsiasi viaggio extraeuropeo.


infatti è quello che penso anch'io ed è per questo che sono intenzionato ad approfondire bene l'argomento e l'utilizzo.
Avatar utente
five.eight*
 
Messaggi: 1021
Images: 31
Iscritto il: mar gen 23, 2007 1:52 am
Località: Sweetfield - Milano

Messaggioda five.eight* » mar gen 13, 2009 22:30 pm

gigi72 ha scritto:
Nell'alpinismo invernale può servire per orientarsi in caso di nebbia.
Secondo me è un fantastico giocattolo il 99,9% delle volte e magari l'1% ti salva la pelle.
In diversi ogni tanto si perdono sui ghiacciai e ci lasciano le penne.



senza arrivare a rischiare seriamente la pelle (e purtroppo senza GPS) a me è già capitato un paio di volte di dover ricorrere a schizzo di rotta e bussola per orientarmi in situazioni di visibilità 0 calata improvvisamente.
Avatar utente
five.eight*
 
Messaggi: 1021
Images: 31
Iscritto il: mar gen 23, 2007 1:52 am
Località: Sweetfield - Milano

Messaggioda jakarta » mar gen 13, 2009 23:58 pm

comunque resta il fatto che per escursionismo secondo me è meglio sempre portarsi via la cartina oltre che al gps... anche perchè (almeno io) riesco a orientarmi meglio su mappa che su uno schermo di 3:?: pollici o meno. Il gps lo uso per salvarmi le tracce, per usare in caso di necessità il track-back, e per trovare la posizione utm nelle cartine tabacco della mia zona :)
jakarta
 

Messaggioda vinx » mer gen 14, 2009 9:55 am

Io uso un Garmin foretrex101 da almeno 4 anni, prima avevo l'etrex.

Ma lo uso quasi esclusivamente per farmi la traccia dell'escursione.
La terra non la ereditiamo dai nostri padri ma l'abbiamo in prestito dai nostri figli. Alce Nero
Avatar utente
vinx
 
Messaggi: 298
Iscritto il: gio lug 28, 2005 16:41 pm
Località: Lat: 42°5'32" Lon: 13°22'3"

Messaggioda Sbob » mer gen 14, 2009 10:09 am

Io il GPS lo tengo acceso ma nello zaino per garantirmi il ritorno a casa anche senza visibilita'. Normalmente preferisco orientarmi coi metodi vecchi, da' piu' soddisfazione.
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda a1 » mer gen 14, 2009 11:41 am

APPENA PRESO ETREX LEGEND..MOLLTO UTILE SE VAI IN MONTAGNA D'INVERNO CON TANTA NEVE NON CI SONO SEGNATI I SENTIERI E NON LI VEDI...L'UNICA COSA NON HO ANCORA CAPITO COME SALVARE LE TRACCE NELLA SCHEDA SD.
COMUNQUE UN SITO DI CONDIVISIONE C'E':

http://www.hotknott.com/basecamp/it
a1
 
Messaggi: 31
Iscritto il: mar set 09, 2008 22:42 pm

Messaggioda five.eight* » mer gen 14, 2009 12:03 pm

a1 ha scritto:APPENA PRESO ETREX LEGEND..MOLLTO UTILE SE VAI IN MONTAGNA D'INVERNO CON TANTA NEVE NON CI SONO SEGNATI I SENTIERI E NON LI VEDI...L'UNICA COSA NON HO ANCORA CAPITO COME SALVARE LE TRACCE NELLA SCHEDA SD.
COMUNQUE UN SITO DI CONDIVISIONE C'E':

http://www.hotknott.com/basecamp/it


grazie per la nuova segnalazione.
ci sono anche altri siti/portali dove si trovano tracce e info varie credo che Giscover sia ad oggi quello più soddisfacente (gli ho dato un' occhiata ieri) o anche su Camptocamp alcuni itinerari hanno allegate le tracce GPS di chi le ha rilevate.
Avatar utente
five.eight*
 
Messaggi: 1021
Images: 31
Iscritto il: mar gen 23, 2007 1:52 am
Località: Sweetfield - Milano

Messaggioda five.eight* » mer gen 14, 2009 12:07 pm

Sbob ha scritto:Io il GPS lo tengo acceso ma nello zaino per garantirmi il ritorno a casa anche senza visibilita'. Normalmente preferisco orientarmi coi metodi vecchi, da' piu' soddisfazione.


soddisfazione personale a parte (che non è poco) è scontato che il GPS non deve e non possa sostituire carta e bussola.
Rappresenta però un aiuto e una comodità importante che, come si diceva più su, credo sia destinato a diventare sempre più completo e perfetto.
Avatar utente
five.eight*
 
Messaggi: 1021
Images: 31
Iscritto il: mar gen 23, 2007 1:52 am
Località: Sweetfield - Milano


Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron