Arrivano i saldi: consigli scarponi

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Arrivano i saldi: consigli scarponi

Messaggioda fedcas » dom dic 21, 2008 18:03 pm

Vorrei approfittare dei saldi per comprare un paio di scarponi abbastanza buoni. Mi sono avvicinato da poco alla montagna e non prevedo di fare grandissimi cose, ma qualche trek ogni tanto vorrei poterlo fare.

Premesso che sicuramente anche in futuro non mi interessa alcun tipo di arrampicata su roccia erba o ghiaccio che sia (se non sento qualcosa sotto ai piedi mi c@co addosso :p), vorrei capire intanto che tipologia di scarpa mi serve.
Le classiche scarpe da montagna, tipo queste:

Immagine

Hanno necessita di avere la suola così rigida solo per attaccarci i ramponi e fare robe del genere:

Immagine

o sono indicate anche se di sicuro arrivare a quei livelli non mi interessa?



Perchè a quanto vedo ci sono scarpe che pur avendo costi elevati sembrano molto più "scarponi normali".

Anche questi modelli hanno la suola totalmente rigida o la punta si piega un minimo?
Volendo un paio di ramponi si possono montare anche su questi modelli giusto? (al solito, mi interesserebbero eventualmente per camminare su pendii ghiacciati, non per arrampicarmi)



Ci sono altre tipologie o la scelta è tra questi due?
Che modelli dovrei cercare visto l'uso che ne devo fare (se avete bisogno di chiarimenti chiedete). Ho letto che con i saldi intorno ai 100? si trovano già ottime scarpe dunque non vorrei andare oltre quella cifra (anche perchè se ho ben capito modelli tra i migliori in assoluto costano sui 250?, e se ai massimi livelli si spende quella cifra di certo non ha senso che ne spenda io più di 100 :p)
Avatar utente
fedcas
 
Messaggi: 143
Iscritto il: gio ago 07, 2008 1:25 am
Località: Lucca

Re: Arrivano i saldi: consigli scarponi

Messaggioda asalalp » dom dic 21, 2008 18:18 pm

fedcas ha scritto:
Premesso che sicuramente anche in futuro non mi interessa alcun tipo di arrampicata su roccia erba o ghiaccio che sia (se non sento qualcosa


Sei sicuro di non voler provare l'arrampicata su erba, dicono che sia veramente entusiasmante
Avatar utente
asalalp
 
Messaggi: 1793
Images: 4
Iscritto il: dom apr 08, 2007 17:28 pm
Località: Ascoli Piceno

Messaggioda mb » dom dic 21, 2008 18:27 pm

Quelli sono scarponi da alpinismo. Sono scomodi, si possono usare per camminare ma non sono fatti per quello. Lascia perdere.
Trovati dei buoni scarponi da trekking, sono i migliori per camminare, anche su terreno sconnesso. Con fodera in goretex tengono i piedi asciutti anche se pesti neve, all'occorrenza puoi montare i ramponi e ci vai quasi dappertutto.

Immagine Immagine
Quanto manca?
Avatar utente
mb
 
Messaggi: 727
Images: 42
Iscritto il: mer ago 24, 2005 17:28 pm
Località: fora de la Valsugana

Messaggioda bertoldik65 » dom dic 21, 2008 19:28 pm

ciao fedcas, sono più di quattro anni che uso questi (meindl lhotse)Immagine e mi sono trovato benissimo


Questi invece sono il mio regalo di NataleImmagine nepal trek evo gtx


e se non vuoi andare troppo sul tecnicoImmagine trango alp gore-tex


comunque trovati il tempo di girare per negozi e provare, con calma, vari modelli, anche di diverse marche.

Buone feste e buone escursioni :smt039
alberto

HASTA LA VICTORIA....SIEMPRE
Avatar utente
bertoldik65
 
Messaggi: 202
Iscritto il: ven ott 24, 2008 15:09 pm
Località: riva del garda

Re: Arrivano i saldi: consigli scarponi

Messaggioda fedcas » dom dic 21, 2008 23:40 pm

asalalp ha scritto:
fedcas ha scritto:
Premesso che sicuramente anche in futuro non mi interessa alcun tipo di arrampicata su roccia erba o ghiaccio che sia (se non sento qualcosa


Sei sicuro di non voler provare l'arrampicata su erba, dicono che sia veramente entusiasmante


:lol:

in un certo senso l'ho provata e ti confermo che per me è fin troppo entusiasmante pure quella :p nel senso che mi è capitato di scendere un pendio erboso quasi verticale, subito dopo un passo, e nel momento in cui mi son sentito partire una zolla da sotto al piede, rimanendo su solo coi bastoni, anche lì ho etichettato la "arrampicata su erba" come eccessiva per il mio livello, considerando che una volta partito la pendenza era troppa per arrestare la caduta.


mb ha scritto:Quelli sono scarponi da alpinismo. Sono scomodi, si possono usare per camminare ma non sono fatti per quello. Lascia perdere.
Trovati dei buoni scarponi da trekking, sono i migliori per camminare, anche su terreno sconnesso. Con fodera in goretex tengono i piedi asciutti anche se pesti neve, all'occorrenza puoi montare i ramponi e ci vai quasi dappertutto.

ok scarponi da trekking dunque, perfetto ;) ora qualche dubbio tecnico:

1) Ci sono scarpe valide anche senza goretex o è obbligatorio se voglio che siano 100% impermeabili?
3) Per quanto riguarda la tomaia esterna devo badare a qualcosa? Non so, che sia tutta pelle, tutta sintetico o un misto ha delle conseguenze rilevanti?
2) Suola rigorosamente in vibram o non è detto?

Come marche da considerare? Abbiamo detto meindls, la sportiva... poi?
Marche più commerciali tipo tecnica nordica ecc come sono?



bertoldik65 ha scritto:Buone feste e buone escursioni :smt039


grazie, anche a te e congratulazioni per l'acquisto ;)
Avatar utente
fedcas
 
Messaggi: 143
Iscritto il: gio ago 07, 2008 1:25 am
Località: Lucca

Re: Arrivano i saldi: consigli scarponi

Messaggioda letturo » lun dic 22, 2008 0:39 am

fedcas ha scritto: mi son sentito partire una zolla da sotto al piede, rimanendo su solo coi bastoni, anche lì ho etichettato la "arrampicata su erba" come eccessiva per il mio livello, considerando che una volta partito la pendenza era troppa per arrestare la caduta

Io consiglio sempre di portar dietro una piccozza da erba! :D ;) Puoi sempre provare a fare degli 'scalini'! :lol:

ora qualche dubbio tecnico:

1) Ci sono scarpe valide anche senza goretex o è obbligatorio se voglio che siano 100% impermeabili?
3) Per quanto riguarda la tomaia esterna devo badare a qualcosa? Non so, che sia tutta pelle, tutta sintetico o un misto ha delle conseguenze rilevanti?
2) Suola rigorosamente in vibram o non è detto?

Come puoi ben immaginare, su questi temi si sono spesi fiumi di bit sul forum...

A te interessa attaccare i ramponi agli scarponi, e per questa cosa delle scarpe con l'attacco automatico almeno dietro sono comodissime. Ma sono parecchio più rigide dei normali scarponcini da trekking, e visto che finora hai usato solo scarpe da hiking (ancora più morbide della media di quelle da trekking) potrebbe essere un trauma.

Se vuoi limitare le cuciture io ti consiglierei una bella scarpa in pelle e col fascione in pelle che 'prende tutta la scarpa', tipo Scarpa Ladakh o un Meindl.. è roba fatta come si deve.. e dura ;) Scarpe come queste tanto per intenderci:

Immagine

Chiaramente ci sono varianti più leggere e 'agili', il più blasonato della serie è il "Trango Trek" La Sportiva, 145?. Andando su modelli di altre marche con questa impostazione risparmi anche un bel po'.. puoi arrivare a 90-110? per marche comunque note.

Immagine

Avendo più cuciture è possibile che col passare degli anni cominci a filtrare qualcosa.. o per lo meno si tende a ritenere più probabile la cosa, risp. allo scarpone tutto in pelle.

Io mi sono trovato stra-bene (anche su neve) con la variante più 'incazzata' di quelli sopra, una delle mille varianti dei Trango ramponabili:
Immagine
E' il modello in nabuk, più pesante degli altri 'fratellini' della stessa linea, ora sono fuori produzione e si trovano già per 170?, gli altri viaggiano sui 185-200?.
Come marche da considerare? Abbiamo detto meindls, la sportiva... poi?
Marche più commerciali tipo tecnica nordica ecc come sono?

Nordica mai visto nulla, di Tecnica avevo provato i "Magneto GTX" e mi sono sembrati ottimi ma costano come gli scarpa e i Meindl in pratica, da Decathlon sono 185?.
Immagine
Anche Dolomite fa dei modelli interessanti di questo genere (Tibet, Urali..) ma i prezzi sono lì. Se invece prendi scarponcini da trekking più leggeri andando su marche diverse da Scarpa/LaSportiva puoi risparmiare anche parecchio.. i Dolomite che provai io erano comodi.. 90? ad es. 115? o poco meno Tecnica.. 145? LaSportiva.
letturo
 
Messaggi: 715
Iscritto il: dom ott 28, 2007 18:23 pm
Località: Ascoli Piceno

Messaggioda n!z4th » lun dic 22, 2008 0:47 am

Oggesù iddio,

scordati i nepal se non ti interessa alcun tipo di arrampicata su roccia erba o ghiaccio che sia

e specialmente se non senti qualcosa sotto ai piedi ti c@ghi addosso.

Sono scarponi da alpinismo, e anche abbastanza impegnativo.
Sono scomodi e rigidi.
E non mi sento nemmeno di catalogarli come
classiche scarpe da montagna.

Forse è già troppo consigliarti i Trango, sempre di casa La sportiva.
Piuttosto un genere così:

Immagine

E ti metti da parte i soldi che avanzi.

:wink:
Buone gite,

Mik.
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Re: Arrivano i saldi: consigli scarponi

Messaggioda fedcas » lun dic 22, 2008 1:33 am

letturo ha scritto:A te interessa attaccare i ramponi agli scarponi, e per questa cosa delle scarpe con l'attacco automatico almeno dietro sono comodissime. Ma sono parecchio più rigide dei normali scarponcini da trekking, e visto che finora hai usato solo scarpe da hiking (ancora più morbide della media di quelle da trekking) potrebbe essere un trauma.


no aspetta non è che mi interessa attaccarci i ramponi, diciamo che volevo sapere se fosse possibile qualora in futuro ne avessi bisogno, se si può meglio. Viste le tue considerazioni e visto che, se ho ben capito, anche non avendo nessuna delle due estremità con attacco rapido si possono comunque fissare i ramponi solamente perdendoci un po' più di tempo, direi che quelle con suola normale vanno benissimo ;)


Come puoi ben immaginare, su questi temi si sono spesi fiumi di bit sul forum...


hai ragione, ora faccio qualche ricerca sul forum tanto informazioni su goretex e vibram dovrei trovarle facilmente





ho visto che molti modelli hanno una fascia (immagino in gomma) che avvolge tutta la scarpa nella giuntura tra tomaia e suola... è una soluzione efficace? Più precisamente, è il caso che tenda a preferire scarpe che ce l'hanno al pari di altre caratteristiche tipo la presenza della membrana in goretex o non è così importante?

Immagine
Avatar utente
fedcas
 
Messaggi: 143
Iscritto il: gio ago 07, 2008 1:25 am
Località: Lucca

Messaggioda fedcas » lun dic 22, 2008 1:45 am

n!z4th ha scritto:Oggesù iddio,

scordati i nepal se non ti interessa alcun tipo di arrampicata su roccia erba o ghiaccio che sia

e specialmente se non senti qualcosa sotto ai piedi ti c@ghi addosso.

Sono scarponi da alpinismo, e anche abbastanza impegnativo.
Sono scomodi e rigidi.
E non mi sento nemmeno di catalogarli come
classiche scarpe da montagna.


tranquillo, quel modello non mi interessava minimamente anche prima che mi spiegaste che destinazione ha, fosse anche solo per il prezzo :p come dicevo vorrei cercare di non sforare i 100?

riguardo al "classiche scarpe da montagna" è stato un errore di interpretazione, è che nei rifugi ho visto spesso scarponi di quel tipo (o perlomeno che ai miei occhi sembravano su quel genere lì) e pensavo fossero adatte anche a camminarci normalmente (ho visto un ragazzo gestore di un rifugio scenderci verso valle... ma probabilmente era pura sboronaggine, in effetti non aveva propriamente un passo felpato :p)


:wink:
Buone gite,

Mik.


è interessante notare come ad ogni mio post venga declassato sempre di più... dai almeno il "buone escursioni" di cui sopra penso ci possa stare :p
Avatar utente
fedcas
 
Messaggi: 143
Iscritto il: gio ago 07, 2008 1:25 am
Località: Lucca

Re: Arrivano i saldi: consigli scarponi

Messaggioda letturo » lun dic 22, 2008 1:53 am

fedcas ha scritto:se ho ben capito, anche non avendo nessuna delle due estremità con attacco rapido si possono comunque fissare i ramponi solamente perdendoci un po' più di tempo, direi che quelle con suola normale vanno benissimo ;)

Tutto giusto, i ramponi puoi attaccarli a qualunque cosa (quasi...), basta prendere quelli coi cinghetti! Tanto adesso li fanno con le 'gabbiette' davanti e dietro.. non ci perdi comunque un'infinità di tempo dietro! ;)


ho visto che molti modelli hanno una fascia (immagino in gomma) che avvolge tutta la scarpa nella giuntura tra tomaia e suola... è una soluzione efficace? Più precisamente, è il caso che tenda a preferire scarpe che ce l'hanno al pari di altre caratteristiche tipo la presenza della membrana in goretex o non è così importante?

Al momento di cambiare le scarpe ci ho pensato abbastanza su.. di solito il fascione 'integrale' è abbinato a scarpe dalla suola un po' più rigida. La parte di collegamento tra suola e scarpa come puoi immaginare è abbastanza delicata.. dal basso della mia ignoranza trovo che il fascione sia utile! Se alto è utile anche per riparare la tomaia da sassi appuntiti ecc. e comunque aiuta molto a evitare infiltrazioni d'acqua tra suola e tomaia.

Se domandi a Grip (utente del forum, titolatissimo in materia...) saprà darti tutti i ragguagli del caso e anche di più!

Se trovi scarpe 'col fascione' fatte a pennello per il tuo piede camminerai comodissimo pure con quelle! Ma tendenzialmente le altre hanno la suola più flessibile e sono anche più leggere. Più vicine a quelle da hiking che avevi tu tanto per capirci...

Secondo me hai già fatto una piccola 'scorpacciata' di esempi, adesso ti conviene fare un giro in negozio e provare qualcosa. Magari infili un Ladakh e pensi subito che è troppo rigido e massiccio e lo scarti subito! Magari invece lo trovi comodo e ti piace la sensazione di protezione che ti da.. E' una cosa molto soggettiva!

Scarponi altissimi e pensati per l'alpinismo come dice Michele, li scarterei a priori... ;)
letturo
 
Messaggi: 715
Iscritto il: dom ott 28, 2007 18:23 pm
Località: Ascoli Piceno

Messaggioda letturo » lun dic 22, 2008 1:58 am

n!z4th ha scritto:Forse è già troppo consigliarti i Trango, sempre di casa La sportiva.
Piuttosto un genere così:

Come genere siamo d'accordo, peccato che quelli che hai postato sono bruttissimi! :smt019 :mrgreen:

ImmagineImmagine

Vuoi mettere?? 8) I 'miei' li fanno anche tutti grigi... 8)
letturo
 
Messaggi: 715
Iscritto il: dom ott 28, 2007 18:23 pm
Località: Ascoli Piceno

Messaggioda letturo » lun dic 22, 2008 2:07 am

fedcas ha scritto:(ho visto un ragazzo gestore di un rifugio scenderci verso valle... ma probabilmente era pura sboronaggine, in effetti non aveva propriamente un passo felpato :p)

;)


O magari non aveva lì nient'altro ma mi pare strano... Una volta coi miei (attacco rapido dietro) son dovuto tornare di corsa (letteralmente) a recuperare la macchina, erano 4-5Km in discesa su strada asfaltata.. In quell'occasione ho capito che in caso di bisogno tutto si può fare.. ma dopo 500mt ho deciso che era molto meglio tagliare nella neve... Con gli scarponcini da trekking sarebbe stato molto meno scomodo..
:wink:
Buone gite

è interessante notare come ad ogni mio post venga declassato sempre di più... dai almeno il "buone escursioni" di cui sopra penso ci possa stare :p

Ihihih... ma dai, sei stato pure su ghiacciaio! In un forum frequentato essenzialmente da FF puoi dirti quasi un esploratore! :!: :wink: :lol:
letturo
 
Messaggi: 715
Iscritto il: dom ott 28, 2007 18:23 pm
Località: Ascoli Piceno

Messaggioda n!z4th » lun dic 22, 2008 9:44 am

:wink:
Buone gite,

Mik.


è interessante notare come ad ogni mio post venga declassato sempre di più... dai almeno il "buone escursioni" di cui sopra penso ci possa stare :p[/quote]


Buone cime,
:wink:

Mik.




Va bene ora? :mrgreen:
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda Vivaldi-Marittime » mar dic 23, 2008 11:31 am

Io avevo i vecchi glacier (scarponi) e mi sono trovato bene (a parte un invecchiamento diverso dell'idroperw nelle due scarpe).
Adesso ho i Nepal Extreme e in alta montagna/ghiaccio li trovo ottimi (vedo tra l'altro che sono anche molto diffusi), comunque anche in questi l'idroperw sta invecchiano in modo diverso nei due scarponi, pazienza.
Ora, i miei glacier sono vecchi e dovrei sostituirli (i nepal li uso praticamente solo per cascate) voi cosa mi consigliate? Ho pensato ai trango extreme prime o gtx ma alla luce di alcune notizie in un topic attiguo al presente non sono più molto convinto...
Mi indichereste qualche valido modello di livello tecnico simile al trango extreme ma di qualche altra marca?
Ho visto in giro anche degli AKU, che tipo di marca è?Sbaglio o è solo qualche hanno che gira?
Grazie!
________
In armonia...
A. Vivaldi :-({|=
Immagine
Avatar utente
Vivaldi-Marittime
 
Messaggi: 67
Images: 3
Iscritto il: mer dic 10, 2008 14:51 pm
Località: Alpi Marittime - Homo Alpinus Maritimus

Messaggioda krnkrn » mar dic 23, 2008 12:39 pm

io per natale mi sono fatto questo regalo .....


Immagine

per la somma di 200eurini
Avatar utente
krnkrn
 
Messaggi: 425
Images: 56
Iscritto il: dom gen 15, 2006 23:10 pm
Località: Gorizia - Trieste

Messaggioda letturo » mar dic 23, 2008 20:19 pm

krnkrn ha scritto:io per natale mi sono fatto questo regalo .....


Immagine

per la somma di 200eurini

Ma dove li hai trovati a quel prezzo? Ovviamente confermi che sono i "Nepal Evo GTX" e non gli "Extreme", cioè questi:

Immagine
letturo
 
Messaggi: 715
Iscritto il: dom ott 28, 2007 18:23 pm
Località: Ascoli Piceno

Messaggioda krnkrn » mar dic 23, 2008 21:32 pm

confermo sono gli evo gtx posso anche postare foto ....
a 200 eurini da Vidussi a Cividale
Avatar utente
krnkrn
 
Messaggi: 425
Images: 56
Iscritto il: dom gen 15, 2006 23:10 pm
Località: Gorizia - Trieste

Messaggioda brando » mar dic 23, 2008 22:10 pm

Vivaldi-Marittime ha scritto:Mi indichereste qualche valido modello di livello tecnico simile al trango extreme ma di qualche altra marca?
Ho visto in giro anche degli AKU, che tipo di marca è?Sbaglio o è solo qualche hanno che gira?
Grazie!

aku sono già almeno 15 anni che gira (esperienza personale), l'ho sempre trovata buona
ho usato solo roba da trekking, ma la roba da alpinismo sembra valida :roll:

alternative ai trango... che ne pensi dei kayland?
http://www.kayland.com/it-IT/Tutti_i_prodottiit.html?idproduct=24
http://www.kayland.com/it-IT/Tutti_i_prodottiit.html?idproduct=23
A volte in montagna l'unica soluzione sono la preghiera o la bestemmia... stessa roba suppergiù

"I believe I can fly, I believe I can touch the sky..." canticchiava uno prima di volare
Avatar utente
brando
 
Messaggi: 3402
Images: 52
Iscritto il: lun mag 28, 2007 18:05 pm
Località: di ritorno all'estremo est...

Messaggioda Vivaldi-Marittime » mar dic 23, 2008 22:36 pm

Mi incuriosiscono gli AKU.
Cmq mi orienterei anche verso Scarpa o Asolo
In armonia...
A. Vivaldi :-({|=
Immagine
Avatar utente
Vivaldi-Marittime
 
Messaggi: 67
Images: 3
Iscritto il: mer dic 10, 2008 14:51 pm
Località: Alpi Marittime - Homo Alpinus Maritimus

Messaggioda brando » mar dic 23, 2008 23:04 pm

in generale aku fa prodotti di peso ridotto ma piuttosto robusti
e ho sentito parlar molto bene degli spider

di più non so :oops:




asolo e scarpa non li calzo, quindi... consigli nada
:roll:
beh forse uno
http://www.asports.it/showItem.asp?id=390&v=65
se ti interessa... :wink:
A volte in montagna l'unica soluzione sono la preghiera o la bestemmia... stessa roba suppergiù

"I believe I can fly, I believe I can touch the sky..." canticchiava uno prima di volare
Avatar utente
brando
 
Messaggi: 3402
Images: 52
Iscritto il: lun mag 28, 2007 18:05 pm
Località: di ritorno all'estremo est...

Prossimo

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.