Giacche in Nanosphere

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Giacche in Nanosphere

Messaggioda krnkrn » gio dic 18, 2008 22:59 pm

Qualcuno di voi ce l ha gia ? O che ne pensa... ne ho vista una e mi sembrava interessante il discorso che rimane quasi sempre pulita in quanto lo sporco non attechisce.... solo come durata non e che dopo 2 stagioni ci si ritrova con una giacca che fa acqua e si sporca subito?
Avatar utente
krnkrn
 
Messaggi: 425
Images: 56
Iscritto il: dom gen 15, 2006 23:10 pm
Località: Gorizia - Trieste

Messaggioda eugen » ven dic 19, 2008 16:01 pm

non ce l'ho, ma sinceramente a me interessa soprattutto che non passi acqua, poi lo sporco fa niente. La lavo una volta all'anno con il detersivo per prodotti tecnici a temperatura minima e lo sporco l'ho tolto...
Avatar utente
eugen
 
Messaggi: 271
Iscritto il: ven nov 28, 2008 16:47 pm
Località: Milano

Messaggioda krnkrn » ven dic 19, 2008 16:30 pm

apparte lo sporco la garantiscono anche come impermeabilita.... mah...
Avatar utente
krnkrn
 
Messaggi: 425
Images: 56
Iscritto il: dom gen 15, 2006 23:10 pm
Località: Gorizia - Trieste

Messaggioda eugen » ven dic 19, 2008 17:34 pm

una domanda: quanto costano in più rispetto a una normale giacca da montagna?
Avatar utente
eugen
 
Messaggi: 271
Iscritto il: ven nov 28, 2008 16:47 pm
Località: Milano

Messaggioda krnkrn » ven dic 19, 2008 21:58 pm

mah ho visto quelle della ortovox, 200 euri , della mammut comprandola negli states si e no 400 - 450 euri
Avatar utente
krnkrn
 
Messaggi: 425
Images: 56
Iscritto il: dom gen 15, 2006 23:10 pm
Località: Gorizia - Trieste

Messaggioda ste_car » sab dic 20, 2008 12:25 pm

...stessa identica tecnologia e 200-250 euri di differenza????

non vi da pensare?
"Tornate vivi, tornate rimanendo amici, salite in cima: in questo preciso ordine"

Roger Baxter-Jones
Avatar utente
ste_car
 
Messaggi: 459
Images: 5
Iscritto il: sab gen 27, 2007 19:01 pm
Località: BS

Messaggioda letturo » sab dic 20, 2008 12:59 pm

ste_car ha scritto:...stessa identica tecnologia e 200-250 euri di differenza????

non vi da pensare?

Come prima cosa mi verrebbe da pensare se è vero o no... e semplicemente non lo è :smt102 ;)


La (bellissima) Mammut Laser Jacket in Germania costa 200?..
Immagine


380? (senza scomodare gli USA, sempre in Germania) è il costo di quella della linea 'Extreme' ma tutti sappiamo che a livello di prezzi è un mondo a sé...

Immagine
letturo
 
Messaggi: 715
Iscritto il: dom ott 28, 2007 18:23 pm
Località: Ascoli Piceno

Messaggioda Kinobi » mar dic 30, 2008 14:59 pm

Il Nanosphere è un sistema produttivo antirepellente (anche di H2O).

http://www.schoeller-textiles.com/nanos ... pageID=255


Questo è il link di Schoeller, ma lo si trova su tante cose.
Noi lo usiamo sul Driclime Windshirt. www.marmot.com
Il sistema, usato personalmente, è molto efficace e valido.
E
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda ex giaguaro » mar dic 30, 2008 18:38 pm

Quoto in pieno Kinobi!
Nanosphere è un trattamento che schoeller applica ad alcuni suoi tessuti, non è una prerogativa dell'abbigliamento outdoor, basti pensare che viene applicato anche sui tessuti che rivestono gli interni di non ricordo quale marca di Automobili....

come si vede dal post di letturo, anche noi di Mammut abbiamo utilizzato questo tipo di schoeller e personalmente testato è davvero una figata!!!

alla prossima
s
free tibet
ex giaguaro
 
Messaggi: 80
Images: 18
Iscritto il: mer lug 05, 2006 21:24 pm

Messaggioda brando » mar dic 30, 2008 23:19 pm

domanda ai tecnici..... ma quanto dura 'sta finitura?
tot lavaggi? per sempre? o non bisogna lavarla mai?

curiosità.... :roll:
A volte in montagna l'unica soluzione sono la preghiera o la bestemmia... stessa roba suppergiù

"I believe I can fly, I believe I can touch the sky..." canticchiava uno prima di volare
Avatar utente
brando
 
Messaggi: 3402
Images: 52
Iscritto il: lun mag 28, 2007 18:05 pm
Località: di ritorno all'estremo est...

Messaggioda Kinobi » mer dic 31, 2008 9:25 am

brando ha scritto:domanda ai tecnici..... ma quanto dura 'sta finitura?
tot lavaggi? per sempre? o non bisogna lavarla mai?

curiosità.... :roll:



Quella che usiamo noi, non Schoeller, dura per sempre.
Ovvero, sul io driclime windshirt lavato credo una 60 volte, l'unto del diesel del rifornimento non si attaccava.
E
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm


Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.