Quale bulino?

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Quale bulino?

Messaggioda Sbob » lun ott 27, 2008 19:53 pm

Ho sentito di almeno 15 varianti diverse del bulino per legarsi all'imbrago, tra bulino, bulino infilato, bulino doppio ripassato, bulino blindato come fosse antani...

Visto che mi sono stufato dell'otto, quale variante consigliate?
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda n!z4th » lun ott 27, 2008 21:01 pm

bulino ripassato.

Immagine

conosco solo questo e quello semplice ovviamente.

Quali sono gli altri :?: 8O
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda brando » lun ott 27, 2008 21:22 pm

varianti ce ne sono, ma io non voglio saperne di quel nodo

quindi non dico nulla 8)
A volte in montagna l'unica soluzione sono la preghiera o la bestemmia... stessa roba suppergiù

"I believe I can fly, I believe I can touch the sky..." canticchiava uno prima di volare
Avatar utente
brando
 
Messaggi: 3402
Images: 52
Iscritto il: lun mag 28, 2007 18:05 pm
Località: di ritorno all'estremo est...

Messaggioda Sbob » lun ott 27, 2008 21:23 pm

Questo lo usa un mio compagno di arrampicata:
http://www.freeclimb.it/arrampicata/tecniques/nodi/nodi.asp#bulinodoppio

Poi mi sembra di averne sentiti altri, ma non saprei dire quali.
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm


Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.