cosa indossare?

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

cosa indossare?

Messaggioda splash » lun ott 27, 2008 17:47 pm

ragà allora in inverno siccome nn uso magliette intime e cose varie stavo pensando di prendere una maglia termica in micro fibra a manica lunga di quelle aderenti nn so se ho reso l'idea.. poi sopra un bel pile e un giaccone.. dite ke va bene o avrei problemi di sudore?
splash
 
Messaggi: 204
Iscritto il: sab giu 07, 2008 1:53 am

Messaggioda Davide.DB » lun ott 27, 2008 18:07 pm

Dipende..

cosa cavolo devi farci???

Stare in ufficio.. anche troppo..
Fermo in mezzo ad una bufera.. un po poco..
<Non seguitemi, mi sono perso anch'io>
"Lo Yeti."

Letta sul paraurti di un furgone.

-Non prendere in considerazione quello che dico-
-Leggete e praticate a vostro rischio e pericolo-
Avatar utente
Davide.DB
 
Messaggi: 1134
Iscritto il: mar nov 06, 2007 10:54 am
Località: Belluno

Messaggioda c.caio » lun ott 27, 2008 18:11 pm

... io volevo chiedere cosa fare con le tisane.
Per mescolare lo zucchero devo girare il cucchiaino verso destra o verso sinistra? Sono un po' in dubbio.
Aiutatemi voi.
Avatar utente
c.caio
 
Messaggi: 4013
Images: 33
Iscritto il: mar mag 04, 2004 13:43 pm
Località: cambio di cavalli

Messaggioda Vigorone » lun ott 27, 2008 18:15 pm

c.caio ha scritto:... io volevo chiedere cosa fare con le tisane.
Per mescolare lo zucchero devo girare il cucchiaino verso destra o verso sinistra? Sono un po' in dubbio.
Aiutatemi voi.


e per il miele come si fa?
Quando ti metterai in viaggio per Itaca
devi augurarti che la strada sia lunga
fertile in avventure e in esperienze.
Avatar utente
Vigorone
 
Messaggi: 3889
Images: 0
Iscritto il: lun giu 23, 2014 8:04 am
Località: Una citta' multietnica ai piedi delle Alpi

Messaggioda Brio_Kolpo_ITA » lun ott 27, 2008 18:17 pm

c.caio ha scritto:... io volevo chiedere cosa fare con le tisane.
Per mescolare lo zucchero devo girare il cucchiaino verso destra o verso sinistra? Sono un po' in dubbio.
Aiutatemi voi.


Hmmm ... :smt017 ... chiediamo aiuto all'esperto ...



Immagine


SI PUO' FAREEEEEEE :)
Questa è MIA -"Quando WALKER TEXAS RANGER scala una parete, trova un buon appiglio, fa forza e non si alza ... è la montagna che si abbassa per non farlo stancare."-
Avatar utente
Brio_Kolpo_ITA
 
Messaggi: 406
Iscritto il: ven apr 27, 2007 14:01 pm
Località: Trieste

Messaggioda Davide.DB » lun ott 27, 2008 18:25 pm

c.caio ha scritto:... io volevo chiedere cosa fare con le tisane.
Per mescolare lo zucchero devo girare il cucchiaino verso destra o verso sinistra? Sono un po' in dubbio.
Aiutatemi voi.


Non dipende dalla fede politica??? :roll:
<Non seguitemi, mi sono perso anch'io>
"Lo Yeti."

Letta sul paraurti di un furgone.

-Non prendere in considerazione quello che dico-
-Leggete e praticate a vostro rischio e pericolo-
Avatar utente
Davide.DB
 
Messaggi: 1134
Iscritto il: mar nov 06, 2007 10:54 am
Località: Belluno

Messaggioda Vigorone » lun ott 27, 2008 18:28 pm

No, per nulla, io giro verso destra ma bevo il caffe' con la sinistra.

dipende dalla temperatura.

Davide.DB ha scritto:
c.caio ha scritto:... io volevo chiedere cosa fare con le tisane.
Per mescolare lo zucchero devo girare il cucchiaino verso destra o verso sinistra? Sono un po' in dubbio.
Aiutatemi voi.


Non dipende dalla fede politica??? :roll:
Quando ti metterai in viaggio per Itaca
devi augurarti che la strada sia lunga
fertile in avventure e in esperienze.
Avatar utente
Vigorone
 
Messaggi: 3889
Images: 0
Iscritto il: lun giu 23, 2014 8:04 am
Località: Una citta' multietnica ai piedi delle Alpi

Messaggioda Davide.DB » lun ott 27, 2008 18:32 pm

Ecco.. E arrivato il Bipartisan... :lol:

8)
<Non seguitemi, mi sono perso anch'io>
"Lo Yeti."

Letta sul paraurti di un furgone.

-Non prendere in considerazione quello che dico-
-Leggete e praticate a vostro rischio e pericolo-
Avatar utente
Davide.DB
 
Messaggi: 1134
Iscritto il: mar nov 06, 2007 10:54 am
Località: Belluno

Messaggioda Vigorone » lun ott 27, 2008 18:38 pm

no che bipartisan.

piuttosto, spit si o spit no? e quando si schioda come e' meglio fare?

Davide.DB ha scritto:Ecco.. E arrivato il Bipartisan... :lol:

8)
Quando ti metterai in viaggio per Itaca
devi augurarti che la strada sia lunga
fertile in avventure e in esperienze.
Avatar utente
Vigorone
 
Messaggi: 3889
Images: 0
Iscritto il: lun giu 23, 2014 8:04 am
Località: Una citta' multietnica ai piedi delle Alpi

Messaggioda Vigorone » lun ott 27, 2008 18:39 pm

giusto per introdurre un argomento mai trattato.
Quando ti metterai in viaggio per Itaca
devi augurarti che la strada sia lunga
fertile in avventure e in esperienze.
Avatar utente
Vigorone
 
Messaggi: 3889
Images: 0
Iscritto il: lun giu 23, 2014 8:04 am
Località: Una citta' multietnica ai piedi delle Alpi

Messaggioda splash » lun ott 27, 2008 18:48 pm

mi pare ovvio essere in un forum di montagna per andare in montagna se era un forum di cucina kiedevo quanti pasta ci vuole per pasta e faggioli.. cmq dovrei farci trekking.. :lol: :lol:
Ultima modifica di splash il lun ott 27, 2008 18:57 pm, modificato 1 volta in totale.
splash
 
Messaggi: 204
Iscritto il: sab giu 07, 2008 1:53 am

Messaggioda ales » lun ott 27, 2008 18:55 pm

splash ha scritto:chiedevo quanti pasta ci vuole per pasta e faggioli..


beh dipende da tante cose, e da come ti piace che diventi la pasta



splash ha scritto:cmq dovrei farci trekking..


dove, quando, quanto tempo, a che quote
Si vive in un'epoca in cui solo gli ottusi sono presi sul serio, e io vivo nel terrore di non essere frainteso
Avatar utente
ales
 
Messaggi: 2975
Images: 8
Iscritto il: mer giu 11, 2008 16:02 pm
Località: Bulágna

Messaggioda Vigorone » lun ott 27, 2008 18:58 pm

bravo ragazzo,
specificare e' meglio che curare

splash ha scritto:mi pare ovvio essere in un forum di montagna per andare in montagna se era un forum di cucina kiedevo quanti pasta ci vuole per pasta e faggioli.. cmq dovrei farci trekking.. :lol: :lol:
Quando ti metterai in viaggio per Itaca
devi augurarti che la strada sia lunga
fertile in avventure e in esperienze.
Avatar utente
Vigorone
 
Messaggi: 3889
Images: 0
Iscritto il: lun giu 23, 2014 8:04 am
Località: Una citta' multietnica ai piedi delle Alpi

Messaggioda splash » lun ott 27, 2008 19:00 pm

ales ha scritto:
splash ha scritto:chiedevo quanti pasta ci vuole per pasta e faggioli..


beh dipende da tante cose, e da come ti piace che diventi la pasta



splash ha scritto:cmq dovrei farci trekking..


dove, quando, quanto tempo, a che quote


bhe la userei in inverno e mezza staggione per escursioni di 1 o più giorni durata dalle 4 alle 7 ore dai 800 ai 2500 metri..
splash
 
Messaggi: 204
Iscritto il: sab giu 07, 2008 1:53 am

Messaggioda ales » lun ott 27, 2008 19:03 pm

io allora aumenterei il numero di strati interni, in modo da poter gestire meglio la temperatura. A meno che tu non mi dica che sotto i -10 non esci, è meglio avere cose leggere e tenniche, ma stratificate, imho
Si vive in un'epoca in cui solo gli ottusi sono presi sul serio, e io vivo nel terrore di non essere frainteso
Avatar utente
ales
 
Messaggi: 2975
Images: 8
Iscritto il: mer giu 11, 2008 16:02 pm
Località: Bulágna

Re: cosa indossare?

Messaggioda Brio_Kolpo_ITA » lun ott 27, 2008 19:09 pm

splash ha scritto:ragà allora in inverno siccome nn uso magliette intime e cose varie stavo pensando di prendere una maglia termica in micro fibra a manica lunga di quelle aderenti nn so se ho reso l'idea.. poi sopra un bel pile e un giaccone.. dite ke va bene o avrei problemi di sudore?


Ritornando OT

Credo che tutto dipende dall'attività che devi fare e anche da quanto sudi.

Ad esempio io la penultima uscita con 5 gradi e assenza di vento ero in maniche corte, l'ultima invece (con la neve e 0 gradi) ero con una maglietta (tipo odlo) a maniche corte e una maglia a maniche lunghe tecnica (tipo mammut vattelapesca) e ho fatto la sauna.

il mio consiglio (che è il metodo che uso) è quello di togliere quasi tutte le maglie appena ti senti in "temperatura" e di rimetterle solo dopo 5/10 minuti da quando ti sei fermato.

Ciao :)
Questa è MIA -"Quando WALKER TEXAS RANGER scala una parete, trova un buon appiglio, fa forza e non si alza ... è la montagna che si abbassa per non farlo stancare."-
Avatar utente
Brio_Kolpo_ITA
 
Messaggi: 406
Iscritto il: ven apr 27, 2007 14:01 pm
Località: Trieste

Messaggioda Brio_Kolpo_ITA » lun ott 27, 2008 19:10 pm

ales ha scritto:io allora aumenterei il numero di strati interni, in modo da poter gestire meglio la temperatura. A meno che tu non mi dica che sotto i -10 non esci, è meglio avere cose leggere e tenniche, ma stratificate, imho



Giustissimo il consiglio di prender maglie tenniche :)
Questa è MIA -"Quando WALKER TEXAS RANGER scala una parete, trova un buon appiglio, fa forza e non si alza ... è la montagna che si abbassa per non farlo stancare."-
Avatar utente
Brio_Kolpo_ITA
 
Messaggi: 406
Iscritto il: ven apr 27, 2007 14:01 pm
Località: Trieste

Messaggioda splash » lun ott 27, 2008 19:16 pm

ales ha scritto:io allora aumenterei il numero di strati interni, in modo da poter gestire meglio la temperatura. A meno che tu non mi dica che sotto i -10 non esci, è meglio avere cose leggere e tenniche, ma stratificate, imho

no ovvio se ci sono -10 non esco al massimo uscirei con un po di neve ma nn rimarrei la notte quindi credo ke nella giornata si arriva a un -5 massimo dico bene?!
splash
 
Messaggi: 204
Iscritto il: sab giu 07, 2008 1:53 am

Messaggioda ales » lun ott 27, 2008 19:30 pm

splash ha scritto:no ovvio se ci sono -10 non esco


non è ovvio, è per questo che te l'ho chiesto.

a uelle temperature puoi tranquillamente mettere una maglia termica sotto, un micropile (che toglierai subito) e una giacca non troppo pesante.

Il mio discorso di stratificare era riferito a temperature ben più basse, visto che hai scritto inverno fino a 2500, non è infrequente trovare anche -20
Si vive in un'epoca in cui solo gli ottusi sono presi sul serio, e io vivo nel terrore di non essere frainteso
Avatar utente
ales
 
Messaggi: 2975
Images: 8
Iscritto il: mer giu 11, 2008 16:02 pm
Località: Bulágna

Messaggioda giorgiolx » lun ott 27, 2008 19:34 pm

splash ha scritto:
ales ha scritto:io allora aumenterei il numero di strati interni, in modo da poter gestire meglio la temperatura. A meno che tu non mi dica che sotto i -10 non esci, è meglio avere cose leggere e tenniche, ma stratificate, imho

no ovvio se ci sono -10 non esco al massimo uscirei con un po di neve ma nn rimarrei la notte quindi credo ke nella giornata si arriva a un -5 massimo dico bene?!


ma una maglietta di cotone, maglione di lana da battaglia e giacca a vento?
troppo fuori moda?
se poi la maglietta asciuga troppo lentamente ne puoi portare una nello zaino...se pesa troppo una maglietta nello zaino allora una di quelle sinteticose che vanno adesso...
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Prossimo

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.