AQUISTO RINVII-CORDA E ETTREZZUCOLI

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

AQUISTO RINVII-CORDA E ETTREZZUCOLI

Messaggioda a1 » dom ott 19, 2008 23:40 pm

Ciao a tutti è troppo tempo che arrampico con attrezzatura altrui ...quindi adesso devo prendere il materiale.
Per adesso arrampico solamente in falesia...
vorrei sapere quali sono le marche migliori per rinvii-gri gri-secchiello-moschettoni a ghiera e corda.
Per adesso mi capita sotto mano un pò di tutto però mi accorgo quando per esempio ho un moschettone a ghiera cassin o un camp...tutta un altra storia!
Visto che li devo prendere una volta nella vita che siano tra i migliori...Grazie a tutti e complimenti per il forum,sono anni che lo leggo!
a1
 
Messaggi: 31
Iscritto il: mar set 09, 2008 22:42 pm

Re: AQUISTO RINVII-CORDA E ETTREZZUCOLI

Messaggioda And90Climb » lun ott 20, 2008 6:30 am

a1 ha scritto:Ciao a tutti è troppo tempo che arrampico con attrezzatura altrui ...quindi adesso devo prendere il materiale.
Per adesso arrampico solamente in falesia...
vorrei sapere quali sono le marche migliori per rinvii-gri gri-secchiello-moschettoni a ghiera e corda.
Per adesso mi capita sotto mano un pò di tutto però mi accorgo quando per esempio ho un moschettone a ghiera cassin o un camp...tutta un altra storia!
Visto che li devo prendere una volta nella vita che siano tra i migliori...Grazie a tutti e complimenti per il forum,sono anni che lo leggo!


Boia.... ce dentro il mondo in sta domanda...
vabbeh, io dico la mia poi vediamo gli altri :wink:
CORDA: per la lunghezza, da 60 o 70, dipende da dove arrampici di solito; per il diametro dipende se come assicuratore hai scelto un GRI-GRI (Petzl) che è omologato per corde con diametro superiore ai 10mm oppure un altro, tipo il CHINC della Trango o l' EDDY della Edelrid, che è adatto ad una range di corde che scende anche sotto i 9.5.
Per le marche... beh... qua ogniuno dice la sua... io mi trovo molto bene con una Mammut (Infinity 9.5) ma c'è gente che dice che sono rigide e che si attorcigliano; altre marche di cui ho sentito pareri postivi sono la Beal e la Edelrid.
Poi alla fine se sei ancora inesperto puoi prenderne una da 10mm che non costi tanto :wink:
ASSICURATORE: dipende dalla corda che hai preso; se ne hai presa una sopra i 10mm puoi prendere o il GRIGRI o il CHINC o l' EDDY o altri che però non mi ricordo, se invece stai sotto i 10mm il GRIGRI lo scarterei, è vero che se sei capace la caduta la blocca lo stesso ma visto che lo devi prender nuovo compralo che vada bene che tanto di prezzo sono più o meno tutti li. L' EDDY dicono che necessiti di manutenzione... occhio!
RINVII: Ce ne sono un infinità... io mi trovo bene con quelli della Black Diamond... come linea guida direi che la fettuccia dovrebbe essere dai 12cm (la misura più piccola) ai 20cm massimo (più lunghi servono solo in montagna); per la scelta della leva a filo o normale secondo me non non fa poi tanta differenza, io mi trovo bene a moschettonare con entrambe anche se forse mi è più veloce con il filo, come marche direi che gli indiscussi vincitori sono i PETZL Spirit ma costano veramente tanto.
SECCHIELLO: in falesia se hai il GRIGRI o altro non lo usi ma comunque per quello che costa puoi anche prenderlo.
Prezzi allineati e più o meno sono uno la copia dell' altro quindi vai tranquillo.
MOSCHETTONI: qua devi vedere cos' hanno... io per mia esperienza mi trovo male con i CAMP e molto bene con i BD e con i PETZL... poi de gustibus...

Spero di averti dato una qualche idea :wink:
Avatar utente
And90Climb
 
Messaggi: 586
Iscritto il: mer apr 25, 2007 19:19 pm
Località: Breganze (Vicenza)

Re: AQUISTO RINVII-CORDA E ETTREZZUCOLI

Messaggioda bugspietri » lun ott 20, 2008 10:43 am

a1 ha scritto:Visto che li devo prendere una volta nella vita che siano tra i migliori...


Occhio! Nulla è eterno...queste cose durano tanto tempo ma un giorno (molto prima di quanto pensi) andranno sostituite a cominciare dalla corda...e poi i rinvii... e poi... etc. etc.

Inoltre di ci che "per ora" fai solo falesia...ma hai intenzione di andare in montagna a breve o "prima o poi"??? Nel qual caso ti consiglio di prendere un secchiello con il doppio uso secchiello-piastrina (li riconosci perchè presentano un anello di metallo supplementare sopra ai due buchi) c'è n'è uno figo della BD, il reverso della Petzl e ce ne sono anche di altre marche...
Ma a questo punto (con l'andare in montagna) la spesa per l'attrezzatura si moltiplicherà velocemente con chiodi, friends, mezzecorde, rinvii lunghi, cordini, fettucce etc. etc. MA VUOI METTERE QUANTO E' PIU' FIGO?!?!
la montagna può essere severa!!!
Avatar utente
bugspietri
 
Messaggi: 405
Images: 39
Iscritto il: sab giu 02, 2007 19:04 pm
Località: Sesto San Giovanni

Messaggioda giorgiolx » lun ott 20, 2008 11:05 am

io con quello che costa meno, con le offerte dei saldi mi sono sempre trovato più che bene.
Per dire ho comprato quest'anno i rinvii della kong in super offerta...6,50 ? rinvio completo.


Se non fai dal 7b in su non ti cambia niente.

Spendi meno che puoi;basta che il materiale sia certificato uiaa e vai tranquillo
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda a1 » lun ott 20, 2008 11:15 am

GRAZIE !!!
MA LA CORDA TIPO QUELLA LI DELLA MAMMUT QUANTO COSTA?IL DIAMETRO PENSAVO SUI 10.2 MM...
a1
 
Messaggi: 31
Iscritto il: mar set 09, 2008 22:42 pm

Messaggioda n!z4th » lun ott 20, 2008 12:00 pm

Visto che li devo prendere una volta nella vita che siano tra i migliori


:smt018



Due assurdi in quanto hai scritto:
:arrow: Il materiale va aggiornato/cambiato.Si usura e deteriora.
:arrow: Non è assolutamente vero -come magari può essere nella vita di tutto i giorni (?) - che marca migliore=durata maggiore o peggio ancora marca migliore=più sicurezza.

Attenzione :!:

personalmente ho ferraglia quasi tutta camp,cassin e kong e mi trovo benissimo, pur avendola pagata la metà della BD (friend esclusi)
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda n!z4th » lun ott 20, 2008 12:03 pm

a1 ha scritto:GRAZIE !!!
MA LA CORDA TIPO QUELLA LI DELLA MAMMUT QUANTO COSTA?IL DIAMETRO PENSAVO SUI 10.2 MM...


130 :roll:
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda n!z4th » lun ott 20, 2008 12:03 pm

Ma a questo punto (con l'andare in montagna) la spesa per l'attrezzatura si moltiplicherà velocemente con chiodi, friends, mezzecorde, rinvii lunghi, cordini, fettucce etc. etc. MA VUOI METTERE QUANTO E' PIU' FIGO?!?!


Tè se propi un milanes bauscia

:lol: :lol: :lol: :lol:
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda Roberto » lun ott 20, 2008 12:08 pm

A parte l' attrezzo per fare sicura, sul quale si può discutere all' infinito (mi trovo bene con il Cinch), per quel che riguarda la corda e i rinvii, prendo esclusivamente quelli che costano meno o sono in offerta, basta che siano omologati :wink: .
In tanti anni di scalate ho usato un' infinità di corde e sono alla mia quarta serie di rinvii (o quinta ....?) e ormai ho capito che spesso non c'è corrispondenza dal costo alla qualità, spesso corde blasonate e osannate sono risultate mediocri, mentre a volte quelle che costano meno si sono rilevate ottime.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda giorgiolx » lun ott 20, 2008 12:17 pm

Roberto ha scritto:A parte l' attrezzo per fare sicura, sul quale si può discutere all' infinito (mi trovo bene con il Cinch), per quel che riguarda la corda e i rinvii, prendo esclusivamente quelli che costano meno o sono in offerta, basta che siano omologati :wink: .
In tanti anni di scalate ho usato un' infinità di corde e sono alla mia quarta serie di rinvii (o quinta ....?) e ormai ho capito che spesso non c'è corrispondenza dal costo alla qualità, spesso corde blasonate e osannate sono risultate mediocri, mentre a volte quelle che costano meno si sono rilevate ottime.


forse era meglio se scrivevi tantissimissimissimi :oops:
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda Roberto » lun ott 20, 2008 12:22 pm

giorgiolx ha scritto:
Roberto ha scritto:A parte l' attrezzo per fare sicura, sul quale si può discutere all' infinito (mi trovo bene con il Cinch), per quel che riguarda la corda e i rinvii, prendo esclusivamente quelli che costano meno o sono in offerta, basta che siano omologati :wink: .
In tanti anni di scalate ho usato un' infinità di corde e sono alla mia quarta serie di rinvii (o quinta ....?) e ormai ho capito che spesso non c'è corrispondenza dal costo alla qualità, spesso corde blasonate e osannate sono risultate mediocri, mentre a volte quelle che costano meno si sono rilevate ottime.


forse era meglio se scrivevi tantissimissimissimi :oops:
Mica poi così tanti, ho iniziato relativamente tardi: 1983 :lol:
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda bugspietri » lun ott 20, 2008 14:40 pm

n!z4th ha scritto:
Ma a questo punto (con l'andare in montagna) la spesa per l'attrezzatura si moltiplicherà velocemente con chiodi, friends, mezzecorde, rinvii lunghi, cordini, fettucce etc. etc. MA VUOI METTERE QUANTO E' PIU' FIGO?!?!


Tè se propi un milanes bauscia

:lol: :lol: :lol: :lol:


Forse non ci siamo intesi...per "più figo" non intendevo che così si fa di più i fighi e ce la si può tirare...ma semplicemente che tra l'andare in falesia e l'andare in montagna non c'è paragone!!! Ecco...figo come sinonimo di bello, appassionante, emozionante!!!
la montagna può essere severa!!!
Avatar utente
bugspietri
 
Messaggi: 405
Images: 39
Iscritto il: sab giu 02, 2007 19:04 pm
Località: Sesto San Giovanni

Messaggioda bgm » lun ott 20, 2008 14:47 pm

Come ti hanno già scitto altri non stare a spendere un capitale. I rinvvi BD sono fighi ma ci sono anche ottimi rinvii di Kong e camp, per fare un esempio. Dipende poi da quanto scali. Comunque se non hai fretta e aspetti le occasioni puoi fare buoni affari.
Ciao.

BGM
Chi non si aspetta l'inaspettato non scoprirà la verità - Eraclito
bgm
 
Messaggi: 410
Iscritto il: mer nov 23, 2005 17:32 pm
Località: Pisa

Messaggioda rocciaforever » lun ott 20, 2008 15:27 pm

bgm ha scritto:...... Comunque se non hai fretta e aspetti le occasioni puoi fare buoni affari.
Ciao.

BGM


..sopratutto ad Arco...
Avatar utente
rocciaforever
 
Messaggi: 5096
Images: 48
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:45 pm
Località: Arco

Messaggioda n!z4th » lun ott 20, 2008 15:34 pm

bugspietri ha scritto:
n!z4th ha scritto:
Ma a questo punto (con l'andare in montagna) la spesa per l'attrezzatura si moltiplicherà velocemente con chiodi, friends, mezzecorde, rinvii lunghi, cordini, fettucce etc. etc. MA VUOI METTERE QUANTO E' PIU' FIGO?!?!


Tè se propi un milanes bauscia

:lol: :lol: :lol: :lol:


Forse non ci siamo intesi...per "più figo" non intendevo che così si fa di più i fighi e ce la si può tirare...ma semplicemente che tra l'andare in falesia e l'andare in montagna non c'è paragone!!! Ecco...figo come sinonimo di bello, appassionante, emozionante!!!


si si tranquillo,

lo credo pure anche io,

ma te sei un milanès

:smt040
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda Sbob » lun ott 20, 2008 15:34 pm

Per i rinvii se hanno il keylock e' molto meglio, credo che sia l'unica cosa che si apprezza fin dal primo uso.
Per la corda ho preso una mammut basso costo, un modello che non presentano neanche sul loro sito (non mi ricordo il nome). Secondo me e' una merda, e' rigidissima ed e' inutilizzabile nella piastrina e molto difficile da usare nel grigri. Peccato perche' la mia corda precedente era sempre una mammut modello base di 10 anni fa, ma nonostante il prezzo economico era buona.
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda a1 » lun ott 20, 2008 17:19 pm

GRAZIE RAGAZZI MA QUANTI CONSIGLI !!!
ANDRO' AD ARCO QUESTO WEEK END.MI CONSIGLIATE QUALCHE NEGOZIO? SO K CE NE SONO ALCUNI...
a1
 
Messaggi: 31
Iscritto il: mar set 09, 2008 22:42 pm

Messaggioda Kinobi » lun ott 20, 2008 17:47 pm

a1 ha scritto:GRAZIE RAGAZZI MA QUANTI CONSIGLI !!!
ANDRO' AD ARCO QUESTO WEEK END.MI CONSIGLIATE QUALCHE NEGOZIO? SO K CE NE SONO ALCUNI...


Ciao A1,
posso darti un consiglio?

Non conta il grado che tu fai.
Ho visto alcune risposte che mi lasciano interdetto.

Guardati allo specchi e domandati: la mia pelle vada la roba più economica che trovo in commercio?

Poi troverai dei prodotti che fanno per te in ogni negozio. Sicuramente, Arco non è il posto migliore per ricevere consigli spassionati, ma certamente troverai un grande assortimento.
E


Ciao,
Emanuele
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda giorgiolx » lun ott 20, 2008 17:53 pm

Kinobi ha scritto:
a1 ha scritto:GRAZIE RAGAZZI MA QUANTI CONSIGLI !!!
ANDRO' AD ARCO QUESTO WEEK END.MI CONSIGLIATE QUALCHE NEGOZIO? SO K CE NE SONO ALCUNI...


Ciao A1,
posso darti un consiglio?

Non conta il grado che tu fai.
Ho visto alcune risposte che mi lasciano interdetto.

Guardati allo specchi e domandati: la mia pelle vada la roba più economica che trovo in commercio?

Poi troverai dei prodotti che fanno per te in ogni negozio. Sicuramente, Arco non è il posto migliore per ricevere consigli spassionati, ma certamente troverai un grande assortimento.
E


Ciao,
Emanuele


per me hai scritto una cazzata...un attrezzo marcato uiaa che sia economico o che sia carissimo in fatto di sicurezza cambia poco...
oppure uiaa è un marchio del caz.zo
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda a1 » lun ott 20, 2008 18:08 pm

ma infatti io non volevo prendere roba economicavorrei un buon compromesso ecco ....sicura ma anche maneggevole e leggera..
a1
 
Messaggi: 31
Iscritto il: mar set 09, 2008 22:42 pm

Prossimo

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.