...corda...

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

...corda...

Messaggioda granparadiso » dom ott 12, 2008 16:51 pm

Oggi passandola tra le mani per togliere le "spirali" che si formano
ho notato...cheee...come dire...la sentivo ...schiacciata!

si! è la parola esatta

l'ho sentita schiacciata
che dite...è normale? è la mia prima corda perciò non ho esperienza :wink:


vado tranquillo??

Grazie

:smt006
babbo....
è....
quindi le montagne tengono su il cielo!

(mio figlio dopo aver visto Bonatti e Messner)

Mitakuye oyasin
*************
Avatar utente
granparadiso
 
Messaggi: 3594
Images: 86
Iscritto il: lun ott 15, 2007 11:42 am
Località: Urbino

Re: ...corda...

Messaggioda rocciaforever » dom ott 12, 2008 17:01 pm

granparadiso ha scritto:Oggi passandola tra le mani per togliere le "spirali" che si formano
ho notato...cheee...come dire...la sentivo ...schiacciata!

si! è la parola esatta

l'ho sentita schiacciata
che dite...è normale? è la mia prima corda perciò non ho esperienza :wink:


vado tranquillo??

Grazie

:smt006


se la usi con il GriGri è normale, infatti per "bloccare" la corda questo autobloccante la "schiaccia" con una camma...non lo hai mai notato?
se non la usi con questo aggeggio non saprei dirti il motivo...immagino che anche Cing e compagnia bella usino lo stesso meccanismo...
ciao!
Avatar utente
rocciaforever
 
Messaggi: 5096
Images: 48
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:45 pm
Località: Arco

Re: ...corda...

Messaggioda granparadiso » dom ott 12, 2008 17:14 pm

rocciaforever ha scritto:
granparadiso ha scritto:Oggi passandola tra le mani per togliere le "spirali" che si formano
ho notato...cheee...come dire...la sentivo ...schiacciata!

si! è la parola esatta

l'ho sentita schiacciata
che dite...è normale? è la mia prima corda perciò non ho esperienza :wink:


vado tranquillo??

Grazie

:smt006


se la usi con il GriGri è normale, infatti per "bloccare" la corda questo autobloccante la "schiaccia" con una camma...non lo hai mai notato?
se non la usi con questo aggeggio non saprei dirti il motivo...immagino che anche Cing e compagnia bella usino lo stesso meccanismo...
ciao!


io uso il cinch, e il funsionamento è uguale al GRI

questo lo avevo notato, però il mio dubbio è se questa conseguenza (schiacciamento) porti o no un danno alla corda in se.

:)
babbo....
è....
quindi le montagne tengono su il cielo!

(mio figlio dopo aver visto Bonatti e Messner)

Mitakuye oyasin
*************
Avatar utente
granparadiso
 
Messaggi: 3594
Images: 86
Iscritto il: lun ott 15, 2007 11:42 am
Località: Urbino

Messaggioda rocciaforever » dom ott 12, 2008 17:21 pm

immagino che le corde siano testate anche e sopratutto per l'utilizzo con questi assicuratori e che quindi "l'eventualità" dello schiacciamento sia stata considerata.
personalmente tutte le mie corde, utilizzate in falesia, e quindi con il grigri, hanno subito questa deformazione ma non ho mai notato nessun tipo di problema.
L'importante è che la calza sia integra e scorrendoci sopra con le mani non si sentano "scalini" o cose simili, lo schiacciamento è "fisiologico".
Avatar utente
rocciaforever
 
Messaggi: 5096
Images: 48
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:45 pm
Località: Arco

Messaggioda granparadiso » dom ott 12, 2008 17:32 pm

non ho mai notato nessun tipo di problema.


in effetti neanche io pero sentendo tra le mani questo (schiacciamento) mi son detto: ma fammi un po sentire agli amici del forum che ne sanno piu di me!

quindi Grazie delle delucidazioni roccia


ps.
piu se ne sa e meglio è!

no?

Ciao! e Grazie ancora :)
babbo....
è....
quindi le montagne tengono su il cielo!

(mio figlio dopo aver visto Bonatti e Messner)

Mitakuye oyasin
*************
Avatar utente
granparadiso
 
Messaggi: 3594
Images: 86
Iscritto il: lun ott 15, 2007 11:42 am
Località: Urbino

Messaggioda rocciaforever » dom ott 12, 2008 17:40 pm

granparadiso ha scritto:ps.
piu se ne sa e meglio è!

no?



parole saggie!
buone arrampicate! :wink:
Avatar utente
rocciaforever
 
Messaggi: 5096
Images: 48
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:45 pm
Località: Arco

Messaggioda Kinobi » lun ott 13, 2008 14:28 pm

Non so bene quanto schiacci il Cinch o il Gri. Ma credo schiacci MENO che sul rinvio... Perciò non mi preoccuperei.

Credo che scarse e/o basilari conoscenze di paranchi, nonchè lo spessore di un moschettone, siano sufficienti a darsi delle risposte.



http://www.bealplanet.com/portail-2006/ ... oc&lang=it
E

PS Lungi da me dal consigliare corde Beal anche se uso il loro sito.
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda n!z4th » lun ott 13, 2008 14:35 pm

PS Lungi da me dal consigliare corde Beal anche se uso il loro sito.


se tieni a precisarlo,

mi vien da pensare che non le stimi molto.

Sbaglio :?:

:lol:
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda arteriolupin » lun ott 13, 2008 14:51 pm

Non sono per nulla d'accordo con Kinobi.

Le corde Beal si prestano piuttosto bene a stendere i panni, nonché, previa lavatura con Coccolino e Shampoo, a fare bella mostra su zaino nuovissimo da mettere sul vano posteriore del SUV, onde lasciar credere di essere "di quelli che arrampicano".

Tali corde, inoltre, si rivelano estremamente utili per fare spezzoni da usare in laguna per legare barchette, sandali, gozzi e simili.

Un uso particolare, inoltre, possibile solo con quelle corde, è la legatura delle piante in via di crescita...
...Se tuti i bechi gavesse un lampion... Gesummaria che iluminasiòn!

Canto popolare veneto
Avatar utente
arteriolupin
 
Messaggi: 5420
Iscritto il: mar gen 29, 2008 12:05 pm
Località: Milano (ma 100% veneto del Basso Piave)

Messaggioda n!z4th » lun ott 13, 2008 15:05 pm

è la legatura delle piante in via di crescita...


immagino perchè sono elastiche :roll:
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda Kinobi » lun ott 13, 2008 15:12 pm

arteriolupin ha scritto:Non sono per nulla d'accordo con Kinobi.

Le corde Beal si prestano piuttosto bene a stendere i panni, nonché, previa lavatura con Coccolino e Shampoo, a fare bella mostra su zaino nuovissimo da mettere sul vano posteriore del SUV, onde lasciar credere di essere "di quelli che arrampicano".

Tali corde, inoltre, si rivelano estremamente utili per fare spezzoni da usare in laguna per legare barchette, sandali, gozzi e simili.

Un uso particolare, inoltre, possibile solo con quelle corde, è la legatura delle piante in via di crescita...

Quoto. Ma mettii i guanti, perchè ti ungono le mani.
E
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda Hercules » lun ott 13, 2008 15:36 pm

Tu Kinobi che corda consiglieresti?
Alte uirtus animosa cadit
(Sen. Hercules Furens v. 201)
Avatar utente
Hercules
 
Messaggi: 908
Images: 75
Iscritto il: dom nov 27, 2005 16:45 pm
Località: Lucca

Messaggioda Kinobi » lun ott 13, 2008 15:57 pm

Hercules ha scritto:Tu Kinobi che corda consiglieresti?


Le corde me le pago.
Come sottile 9,4 MIllet Magma anche se fortemente unta.
Come grossa Roca 10 mm modello Fanatic.
Come sottile seria Tendon 9,2 mi pare.
Amen.
E
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda Hercules » lun ott 13, 2008 15:58 pm

la tendom 9,2: per seria cosa intendi???
Alte uirtus animosa cadit
(Sen. Hercules Furens v. 201)
Avatar utente
Hercules
 
Messaggi: 908
Images: 75
Iscritto il: dom nov 27, 2005 16:45 pm
Località: Lucca

Messaggioda Kinobi » lun ott 13, 2008 16:13 pm

Hercules ha scritto:la tendom 9,2: per seria cosa intendi???

Non la ho comperata, ma ho usato e visto invecchiare uan corda di quel tipo di tendon con costruzione 1 su uno. E per me è una bella corda.

Seria significa veramente leggera.
E
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda Hercules » lun ott 13, 2008 16:16 pm

costruzione 1 su 1?
Alte uirtus animosa cadit
(Sen. Hercules Furens v. 201)
Avatar utente
Hercules
 
Messaggi: 908
Images: 75
Iscritto il: dom nov 27, 2005 16:45 pm
Località: Lucca

Messaggioda Kinobi » lun ott 13, 2008 16:19 pm

Hercules ha scritto:costruzione 1 su 1?


Te me domandi massa da spiegar tuto ora.
Quando ho tempo te lo dico.
Rapidissimo: due su due: due tipi incorciati in sumultanea = minor costo produttivo, minore incidenza della camicia.
1 su 1: trefoli singoli intrecciati singoli sulla calza. Il contrario.
Prova a navigare sui siti.

E
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda granparadiso » lun ott 13, 2008 21:28 pm

Kinobi ha scritto:Lungi da me dal consigliare corde Beal anche se uso il loro sito.



Hei! ragà!!

mi state facendo "preoccupare" :roll:

mica per altro....è solo che io ho una Beal Booster 9.7 :roll:

fa così schifo?
:?: :roll: :roll:

non ho mai usato altro...ma non mi ci trovo così male :roll:
babbo....
è....
quindi le montagne tengono su il cielo!

(mio figlio dopo aver visto Bonatti e Messner)

Mitakuye oyasin
*************
Avatar utente
granparadiso
 
Messaggi: 3594
Images: 86
Iscritto il: lun ott 15, 2007 11:42 am
Località: Urbino

Messaggioda Hercules » lun ott 13, 2008 21:30 pm

Io ho preso una booster a Pasqua ed ora è da buttare, già tagliata due volte. Ho anche scritto una mail alla Beal. Presenta serie bruciature su tutta la camicia. Altri amici con la stessa corda però si son trovati bene...
Alte uirtus animosa cadit
(Sen. Hercules Furens v. 201)
Avatar utente
Hercules
 
Messaggi: 908
Images: 75
Iscritto il: dom nov 27, 2005 16:45 pm
Località: Lucca

Messaggioda granparadiso » lun ott 13, 2008 21:48 pm

Hercules ha scritto:Io ho preso una booster a Pasqua ed ora è da buttare, già tagliata due volte. Ho anche scritto una mail alla Beal. Presenta serie bruciature su tutta la camicia. Altri amici con la stessa corda però si son trovati bene...



Come bruciature!

cosè che vedi sulla corda...che segni?
babbo....
è....
quindi le montagne tengono su il cielo!

(mio figlio dopo aver visto Bonatti e Messner)

Mitakuye oyasin
*************
Avatar utente
granparadiso
 
Messaggi: 3594
Images: 86
Iscritto il: lun ott 15, 2007 11:42 am
Località: Urbino

Prossimo

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.