zaino

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

zaino

Messaggioda splash » sab ott 04, 2008 1:53 am

ragà un buon zaino per 2-3 giorni avevo pensato a un 70 75 litri contando ke dovrò mettere anche la macchina fotografica e qualche obiettivo.. cmq avevo visto il Camp Gamma70 cosa ne dite?? tenete conto che mi puo toccare di portare stoino sacco a pelo tenda macchina fotografica e il resto per 2-3 giorni.. quindi fate voi avanti con i consigli :)
splash
 
Messaggi: 204
Iscritto il: sab giu 07, 2008 1:53 am

Messaggioda n!z4th » sab ott 04, 2008 10:22 am

2-3 giorni avevo pensato a un 70 75 litri


Appena avevo letto questa cosa già avevo le mani nei capelli...

70 lt per 3 gg sono uno sproposito in alpinismo...

Mi è capitato di fare uscite con tanto di bivacco su ghiaccio e usare un 35 lt...

Tuttavia poi ho letto

contando ke dovrò mettere anche la macchina fotografica e qualche obiettivo


quindi il discorso cambia.

Non ho mai fatto fotografia a quei livelli ma so quanto possano occupare le attrezzature...

Un corpo macchina, 2 obiettivi, 1 cavalletto... :roll:

Si decisamente un 35 lt è poco...ma anche un 70 non scherza :!:

Quindi a mio parere devi considerare QUANTO hardware fotografico avrai dietro.

Se si tratta solo, come dicevo prima, di un corpo macchina, 2 obiettivi e 1 cavalletto...imho, ti basterà abbondantemente anche un 50 lt...

Poi certo se ti porti la tenda...tutto dipende anche da quale tenda...
E anche dalle tue abitudini...e dove vai a piazzarla...ghiaccio?collina?sentieri escurionistici?

Insomma, son tanti i parametri da discutere...dicci qualcosa in più :!:
Ti posso solo dire che un 50lt è già incredibilmente capiente...
:roll:

Spero di esser stato un po' d'aiuto :!: :wink:

Mik
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda davide89 » sab ott 04, 2008 11:35 am

con un 50-55 riesci perfettamente
davide89
 
Messaggi: 94
Iscritto il: dom dic 02, 2007 14:48 pm
Località: Erba

Messaggioda mb » sab ott 04, 2008 12:03 pm

Francamente 70 litri per tre giorni sembrano esagerati anche a me, 50 dovrebbero essere sufficienti, almeno se non devi portare più di due/tre obiettivi. Se prevedi di portarti tanta roba, o se hai materiale ingombrante (in particolare il sacco a pelo) puoi prenderne un più grande, ma attento a non esagerare - tenterai a riempirlo troppe cose. Limitati all'indispensabile, con il volume aumenta anche il peso, e di conseguenza la fatica! Al contrario, più riesci a stare leggero più ti godi l'uscita.

Stai attento in particolare allo schienale, quando porti tanto peso per più giorni è importante che sia comodo.

La tenda puoi attaccarla fuori, come il cavalletto e lo stuoino (un più comodo autogonfiante andrebbe dentro, ma occuma meno spazio).

PS ma la mazza da baseball alla fine la porti via o no?
Quanto manca?
Avatar utente
mb
 
Messaggi: 727
Images: 42
Iscritto il: mer ago 24, 2005 17:28 pm
Località: fora de la Valsugana

Messaggioda n!z4th » sab ott 04, 2008 12:17 pm

Più è piccolo,

e più sei obbligato a economizzare.

Checchè se ne dica,

avere lo zaino piccolo,

è il miglior modo per partire leggeri.

:roll:
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda everest80 » sab ott 04, 2008 16:20 pm

io per 2-3 gg uso un 65 litri lowe alpine ma lo riempo completamente!!
come fate a dire di usare,con anche attrezzatura da foto, dei 50???
con tenda,saccopelo,materassino,cibo,bevande,giacca,2 cose da ricambio,ramponi...il mio è gia stracarico::::!!!
Avatar utente
everest80
 
Messaggi: 349
Iscritto il: dom set 30, 2007 14:54 pm
Località: bologna

Messaggioda mb » sab ott 04, 2008 17:12 pm

everest80 ha scritto:io per 2-3 gg uso un 65 litri lowe alpine ma lo riempo completamente!!
come fate a dire di usare,con anche attrezzatura da foto, dei 50???
con tenda,saccopelo,materassino,cibo,bevande,giacca,2 cose da ricambio,ramponi...il mio è gia stracarico::::!!!


E ti sei dimenticato il fornello :D

La tenda sta sempre fuori, quando li ho anche i ramponi.
Un materiale fotografico di base (un paio di obiettivi) non occupa molto (io comunque uso una compatta, e la tengo fuori).
Quello che occupa più volume è il sacco a pelo, basta trovarne uno di caldo e poco voluminoso (io, a seconda delle temperature, uso un phd minim 600, che fa 20x34cm, o un phd minimus da 13x21cm).
I ricambi bisogna abituarsi a portarne pochi.
Aggiungi il fornello con pentolino (che fa anche da piatto/scodella).
Bevande, mai più di una bottiglia da 1,5 litri.

Ho fatto trekking fino a 5 giorni con zaino da 50 (senza materiale da alpinismo) senza problemi di spazio.
Per giri di due giorni (tenda, materassino, fornello acqua e cibo, sacco a pelo piccolo, ma sempre senza materiale da alpinismo) sono riuscito a farmi bastare un ferrino da 30 litri.

Se usi uno zaino più piccolo vedrai che trovi qualcosa da lasciare a casa, e te ne vai più leggero...
Quanto manca?
Avatar utente
mb
 
Messaggi: 727
Images: 42
Iscritto il: mer ago 24, 2005 17:28 pm
Località: fora de la Valsugana

Messaggioda splash » sab ott 04, 2008 19:49 pm

bhè fate conto ke ho uno zaino apposta per lo spazio fotografico e si frega un 10 15 litri.. poi c'è anke il cavalletto..
splash
 
Messaggi: 204
Iscritto il: sab giu 07, 2008 1:53 am

Messaggioda splash » dom ott 05, 2008 1:34 am

allora a dirla tutta stavo pensando si inserire una piccola borsa sopra tutto dopo aver caricato il tutto nello zaino di mettere dentro un normale borsa da spalla fotografica così ho anche l'imbottitura per proteggerla.. per il sacco ho un bel saccone grosso da appendere fuori su questo non ci piove.. lo stoino ho già preso uno di quelli autogonfianti la tenda è una Summertime Air arriva a pesare intorno ai 3 kg.. ma magari se viene qualcuno con me si divide.. quindi sacco bello grosso stoino si fa abbastanza piccino quindi fuori devo appendere sacco a pelo tenda e cavalletto per la macchina.. la grandezza quindi andiamo su un 60 per non rischiare.. sempre meglio largo ke stretto.. ora nconsigliatemi qualche modello tnx :D
splash
 
Messaggi: 204
Iscritto il: sab giu 07, 2008 1:53 am

Messaggioda everest80 » dom ott 05, 2008 13:13 pm

lowe alpine 65 (io ho il modello horizont 65 ma ce ne sono altri simili).
prima avevo un 50 della quecha....pensavo che avere male alla schiena,spalle,collo con lo zaino extracarico era normale....da quando sono passato a lowe che ha uno schienale che si regola e tutti gli spallacci super imbottiti non ho piu problemi a fare anche 1600 mt. di disl. in salita!! niente
male al collo-schiena, comodissimo,semplice ma completo,capiente te lo consiglio veramente..l'unica cosa io pagato 140 euro in negozio,forse su internet lo trovi a meno
Avatar utente
everest80
 
Messaggi: 349
Iscritto il: dom set 30, 2007 14:54 pm
Località: bologna

Messaggioda n!z4th » dom ott 05, 2008 20:18 pm

everest80 ha scritto:io per 2-3 gg uso un 65 litri lowe alpine ma lo riempo completamente!!
come fate a dire di usare,con anche attrezzatura da foto, dei 50???
con tenda,saccopelo,materassino,cibo,bevande,giacca,2 cose da ricambio,ramponi...il mio è gia stracarico::::!!!


sei comletamente fuori da ogni standard 8O

65 lt 2 gg 8O 8O 8O
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda mb » dom ott 05, 2008 21:24 pm

splash ha scritto:...fuori devo appendere sacco a pelo tenda e cavalletto per la macchina.. la grandezza quindi andiamo su un 60 per non rischiare...

Sacco apelo fuori e ancora ti servono 60 litri??? Ma cosa ci metti dentro, a parte i 15 litri di materiale fotografico?

Di solito il sacco a pelo si mette dentro perché è particolarmente delicato - se si bagna sei fottuto. Io di solito, oltre a tenerlo dentro, lo metto dentro a DUE sacchetti di palstica. Se lo metti fuori è facile che i sacchetti si rompano.

Modelli... so che Lowe Alpine fa buoni zaini, come quello di everest80. Ribadisco l'importanza della comodità quando si portano carichi pesanti.
Io ho un vecchio Camp con cui mi trovo bene, ma è fuori produzione da un pezzo. Altro non ti so dire.
Quanto manca?
Avatar utente
mb
 
Messaggi: 727
Images: 42
Iscritto il: mer ago 24, 2005 17:28 pm
Località: fora de la Valsugana

Messaggioda splash » dom ott 05, 2008 23:55 pm

mb ha scritto:
splash ha scritto:...fuori devo appendere sacco a pelo tenda e cavalletto per la macchina.. la grandezza quindi andiamo su un 60 per non rischiare...

Sacco apelo fuori e ancora ti servono 60 litri??? Ma cosa ci metti dentro, a parte i 15 litri di materiale fotografico?

Di solito il sacco a pelo si mette dentro perché è particolarmente delicato - se si bagna sei fottuto. Io di solito, oltre a tenerlo dentro, lo metto dentro a DUE sacchetti di palstica. Se lo metti fuori è facile che i sacchetti si rompano.

Modelli... so che Lowe Alpine fa buoni zaini, come quello di everest80. Ribadisco l'importanza della comodità quando si portano carichi pesanti.
Io ho un vecchio Camp con cui mi trovo bene, ma è fuori produzione da un pezzo. Altro non ti so dire.


mi correggo il sacco con un 60-65 lo porterei dentro :D
splash
 
Messaggi: 204
Iscritto il: sab giu 07, 2008 1:53 am

Messaggioda n!z4th » lun ott 06, 2008 9:17 am

con un 65 a questo punto ti conviene portare direttamente il piumone

8O

:lol: :lol: :lol:
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda everest80 » mar ott 07, 2008 11:29 am

n!z4th ha scritto:
everest80 ha scritto:io per 2-3 gg uso un 65 litri lowe alpine ma lo riempo completamente!!
come fate a dire di usare,con anche attrezzatura da foto, dei 50???
con tenda,saccopelo,materassino,cibo,bevande,giacca,2 cose da ricambio,ramponi...il mio è gia stracarico::::!!!


sei comletamente fuori da ogni standard 8O

65 lt 2 gg 8O 8O 8O



ma spiegami esattamente tu cosa porti e come cacchio fai a far stare tutto in zaini piccoli! bisogna avere anche un minimo di attrezzatura da emergenza come una torcia frontale,guanti riserva,calzamaglia e maglia ricambio da usare in tenda,giacca antivento,eventualmente giacca piumino,1 pile,crema solare,grappino,asciugamano piccolo,......in effetti poi a me piace avere tutto....cmq la roba che serve in 2 gg in autonomia è +o- quella per stare via 4 gg(aggiungi solo un po di viveri)
Avatar utente
everest80
 
Messaggi: 349
Iscritto il: dom set 30, 2007 14:54 pm
Località: bologna

Messaggioda everest80 » mar ott 07, 2008 11:48 am

anzi guarda provo a fare un elenco di cosa ho portato l'ultima volta che ero bello carico,ho fatto da solo la punta rossa della grivola,in 2gg con tenda.

tenda ferrino 4 stagioni
sacco a pelo ferrino SIMPLY hl
materassino thermarest
ramponi
torcia frontale + pile ricambio
crema solare,fazzoletti,salviette intime,burro cacao,crema igienizzante x mani
2 pile nello zaino-guscio esterno quecha-piumino leggero marmot
calzamaglia+maglia intima uso tenda-pantaloni lunghi vertigo-
2 calzini ricambio-asciugamano piccolo-guanti leggeri-ghette-passamontagna
leggero-cappellino-cappello antiacqua
occhiali da montagna
libro da leggere
cibo:2 scat. manzotin-2 scat.tonno-1 pz.sottovuoto di speck-1 etto di crudo-panini tipo hotdog-cioccolata-integratori-1 bott.mezzo litro plastica
riempita con vino-grappa-1l acqua con polase sport-2kit kat-the mezzo litro

il 65 litri era ormai bello carico!
Avatar utente
everest80
 
Messaggi: 349
Iscritto il: dom set 30, 2007 14:54 pm
Località: bologna

Messaggioda n!z4th » mar ott 07, 2008 14:47 pm

ferraglia:

imbrago,
rinvii,
ghiere,
friend/nut,
viti,
ramponi,
caschetto,
piccozza/e
ghette,
corda
cordini


vestiti:


2xintimo
maglietta
micropile
softshell
vertigo
guscio
cappello
2xguanti
2xcalze


varie:


frontale
occhiali
crema
macchina foto
barrette
acqua
(qualche medicamento)



Considera che normalmente nell'avvicinamento ho tutto dentro (escluso i pantaloni e il softshell o pure il guscio)
Nella via ho lo zaino praticamente vuoto.

35 lt

quale zaino?
questo:




Immagine

Ovviamente tutto molto ben schiacciato. :wink:

EDIT:
ovviamente corda fuori.
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda everest80 » mer ott 08, 2008 0:01 am

aHH!ma tu non stai parlando di tenda pero?!!! se dovessi agg.tenda -saccopelo-materassino-fornello-pentolini-cibo...arrivi ad usare un 65 o no???!!!
Avatar utente
everest80
 
Messaggi: 349
Iscritto il: dom set 30, 2007 14:54 pm
Località: bologna

Messaggioda n!z4th » mer ott 08, 2008 19:45 pm

everest80 ha scritto:aHH!ma tu non stai parlando di tenda pero?!!! se dovessi agg.tenda -saccopelo-materassino-fornello-pentolini-cibo...arrivi ad usare un 65 o no???!!!


no.


45max

:lol:
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda everest80 » mer ott 08, 2008 21:42 pm

ma quindi nel 45 metteresti tenda-corda-ramponi-materassino fuori ed il resto tutto dentro?? ma la roba la pieghi in modo particolare??
bè oh che vuoi che ti dica alla fine di diff.peso fra un 45 eun 65 portando la stessa roba non ci sarà poi tantissimo, sono un pò piu comodo nel fare lo zaino!! anche se in effetti non ne vedo tantissimi con zaini del genere anche se un po mi piace mi fa sentire come in un trekking in nepal!!!ciao
Avatar utente
everest80
 
Messaggi: 349
Iscritto il: dom set 30, 2007 14:54 pm
Località: bologna

Prossimo

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.