Moschettone HMS

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Moschettone HMS

Messaggioda Fulciòtt » ven ott 03, 2008 8:38 am

ciao a tutti... ieri sera ero in palestra con il mio socio e, dopo aver provato un paio di tiri, il moschettone della Camp con cui facevo sicura non si apriva più... dopo molti sforzi congiunti siamo riusciti ad aprirlo, ma guardandolo bene mi sono accorto che sulla ghiera è comparsa una frattura verticale, che si allarga quando stringo... ho chiesto un parere a chi era lì vicino, e mi hanno detto che probabilmente il pezzo è difettato e, anche se dovrebbe tenere, è meglio che non lo usi per assicurarmi, ma soolo eventualmente per portare del materiale (tipo secchiello ecc.).
sicuramente andrò dal rivenditore che me lo ha fornito (lho usato per circa una settimana e mezzo... :? ), volevo sapere se a qualcuno di voi è già successa una cosa del genere e come vi siete comportati.
il moschettone è un HMS nuovo di zecca della Camp, e non ha subìto urti o traumi...
grazie
ciao!
"le radici profonde non gelano mai!" J.R.R. Tolkien
Avatar utente
Fulciòtt
 
Messaggi: 158
Iscritto il: mar giu 03, 2008 11:42 am
Località: Casnate con Bernate (CO)

Messaggioda arteriolupin » ven ott 03, 2008 10:05 am

Riconsegnare al negoziante con preghiera di invio al produttore.

Contestualmente, inviare un messaggio alla CAMP avvisando di quanto successo.

Sarà cura del produttore verificare e testare quanto avvenuto. Un difetto di fabbrica può sempre esserci...

Credo che il produttore sarà grato della segnalazione.

Ciao
Avatar utente
arteriolupin
 
Messaggi: 5420
Iscritto il: mar gen 29, 2008 12:05 pm
Località: Milano (ma 100% veneto del Basso Piave)

Messaggioda n!z4th » ven ott 03, 2008 19:34 pm

Tutte a te nè...

:roll:
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Re: Moschettone HMS

Messaggioda Kinobi » sab ott 04, 2008 7:07 am

Fulciòtt ha scritto:ciao a tutti... ieri sera ero in palestra con il mio socio e, dopo aver provato un paio di tiri, il moschettone della Camp con cui facevo sicura non si apriva più... dopo molti sforzi congiunti siamo riusciti ad aprirlo, ma guardandolo bene mi sono accorto che sulla ghiera è comparsa una frattura verticale, che si allarga quando stringo... ho chiesto un parere a chi era lì vicino, e mi hanno detto che probabilmente il pezzo è difettato e, anche se dovrebbe tenere, è meglio che non lo usi per assicurarmi, ma soolo eventualmente per portare del materiale (tipo secchiello ecc.).
sicuramente andrò dal rivenditore che me lo ha fornito (lho usato per circa una settimana e mezzo... :? ), volevo sapere se a qualcuno di voi è già successa una cosa del genere e come vi siete comportati.
il moschettone è un HMS nuovo di zecca della Camp, e non ha subìto urti o traumi...
grazie
ciao!


Mi dici il modello ed il nome? Possibilmente il numero di istituto certificante. E quello che è scritto dopo il logo "ce".
Grazie.
Se puoi guardi sull'etichetta di carta che ti hanno dato se ha il "Made in...". Da non confondere con il "printed in..."
Ciao,
Emanuele
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda Fulciòtt » sab ott 04, 2008 9:34 am

n!z4th ha scritto:Tutte a te nè...

:roll:


:?: :?: :?: in che senso?

kinobi, appena ho tra le mani il numero te lo mando... ora non sono a casa ma... curiosità.. a cosa ti serve?
"le radici profonde non gelano mai!" J.R.R. Tolkien
Avatar utente
Fulciòtt
 
Messaggi: 158
Iscritto il: mar giu 03, 2008 11:42 am
Località: Casnate con Bernate (CO)

Messaggioda n!z4th » sab ott 04, 2008 10:34 am

Fulciòtt ha scritto:
n!z4th ha scritto:Tutte a te nè...

:roll:


:?: :?: :?: in che senso?

kinobi, appena ho tra le mani il numero te lo mando... ora non sono a casa ma... curiosità.. a cosa ti serve?


Intendevo che nonostante la quantità ingente di moschettoni che ho macinato non mi è capitato una cosa simile...li ho cambiati o perchè li perdevo, o per scelta mia...invece capita a te al primo moschettone di trovarlo difettoso :!: :wink:
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda Fulciòtt » sab ott 04, 2008 10:40 am

in effetti questa è proprio sfiga... :smt086
"le radici profonde non gelano mai!" J.R.R. Tolkien
Avatar utente
Fulciòtt
 
Messaggi: 158
Iscritto il: mar giu 03, 2008 11:42 am
Località: Casnate con Bernate (CO)

Messaggioda mb » sab ott 04, 2008 11:30 am

Per quel che ne so la ghiera non viene testata nè certificata.
Che si rompa facilmente evidentemente non va bene, perché senza ghiera il moschettone può aprirsi, perdendo buona parte del carico di rottura (da 20 kN a leva chiusa a 6kN a leva aperta).
Il fatto che si sia rotta subito significa che è difettata, ma questo non riguarda l'omologazione. Comunque ti devono cambiare il moschettone.
Quanto manca?
Avatar utente
mb
 
Messaggi: 727
Images: 42
Iscritto il: mer ago 24, 2005 17:28 pm
Località: fora de la Valsugana

Messaggioda Brio_Kolpo_ITA » mar ott 07, 2008 11:09 am

Fulciòtt ha scritto:
n!z4th ha scritto:Tutte a te nè...

:roll:


:?: :?: :?: in che senso?

kinobi, appena ho tra le mani il numero te lo mando... ora non sono a casa ma... curiosità.. a cosa ti serve?


:-$

Probabilmente Kinobi è una spia al soldo della Camp ... state attenti ... Charlie vi controlla ...


:D



[MODE SERIO ON]

Contatta la Camp e vedi cosa ti dicono, con me sono stati gentilissimi, mi hanno indicato il rivenditore più vicino a me e anche il tipo di imbrago (un Quartz)

[MODE SERIO OFF]
Questa è MIA -"Quando WALKER TEXAS RANGER scala una parete, trova un buon appiglio, fa forza e non si alza ... è la montagna che si abbassa per non farlo stancare."-
Avatar utente
Brio_Kolpo_ITA
 
Messaggi: 406
Iscritto il: ven apr 27, 2007 14:01 pm
Località: Trieste

Messaggioda Davide.DB » mar ott 07, 2008 13:46 pm

Brio_Kolpo_ITA ha scritto:
Contatta la Camp e vedi cosa ti dicono, con me sono stati gentilissimi, mi hanno indicato il rivenditore più vicino a me e anche il tipo di imbrago (un Quartz)



Ma perche li hai chiamati per farti consigliare l'imbrago telefonicamente?? 8O
O era difettoso??
<Non seguitemi, mi sono perso anch'io>
"Lo Yeti."

Letta sul paraurti di un furgone.

-Non prendere in considerazione quello che dico-
-Leggete e praticate a vostro rischio e pericolo-
Avatar utente
Davide.DB
 
Messaggi: 1134
Iscritto il: mar nov 06, 2007 10:54 am
Località: Belluno

Messaggioda Brio_Kolpo_ITA » mar ott 07, 2008 15:04 pm

Davide.DB ha scritto:
Brio_Kolpo_ITA ha scritto:
Contatta la Camp e vedi cosa ti dicono, con me sono stati gentilissimi, mi hanno indicato il rivenditore più vicino a me e anche il tipo di imbrago (un Quartz)



Ma perche li hai chiamati per farti consigliare l'imbrago telefonicamente?? 8O
O era difettoso??


No, ho fatto una richiesta via mail per sapere se hanno un rivenditore nella mia zona, ma si sono dimostrati molto cordiali e preparati.
Questa è MIA -"Quando WALKER TEXAS RANGER scala una parete, trova un buon appiglio, fa forza e non si alza ... è la montagna che si abbassa per non farlo stancare."-
Avatar utente
Brio_Kolpo_ITA
 
Messaggi: 406
Iscritto il: ven apr 27, 2007 14:01 pm
Località: Trieste


Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.