Dubbio Mezza Corda

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Dubbio Mezza Corda

Messaggioda Davide.DB » ven set 19, 2008 11:07 am

Secondo voi l'uso di una mezza corda "doppiata" ha dei possibili svantaggi e/o pericoli (apparte l'usare solo metà della sua lunghezza)??

Secondo me no, ma discutendone con una persona mi è venuto il dubio...
<Non seguitemi, mi sono perso anch'io>
"Lo Yeti."

Letta sul paraurti di un furgone.

-Non prendere in considerazione quello che dico-
-Leggete e praticate a vostro rischio e pericolo-
Avatar utente
Davide.DB
 
Messaggi: 1134
Iscritto il: mar nov 06, 2007 10:54 am
Località: Belluno

Re: Dubbio Mezza Corda

Messaggioda bernina4049 » ven set 19, 2008 11:09 am

Davide.DB ha scritto:Secondo voi l'uso di una mezza corda "doppiata" ha dei possibili svantaggi e/o pericoli (apparte l'usare solo metà della sua lunghezza)??

Secondo me no, ma discutendone con una persona mi è venuto il dubio...
L'unico problema che puoi avere è il metodo di fisaggio per chi si lega dove la corda è doppiata, generalmente si utilizza un bulino assicurato con un moschettone, e poi a parte la lunghezza dimezzata penso che altri rischi non ci siano.
bernina4049
 
Messaggi: 489
Images: 1
Iscritto il: mer set 21, 2005 14:08 pm

Messaggioda Freeraf » ven set 19, 2008 11:12 am

neanche secondo me cambia nulla, anzi non puo cambiare nulla. Una corda viene omologata metro per metro, mica in taglio da 50 o 60 o 70 metri...
...Maaa..se polo meter sot sgnapa???
Avatar utente
Freeraf
 
Messaggi: 892
Images: 12
Iscritto il: gio lug 05, 2007 8:14 am
Località: 45°57'09,99"N 12°05'46,49"E

Messaggioda n!z4th » ven set 19, 2008 12:30 pm

Basta saper fare il bulino sulla parte doppiata.

In effetti si può fare anche senza moschettone, ribaltandosi l'asola dietro schiena e poi strozzandola sul nodo.
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda mb » ven set 19, 2008 13:42 pm

Non vedo nessun problema nemmeno io... che dubbi ti sono venuti?
Quanto manca?
Avatar utente
mb
 
Messaggi: 727
Images: 42
Iscritto il: mer ago 24, 2005 17:28 pm
Località: fora de la Valsugana

Messaggioda bernina4049 » ven set 19, 2008 13:56 pm

n!z4th ha scritto:Basta saper fare il bulino sulla parte doppiata.

In effetti si può fare anche senza moschettone, ribaltandosi l'asola dietro schiena e poi strozzandola sul nodo.

Si si puo sempre ribaltare l'asola dietro la schiena ma potrebbe essere un po scomodo sopratutto in caso di zzaino, comuqnue sia lka soluzione con moschettone che con asola dietro la schiena se realizzata in modo corretto sono giuste.
bernina4049
 
Messaggi: 489
Images: 1
Iscritto il: mer set 21, 2005 14:08 pm

Messaggioda n!z4th » ven set 19, 2008 14:09 pm

bernina4049 ha scritto:
n!z4th ha scritto:Basta saper fare il bulino sulla parte doppiata.

In effetti si può fare anche senza moschettone, ribaltandosi l'asola dietro schiena e poi strozzandola sul nodo.

Si si puo sempre ribaltare l'asola dietro la schiena ma potrebbe essere un po scomodo sopratutto in caso di zzaino, comuqnue sia lka soluzione con moschettone che con asola dietro la schiena se realizzata in modo corretto sono giuste.


si certo,

è che a me piace risparmiare su peso e su componenti nella catena di sicurezza

:wink:
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese


Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.