Sacco letto nuovo..

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Sacco letto nuovo..

Messaggioda alecap » dom set 14, 2008 18:40 pm

Ciao a tutti,
premetto che ho già fatto un bel giro riguardando alcune vecchie discussioni sull'argomento :wink:

Ho un vecchio sacco a pelo della Salewa che non mi soddisfa non tanto per il peso eccessivo quanto per l'ingombro..non si comprime di un cavolo..e vorrei sostituirlo con uno nuovo..oltretutto non tiene molto caldo..

L'impiego per cui ne ho bisogno sono notti in tenda (nuova nuova ultralight Marmot..grazie kinobi :D ) ..3 stagioni escludendo l'inverno..quote diciamo massimo 2500 mt..
Quel che appunto interessa a me è che ovviamente tenga ben caldo..e che si comprima per bene..poi il peso è secondario..cioè, relativamente..se possibile che non superi di molto il chilo..

Ho visto un Ferrino LIGHTEC 900 DUVET..che mi pare interessante..qualcuno ne sa qualcosa?
Secondo voi può fare al caso mio?

In qualsiasi altro caso non vorrei spendere più di 200euro..

Grassie in anticipo a tutti 8)
Society, you're a crazy breed..I hope you're not lonely..without me..
Avatar utente
alecap
 
Messaggi: 707
Iscritto il: mar dic 19, 2006 22:33 pm
Località: Capiago CO

Messaggioda Kinobi » dom set 14, 2008 22:15 pm

Sawtooth Marmot piuma. Fa per te. 200 euri di listino. Meno 9 confort.
O quel Ferrino. Ma devi guardare bene le specifiche.

Se trovi dei Mountain Equipment, fanno bella roba. Non conosco nello specifico il modello
Se ramazzio su ebay, cerca dei Mont Bell, io credo l'unica cosa che vada vicino ai miei. Ne hanno uno molto bello stretch, ma non credo te la cavi con un 200. Ma puoi guardare. Occhio alla doppia importazione tra Japan e USA.
In quell fascia, non vedo nulla altro di paragonabile.
E
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda alecap » dom set 14, 2008 22:24 pm

Kinobi ha scritto:Sawtooth Marmot piuma. Fa per te. 200 euri di listino. Meno 9 confort.
O quel Ferrino. Ma devi guardare bene le specifiche.

Se trovi dei Mountain Equipment, fanno bella roba. Non conosco nello specifico il modello
Se ramazzio su ebay, cerca dei Mont Bell, io credo l'unica cosa che vada vicino ai miei. Ne hanno uno molto bello stretch, ma non credo te la cavi con un 200. Ma puoi guardare. Occhio alla doppia importazione tra Japan e USA.
In quell fascia, non vedo nulla altro di paragonabile.
E

Grazie mille Emanuele, sempre pronto a dare preziose info!
Farò una ricerca e poi vedrò :wink:
Ti ringrazio ancora per la Aura..fantastica tenda! 8)
Ale
Society, you're a crazy breed..I hope you're not lonely..without me..
Avatar utente
alecap
 
Messaggi: 707
Iscritto il: mar dic 19, 2006 22:33 pm
Località: Capiago CO

Messaggioda ex giaguaro » lun set 15, 2008 9:47 am

se hai voglia potresti dare un'occhiata anche al Mammut Ajungilak Tyin 3-season..
ciao
s
free tibet
ex giaguaro
 
Messaggi: 80
Images: 18
Iscritto il: mer lug 05, 2006 21:24 pm

Messaggioda Kinobi » lun set 15, 2008 15:56 pm

ex giaguaro ha scritto:se hai voglia potresti dare un'occhiata anche al Mammut Ajungilak Tyin 3-season..
ciao
s

Quoto.
E
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda alecap » lun set 15, 2008 20:52 pm

ex giaguaro ha scritto:se hai voglia potresti dare un'occhiata anche al Mammut Ajungilak Tyin 3-season..
ciao
s

Ho dato un occhio veloce in rete..ma..mi pare un po' pesantuccio..terrà anche di più, ma forse preferirei il Ferrino..interessante il Marmot citato da Emanuele..ma..mi serve -9 di comfort..cioè..io cercherei di stare sempre oltre o a livello dello zero termico :roll:
Society, you're a crazy breed..I hope you're not lonely..without me..
Avatar utente
alecap
 
Messaggi: 707
Iscritto il: mar dic 19, 2006 22:33 pm
Località: Capiago CO

Messaggioda Kinobi » gio set 18, 2008 8:34 am

alecap ha scritto:
ex giaguaro ha scritto:se hai voglia potresti dare un'occhiata anche al Mammut Ajungilak Tyin 3-season..
ciao
s

Ho dato un occhio veloce in rete..ma..mi pare un po' pesantuccio..terrà anche di più, ma forse preferirei il Ferrino..interessante il Marmot citato da Emanuele..ma..mi serve -9 di comfort..cioè..io cercherei di stare sempre oltre o a livello dello zero termico :roll:


Il Sawtooth è certificato meno 10,2 ma a me piace dire che rimane un meno 9. Come abbiamo sempre detto.
Guarda ceh da 0 a meno 9 c'è una discreta differenza...
E
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda daddo » gio set 18, 2008 9:44 am

ho capito che qui girano persone che ne sanno!!!
Io cercherei sacco a pelo caldo per alte quote alpine, ma del peso che si avvicini il più posibile al kg (o sotto si intende). qual'è il miglior compromesso secondo voi? grazie mille per le info!!!! a prest!!!
daddo
 
Messaggi: 29
Iscritto il: ven set 03, 2004 17:46 pm
Località: Reggio Emilia

Messaggioda ErniBrown » gio set 18, 2008 10:23 am

the north face superlight: comfort a -6 e peso sotto il kg. Prezzo attorno ai 200 credo.
...un po' più in là...
Avatar utente
ErniBrown
 
Messaggi: 1139
Images: 7
Iscritto il: mar mar 14, 2006 22:10 pm
Località: Seconda stella a destra e poi dritto fino al mattino...

Messaggioda alecap » gio set 18, 2008 13:45 pm

ErniBrown ha scritto:the north face superlight: comfort a -6 e peso sotto il kg. Prezzo attorno ai 200 credo.

..bellissimo..però cazz..chiuso il sito lo da 24 x 46 cm..cioè, è un silurotto lungo quasi mezzo metro! mi porta via un sacco di spazio!
Ce ne sono di altri sicuramente più compatti..
Society, you're a crazy breed..I hope you're not lonely..without me..
Avatar utente
alecap
 
Messaggi: 707
Iscritto il: mar dic 19, 2006 22:33 pm
Località: Capiago CO

Messaggioda alecap » gio set 18, 2008 13:52 pm

Kinobi ha scritto:
alecap ha scritto:
ex giaguaro ha scritto:se hai voglia potresti dare un'occhiata anche al Mammut Ajungilak Tyin 3-season..
ciao
s

Ho dato un occhio veloce in rete..ma..mi pare un po' pesantuccio..terrà anche di più, ma forse preferirei il Ferrino..interessante il Marmot citato da Emanuele..ma..mi serve -9 di comfort..cioè..io cercherei di stare sempre oltre o a livello dello zero termico :roll:


Il Sawtooth è certificato meno 10,2 ma a me piace dire che rimane un meno 9. Come abbiamo sempre detto.
Guarda ceh da 0 a meno 9 c'è una discreta differenza...
E

Emanuele..quanto ingombra chiuso nel sacco di compressione il Sawtooth Marmot?
Society, you're a crazy breed..I hope you're not lonely..without me..
Avatar utente
alecap
 
Messaggi: 707
Iscritto il: mar dic 19, 2006 22:33 pm
Località: Capiago CO

Messaggioda ErniBrown » gio set 18, 2008 14:02 pm

alecap ha scritto:
ErniBrown ha scritto:the north face superlight: comfort a -6 e peso sotto il kg. Prezzo attorno ai 200 credo.

..bellissimo..però cazz..chiuso il sito lo da 24 x 46 cm..cioè, è un silurotto lungo quasi mezzo metro! mi porta via un sacco di spazio!
Ce ne sono di altri sicuramente più compatti..


Ma cosa cerchi? Un sacco a pelo con comfort -6 secondo me un po' ingombra, piu' piccolo di solito ha la temperatura comfort qualche grado piu' su.

Considera che questo sacco a pelo l'ho usato in inverno, in tenda e in truna... magari a te basta qualcosa di meno estremo.
...un po' più in là...
Avatar utente
ErniBrown
 
Messaggi: 1139
Images: 7
Iscritto il: mar mar 14, 2006 22:10 pm
Località: Seconda stella a destra e poi dritto fino al mattino...

Messaggioda Brio_Kolpo_ITA » gio set 18, 2008 15:54 pm

Io mi sono trovato bene con il mio Carinthia (anche se l'ho usato poco) (http://www.carinthia-bags.com), prova a vedere se trovi qualcosa.
Questa è MIA -"Quando WALKER TEXAS RANGER scala una parete, trova un buon appiglio, fa forza e non si alza ... è la montagna che si abbassa per non farlo stancare."-
Avatar utente
Brio_Kolpo_ITA
 
Messaggi: 406
Iscritto il: ven apr 27, 2007 14:01 pm
Località: Trieste

Messaggioda brando » gio set 18, 2008 16:00 pm

ma è vero quello che leggevo?
che in fabbrica vendono i Carinthia fallati a metà prezzo?
A volte in montagna l'unica soluzione sono la preghiera o la bestemmia... stessa roba suppergiù

"I believe I can fly, I believe I can touch the sky..." canticchiava uno prima di volare
Avatar utente
brando
 
Messaggi: 3402
Images: 52
Iscritto il: lun mag 28, 2007 18:05 pm
Località: di ritorno all'estremo est...

Messaggioda Brio_Kolpo_ITA » gio set 18, 2008 16:24 pm

Dove l'hai letto :?:
Questa è MIA -"Quando WALKER TEXAS RANGER scala una parete, trova un buon appiglio, fa forza e non si alza ... è la montagna che si abbassa per non farlo stancare."-
Avatar utente
Brio_Kolpo_ITA
 
Messaggi: 406
Iscritto il: ven apr 27, 2007 14:01 pm
Località: Trieste

Messaggioda krnkrn » gio set 18, 2008 16:34 pm

vedi anche della Salpi hanno ottimi sacchi a pelo e poi made in italy e marca meno conosiuta

ciao
Avatar utente
krnkrn
 
Messaggi: 425
Images: 56
Iscritto il: dom gen 15, 2006 23:10 pm
Località: Gorizia - Trieste

Messaggioda alecap » gio set 18, 2008 19:13 pm

ErniBrown ha scritto:
alecap ha scritto:
ErniBrown ha scritto:the north face superlight: comfort a -6 e peso sotto il kg. Prezzo attorno ai 200 credo.

..bellissimo..però cazz..chiuso il sito lo da 24 x 46 cm..cioè, è un silurotto lungo quasi mezzo metro! mi porta via un sacco di spazio!
Ce ne sono di altri sicuramente più compatti..


Ma cosa cerchi? Un sacco a pelo con comfort -6 secondo me un po' ingombra, piu' piccolo di solito ha la temperatura comfort qualche grado piu' su.

Considera che questo sacco a pelo l'ho usato in inverno, in tenda e in truna... magari a te basta qualcosa di meno estremo.

Io non lo userei in inverno..solo 3 stagioni..e diciamo che cercherei di tenermi a temperature di poco sopra lo zero termico..cioè se so che lo zero termico è a 2500 vado massimo fino a 2300/2400..insomma..non penso che lo userò con temperature sotto lo zero, salvo casi estremi e imprevedibili..

Forse quindi comfort -6 per me è eccessivo..forse è meglio qualcosa con 0 o -2/-3 ..potrebbe già bastare..
Society, you're a crazy breed..I hope you're not lonely..without me..
Avatar utente
alecap
 
Messaggi: 707
Iscritto il: mar dic 19, 2006 22:33 pm
Località: Capiago CO

Messaggioda mb » gio set 18, 2008 19:33 pm

Se vuoi qualcosa di caldo e molto leggero, dai un'occhiata a phd. È costoso, ma il minim 400 pesa meno di sette etti e chiuso occupa 17x28cm!
Quanto manca?
Avatar utente
mb
 
Messaggi: 727
Images: 42
Iscritto il: mer ago 24, 2005 17:28 pm
Località: fora de la Valsugana

Messaggioda alecap » gio set 18, 2008 20:02 pm

mb ha scritto:Se vuoi qualcosa di caldo e molto leggero, dai un'occhiata a phd. È costoso, ma il minim 400 pesa meno di sette etti e chiuso occupa 17x28cm!

Non male! Costa un poì..però rispecchia quel che serve a me..ne terrò conto..
Tu l'hai provato o conosci qualcuno che l'ha provato?
Society, you're a crazy breed..I hope you're not lonely..without me..
Avatar utente
alecap
 
Messaggi: 707
Iscritto il: mar dic 19, 2006 22:33 pm
Località: Capiago CO

Messaggioda mb » gio set 18, 2008 22:27 pm

Io uso il 600 da qualche anno, mi ci trovo benissimo, bello caldo.
I sacchi sono piuttosto stretti, riesco appena a piegare le gambe (per vestirmi o mettere i calzetti).
Altra cosa, il mio ha la cerniera fino a metà sacco: serve a ridurre peso e volume, anche grazie al fatto che dove non c'è la cerniera manca anche l'imbottitura che serve per evitare gli spifferi. Bisogna informarsi dal produttore (rispnondono sempre volentieri) che tipo di cerniera è prevista per il sacco che ti interessa, mi pare che sia possibile ordinarla intera, mezza o senza cerniera del tutto.
Per ragioni di peso, manca anche il collare che nei sacchi a pelo più caldi serve ad isolare meglio le spalle. Di solito riesco ad ovviare bene alla cosa mettendo un pile intorno al collo e chiudendo bene l'apertura davanti al viso.
Quanto manca?
Avatar utente
mb
 
Messaggi: 727
Images: 42
Iscritto il: mer ago 24, 2005 17:28 pm
Località: fora de la Valsugana

Prossimo

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.