Vestiario tecnico cinese su ebay

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Vestiario tecnico cinese su ebay

Messaggioda DanielGTC » sab set 06, 2008 10:21 am

Salve,
ho visto che su ebay ci sono diversi venditori cinesi che vendono a prezzi davvero irrisori prodotti in Goretex e Wind stopper, marchiati Peak, Mammut, Jack Wolfskin. Qualcuno ha qualche esperienza? I feed sono buoni, e la tentazione è forte visto il prezzo, ma non vorrei trovarmi con i vestiti in Goretex zuppi. Premetto che faccio solo escursionismo, quindi a me non servono prodotti particolarmente performanti
Avatar utente
DanielGTC
 
Messaggi: 24
Iscritto il: mar ago 05, 2008 12:03 pm

Messaggioda Trauma » sab set 06, 2008 12:18 pm

Ciao, sono un neofita per quanto riguarda escursioni ed alpinismo, ma forse riguardo ebay e importazioni dalla cina posso darti qualche consiglio: se puoi EVITA.
Cerco di spiegarti i motivi. In cina se vuoi trovi di tutto, a prezzi irrisori nonostante sembrerebbe si tratti di articoli di marca che qui da noi invece costano una fucilata...ma com'è possibile sta cosa? una ditta italiana, o americana o europea che vende da noi un articolo a 100 come è possibile che lo venda in cina a 10? O sono effettivamente articoli originali di marca, ma fondi di magazzino, roba difettosa, usati...oppure NON sono originali, con tutto ciò che ne consegue. Tralasciando la pessima qualità dei prodotti contraffatti (non potrebbe essere altrimenti) puoi incorrere in problematiche davvero fastidiose una volta che il materiale arriva in italia. Nelle nostre dogane sanno bene di quanta gente c'è che acquista in cina (o da Hong Kong, che di fatto non cambia niente, sono sempre cinesi) merce non originale, a prezzi stracciati, con pacchi marchiati "GIFT" (regalo) per non pagare l'ive e i dazi e pertanto fanno controlli a tappeto soprattutto sui pacchi che arrivano proprio da questi paesi (HK, cina, taiwan, singapore, ecc...). Se ti va bene il tuo pacco non viene controllato e ti arriva a casa (probabilmente dovrai comunque pagare il 20% di iva sul valore dichiarato) ma quasi sicuramente, per quel prezzo così allettante, la merce NON è originale. Oppure in dogana il pacco viene aperto per verificarne il contenuto e se trovano una borsa di gucci (esempio) che qui in italia costa 200 anche se sul pacco c'è gift o un valore dichiarato di 20, loro ti mettono dazi e tasse da pagare per un valore di 300...(quindi tiri fuori altri soldi, per qualcosa che, ricordiamoci, molto probabilmente NON è originale). Oppure il pacco viene rispedito al mittente, oppure viene "smarrito" nei magazzini della dogana...
Insomma, sono tutti rischi e magagne che non vale la pena correre, per un prodotto che al 90% è una ciofeca.
La probabilità di merce contraffatta diminuisce notevolmente se parliamo di oggetti di marca made in Japan, ad esempio. Ma materiali di marche occidentali se li acquistate in cina ad un prezzo che rasenta il ridicolo state freschi che è una fregatura. E in ogni caso ricordate sempre le problematiche probabili e frequenti che si hanno una volta che i pacchi arrivano alle noste dogane.
Per concludere consiglio sicuramente e senza alcun dubbio di spendere di più ma comperare in europa, per qualcosa di originale e autentico...
Trauma
 
Messaggi: 9
Iscritto il: sab ago 30, 2008 19:27 pm

Messaggioda DanielGTC » sab set 06, 2008 15:37 pm

Ciao, penso di aver comprato qualche migliaio di euri di merce dalla Cina per conoscere tutte le problematiche dell'importazione, dogana, tempi di consegna, rischi di smarrimento (anche se non mi è mai capitato), garanzia inesistente ecc. Ma non è questo il punto in realtà. Quasi tutti i maggiori produttori di costosissimo abbigliamento (Salewa,The North Face, Napapirj, Patagonia, solo per citarne alcuni) producono in cina. Il che implica che li ci sono gli impianti e i materiali. Il dubbio casomai è se la merce è originale(improbabile), se è una copia con tessuti validì di qualità(possibile) o se sono prodotti che col gore tex o wind stopper hanno solo una vaga somiglianza. Ma credo che solo acquistando si possa sapere la verità. I feed sono quasi tutti positivi, resta da vedere se chi compra sappia riconoscere il goretex dal poliestere semplice.
Avatar utente
DanielGTC
 
Messaggi: 24
Iscritto il: mar ago 05, 2008 12:03 pm

Messaggioda Gibolla » sab set 06, 2008 15:51 pm

Visto che probabilmente farò un viaggetto tra Cina e Taiwan potrò rendermi conto di persona.... E magari tornare con una valigia un po' più piena rispetto all'andata 8)
...maybe someday we will meet
and maybe talk but not just speak ...
Avatar utente
Gibolla
 
Messaggi: 3525
Images: 12
Iscritto il: lun gen 16, 2006 12:50 pm
Località: Canavese Nord-Occidentale

Messaggioda DanielGTC » sab set 06, 2008 16:46 pm

Ok, basta che non resti laà! Ho un amico che si è trasferito li e gli piace tanto la cina che da 1 anno neanche si fà più vivo.
Avatar utente
DanielGTC
 
Messaggi: 24
Iscritto il: mar ago 05, 2008 12:03 pm

Messaggioda Losthighway » sab set 06, 2008 18:01 pm

Gibolla ha scritto:Visto che probabilmente farò un viaggetto tra Cina e Taiwan potrò rendermi conto di persona.... E magari tornare con una valigia un po' più piena rispetto all'andata 8)



beh se è conveniente apri un negozio online per climber 8)
Avatar utente
Losthighway
 
Messaggi: 661
Images: 8
Iscritto il: mar apr 08, 2008 20:15 pm

Messaggioda scrausa » sab set 06, 2008 18:11 pm

Quanto a e-bay non so, ma ho diverse cose comprate direttamente in Cina e posso dire che: il wind-stopper della Vaude lo uso e strauso da tre-quattro anni e va benissimo (comprato in negozio e non al mercato, ma pagato comunque moooolto meno che da noi). I pile sono anche parecchio usati e, sebbene non siano il top della tecnologia, non sono neanche da disprezzare (io continuo ad usarli e freddo non ne patisco...). Diverso il discorso per la giaccavento di The North Face... Per quel poco che faccio io mi va bene comunque ma si vede che non è un granché (elastici tutti smollati dopo pochissimo, cerniere che tendono ad aprirsi da sole o a incastrarsi). Ad ogni modo, se uno già che è in Cina si guarda un po' attorno, qualcosa di buono porta a casa. Poi dipende sempre dall'uso che se ne fa... Certo non andrei su un 8000 con l'abbigliamento dei mercatini cinesi... (a parte il wind-stopper , ma forse per le temperature di un 8000 sarebbe un po' pochino... 8) ).
scrausa
 
Messaggi: 737
Images: 6
Iscritto il: lun ago 21, 2006 19:02 pm
Località: Brianza

Messaggioda Gibolla » sab set 06, 2008 18:43 pm

scrausa ha scritto:Quanto a e-bay non so, ma ho diverse cose comprate direttamente in Cina e posso dire che: il wind-stopper della Vaude lo uso e strauso da tre-quattro anni e va benissimo (comprato in negozio e non al mercato, ma pagato comunque moooolto meno che da noi). I pile sono anche parecchio usati e, sebbene non siano il top della tecnologia, non sono neanche da disprezzare (io continuo ad usarli e freddo non ne patisco...). Diverso il discorso per la giaccavento di The North Face... Per quel poco che faccio io mi va bene comunque ma si vede che non è un granché (elastici tutti smollati dopo pochissimo, cerniere che tendono ad aprirsi da sole o a incastrarsi). Ad ogni modo, se uno già che è in Cina si guarda un po' attorno, qualcosa di buono porta a casa. Poi dipende sempre dall'uso che se ne fa... Certo non andrei su un 8000 con l'abbigliamento dei mercatini cinesi... (a parte il wind-stopper , ma forse per le temperature di un 8000 sarebbe un po' pochino... 8) ).


Me ne ricorderò per maggiori info :wink:
...maybe someday we will meet
and maybe talk but not just speak ...
Avatar utente
Gibolla
 
Messaggi: 3525
Images: 12
Iscritto il: lun gen 16, 2006 12:50 pm
Località: Canavese Nord-Occidentale

Messaggioda krnkrn » sab set 06, 2008 20:33 pm

Va beh che la maggior parte del vestiario ormai viene fatto in Cina :( ..... probabilmente ci sara qualche Cinese che trova la merte a buon prezzo o sotto banco..... comunque dei miei amici hanno acquistato in Montenegro dei North Face da un negoziante di fiducia un bel set di 20 giacche , aime si sono scolorite dopo la prima pioggia ........ e non solo erano bagnati fradici... percio non serve andar lontano ....
Avatar utente
krnkrn
 
Messaggi: 425
Images: 56
Iscritto il: dom gen 15, 2006 23:10 pm
Località: Gorizia - Trieste

Messaggioda erricoilfico » sab set 06, 2008 21:01 pm

io ricordo di aver visto in India, nel Ladhak, un'infinità di negozietti che vendevano copie cinesi di abbigliamento e materiale The North Face, così goffamente contraffatto da far ridere, mancavano solo gli errori di ortografia nel marchio....

...no no io proprio non mi fiderei di comprare via internet dalla Cina

Ciaooooo
Certo sono uno stronzo egocentrico, ma avere un ossessione non è una cosa facile da condividere con qualcuno... (M. Twight)
Avatar utente
erricoilfico
 
Messaggi: 376
Images: 72
Iscritto il: mar mag 22, 2007 13:20 pm
Località: Milano

Messaggioda Trauma » sab set 06, 2008 23:07 pm

erricoilfico ha scritto:
...no no io proprio non mi fiderei di comprare via internet dalla Cina

Ciaooooo


In poche parole è esattamente il sunto del sunto di quello che volevo dire. Per altro genere di articoli comprare dalla cina può anche avere un senso, per quanto riguarda l'abbigliamento comperare da internet, quindi senza poter vedere e toccare, dalla cine è un azzardo da pazzi...
Trauma
 
Messaggi: 9
Iscritto il: sab ago 30, 2008 19:27 pm

Messaggioda letturo » dom set 07, 2008 0:11 am

Mi associo, non ne vale la pena.. in sostanza sono soldi buttati perché la roba è al 99.9% una strampalata imitazione.

Se si tiene alla funzionalità è molto meglio scegliere un capo autentico di una marca meno blasonata e più economica. Se invece si vuole sfoggiare per forza qualcosa col logo "figo".. che vi devo dire, si può sempre provare! Se il capo è finto ma "fatto bene" magari fa bella figura. Ma se oltre ad essere contraffatto il capo è fatto davvero male poi c'è da vergognarsi a metterlo addosso, altro che fare i fighi... :lol:

Secondo me è molto meglio puntare a qualche svendita o imparare a valutare la funzionalità di capi di marche più economiche..
letturo
 
Messaggi: 715
Iscritto il: dom ott 28, 2007 18:23 pm
Località: Ascoli Piceno

Messaggioda letturo » dom set 07, 2008 0:18 am

Giusto per fare un esempio concreto: un paio di pantaloni da alpinismo "Bionassay" di Decathlon (50?) è fatto imparagonabilmente meglio di quelli finti TNF "Summit Series XCR" che si trovano su Ebay a prezzi del tutto simili o addirittura superiori. Quelli originali costano dalle 4 alle 6 volte di più in media..

Così come imbarazzante è la "qualità" delle giacche finte TNF... Che poi, se le si paga 50? alla fine non si può manco dire di essere stati truffati. Ma mettendocisi d'impegno si riescono a pagare pure care... :roll: al che è molto meglio una bella svendita!
letturo
 
Messaggi: 715
Iscritto il: dom ott 28, 2007 18:23 pm
Località: Ascoli Piceno

Re: Vestiario tecnico cinese su ebay

Messaggioda elenapollo » lun set 08, 2008 8:05 am

DanielGTC ha scritto:Salve,
ho visto che su ebay ci sono diversi venditori cinesi che vendono a prezzi davvero irrisori prodotti in Goretex e Wind stopper, marchiati Peak, Mammut, Jack Wolfskin. Qualcuno ha qualche esperienza? I feed sono buoni, e la tentazione è forte visto il prezzo, ma non vorrei trovarmi con i vestiti in Goretex zuppi. Premetto che faccio solo escursionismo, quindi a me non servono prodotti particolarmente performanti



te lo sconsiglio...Daniele e altri amici avevano comprato delle giacche "mammut", con pile interno e gore-tex...ecco, dall'esterno verso l'interno tengono una meraviglia, non passa una goccia d'acqua....ma neppure traspirano! ci fai una sauna pazzesca! :(
le ho viste anche io in ladakh, giacca the north face a 50 euro in sostanza.... pile interno staccabile, esterno con scritto gore-tex....al tatto non ci convincevano...e poi vista la precedente esperienza, abbiamo solo guardato curiosi e poi via! :?
come ha detto qualcuno, meglio aspettare qualche svendita!
poi probabilmente anche loro ci arriveranno a fare/vendere materiale buono... ma da una giacca che qui costa 400 euro a una che ti vendono per 50...ehm... il dubbio viene!
Avatar utente
elenapollo
 
Messaggi: 2158
Iscritto il: lun feb 16, 2004 15:05 pm
Località: Sommacampagna (vr)

Messaggioda Kinobi » lun set 08, 2008 9:43 am

Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda STM73 » lun set 08, 2008 9:49 am

Cmq in ladakh i finti wind stopper finti TNF pià bellini costavano sui 40 euro non proprio poco........mio padre in cina l'ha comprato per 15 euro mi pare.......e la giacca finto goretex con interni pile (identica a una che ha della salewa) per solo 20 euro.....già solo tutte le cerniere che ha........ovvio che non sono a livello con quelle che costano 8-10 volte tanto che da noi :lol: :lol:
STM73
 
Messaggi: 377
Iscritto il: sab nov 04, 2006 14:05 pm

Re: Vestiario tecnico cinese su ebay

Messaggioda m.m78 » lun set 08, 2008 11:29 am

elenapollo ha scritto:
DanielGTC ha scritto:Salve,
ho visto che su ebay ci sono diversi venditori cinesi che vendono a prezzi davvero irrisori prodotti in Goretex e Wind stopper, marchiati Peak, Mammut, Jack Wolfskin. Qualcuno ha qualche esperienza? I feed sono buoni, e la tentazione è forte visto il prezzo, ma non vorrei trovarmi con i vestiti in Goretex zuppi. Premetto che faccio solo escursionismo, quindi a me non servono prodotti particolarmente performanti



te lo sconsiglio...Daniele e altri amici avevano comprato delle giacche "mammut", con pile interno e gore-tex...ecco, dall'esterno verso l'interno tengono una meraviglia, non passa una goccia d'acqua....ma neppure traspirano! ci fai una sauna pazzesca! :(
le ho viste anche io in ladakh, giacca the north face a 50 euro in sostanza.... pile interno staccabile, esterno con scritto gore-tex....al tatto non ci convincevano...e poi vista la precedente esperienza, abbiamo solo guardato curiosi e poi via! :?
come ha detto qualcuno, meglio aspettare qualche svendita!
poi probabilmente anche loro ci arriveranno a fare/vendere materiale buono... ma da una giacca che qui costa 400 euro a una che ti vendono per 50...ehm... il dubbio viene!


Quoto al 100% lascia perdere hanno fregato anche me 50 euro.....solo impermeabile non traspira niente.
Work less, climb more.
m.m78
 
Messaggi: 352
Iscritto il: gio feb 15, 2007 16:33 pm

Re: Vestiario tecnico cinese su ebay

Messaggioda elenapollo » lun set 08, 2008 14:06 pm

m.m78 ha scritto:
Quoto al 100% lascia perdere hanno fregato anche me 50 euro.....solo impermeabile non traspira niente.



ciao marco! tutto bene? ieir ho rimesso scarpette e imbrago...che fatiche fioi! :roll:
Avatar utente
elenapollo
 
Messaggi: 2158
Iscritto il: lun feb 16, 2004 15:05 pm
Località: Sommacampagna (vr)

Messaggioda DanielGTC » lun set 08, 2008 14:06 pm

Beh, credo proprio che mi avete convinto. Tra l'altro ho contattato diversi acquirenti che hanno comprato merce da ebay e la sensazione è che non sappiano distinguere il goretex dal nylon, sono tutti stati molto vaghi, a parte uno che mi ha detto chiaramente che è una fregatura. Pazienza, continuerò a comprare negli Outlet di Montebelluna!
Avatar utente
DanielGTC
 
Messaggi: 24
Iscritto il: mar ago 05, 2008 12:03 pm

Re: Vestiario tecnico cinese su ebay

Messaggioda m.m78 » lun set 08, 2008 14:24 pm

elenapollo ha scritto:
m.m78 ha scritto:
Quoto al 100% lascia perdere hanno fregato anche me 50 euro.....solo impermeabile non traspira niente.



ciao marco! tutto bene? ieir ho rimesso scarpette e imbrago...che fatiche fioi! :roll:


Ciao ele dove avete arrampicato?
Work less, climb more.
m.m78
 
Messaggi: 352
Iscritto il: gio feb 15, 2007 16:33 pm

Prossimo

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.