Secchiello o gri gri

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Secchiello o gri gri

Messaggioda granparadiso » ven lug 25, 2008 8:43 am

commenti, valutazioni, pro e contro dei due attrezzi :roll:
babbo....
è....
quindi le montagne tengono su il cielo!

(mio figlio dopo aver visto Bonatti e Messner)

Mitakuye oyasin
*************
Avatar utente
granparadiso
 
Messaggi: 3594
Images: 86
Iscritto il: lun ott 15, 2007 11:42 am
Località: Urbino

Messaggioda bernina4049 » ven lug 25, 2008 9:10 am

Due attrezzi diversi, il grigri ottimo in falesia anche se dato in mano ad un inesperto puo essere pericoloso, non per il peso che ha ma per la amggior sicurezza mi sento di consigliare l'eddy della edelryde
il secchiello lo usi ovunque, ne esistono di vari modelli e di avrie marche ognuno scieglie cio che vuole comuqnue tutti ottimi.
bernina4049
 
Messaggi: 489
Images: 1
Iscritto il: mer set 21, 2005 14:08 pm

Messaggioda Tato » ven lug 25, 2008 9:43 am

Non per farti casino Grampa, ma se cerchi un oggetto autobloccante da falesia (quindi per monotiri) tra quelli che ho provato io il Cinch della Trango è quello che mi è piaciuto di più ...

ora uso il gri gri ma appena lo perdo compro il Cinch :wink:
"La nostra vita non avanza per ordini o divieti ma per una passione.
Ci sono passioni senza grandezza, ma non c'è grandezza possibile senza passione."
Avatar utente
Tato
 
Messaggi: 3986
Images: 45
Iscritto il: lun lug 30, 2007 15:26 pm
Località: Bellaria (RN)

Messaggioda La Marmotta » ven lug 25, 2008 11:27 am

gri-gri! :smt045
Avatar utente
La Marmotta
 
Messaggi: 2771
Images: 19
Iscritto il: gio ago 26, 2004 10:00 am
Località: Modena

Messaggioda Sbob » ven lug 25, 2008 14:01 pm

Io per prudenza ho comprato il gri-gri. Non che gli altri attrezzi siano insicuri, ma sul grigri abbiamo 20 anni di dati di utilizzo sul campo, quindi si conoscono alla perfezioni pregi e difetti.
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda meki » ven lug 25, 2008 14:09 pm

Sbob ha scritto:Io per prudenza ho comprato il gri-gri. Non che gli altri attrezzi siano insicuri, ma sul grigri abbiamo 20 anni di dati di utilizzo sul campo, quindi si conoscono alla perfezioni pregi e difetti.


quoto. e aggiungo che ci va presa un po la mano all'inizio....
e tanta attenzione sempre
nel dubbio stringi.Immagine
Avatar utente
meki
 
Messaggi: 786
Images: 8
Iscritto il: ven lug 26, 2002 12:08 pm
Località: piemonte

Messaggioda Cine » ven lug 25, 2008 20:32 pm

Come dice bernina, due attrezzi diversi.
Fino a poco tempo fa ho sempre usato solo il secchiello senza problemi.
Certo il gri in falesia è più comodo, soprattutto se fai sicura a qualcuno che lavora un tiro. Me l'hanno regalato, ora in falesia uso quello.
Con entrambi comunque è fondamentale usarli con attenzione, non lasciarsi ingannare dal fatto che il gri è autobloccante.
"Con la penna puoi scrivere, volare e amare" ANA Aosta 2003
Avatar utente
Cine
 
Messaggi: 3831
Images: 10
Iscritto il: mer ott 11, 2006 8:39 am
Località: Södermanland

Messaggioda granparadiso » ven lug 25, 2008 20:49 pm

Adesso da inesperto dico la mia :wink:
e sono ben accetti commenti e "tirate d'orecchio"

secondo me il gri gri puo indurre in una falsa sicurezza,nel senso...
chi fa sicura "e specialmente alle prime armi" si puo far influensare dal fatto che comunque è un autobloccante, e magari distrarsi troppo facilmente,con il risultato che se il primo vola invece di lasciare tutto siaggrappa all'attrezzo e combinare qualche casino: tipo tirare la leva per sbaglio e....conseguense che tutti possiamo immaginare.

Mentre con il secchiello, sapendo che non è autobloccante probabilmente si è sempre concentrati sull'azione e i movimenti del compagno,avendo cosi una concentrazione maggiore e continua.

Che ne dite della mia analisi?

:roll:
babbo....
è....
quindi le montagne tengono su il cielo!

(mio figlio dopo aver visto Bonatti e Messner)

Mitakuye oyasin
*************
Avatar utente
granparadiso
 
Messaggi: 3594
Images: 86
Iscritto il: lun ott 15, 2007 11:42 am
Località: Urbino

Messaggioda Tato » ven lug 25, 2008 21:02 pm

Entrambi gli attrezzi richiedono perizia e attenzione, con mano che tiene sempre la corda che sta in basso.

Con il gri gri una disattenzione spesso non si paga ... con il secchiello una disattenzione si può pagare cara e si può pagare in due, sia chi vola che chi cerca di frenare un corda che diventa una lama di fuoco impossibile da fermare.

IMHO :wink:

Con il Gri Gri, il problema è la brutta abitudine che si apprende dopo un po' di uso: vista la difficoltà a dare corda velocemente spesso si finisce per abituarsi a tenere giù la camma con il pollice :? ... quando questa diventa una abitudine si rischia di averlo li anche al primo volo con le conseguenze che si possono ben immaginare :roll:
"La nostra vita non avanza per ordini o divieti ma per una passione.
Ci sono passioni senza grandezza, ma non c'è grandezza possibile senza passione."
Avatar utente
Tato
 
Messaggi: 3986
Images: 45
Iscritto il: lun lug 30, 2007 15:26 pm
Località: Bellaria (RN)

Messaggioda Kinobi » dom lug 27, 2008 10:07 am

Intanto, ti consiglio di guardare i vieo del Cinch ed il video del Gri.

Per anni ho usato il secchiello per poi scoprire il Gri e poi il Cinch.
Se sbagli con in Secchiello, credo sia una cosa molto seria. Se sbagli con altri attrezzi, forse, porti a casa la situzione.

Che poi il mal uso degli attrezzi porti a situazione potenzialmente pericolose, è un altro problema. Il mal uso.
Io sono il rivenditore italiano del Cinch, e posso dirti che ambedue gli attrezzi, se usati NON totalmente male, sono estremamente sicuri.
E
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda granparadiso » dom lug 27, 2008 10:17 am

Kinobi ha scritto:Intanto, ti consiglio di guardare i vieo del Cinch ed il video del Gri.

Per anni ho usato il secchiello per poi scoprire il Gri e poi il Cinch.
Se sbagli con in Secchiello, credo sia una cosa molto seria. Se sbagli con altri attrezzi, forse, porti a casa la situzione.

Che poi il mal uso degli attrezzi porti a situazione potenzialmente pericolose, è un altro problema. Il mal uso.
Io sono il rivenditore italiano del Cinch, e posso dirti che ambedue gli attrezzi, se usati NON totalmente male, sono estremamente sicuri.
E


il video del Cinch me lo sono guardato proprio l'altro ieri,
e francamente il funzionamento mi sembra uguale al Gri Gri :roll:
comunque, per una volonta del caso, un mio amico che mi doveva prendere
un Gri ad un buon prezzo,non l'ha trovato, ma ha trovato il Cinch,quindi alla fine mi sa che andrò in questa direzione.

Dovrei prenderlo Martedì, e provarlo Giovedì, quando lo avro fatto vi faccio sapere le mie sensazioni. :wink:
babbo....
è....
quindi le montagne tengono su il cielo!

(mio figlio dopo aver visto Bonatti e Messner)

Mitakuye oyasin
*************
Avatar utente
granparadiso
 
Messaggi: 3594
Images: 86
Iscritto il: lun ott 15, 2007 11:42 am
Località: Urbino

Messaggioda Tato » dom lug 27, 2008 10:30 am

granparadiso ha scritto:
Kinobi ha scritto:Intanto, ti consiglio di guardare i vieo del Cinch ed il video del Gri.

Per anni ho usato il secchiello per poi scoprire il Gri e poi il Cinch.
Se sbagli con in Secchiello, credo sia una cosa molto seria. Se sbagli con altri attrezzi, forse, porti a casa la situzione.

Che poi il mal uso degli attrezzi porti a situazione potenzialmente pericolose, è un altro problema. Il mal uso.
Io sono il rivenditore italiano del Cinch, e posso dirti che ambedue gli attrezzi, se usati NON totalmente male, sono estremamente sicuri.
E


il video del Cinch me lo sono guardato proprio l'altro ieri,
e francamente il funzionamento mi sembra uguale al Gri Gri :roll:
comunque, per una volonta del caso, un mio amico che mi doveva prendere
un Gri ad un buon prezzo,non l'ha trovato, ma ha trovato il Cinch,quindi alla fine mi sa che andrò in questa direzione.

Dovrei prenderlo Martedì, e provarlo Giovedì, quando lo avro fatto vi faccio sapere le mie sensazioni. :wink:


Grampa, se poi non ti trovi bene ti propongo un cambio alla pari!!! :lol:
"La nostra vita non avanza per ordini o divieti ma per una passione.
Ci sono passioni senza grandezza, ma non c'è grandezza possibile senza passione."
Avatar utente
Tato
 
Messaggi: 3986
Images: 45
Iscritto il: lun lug 30, 2007 15:26 pm
Località: Bellaria (RN)

Messaggioda scheggia » dom lug 27, 2008 10:50 am

in falesia il gri-gri ... comodo se il socio deve fare lunghi riposi :lol: ... comodo il fatto che sia autobloccante ... a me è capitato di essere proiettato verso la parete da un volone del socio, avendo il gri mi sono solo preoccupato di "ammortizzare" il mio salto ... però trovo abbastanza scomodo dare corda ...

al secchiello preferisco il reverso ... che comunque ti conviene comperare :wink:
Difronte
Alla
Vita
Insegue
Delle
Emozioni

i limiti sono solo nella nostra testa
Avatar utente
scheggia
 
Messaggi: 18714
Images: 50
Iscritto il: mer apr 30, 2003 10:59 am
Località: Sbarua - Torino

Messaggioda O_o » lun ago 04, 2008 15:18 pm

A questo punto do anche la mia opinione....... (premetto uso da solo un mese il secchiello anche se è uno dei nuovi modelli) confermo anxi mi accodo alle già tante notizie che ti sono già state date è vero con il gri gri anche una piccola disattenzione non si paga, eccetto quella del pollice, invece con il secchiello si deve essere molto più cauti e accorti; detto ciò bisogna anche considerare cosa si ha intenzione di fare se sei uno che come il sottoscritto non si accontenta dei monotiri allora ti dico è meglio il secchiello comodo anche per recuperare il 2 di cordata mentre se vai solo in falesia prenditi un bel grigri .......
sinceramente dalla prima volta che ho preso in mano il secchiello ho avuto una "buona" sensazionecioè ad differenza del gri gri anche se la corda non la metti nel verso indicato non cambia nulla.... blocca lo stesso............ poi la cosa migliore è provare entrambi e vedere cosa preferisci e con cosa ti senti più sicuro e fai sentire sicuro il tuo compagno...


un salutone e buone scalata :D
NON ESISTONO MONTAGNE IMPOSSIBILI, ESISTONO SOLO UOMINI CHE NON LE SANNO SCALARE

Immagine
Avatar utente
O_o
 
Messaggi: 229
Iscritto il: lun mar 24, 2008 19:58 pm
Località: where the grass are green and the girls are pretty

Messaggioda Sbob » lun ago 04, 2008 16:29 pm

Quando hai preso un gri-gri (o chinch) puoi anche prendere un secchiello, per quello che costa...
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda lavaleria°__° » lun ago 04, 2008 19:21 pm

beh già che ci siamo

il ghost
della kong


io uso il grigri la maggior parte delle volte
o il cinch della socia....

ma adesso ho anche quello
e mi trovo molto bene....................
"Lo stile è, come in tutti gli aspetti della vita, il vero specchio della qualità del carattere e di quello che trasmettono uno sguardo o delle parole W.Gullich"
Avatar utente
lavaleria°__°
 
Messaggi: 814
Iscritto il: ven mag 30, 2008 16:17 pm
Località: Poor de none

Messaggioda granparadiso » lun ago 04, 2008 22:14 pm

scusate non mi ero accorto di tutti gli
interventi che ci sono stati dal mio ultimo post :oops:

vedrò di rimediare :wink:

riguardo al mio acquisto :per un puro caso invece del gri gri
mi è stato dato un cinch
attrezzo che ho trovato molto buono, sono gia3/4 uscite che ci faccio e ne sono rimasto veramente contento

ho iniziato con il gri, messo da chi mi ha iniziato, usandolo con una corda da 10 e mi sono trovato bene

poi però quando ho comprato una corda mia (da 9.7) e l'ho messa nel gri gri
sinceramente ho avuto dei problemini, nel calare il socio, la corda scorreva troppo, troppo veloce!!!! (probabilmente sarà stata anche l'inesperienza) non che adesso...... :wink:

comunque messa nel cinch le cose sono cambiate radicalmente :D
probabilmente il fatto che il foro del cinch una volta chiuse le due "ganasce" sia molto più piccolo mi ha aiutato notevolmente visto il diametro inferiore della mia corda.

Nota "negativa" se cosi posso dire, è il dare corda, in questo caso preferisco il Gri.
Ma è solo questione di prenderci la mano, poi tutto funsiona :D

ps.
ho anche il secchiello,ma ancora ho dei timori a usarlo :oops:
preferisco provarlo prima in palestra :wink:
babbo....
è....
quindi le montagne tengono su il cielo!

(mio figlio dopo aver visto Bonatti e Messner)

Mitakuye oyasin
*************
Avatar utente
granparadiso
 
Messaggi: 3594
Images: 86
Iscritto il: lun ott 15, 2007 11:42 am
Località: Urbino

Messaggioda Tato » mar ago 05, 2008 8:46 am

granparadiso ha scritto:Nota "negativa" se cosi posso dire, è il dare corda, in questo caso preferisco il Gri.


8O :smt017 Grampa .... il bello del Cinch è proprio nel dare corda!!!!

Una goduria rispetto al Gri Gri!!! forse sbagli qualche cosa :wink:
"La nostra vita non avanza per ordini o divieti ma per una passione.
Ci sono passioni senza grandezza, ma non c'è grandezza possibile senza passione."
Avatar utente
Tato
 
Messaggi: 3986
Images: 45
Iscritto il: lun lug 30, 2007 15:26 pm
Località: Bellaria (RN)

Messaggioda Sbob » mar ago 05, 2008 10:07 am

granparadiso ha scritto:ho iniziato con il gri, messo da chi mi ha iniziato, usandolo con una corda da 10 e mi sono trovato bene

poi però quando ho comprato una corda mia (da 9.7) e l'ho messa nel gri gri
sinceramente ho avuto dei problemini

Se non sbaglio, il grigri e' stato sviluppato ai tempi in cui le corde erano 10.5 o 11, per cui non funziona bene con corde sotto il 10.

Nota "negativa" se cosi posso dire, è il dare corda, in questo caso preferisco il Gri.

Probabilmente se confronti il grigri con il 9.7 e il chinch, il primo scorre meglio. Troppo meglio...

ho anche il secchiello,ma ancora ho dei timori a usarlo :oops:

Io ho cominciato con quello, non e' uno strumento pericoloso. Basta solo avere l'accortezza di non lasciare MAI la corda e non mettere mai i due rami di corda in parallelo (in tal caso la corda non tocca piu' il secchiello...). Eventualmente la prima volta lo provi con qualcuno che conosce lo strumento e ti insegna cosa non fare.
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda scheggia » mar ago 05, 2008 12:34 pm

rapido vademecum per il secchiello ...

rami di corda sempre divaricati, una mano sempre sul ramo a valle del secchiello ... poi non hai mai bisogno di guardarlo e puoi stare col naso all'insù a guardare il tuo compagno che ravana amabilmente! :lol:
Difronte
Alla
Vita
Insegue
Delle
Emozioni

i limiti sono solo nella nostra testa
Avatar utente
scheggia
 
Messaggi: 18714
Images: 50
Iscritto il: mer apr 30, 2003 10:59 am
Località: Sbarua - Torino

Prossimo

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 26 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.