Imbrago comodo comodo

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Imbrago comodo comodo

Messaggioda Tato » mer lug 16, 2008 15:22 pm

Mi consigliate un imbrago di qualità e che sia molto ma molto molto comodo?

... in particolare mi interessa che abbia una buon sostegno per la schiena e cosciali regolabili o comunque non "fissi" perché ho vita stretta ma coscia larga.

Grazie
Ultima modifica di Tato il mer lug 16, 2008 17:43 pm, modificato 1 volta in totale.
"La nostra vita non avanza per ordini o divieti ma per una passione.
Ci sono passioni senza grandezza, ma non c'è grandezza possibile senza passione."
Avatar utente
Tato
 
Messaggi: 3986
Images: 45
Iscritto il: lun lug 30, 2007 15:26 pm
Località: Bellaria (RN)

Messaggioda Freeraf » mer lug 16, 2008 17:20 pm

Sono in procinto di cambiare anchio il mio vecchio imbrago, e sto valutando questi due.. il cassin http://www.cassin.it/scheda.asp?Codice=572
Immagine

oppure il bd Immagine

e questo mi piace di più perchè ha l'anello omologato da ghiacciaio anche sulla schiena. Che tra l'altro mi dicono che diventerà obbligatorio averlo nel soccorso.
Che ne dite???
...Maaa..se polo meter sot sgnapa???
Avatar utente
Freeraf
 
Messaggi: 892
Images: 12
Iscritto il: gio lug 05, 2007 8:14 am
Località: 45°57'09,99"N 12°05'46,49"E

Messaggioda Davide.DB » mer lug 16, 2008 17:27 pm

Domanda un po del chispius..

X l'imbrago comodo è come x le scarpe comode...

Vai in negozio, provalo con dei vestiti simili a quelli che userai, chiedi di poterti appendere e stai li un po..

Ognuno ha il suo..
Avatar utente
Davide.DB
 
Messaggi: 1134
Iscritto il: mar nov 06, 2007 10:54 am
Località: Belluno

Messaggioda ste_manto » mer lug 16, 2008 17:28 pm

Freeraf ha scritto:e questo mi piace di più perchè ha l'anello omologato da ghiacciaio anche sulla schiena. Che tra l'altro mi dicono che diventerà obbligatorio averlo nel soccorso.
Che ne dite???

ho comprato ieri quell'imbrago e disconosco la funzione dell'anello :| esempi pratici di utilizzo?
"A Cogne non importa a che ora ti alzi e attacchi....avrai sempre qualcuno davanti....!!" - le picche devo andar giù quattro dita..... ma delle mie però!
(citazioni del mio collega sindaco....)
Avatar utente
ste_manto
 
Messaggi: 3430
Images: 13
Iscritto il: gio apr 17, 2003 12:00 pm
Località: Mantovana

Messaggioda Freeraf » mer lug 16, 2008 17:36 pm

ste_manto ha scritto:
Freeraf ha scritto:e questo mi piace di più perchè ha l'anello omologato da ghiacciaio anche sulla schiena. Che tra l'altro mi dicono che diventerà obbligatorio averlo nel soccorso.
Che ne dite???

ho comprato ieri quell'imbrago e disconosco la funzione dell'anello :| esempi pratici di utilizzo?


innanzi tutto è vietato volarci sopra, per ovvi motivi e per motivi di omologazione.
Poi possiamo parlarne.
Tante volte lavorando in parete può far comodo un punto d'ancoraggio anche dietro..
E in ghiacciaio ci attacchi il cordino che fai passare tra la schiena e lo zaiono per un eventuale recupero da crepaccio.
...Maaa..se polo meter sot sgnapa???
Avatar utente
Freeraf
 
Messaggi: 892
Images: 12
Iscritto il: gio lug 05, 2007 8:14 am
Località: 45°57'09,99"N 12°05'46,49"E

Messaggioda lorenz76 » mer lug 16, 2008 17:51 pm

ste_manto ha scritto:ho comprato ieri quell'imbrago e disconosco la funzione dell'anello :| esempi pratici di utilizzo?


... per trainare l'aratro nei campi

:mrgreen:
:mrgreen:
Lorenzo
Avatar utente
lorenz76
 
Messaggi: 930
Images: 3
Iscritto il: mar lug 29, 2003 22:17 pm
Località: Cuneeis

Messaggioda Freeraf » mer lug 16, 2008 17:55 pm

lorenz76 ha scritto:
ste_manto ha scritto:ho comprato ieri quell'imbrago e disconosco la funzione dell'anello :| esempi pratici di utilizzo?


... per trainare l'aratro nei campi

:mrgreen:
:mrgreen:


o trainare una bella fanciulla in difficoltà :mrgreen: :mrgreen:
...Maaa..se polo meter sot sgnapa???
Avatar utente
Freeraf
 
Messaggi: 892
Images: 12
Iscritto il: gio lug 05, 2007 8:14 am
Località: 45°57'09,99"N 12°05'46,49"E

Messaggioda ste_manto » mer lug 16, 2008 18:06 pm

lorenz76 ha scritto:
ste_manto ha scritto:ho comprato ieri quell'imbrago e disconosco la funzione dell'anello :| esempi pratici di utilizzo?


... per trainare l'aratro nei campi

:mrgreen:
:mrgreen:


ho scelto quel modello propio per quel motivo :roll:

Immagine

questo ormai è obsoleto :roll:
"A Cogne non importa a che ora ti alzi e attacchi....avrai sempre qualcuno davanti....!!" - le picche devo andar giù quattro dita..... ma delle mie però!
(citazioni del mio collega sindaco....)
Avatar utente
ste_manto
 
Messaggi: 3430
Images: 13
Iscritto il: gio apr 17, 2003 12:00 pm
Località: Mantovana

Messaggioda Freeraf » mer lug 16, 2008 18:18 pm

io fin ora usavo questo
Immagine
...Maaa..se polo meter sot sgnapa???
Avatar utente
Freeraf
 
Messaggi: 892
Images: 12
Iscritto il: gio lug 05, 2007 8:14 am
Località: 45°57'09,99"N 12°05'46,49"E

Messaggioda FMXHONDACR » mer lug 16, 2008 18:37 pm

Freeraf ha scritto:...
oppure il bd
Immagine

e questo mi piace di più perchè ha l'anello omologato da ghiacciaio anche sulla schiena. Che tra l'altro mi dicono che diventerà obbligatorio averlo nel soccorso.
Che ne dite???

Il momentum AL lo ho anche io e devo dire che con la misura M (la S avevo paura che mi stesse stretta) mi trovo ad avere i cosciali stretti al massimo per essere giusti...
ho le coscie strette... adesso per come è regolato ho una circonferenza di 54cm

per Tato, che voleva avere una grande escursione di misure alla coscia, la bindella che mi fuoriesce dal cosciale è più lunga di 20 cm e quindi tranquillamente la stessa taglia và bene per misure di coscia oltre 70cm di diametro


comodo è comodissimo!






se hai bisogno di più escursione alla coscia prenditi il momentum speed che è identico, solo che pesa alcuni grammi in più, ma è più universale, per via delle fibbie automatiche (o come diavolo si chiamano)


Immagine

Chi si accontenta gode...
...chi gode è più contento!!!
Avatar utente
FMXHONDACR
 
Messaggi: 162
Images: 4
Iscritto il: ven ago 11, 2006 19:59 pm
Località: Barone C.se (TO)

Messaggioda Tato » mer lug 16, 2008 18:43 pm

Mi sto orientando su BD Momentum Speed o su Petzl Corax proprio perché avendo 82cm di vita e 60cm di coscia sono ai limiti delle taglie normali ...

I due modelli in questione avendo ampie escursioni di vita e cosciale invece coprono a modo e mi dicono essere anche abbastanza comodi come imbraghi.

Alternative da valutare sul genere? :wink:
"La nostra vita non avanza per ordini o divieti ma per una passione.
Ci sono passioni senza grandezza, ma non c'è grandezza possibile senza passione."
Avatar utente
Tato
 
Messaggi: 3986
Images: 45
Iscritto il: lun lug 30, 2007 15:26 pm
Località: Bellaria (RN)

Messaggioda Bulbo » mer lug 16, 2008 20:47 pm

2 imbraghi che posso dire essere VERAMENTE comodi.

Quello che uso io adesso che è il vecchio modello Corax della Petzl (quello nuovo è troppo rigido e non mi piace). E' fenomenale. Non lo senti neanche. Lo si trova ancora in qualche negozio specializzato (soprattutto la taglia 2)

Immagine

In alternativa ti posso consigliare anche il Momentum Speed della BD che ha da poco comprato la mia ragazza. A suo dire (io l'ho provato, ma non appeso) è molto comodo (ben imbottito) e anche su parete si trova bene (più del camp che usava prima, anche se non so dire il modello)

Immagine


Entrambi i modelli (sia il mio, che il suo) hanno i cosciali regolabili e hanno 2 cinghie per la regolazione in vita (per centrare l'anello).
Esistono 2 misure (sia per il corax, che per il momentum speed).

Io il mio lo ricomprerei, lei idem.
Avatar utente
Bulbo
 
Messaggi: 22
Iscritto il: dom giu 01, 2008 11:01 am
Località: Bergamo

Messaggioda bgm » gio lug 17, 2008 8:50 am

Ho un Cassin Timba e devo dire che mi ci trovo benissimo. In vita è molto largo e ben imbottito. L'anello può essere centrato senza problemi e i cosciali sono comodi e facilmente regolabili.
Poi, come ti ha già detto qualcuno, l'unica è provarli. Quello che va bene a me non è detto che sia l'ideale per te.

Ciau
Chi non si aspetta l'inaspettato non scoprirà la verità - Eraclito
bgm
 
Messaggi: 410
Iscritto il: mer nov 23, 2005 17:32 pm
Località: Pisa

Messaggioda rocciaforever » gio lug 17, 2008 9:32 am

Io mi trovo benissimo con un imbrago Mammut tipo questo: http://www.mammut.ch/mammut/katalog.asp ... 4654&sid=2
La protezione in plastica che collega anello di servizio e cosciali è davvero geniale: evita l'usura dello sfregamento fettuccia contro fettucia e permette all'imbrago di rimanere sempre ben bilanciato. (esclusiva Mammut)
Le imbottiture permettono una lunga permanenza in parete senza troppa scomodità. Comunque dipende da persona a persona, sono come le scarpette: bisogna provarle. (Per provare correttamente un imbrago non si deve rimanere completamente appesi, bisognerebbe simulare la posizione che si terrà nella maggior parte dei casi cioè: punte dei piedi contro una parete e parte del peso scaricato sull'imbrago...)
ciao!
Avatar utente
rocciaforever
 
Messaggi: 5096
Images: 48
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:45 pm
Località: Arco

Messaggioda n!z4th » gio lug 17, 2008 9:40 am

Io ho il corax e confermo davvero quanto sia comodo.
Peccato sia fuori produzione.
E peccato per la grafica/colorazione che non mi ha mai convinto 8)
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda Tato » gio lug 17, 2008 10:12 am

n!z4th ha scritto:Io ho il corax e confermo davvero quanto sia comodo.
Peccato sia fuori produzione.
E peccato per la grafica/colorazione che non mi ha mai convinto 8)


Proverò il Corax 2008 ... poi vi saprò dire ...
"La nostra vita non avanza per ordini o divieti ma per una passione.
Ci sono passioni senza grandezza, ma non c'è grandezza possibile senza passione."
Avatar utente
Tato
 
Messaggi: 3986
Images: 45
Iscritto il: lun lug 30, 2007 15:26 pm
Località: Bellaria (RN)

Messaggioda Tato » gio lug 17, 2008 15:18 pm

Tato ha scritto:
n!z4th ha scritto:Io ho il corax e confermo davvero quanto sia comodo.
Peccato sia fuori produzione.
E peccato per la grafica/colorazione che non mi ha mai convinto 8)


Proverò il Corax 2008 ... poi vi saprò dire ...


Immagine

L'ho provato e mi è sembrato abbastanza comodo (forse il BD lo era ancora di più), ben fatto e con un prezzo interessante ... così, visto che c'è anche una certa simpatia verso questo marchio, me lo sono preso.

Ora attendo il primo test :wink:

Grazie per i consigli 8)
"La nostra vita non avanza per ordini o divieti ma per una passione.
Ci sono passioni senza grandezza, ma non c'è grandezza possibile senza passione."
Avatar utente
Tato
 
Messaggi: 3986
Images: 45
Iscritto il: lun lug 30, 2007 15:26 pm
Località: Bellaria (RN)


Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.