da Ice77 » mar lug 15, 2008 7:55 am
da ste_car » mar lug 15, 2008 10:33 am
da Ice77 » mar lug 15, 2008 10:42 am
da c.caio » mar lug 15, 2008 11:00 am
ste_car ha scritto:Argomento utile e diverso dal solito.
da das » mar lug 15, 2008 11:07 am
c.caio ha scritto:ste_car ha scritto:Argomento utile e diverso dal solito.
... e poi e' molto interessante l'incipit...
"...non ho mai chiodato nulla però senza sminuire il lavoro di insigni chiodatori non mi sembra così difficile"....
Cio' detto (da te) prendi armi e bagagli e datti da fare. Se e' cosi' semplice io non capisco che cacchio vai a chiedere in giro.
da Ice77 » mar lug 15, 2008 11:08 am
c.caio ha scritto:ste_car ha scritto:Argomento utile e diverso dal solito.
... e poi e' molto interessante l'incipit...
"...non ho mai chiodato nulla però senza sminuire il lavoro di insigni chiodatori non mi sembra così difficile"....
Cio' detto (da te) prendi armi e bagagli e datti da fare. Se e' cosi' semplice io non capisco che cacchio vai a chiedere in giro.
da asalalp » mar lug 15, 2008 11:25 am
da Ice77 » mar lug 15, 2008 16:23 pm
asalalp ha scritto:Leggi leggi...
http://www.forum.planetmountain.com/phpBB2/viewtopic.php?t=33080&postdays=0&postorder=asc&highlight=chiodare&start=0
da yena » mer lug 16, 2008 11:05 am
da ste_car » mer lug 16, 2008 11:28 am
Ice77 ha scritto:Non ho capito se mi prendi per il c..o, comunque non sono un assiduo frequentatore del forum e quindi non so se si è già parlato di questo in altre discussioni, usando la funzione cerca non ho trovato un gran che.
da Trittiko » mer lug 16, 2008 12:07 pm
che tipo di autorizzazioni bisogna avere? devo dirlo al proprietario? o al comune?
Inoltre mi interesserebbe qualche buona guida, magari online, per la tecnica di chiodatura.
il problema sono i climber....
non mi sembra così difficile.
da c.caio » ven lug 18, 2008 10:11 am
Ice77 ha scritto:c.caio ha scritto:ste_car ha scritto:Argomento utile e diverso dal solito.
... e poi e' molto interessante l'incipit...
"...non ho mai chiodato nulla però senza sminuire il lavoro di insigni chiodatori non mi sembra così difficile"....
Cio' detto (da te) prendi armi e bagagli e datti da fare. Se e' cosi' semplice io non capisco che cacchio vai a chiedere in giro.
Dai, non fare il permaloso,
l'ultima mia intenzione era offendere qualcuno e pensavo si fosse capito, volevo solo dire che la cosa da fare è molto modesta e forse anch'io con un po' di dritte ce la posso fare ma ho capito che non è qui che si possono avere le informazioni che cerco.
grazie comunque
da yena » ven lug 18, 2008 12:22 pm
da Trittiko » ven lug 18, 2008 12:42 pm
ma voi lo sapevate che nel trad sui tiri difficili studiano prima dove mettere le protezioni calandosi dall'alto... io pensavo che partissero alla spera in dio... in effetti potevo pensarci che sui tiri difficili la cosa è troppo difficile...
da c.caio » ven lug 18, 2008 17:59 pm
yena ha scritto:non sono d'accordo con caio... secondo me ti avremmo fanculato lo stesso, (tra l'altro sai cos'è il gri gri modificato?) ma in effetti con un approccio diverso, magari tramite mp qualcuno che ne sa, ti avrebbe dato dei buoni consigli.
io di buoni consigli te ne posso dare tanti ma non sulla chiodatura... ( a parte fare una spittatura ombelicale)
però un mio amico che è stato a fare trad in gb mi ha raccontato una cosa molto interessante: in pratica ha visto una falesia trad che finiva in un campo.... e qualche inglese aveva avuto un'idea geniale aveva messo una catena in cima. ora non chiedermi se l'avesse messa con resinati spit etc perchè nn lo so... in pratica c'era una via veramente facile e superproteggibile da cui si arrivava alla catena che percorreva la sommità della falesia per tutta la sua lunghezza. la gente ci arrivava dalla via facile faceva un traverso assicurandosi come su una ferrata. metteva la corda nella catena sopra la linea che aveva deciso di fare, si calava studiando dove mettere le protezioni e poi si faceva la via in trad. in cima passava la corda n catena e si calava recuperando le protezioni!
non son sicuro di aver capito bene, sai me lo ha raccontato al bar, e quella sera non guidava lui...
ma voi lo sapevate che nel trad sui tiri difficili studiano prima dove mettere le protezioni calandosi dall'alto... io pensavo che partissero alla spera in dio... in effetti potevo pensarci che sui tiri difficili la cosa è troppo difficile...
forse riesco a recuperare una foto.. se riesco te la mando
da Ice77 » sab lug 19, 2008 8:16 am
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.