Progressione conserva roccia facile

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Progressione conserva roccia facile

Messaggioda Zio Lupo » lun lug 14, 2008 14:20 pm

Ciao a tutti finalmente le vacanze si avvicinano e con il mio amico uno
degli obiettivi di questa estate è la normale alla cima grande di Lavaredo.

Utilizzando 2 mezze corde e procedendo in conserva per buona parte della
via, ho messo insieme quello che ho imparato nei corsi a cui ho partecipato,
insieme agli aggiornamenti che ho trovato qui

www.caisem.org/cda/didattica/La_progres ... a-2007.pdf

e quello che ho imparato dal testo tecnico-didattico delle guide alpine
"Sicurezza".

Ciascuno si lega all'estremità delle 2 mezze corde con due nodi a 8 separati
all'imbrago, ci leghiamo a circa una decina di metri di distanza l'uno
dall'altro con un unico nodo barcaiolo su moschettone a ghiera all'anello di
servizio, e disponiamo la corda rimanente delle due mezze filata ciascuno
dentro il suo zaino in un sacchetto (invece di metterle a tracolla).

E' corretto la procedura con due mezze corde? Altrimenti come mi consigliate?



Grazie ciao

Zio Lupo
Grazie Ciao

Zio Lupo
Avatar utente
Zio Lupo
 
Messaggi: 6
Iscritto il: gio mag 24, 2007 14:38 pm

Messaggioda alex_971 » lun lug 14, 2008 21:47 pm

opinione del tutto personale E CHE NON VUOLE ESSERE UN CONSIGLIO:

trovo che procedere in conserva con assenza o carenza di assicurazioni intermedie sia troppo pericoloso; ritengo sia maggiore il danno che si può causare al compagno in caso di caduta del beneficio che se ne può trarre

ripeto, a scanso di equivoci CHE IL MIO NON VUOLE ESSERE UN CONSIGLIO

per la procedura da te descritta, 10 metri mi sembrano un po' pochi
Alex

http://www.webalice.it/alessandroturati/

Ghe nient de pussee logic al mond che nettass el cuu cont on sass rotond, perchè cont i frasch o con l'erba te se impiastret i man de merda.
Avatar utente
alex_971
 
Messaggi: 309
Images: 40
Iscritto il: dom lug 15, 2007 21:12 pm
Località: Lissone

Messaggioda Zio Lupo » lun lug 14, 2008 22:32 pm

La progressione in conserva sarebbe da fare per buona parte della via che è tutta di 1° e 2° grado. In alcuni tratti un pò più impegnativi passeremmo sicuramente alla progressione a tiri.
Comunque penso che ci siano spuntoni da utilizzare come protezioni intermedie!
Altrimenti se uno vuole portare due mezze quale altro metodo consigliate per la salita?
Grazie Ciao

Zio Lupo
Avatar utente
Zio Lupo
 
Messaggi: 6
Iscritto il: gio mag 24, 2007 14:38 pm

Messaggioda n!z4th » lun lug 14, 2008 22:40 pm

La conserva così corta (10 mt) e quindi senza ancoraggi tra te e il tuo compagno, su roccia, è altamente pericolosa. Come diceva Alex, detto in termini pù forti, è un modo per morire in due... :roll:
Piuttosto, e qui sta bene, conserva lunga con ancoraggi veloci in mezzo (friend, nut, cordini su spuntoni). In teoria pure il tBlock ma dipende fortemente dalla morfologia della via.
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda alex_971 » mar lug 15, 2008 1:10 am

la nornale alla grande di lavaredo è un susseguirsi di cenge separate da salti di 10 o 20 metri max, se non ricordo male

in effetti n!z4th è quello che volevo dire, ma non volevo essere così brutale

in via credo ci sia anche qualcosina di terzo

per come la vedo io:
- se non siete sicuri su quelle difficoltà, fatela tutta in sicurezza, magari alternandosi al comando così siete un po' più veloci
- se avete buona dimistichezza con quelle difficoltà, idem
- se salite di solito difficoltà ben superiori, allora i tratti più facili potete farli slegati e i più impegnativi (tre o quattro salti se non ricordo male) assicurandovi

tante volte anch'io ho fatto tratti in conserva (per pigrizia, poca voglia di stare a slegarsi x rilegarsi successivamente) ma nessuno mi toglie dalla testa la pericolosità di questo tipo di progressione (anche con protezioni intermedie)
Alex

http://www.webalice.it/alessandroturati/

Ghe nient de pussee logic al mond che nettass el cuu cont on sass rotond, perchè cont i frasch o con l'erba te se impiastret i man de merda.
Avatar utente
alex_971
 
Messaggi: 309
Images: 40
Iscritto il: dom lug 15, 2007 21:12 pm
Località: Lissone


Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.