Consiglio - Muoversi tra i ghiacciai

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Consiglio - Muoversi tra i ghiacciai

Messaggioda cagnaluia » dom lug 13, 2008 23:44 pm

Ciao,

ho sempre amato la montagna, ma sono rimasto sempre a livello di trekking più o meno spinto ( ascensioni in velocità... ma non difficoltà) e mai sopra i 3000 metri.

Vorrei quest anno, provare a toccare qualche vetta o passaggio importante.

Pensavo di affrontare il Grossglockner. (in coppia)

Chiedevo qualche consiglio per partire in sicurezza.
Sia su attrezzatura che su comportamento.

saluto, grazie
cagnaluia
 
Messaggi: 115
Iscritto il: sab lug 29, 2006 13:59 pm

Re: Consiglio - Muoversi tra i ghiacciai

Messaggioda das » lun lug 14, 2008 9:27 am

cagnaluia ha scritto:Ciao,

ho sempre amato la montagna, ma sono rimasto sempre a livello di trekking più o meno spinto ( ascensioni in velocità... ma non difficoltà) e mai sopra i 3000 metri.

Vorrei quest anno, provare a toccare qualche vetta o passaggio importante.

Pensavo di affrontare il Grossglockner. (in coppia)

Chiedevo qualche consiglio per partire in sicurezza.
Sia su attrezzatura che su comportamento.

saluto, grazie

ehm... un corso ghiaccio e alta montagna? :wink:
scherzi a parte di quale attrezzatura disponi?
daniele
sia celebre la nostra Patria libera, Sicuro baluardo dell'amicizia fra i popoli!
Avatar utente
das
 
Messaggi: 3291
Images: 46
Iscritto il: mer dic 18, 2002 15:16 pm
Località: near novara

Re: Consiglio - Muoversi tra i ghiacciai

Messaggioda m.m78 » lun lug 14, 2008 10:22 am

das ha scritto:
cagnaluia ha scritto:Ciao,

ho sempre amato la montagna, ma sono rimasto sempre a livello di trekking più o meno spinto ( ascensioni in velocità... ma non difficoltà) e mai sopra i 3000 metri.

Vorrei quest anno, provare a toccare qualche vetta o passaggio importante.

Pensavo di affrontare il Grossglockner. (in coppia)

Chiedevo qualche consiglio per partire in sicurezza.
Sia su attrezzatura che su comportamento.

saluto, grazie

ehm... un corso ghiaccio e alta montagna? :wink:
scherzi a parte di quale attrezzatura disponi?


Perchè scherzi a parte?
Work less, climb more.
m.m78
 
Messaggi: 352
Iscritto il: gio feb 15, 2007 16:33 pm

Messaggioda cagnaluia » lun lug 14, 2008 10:33 am

non lo so per il corso... potrei prevedere al massimo un uscita organizzata il giorno dell ascensione con una guida alpina, in gruppo. (sicuramente ne organizzeranno a bizzeffe).


Come attrezzatura.. ho lo stretto necessario.

Scarponi ramponabili e zaino.

Prevedo per finesettimana di prendermi:

1. bastoncini
2. picozza
3. ramponi
(4. corda?)
cagnaluia
 
Messaggi: 115
Iscritto il: sab lug 29, 2006 13:59 pm

Re: Consiglio - Muoversi tra i ghiacciai

Messaggioda das » lun lug 14, 2008 10:42 am

m.m78 ha scritto:
das ha scritto:
cagnaluia ha scritto:Ciao,

ho sempre amato la montagna, ma sono rimasto sempre a livello di trekking più o meno spinto ( ascensioni in velocità... ma non difficoltà) e mai sopra i 3000 metri.

Vorrei quest anno, provare a toccare qualche vetta o passaggio importante.

Pensavo di affrontare il Grossglockner. (in coppia)

Chiedevo qualche consiglio per partire in sicurezza.
Sia su attrezzatura che su comportamento.

saluto, grazie

ehm... un corso ghiaccio e alta montagna? :wink:
scherzi a parte di quale attrezzatura disponi?


Perchè scherzi a parte?

perchè magari basta andare con uno che sa e farsi spiegare le cose
da lui. :roll: :wink:
daniele
sia celebre la nostra Patria libera, Sicuro baluardo dell'amicizia fra i popoli!
Avatar utente
das
 
Messaggi: 3291
Images: 46
Iscritto il: mer dic 18, 2002 15:16 pm
Località: near novara

Re: Consiglio - Muoversi tra i ghiacciai

Messaggioda m.m78 » lun lug 14, 2008 12:44 pm

das ha scritto:
m.m78 ha scritto:
das ha scritto:
cagnaluia ha scritto:Ciao,

ho sempre amato la montagna, ma sono rimasto sempre a livello di trekking più o meno spinto ( ascensioni in velocità... ma non difficoltà) e mai sopra i 3000 metri.

Vorrei quest anno, provare a toccare qualche vetta o passaggio importante.

Pensavo di affrontare il Grossglockner. (in coppia)

Chiedevo qualche consiglio per partire in sicurezza.
Sia su attrezzatura che su comportamento.

saluto, grazie

ehm... un corso ghiaccio e alta montagna? :wink:
scherzi a parte di quale attrezzatura disponi?


Perchè scherzi a parte?

perchè magari basta andare con uno che sa e farsi spiegare le cose
da lui. :roll: :wink:


certo...o una guida o uno che è esperto.



Ma se quello esperto finisce dentro un crepaccio? :cry:

Vabbè non voglio fare il gufaiolo scusate.... :wink:
Work less, climb more.
m.m78
 
Messaggi: 352
Iscritto il: gio feb 15, 2007 16:33 pm

Messaggioda bernina4049 » lun lug 14, 2008 14:15 pm

Se ci finisce l'esperto..mi sa che lo segue anche il non esperto..:!!!!
bernina4049
 
Messaggi: 489
Images: 1
Iscritto il: mer set 21, 2005 14:08 pm

Re: Consiglio - Muoversi tra i ghiacciai

Messaggioda das » lun lug 14, 2008 14:26 pm

m.m78 ha scritto:
das ha scritto:
m.m78 ha scritto:
das ha scritto:
cagnaluia ha scritto:Ciao,

ho sempre amato la montagna, ma sono rimasto sempre a livello di trekking più o meno spinto ( ascensioni in velocità... ma non difficoltà) e mai sopra i 3000 metri.

Vorrei quest anno, provare a toccare qualche vetta o passaggio importante.

Pensavo di affrontare il Grossglockner. (in coppia)

Chiedevo qualche consiglio per partire in sicurezza.
Sia su attrezzatura che su comportamento.

saluto, grazie

ehm... un corso ghiaccio e alta montagna? :wink:
scherzi a parte di quale attrezzatura disponi?


Perchè scherzi a parte?

perchè magari basta andare con uno che sa e farsi spiegare le cose
da lui. :roll: :wink:


certo...o una guida o uno che è esperto.



Ma se quello esperto finisce dentro un crepaccio? :cry:

Vabbè non voglio fare il gufaiolo scusate.... :wink:

ti fai spiegare prima le varie manovre che devi fare, ci perdi anche mezza giornata o una giornata ma sono cose che servono :wink:
daniele
sia celebre la nostra Patria libera, Sicuro baluardo dell'amicizia fra i popoli!
Avatar utente
das
 
Messaggi: 3291
Images: 46
Iscritto il: mer dic 18, 2002 15:16 pm
Località: near novara

Messaggioda elenapollo » lun lug 14, 2008 14:34 pm

bernina4049 ha scritto:Se ci finisce l'esperto..mi sa che lo segue anche il non esperto..:!!!!


...purtroppo quoto! :roll:
già uno che ha un po' di infarinatura rischia di finirci dentro.... in quanti hanno (abbiamo) la prontezza di riflessi di buttardi per terra e frenare la caduta del compagno? a me più che le manovre di soccorso per tirare fuori qualcuno, han sempre detto che è già tanto se mi fermo e non lo seguo a ruota! :roll:
Avatar utente
elenapollo
 
Messaggi: 2158
Iscritto il: lun feb 16, 2004 15:05 pm
Località: Sommacampagna (vr)

Messaggioda m.m78 » lun lug 14, 2008 14:50 pm

bernina4049 ha scritto:Se ci finisce l'esperto..mi sa che lo segue anche il non esperto..:!!!!


ecco appunto.

Non credo che uno inesperto in mezza giornata impari le manovre....come fare una sosta.....come fare asola e controasola....ecc....ecc....ecc....
cmq ognuno è libero di fare ciò che vuole e andare dove vuole per carità.
Work less, climb more.
m.m78
 
Messaggi: 352
Iscritto il: gio feb 15, 2007 16:33 pm

Messaggioda bernina4049 » lun lug 14, 2008 15:15 pm

magari in una giornata riesce a vedere tutto, parnchi, asole contro asole, soste, come infilare le viti, come scaricare la corda come trattenere il compagno, ma gia il girono dopo si è dimenticato tutto.
bernina4049
 
Messaggi: 489
Images: 1
Iscritto il: mer set 21, 2005 14:08 pm

Messaggioda Chief Tambaler » lun lug 14, 2008 15:16 pm

Io sono andato qualche volta da solo su ghiacciaio...quando ho iniziato a capire qualcosa di montagna, ho capito che ho fatto grandi cazzate.
Se vuoi andare con relativa sicurezza, fai un'uscita di un pomeriggio con una guida e poi fai un'ascesa con guida...qualcosa inizi a capire..
Montagna vissuta: tempo per respirare....
Reinhard Karl
Avatar utente
Chief Tambaler
 
Messaggi: 500
Iscritto il: gio apr 10, 2008 9:23 am

Messaggioda das » lun lug 14, 2008 16:15 pm

cagnaluia ha scritto:non lo so per il corso... potrei prevedere al massimo un uscita organizzata il giorno dell ascensione con una guida alpina, in gruppo. (sicuramente ne organizzeranno a bizzeffe).


Come attrezzatura.. ho lo stretto necessario.

Scarponi ramponabili e zaino.

Prevedo per finesettimana di prendermi:

1. bastoncini
2. picozza
3. ramponi
(4. corda?)

imbrago
moschettoni
daniele
sia celebre la nostra Patria libera, Sicuro baluardo dell'amicizia fra i popoli!
Avatar utente
das
 
Messaggi: 3291
Images: 46
Iscritto il: mer dic 18, 2002 15:16 pm
Località: near novara

Messaggioda bernina4049 » lun lug 14, 2008 16:18 pm

das ha scritto:
cagnaluia ha scritto:non lo so per il corso... potrei prevedere al massimo un uscita organizzata il giorno dell ascensione con una guida alpina, in gruppo. (sicuramente ne organizzeranno a bizzeffe).


Come attrezzatura.. ho lo stretto necessario.

Scarponi ramponabili e zaino.

Prevedo per finesettimana di prendermi:

1. bastoncini
2. picozza
3. ramponi
(4. corda?)

imbrago
moschettoni

per la corda aspetta vai con qualcuno che l'ha gia e sa cosa farsene...
poi cordini vari....sono sempre utili
bernina4049
 
Messaggi: 489
Images: 1
Iscritto il: mer set 21, 2005 14:08 pm

Re: Consiglio - Muoversi tra i ghiacciai

Messaggioda das » lun lug 14, 2008 16:19 pm

m.m78 ha scritto:
das ha scritto:
m.m78 ha scritto:
das ha scritto:
cagnaluia ha scritto:Ciao,

ho sempre amato la montagna, ma sono rimasto sempre a livello di trekking più o meno spinto ( ascensioni in velocità... ma non difficoltà) e mai sopra i 3000 metri.

Vorrei quest anno, provare a toccare qualche vetta o passaggio importante.

Pensavo di affrontare il Grossglockner. (in coppia)

Chiedevo qualche consiglio per partire in sicurezza.
Sia su attrezzatura che su comportamento.

saluto, grazie

ehm... un corso ghiaccio e alta montagna? :wink:
scherzi a parte di quale attrezzatura disponi?


Perchè scherzi a parte?

perchè magari basta andare con uno che sa e farsi spiegare le cose
da lui. :roll: :wink:


certo...o una guida o uno che è esperto.



Ma se quello esperto finisce dentro un crepaccio? :cry:

Vabbè non voglio fare il gufaiolo scusate.... :wink:

intendevo andare e farsi prima spiegare un pò di cose, da come si cammina con i ramponi ai nodi... dal paranco alle soste. :wink:
daniele
sia celebre la nostra Patria libera, Sicuro baluardo dell'amicizia fra i popoli!
Avatar utente
das
 
Messaggi: 3291
Images: 46
Iscritto il: mer dic 18, 2002 15:16 pm
Località: near novara

Messaggioda cagnaluia » lun lug 14, 2008 16:45 pm

ecco, stiamo gia raccogliendo parecchia roba..

...prontezza di riflessi di buttardi per terra e frenare la caduta del compagno...

...da come si cammina con i ramponi ai nodi... dal paranco alle soste


forse sono cose sottovalutate.. ma è bene ci siano in testa anche prima di incontrarla la guida.
Ultima modifica di cagnaluia il lun lug 14, 2008 16:54 pm, modificato 1 volta in totale.
cagnaluia
 
Messaggi: 115
Iscritto il: sab lug 29, 2006 13:59 pm

Messaggioda das » lun lug 14, 2008 16:50 pm

cagnaluia ha scritto:ecco, stiamo gia raccogliendo parecchia roba..

...prontezza di riflessi di buttardi per terra e frenare la caduta del compagno...

...da come si cammina con i ramponi ai nodi... dal paranco alle soste


forse è sottovalutata.. ma è bene ci sia in testa anche prima di incontrarla la guida.

piano piano qualche cosa esce fuori... comunque se avete intenzione di fare ghiaccio con qualche uscita stagionale fate un bel corso :wink:
daniele
sia celebre la nostra Patria libera, Sicuro baluardo dell'amicizia fra i popoli!
Avatar utente
das
 
Messaggi: 3291
Images: 46
Iscritto il: mer dic 18, 2002 15:16 pm
Località: near novara

Messaggioda m.m78 » lun lug 14, 2008 17:08 pm

cagnaluia ha scritto:ecco, stiamo gia raccogliendo parecchia roba..

...prontezza di riflessi di buttardi per terra e frenare la caduta del compagno...

...da come si cammina con i ramponi ai nodi... dal paranco alle soste


forse sono cose sottovalutate.. ma è bene ci siano in testa anche prima di incontrarla la guida.


La guida ti porta ovunque o quasi anche se non hai esperienza basta che paghi.
Un corso ti costa molto di meno e dopo ti permette di andare sempre e dove vuoi (o quasi) gratis, poi conosci altra gente con cui andare in giro.
Work less, climb more.
m.m78
 
Messaggi: 352
Iscritto il: gio feb 15, 2007 16:33 pm


Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.