XCR su scarpe tipo skyrun... BOCCIATO! :(

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

XCR su scarpe tipo skyrun... BOCCIATO! :(

Messaggioda letturo » gio mar 20, 2008 2:06 am

Tempo fa si parlava dell'opportunità di avere o meno una membrana Goretex (o equiv.) all'interno di uno scarpone...

Probabilmente non ci sarebbe nemmeno da discutere sulla non-opportunità di averla in una scarpa da sky-run vero?? :roll:

Beh, oggi ho comprato - complici i saldi - un paio di Puma Pyrgos con membrana Goretex XCR. Comodissime e molto leggere. Non prevedo di correre in montagna (non in salita almeno! :D ) ma tante volte frequento sentieri che non richiedono scarponi e quindi... anziché distruggere le Shox semi-nuove o usare quelle vecchie con suola liscia... :-k :idea:

Immagine

La possiamo mettere come ci pare ma 'ste benedette scarpe NON TRASPIRANO. Le ho tenute su 3 ore in tutto per fare 500mt a piedi e stare in casa il resto del tempo.. ci credete che i miei piedi sono sudaticci e PUZZANO?!? 8O :twisted:

Calzini leggeri, estivi. Di tipo diverso: cotone ultrasottile a sx e calza 'tecnica' a dx. (messi per vedere se erano comode con entrambi). In entrambi i casi il risultato è identico.. il piede è sudato e puzza. Non oso immaginare che roba può accadere quest'estate!! 8O :evil:

Inutilizzabili? :roll: :smt074



Sono un idiota, lo so... flagellatemi pure! :D Avete avuto esperienze simili?
letturo
 
Messaggi: 715
Iscritto il: dom ott 28, 2007 18:23 pm
Località: Ascoli Piceno

Messaggioda STM73 » gio mar 20, 2008 10:26 am

Ma in effetti moltissime scarpe da skyrunner sono ad evacuazione rapida...ossia più o meno traforate, quando le usi per camminare è un difetto (si bagna il piedi alla prima erba umida che trovi...ossia sempre in montagna:):)) per correre invece il piedi traspira e un pò di acqua va anche bene per rianimarlo.
Cmq stavo pensando anch'io di affiancare le mie salmon xa pro3d (classiche non xcr) che ormai con 2 anni hanno una suola con molto meno grip....a qualcosa di simile un pò più "pesantino" in XCR
STM73
 
Messaggi: 377
Iscritto il: sab nov 04, 2006 14:05 pm

Messaggioda ste_car » gio mar 20, 2008 11:35 am

tieni presente che per quanto possa essere traspirante, una membrana è sempre una barriera. che NON AUMENTA la traspirabilità di una scarpa, una giacca ecc.... ma evita l'entrata da fuori di acqua dando un compromesso di traspirazione. a questo servono le membrane.
nei piedi (in particolare x correre o camminare) è poi assurdo avere membrane. questi sudano parecchio. e il troppo sudore aiuta le vesciche e il freddo.
io non so dove cammini tu, ma io in anni e anni di montagna e corsa in montagna non ho mai fatto grandi guadi o camminato per parecchio nel bagnato vero! con quello che suda un piede, se la scarpa si bagna si asciuga anche in fretta. proprio perchè se non ha membrane il calore del piede sudato e in movimento aiuta l'asciugatura.
"Tornate vivi, tornate rimanendo amici, salite in cima: in questo preciso ordine"

Roger Baxter-Jones
Avatar utente
ste_car
 
Messaggi: 459
Images: 5
Iscritto il: sab gen 27, 2007 19:01 pm
Località: BS

Messaggioda letturo » gio mar 20, 2008 16:10 pm

ste_car ha scritto: io non so dove cammini tu, ma io in anni e anni di montagna e corsa in montagna non ho mai fatto grandi guadi o camminato per parecchio nel bagnato vero! con quello che suda un piede, se la scarpa si bagna si asciuga anche in fretta.

Ecco, l'ultima uscita estiva fatta in compagnia era verso le cascate della Volpara, appennino centrale.. Non sapevo che tipo di cammino mi aspettasse pertanto non sapevo che scarpa mettere ma vista la compagnia mi è sembrato di capire che fosse una scampagnata su sentiero (e in effetti più o meno..). Alla fine visto che quasi tutti avevano scarpe da tennis ho messo le classiche Shox (le più leggere che avevo, quasi traforate). Sembrano fatte apposta per farti perdere l'equilibrio ma sono stracomode, ammortizzatissime..

Beh, nell'ultima parte ho trovato 3-4 piccoli guadi e mettendoci un po' d'impegno in 2 occasioni sono finito coi piedi a mollo. Completamente zuppi :twisted: Non è che ci ho sentito freddo o altro.. però certo è stato scomodo restare coi piedi in quelle condizioni, anche durante il pranzo...

L'acqua era bassissima, non sarebbe comunque entrato quasi nulla da sopra se avessi avuto una membrana. E poi comunque un cambio di calzini avrebbe avuto un senso, con le scarpe-spugna invece... :roll:


Per questo al momento dell'acquisto ho deciso di prendere una scarpa con la membrana, solo che mi sa che la scelta è stata poco felice.. :roll:
letturo
 
Messaggi: 715
Iscritto il: dom ott 28, 2007 18:23 pm
Località: Ascoli Piceno

Messaggioda letturo » gio mar 20, 2008 16:14 pm

PS: al di là dei guadi, in tanti casi dalle nostre parti capita di camminare su un tappeto di foglie umide/bagnate.. beh, in quel caso il 'tappeto' era alto fino a metà polpaccio o peggio e sarebbe stato comunque meglio avere scarpe alte. Nella stra-grande maggioranza dei casi però una scarpa 'da tennis' è più che sufficiente, più comoda.. e se non si bagna è meglio :? Solo che farci la sauna dentro se si cammina al sole mi pare peggio, tocca fare qualche altra prova.. non può essere che si comporta come un sacchetto di plastica! :evil:
letturo
 
Messaggi: 715
Iscritto il: dom ott 28, 2007 18:23 pm
Località: Ascoli Piceno

Messaggioda n!z4th » gio mar 20, 2008 21:10 pm

Non so voi ma raramente mi è capitato di correre nel bagnatovero e proprio...
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda letturo » ven mar 21, 2008 3:48 am

Beh, manco a me di 'correre nel bagnato'... se è bagnato sto a casa, non ho ammazzato nessuno! :D Se proprio devo correre (figuriamoci... usato 4 volte in tutto :roll: ) c'è il tapis roulant :idea:

Però tipo, per gitarelle di mezza montagna nei monti della Laga fare un 'saltino' di qua e di là di rigagnoli così è la norma.. :smt102 Eh beh, io spesso ci finisco dentro :oops:

Immagine Immagine

In questo momento non ho foto mie ma insomma, giusto x rendere vagamente l'idea.
letturo
 
Messaggi: 715
Iscritto il: dom ott 28, 2007 18:23 pm
Località: Ascoli Piceno

Messaggioda ste_car » ven mar 21, 2008 11:44 am

domande:
_se vivi in città ma ti capita di fare delle strade non asfaltate 4 volte all'anno per pochi metri, ti compri un fuoristrada o ti prendi un'auto che per il resto dell'anno funziona meglio per le tue esigenze?
_se fai tre cascate all'anno e poi arrampichi sempre su roccia o fai nord e alpinismo "normale", ti compri le nomic o una coppia di picche che va meglio anche per il resto?

due domande cretine per farti capire che è meglio avere i piedi bagnaticci da un guado due volte all'anno che tutto l'anno per il sudore del provocato da una scarpa che non traspira una cippa!
no?

PS: si è capito cosa intendo?
"Tornate vivi, tornate rimanendo amici, salite in cima: in questo preciso ordine"

Roger Baxter-Jones
Avatar utente
ste_car
 
Messaggi: 459
Images: 5
Iscritto il: sab gen 27, 2007 19:01 pm
Località: BS

Messaggioda n!z4th » ven mar 21, 2008 12:03 pm

Ho comprato queste visto che ultimamente mi sono messo a correre sui sentieri...erano in offerta.Come sono :?:


Immagine
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda davide89 » ven mar 21, 2008 12:31 pm

queste sono perfette
davide89
 
Messaggi: 94
Iscritto il: dom dic 02, 2007 14:48 pm
Località: Erba

Messaggioda n!z4th » ven mar 21, 2008 12:36 pm

davide89 ha scritto:queste sono perfette


Che bello sentire risposte così...



solo che quelle che ho comprato sono solo un poco meno perfette...sono gialle 8)
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda letturo » ven mar 21, 2008 12:51 pm

davide89 ha scritto:queste sono perfette

GRGRRRR... :twisted: E le mie sono una sòla?? :D

Immagine

Hanno quelle micro-sporgenze sotto morbidissime (dureranno 10Km al max?! :D ), stabili e abb. ammortizzate dietro (beh, non come le Shox ma insomma.. il paragone è impietoso - molto meglio di quelle 'normali'), hanno poi quegli incavi gialli a parallelogramma molto profondi.. non è 1cm ma poco ci manca.. (a che serviranno? fango?)



In offerta pure le mie chiaramente..
letturo
 
Messaggi: 715
Iscritto il: dom ott 28, 2007 18:23 pm
Località: Ascoli Piceno

Messaggioda letturo » ven mar 21, 2008 13:07 pm

ste_car ha scritto: è meglio avere i piedi bagnaticci da un guado due volte all'anno che tutto l'anno per il sudore del provocato da una scarpa che non traspira una cippa!
no?

PS: si è capito cosa intendo?

Ma ceeerto! ;) In linea di principio avevo presente questo limite già prima, in questo momento poi sono d'accordissimo con te.. in attesa di una nuova 'chance' che devo dare per forza a quella membrana, mi rifiuto di credere che sia davvero come un sacchetto di plastica :?

E poi se non sbaglio pure gli scarponcini bassi 'hiking' della Nike che avevo avevano questa membrana.. eppure anche a usarli al caldo non mi avevano fatto questo scherzo boh. Che poi in teoria l'XCR dovrebbe traspirare molto più del GTX normale, che avevo nei vecchi scarponcini Tecnica, usati tante volte anche d'estate senza drammi.. boh, la cosa va approfondita. Quanto prima..

Cmq, è chiaro che l'acquisto è stato fatto più per provare qualcosa di nuovo risp. alla solita scarpa da tennis.. a quel punto volendo prendere una scarpa da trail ho preso una cosa abbastanza distante dalla scarpa da tennis (->membrana) sperando che portasse alcuni vantaggi senza pagare troppo dazio...

Boh, aspettiamo il 'ProShell' o il 'Paclite' pure nelle scarpe? :D
letturo
 
Messaggi: 715
Iscritto il: dom ott 28, 2007 18:23 pm
Località: Ascoli Piceno

Messaggioda asalalp » ven mar 21, 2008 14:04 pm

Secondo me se non traspirano per niente come hai descritto tu magari hanno messo la plastica al posto del goretex :lol: oppure le hanno trattate con troppo prodotto spray impermeabillizante(tipo nikwax) :roll: .

Nel secondo caso dovrebbero tornare a traspirare dopo qualche utilizzo.
Avatar utente
asalalp
 
Messaggi: 1793
Images: 4
Iscritto il: dom apr 08, 2007 17:28 pm
Località: Ascoli Piceno

Messaggioda STM73 » ven mar 21, 2008 14:34 pm

[quote="n!z4th"]Ho comprato queste visto che ultimamente mi sono messo a correre sui sentieri...erano in offerta.Come sono :?:
]/quote]

a quanto le hai trovate in offerta con XCR?
le mia classiche non XCR evacuazione rapida :lol: :lol: sono fantastiche....mica sono delle puma :lol:
Non so se affiancarle con alte salomine identiche (al deca costano meno)....o prendere qualcosa in XCR per quando non fa caldo e per andare in giro.
STM73
 
Messaggi: 377
Iscritto il: sab nov 04, 2006 14:05 pm

Messaggioda ste_car » ven mar 21, 2008 16:23 pm

pro-shell e pac lite hanno sempre gli stessi limiti :!:

questi hanno sempre una membrana CHE E' LA STESSA DEL GORE TEX chiamiamolo CLASSICO 2 o 3 strati E DEL GORE XCR :!:

cambiano SOLO gli strati di "contorno" alla membrana.
es: il paclite non è altro che la SOLITA membrana con una fodera estremamente sottile interna alla giacca ed un nylon estremamente leggero (di solito ripstop) all'esterno della giacca. è in sostanza un 3 STRATI molto leggero.
XCR. come il gore tex classico MA CON UNA COLLA DIFFERENTE che permette una traspirazione UN POCO migliore.
il proshell è sempre un 3 strati!!

ergo: nelle scarpe ci si può solo mettere la SOLITA membrana.
mi sono spiegato :?:
"Tornate vivi, tornate rimanendo amici, salite in cima: in questo preciso ordine"

Roger Baxter-Jones
Avatar utente
ste_car
 
Messaggi: 459
Images: 5
Iscritto il: sab gen 27, 2007 19:01 pm
Località: BS

Re: XCR su scarpe tipo skyrun... BOCCIATO! :(

Messaggioda Jo3 » ven mar 21, 2008 17:50 pm

letturo ha scritto:Tempo fa si parlava dell'opportunità di avere o meno una membrana Goretex (o equiv.) all'interno di uno scarpone...

Probabilmente non ci sarebbe nemmeno da discutere sulla non-opportunità di averla in una scarpa da sky-run vero?? :roll:

Beh, oggi ho comprato - complici i saldi - un paio di Puma Pyrgos con membrana Goretex XCR. Comodissime e molto leggere. Non prevedo di correre in montagna (non in salita almeno! :D ) ma tante volte frequento sentieri che non richiedono scarponi e quindi... anziché distruggere le Shox semi-nuove o usare quelle vecchie con suola liscia... :-k :idea:

Immagine

La possiamo mettere come ci pare ma 'ste benedette scarpe NON TRASPIRANO. Le ho tenute su 3 ore in tutto per fare 500mt a piedi e stare in casa il resto del tempo.. ci credete che i miei piedi sono sudaticci e PUZZANO?!? 8O :twisted:

Calzini leggeri, estivi. Di tipo diverso: cotone ultrasottile a sx e calza 'tecnica' a dx. (messi per vedere se erano comode con entrambi). In entrambi i casi il risultato è identico.. il piede è sudato e puzza. Non oso immaginare che roba può accadere quest'estate!! 8O :evil:

Inutilizzabili? :roll: :smt074



Sono un idiota, lo so... flagellatemi pure! :D Avete avuto esperienze simili?


Letturo, io di solito quando uso i Nepal Trek Evo GTX (goretex) indosso di solito due paia di calzerotti tubolari in spugna.

Questo perche' gia so che in estate il piede suda e all'interno dello scarpone si formera' la classica condensa.(non e' una questione di membrana o meno, anche con il precedente scarpone con tomaia in pelle succedeva la stessa cosa).



Hai probabilmente sbagliato ad usare un calzino leggero.



E' chiaro che d'estate (o in casa) qualsiasi scarpa con membrana forma della condensa (ma anche scarpe normali).


P.S : probabilmente quel tipo di scarpa lo vedrei bene d'autunno/inverno, mantenendo invece per la bella stagione delle scarpe simili alle Nike Air.
Jo3
 
Messaggi: 227
Iscritto il: ven ago 31, 2007 15:39 pm

Messaggioda grip » ven mar 21, 2008 18:10 pm

io per camminare su sentieri e roccia uso queste!!!! :wink: 8)


Immagine




tecnicamente molti di voi conoscono la suola a ventose vibram...


arrampichi sul 4° a occhi chiusi!
Avatar utente
grip
 
Messaggi: 7451
Images: 16
Iscritto il: ven set 16, 2005 12:34 pm
Località: TREVISO E PROVINCIA

Messaggioda n!z4th » ven mar 21, 2008 18:55 pm

Suola a ventosa :?:

E prchè nun me l'hai proposta all'ultimo giro di risuolatura?
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Re: XCR su scarpe tipo skyrun... BOCCIATO! :(

Messaggioda letturo » ven mar 21, 2008 21:37 pm

ste_car ha scritto: ergo: nelle scarpe ci si può solo mettere la SOLITA membrana.
mi sono spiegato :?:

YESSSS! Capito ;)

STM73 ha scritto: sono fantastiche....mica sono delle puma :lol:

Li mortacci... :!: :D

Della Puma ho avuto solo un paio di scarpe (le prime 'cell', senza lacci una delusione totale.. 180mila liracce un sacco di anni fa e alla fine l'ho usate al posto delle ciabatte x andare al mare) ma queste m'hanno fulminato :) Solide dietro, flessibilissime davanti e la punta pare proprio che non esista.. anche leggere se confrontate con le Shox.

Jo3 ha scritto: Letturo, io di solito quando uso i Nepal Trek Evo GTX (goretex) indosso di solito due paia di calzerotti tubolari in spugna (...)

Hai probabilmente sbagliato ad usare un calzino leggero (...)

P.S : probabilmente quel tipo di scarpa lo vedrei bene d'autunno/inverno, mantenendo invece per la bella stagione delle scarpe simili alle Nike Air.

Probabilmente hai ragione, d'estate col sole ecc. mi sa che vanno meglio le solite scarpe ultratraforate... :? sul calzino leggero.. boh, quello di dx era un calzino tecnico, discretamente ammortizzato! Oggi me le sono messe con le Smartwool ultraciccione (che me le gonfiavano quasi), pensavo di farci due passi in montagna in condizioni di freddo/umido ma c'era neve ovunque.. niente da fare, ho dovuto usare gli scarponi. Vedremo un po' le prox volte :roll:

Cmq è escluso che d'estate possa portare più di quel calzino estivo ammortizzato.. anzi, tante volte uso i fantasmini in coolmax se non dirett. quelli di cotone!


In ogni caso mi pare completamente insensato che una scarpa nuova di pacca possa lasciarmi dopo 3 ore - con decenza parlando - i piedi che puzzano dabbestia 8O manco fossero dei sacchetti di plastica. Vedremo un po'... :roll:
letturo
 
Messaggi: 715
Iscritto il: dom ott 28, 2007 18:23 pm
Località: Ascoli Piceno

Prossimo

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.