Skistopper, laccetti o niente ?

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Skistopper, laccetti o niente ?

Messaggioda sbando82 » mar mar 11, 2008 15:02 pm

Per quanto riguarda gli attacchi da sci alpinismo c'è qualcuno che sa consigliarmi se mettere i laccetti in dotazione con gli attacchi (ho un silvretta pure montato sugli sci vecchi che uso per fuoripista e Diamir XP montato sugli sci nuovi che uso anche in pista) o acquistare gli skistopper..........
sbando82
 
Messaggi: 23
Iscritto il: mar mar 11, 2008 12:03 pm

Messaggioda nebula » mar mar 11, 2008 19:49 pm

laccetti? ancora sono legali?
nebula
 
Messaggi: 127
Iscritto il: mar ott 09, 2007 12:00 pm
Località: marche

Messaggioda n!z4th » mar mar 11, 2008 20:52 pm

Evita i laccetti...

come morire... :roll:
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda giancarlino » gio mar 13, 2008 17:17 pm

Hanno fatto più danni i laccetti che la mia ex suocera.
Il che è tutto detto.....

Bai bai
Amici, sport e l'altra metà del cielo.
Avatar utente
giancarlino
 
Messaggi: 25
Iscritto il: dom dic 23, 2007 22:58 pm
Località: San Benedetto Del Tronto

Messaggioda cinetica » gio mar 13, 2008 17:57 pm

Un pericolo in più per gli sciatori: i Laccetti ! :lol: :lol:
"Forse essere vivi è proprio questo:andare alla ricerca degli istanti che muoiono". Muriel Barbery dall'Eleganza del Riccio
Avatar utente
cinetica
 
Messaggi: 2159
Images: 27
Iscritto il: ven lug 06, 2007 17:34 pm
Località: Bellinzona

Messaggioda petit » gio mar 13, 2008 18:05 pm

Laccioli: usarli solo se c'è pericolo di perdita dell'attrezzo,
per esempio in ghiacciaio con neve dura se cadi lo sci può finire in un crepaccio; per il resto si consiglia di non usarli, perchè nella malaugurata evenienza che una valanga travolga la persona gli sci fungono da "ancora" e ostacolano il galleggiamento;
ski stopper: consigliatissimi perchè, se è il caso, lo sgancio dello sci in valanga permette il galleggiamento; se si tratta di una banale caduta lo sci, frenato dallo ski stopper, fa poca strada e si ferma.
userei il lacciolo, anche se lo sci ha già lo stopper, per eventuali discese ripide: se lì parte lo sci, lo stopper potrebbe non fermarlo
ciao
petit
 
Messaggi: 75
Images: 2
Iscritto il: mar ago 19, 2003 21:03 pm

Messaggioda c.caio » gio mar 13, 2008 18:12 pm

... io sono per i laccetti e li uso abitualmente quando scendo in neve fresca.
Sempre e comunque.
Avatar utente
c.caio
 
Messaggi: 4013
Images: 33
Iscritto il: mar mag 04, 2004 13:43 pm
Località: cambio di cavalli

Messaggioda sergio-ex63-ora36 » gio mar 13, 2008 19:36 pm

per lo sci che usi anche in pista mettici lo stopper...

per l'altro usa i laccetti... con molto giudizio....

io faccio così...
Avatar utente
sergio-ex63-ora36
 
Messaggi: 2598
Images: 22
Iscritto il: mar apr 25, 2006 0:58 am
Località: Giudicarie (TN)

Messaggioda il.bruno » gio mar 13, 2008 22:39 pm

sul mio primo paio di sci da SA avevo i laccetti, poi ho preso gli skistopper.
mi trovo meglio ora.
i laccetti da infilare in cima prima di iniziare la discesa magari con vento forte e freddo, indossando i guanti, fanno perdere un sacco di tempo.
solo un paio di volte in 6 anni di skistopper ho fatto fatica a trovare uno sci dopo una caduta in neve fresca, ma poi l'ho trovato.
e poi basta non cadere! :wink:
Avatar utente
il.bruno
 
Messaggi: 3778
Images: 77
Iscritto il: gio set 16, 2004 13:19 pm
Località: Milano


Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron