longe per picozze

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

longe per picozze

Messaggioda Dani84 » ven feb 22, 2008 14:51 pm

salve qualcuno sa dove posso trovare in italia una cosa del genere?

Immagine

questi sono della grivel ma anche di altre marche mi vanno bene

Io cercavo un cosa così, elastica puramente per non perdere le picche e non per appendermi e riposarmi....
grazie
Dani84
 
Messaggi: 70
Iscritto il: sab mag 05, 2007 11:24 am

Messaggioda n!z4th » ven feb 22, 2008 15:27 pm

Io ce l'ho fatta con un cordino da 6... :roll:
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda brando » ven feb 22, 2008 16:13 pm

n!z4th ha scritto:Io ce l'ho fatta con un cordino da 6... :roll:


8O :?

Io mi sono limitato al 3-4 (non ricordo di preciso :oops: )
A volte in montagna l'unica soluzione sono la preghiera o la bestemmia... stessa roba suppergiù

"I believe I can fly, I believe I can touch the sky..." canticchiava uno prima di volare
Avatar utente
brando
 
Messaggi: 3402
Images: 52
Iscritto il: lun mag 28, 2007 18:05 pm
Località: di ritorno all'estremo est...

Messaggioda n!z4th » ven feb 22, 2008 18:57 pm

brando ha scritto:
n!z4th ha scritto:Io ce l'ho fatta con un cordino da 6... :roll:


8O :?

Io mi sono limitato al 3-4 (non ricordo di preciso :oops: )


sai che forse anche io ho un 4... :?:

ho un vuoto se era rosso o verde...

quello rosso è sicuramente 6, quello verde un 4...

andrò a verificare :?
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda davide89 » ven feb 22, 2008 19:48 pm

ma precisamente cosa serve????
per legare le piccozze ok....
ma in che condizioni??
in che attività??
davide89
 
Messaggi: 94
Iscritto il: dom dic 02, 2007 14:48 pm
Località: Erba

Messaggioda n!z4th » ven feb 22, 2008 20:18 pm

Per fare resting sulle cascate 8)










(Serve sulle nord/pendii ripidi credo) :wink:
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda n!z4th » ven feb 22, 2008 20:19 pm

Utile anche nel bengigiampi 8)
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda praseodimio » mer feb 27, 2008 12:28 pm

personalmente uso un cordino da 7 lungo circa 180cm (dipende dalla "lunghezza" delle braccia e da dove lo assicuri, testa o puntale della piccozza) con un noto ad otto ed un moschettone piccolo da 600kg ad una estremità e una placchetta in acciaio inox leggermente a V per regolare la lunghezza del cordino (tipo i tiranti delle tende)... ovviamente autocostruito.
funziona benissimo, è resistente e molto comodo. all'occorreza lo usi anche per appenderti alle piccozze durante la costruzione della sosta.
bye
praseodimio
 
Messaggi: 64
Iscritto il: mar ott 09, 2007 23:55 pm
Località: Pietrasanta

Messaggioda Drugo Lebowsky » mer feb 27, 2008 13:23 pm

praseodimio ha scritto:personalmente uso un cordino da 7 ...e una placchetta in acciaio inox leggermente a V per regolare la lunghezza del cordino (tipo i tiranti delle tende)... ovviamente autocostruito.
funziona benissimo, è resistente e molto comodo. all'occorreza lo usi anche per appenderti alle piccozze durante la costruzione della sosta.
bye


si

come si faceva vent'anni&rotti fa...

poi i tempi cambiano, non ci sono più le stagioni di una volta, dio è morto... ed anche tu non ti senti tanto bene... :twisted:



... i bòciasse domandavano qlcs di concettualmente analogo, ma più "moderno"... che ovviamente, se uno sa usar le mani è facilmente autocostruibile senza alcun problema con normalissima fetticcia tubolare, elastico da mutande, dei moschettoncini e tre groppi... :roll: :wink:
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda praseodimio » mer feb 27, 2008 13:52 pm

si hai ragione ma personalmente gli elastici li trovo scomodissimi... e totalmente inaffidabili in quanto a tenuta. se si utilizzano solo al posto della dragonne per evitare di perdere gli attrezzi è un conto ma sinceramente su un elastico da merceria non mi ci appenderei mai... e poi non puoi regolare la lunghezza... cosa molto scomoda durante la progressione.
inoltre hai sempre due moschettoni penzoloni mentre con l'altro sistema ti fai due longe separate e ne puoi usare solo una volendo

aggiungo poi un particolare.... che mi è tornato utile molte volte... con il vecchio sistema all'occorrenza lo sleghi e hai sempre un cordino da 7 in più per le soste....

certo, il sistema commerciale sicuramente rispetta tutte le norme... ma costa.

come sempre dipende dalle abitudini e dall'uso che se ne vuole fare

e poi retro è bello :D
praseodimio
 
Messaggi: 64
Iscritto il: mar ott 09, 2007 23:55 pm
Località: Pietrasanta

Messaggioda Dani84 » mer feb 27, 2008 15:37 pm

io cercavo qualcosa semplicemente per non perdere le picche e non dovere usare per forza di cose le dragonne (si scrive così??? ...mah) che sono scomode anche se di facile sgancio come le clipper della quark.... non mi interessa assolutamente appendermi per chiodare se no non rimane ne il brivido dell'avventura e ne un po del rischio che ti fa rimanere vigile....
Dani84
 
Messaggi: 70
Iscritto il: sab mag 05, 2007 11:24 am

Messaggioda lorenz76 » mer feb 27, 2008 15:50 pm

Ho cominciato da poco a far cascate e non appena ho preso le Quark mi sono subito liberato della dragonne che penso che userò solo su canali ripidi o su nord, se mai le dovessi mai fare.

Dunque al massimo io consiglio le dragonne e nessun altro marchingenio degli anni ottanta
Lorenzo
Avatar utente
lorenz76
 
Messaggi: 930
Images: 3
Iscritto il: mar lug 29, 2003 22:17 pm
Località: Cuneeis

Messaggioda Drugo Lebowsky » mer feb 27, 2008 15:55 pm

praseodimio ha scritto:ma sinceramente su un elastico da merceria non mi ci appenderei mai... e poi non puoi regolare la lunghezza... cosa molto scomoda durante la progressione.


l'elastico sta dentro la mutanda-fettuccia... quindi non carichi sull'elastico.
di regolare la lunghezza non ne hai bisogno, chè ci pensa l'elastico...

a me il sistema non interessa ma è funzionale a NON PERDERE le picche, non a starci appesi "a la moda vècia"...

fioi... però se cercate nei vecchi topici.... ne trovate a iosa di chiacchiere in merito. :roll:
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda ste_car » mer feb 27, 2008 16:02 pm

un'idea potrebbe essere questa:

due fifi hook legati ad un cordino, legato a sua volta all'imbrago. Non per appendersi, ma proprio per non perdere le picche. Però col fifihook posso in ogni momento mettere e togliere le picche "dalla sicura" in un attimo.
No?

www.bdel.com/gear/fifi_hook.php
"Tornate vivi, tornate rimanendo amici, salite in cima: in questo preciso ordine"

Roger Baxter-Jones
Avatar utente
ste_car
 
Messaggi: 459
Images: 5
Iscritto il: sab gen 27, 2007 19:01 pm
Località: BS

Messaggioda ste_car » mer feb 27, 2008 16:03 pm

anzi, in realtà posso pure appendermi...... un'attimino solo :wink: :wink:
"Tornate vivi, tornate rimanendo amici, salite in cima: in questo preciso ordine"

Roger Baxter-Jones
Avatar utente
ste_car
 
Messaggi: 459
Images: 5
Iscritto il: sab gen 27, 2007 19:01 pm
Località: BS

Messaggioda praseodimio » mer feb 27, 2008 16:13 pm

boh, non saprei. io con gli elastici continuo a trovarmi male e mi da fastidio dover "tirare" l'elastico e fare ulteriore fatica. continuo a preferire il vecchio cordino. è chiaro che non mi riferisco a cascate ma solamente a canali ripidi dove si fanno tiri di corda con soste e bisogna avere le mani libere.

per le cascate la moda non vuole addirittura più nemmeno la dragonne.

mi viene in mente un negozio nel quale mi sono recato e parlando dell'argomento mi è stato detto che sia la dragonne che la longe non si usano più perchè "non è etico" 8O

all'inizio sono rimasto ghiacciato e poi a casa mi sono fermato a ripensare al significato di quella affermazione, senza trovare giustificazione :?:

per me "è etico" riportare la pelle a casa e per far ciò sui canali ripidi e lunghi ho bisogno di non perdere le picche... poi ognuno penso che la viva alla propria maniera
praseodimio
 
Messaggi: 64
Iscritto il: mar ott 09, 2007 23:55 pm
Località: Pietrasanta

Messaggioda Dani84 » mer feb 27, 2008 16:37 pm

Comunque io penso che scalare senza dragonne è decisamente più comodo si è più liberi sia a chiodare che nei movimenti... la mia richiesta era solo se qualcuno conosceva il prodotto in questione o uno similare per avere una sorta di "cordone ombelivcale tra me e le picche per non perderle visto che le mie quark costano un occhio e che fare del ghiaccio verticale con una sola picca non sono capace e soprattutto non ne ho voglia.... ma sopratutto chi me lo fa fare????
Dani84
 
Messaggi: 70
Iscritto il: sab mag 05, 2007 11:24 am

Messaggioda SteP » mer feb 27, 2008 20:25 pm

Avatar utente
SteP
 
Messaggi: 404
Iscritto il: sab set 30, 2006 13:32 pm
Località: Lecco (quando ci ritornerò ...)

Messaggioda n!z4th » mer feb 27, 2008 21:12 pm

dio è morto... ed anche tu non ti senti tanto bene...


E ora che fai :?:

Ti improvvisi Woody Allen :?: :?: :?: :twisted:
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda n!z4th » mer feb 27, 2008 21:14 pm

ste_car ha scritto:un'idea potrebbe essere questa:

due fifi hook legati ad un cordino, legato a sua volta all'imbrago. Non per appendersi, ma proprio per non perdere le picche. Però col fifihook posso in ogni momento mettere e togliere le picche "dalla sicura" in un attimo.
No?

www.bdel.com/gear/fifi_hook.php


non ti seguo...sto fifi si sgancia in un attimo dalla picca se cade :? :roll:
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Prossimo

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.