porta picozza

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

porta picozza

Messaggioda poesis » mar gen 29, 2008 17:10 pm

Ciao a tutti,
vi scrivo per chiedervi un consiglio su uno zaino millet che mi hanno regalato a Natale.
trattasi di questo zaino:
http://www.millet.fr/catalogue/prolight ... Path=20_21

ora la mia domanda è come utilizzo il porta picozza? la becca la infilo nel supporto sotto in basso allo zaino oppure in quale modo?
ciao
poesis
 
Messaggi: 49
Iscritto il: mar ott 16, 2007 11:12 am
Località: brianza

Messaggioda dufour » mar gen 29, 2008 17:21 pm

quei laccetti neri laterali in alto ? magari le picche si infilano nelle fibbiette grigie in basso, si ribaltano e si bloccano in quei laccetti neri.... è un'ipotesi non molto convinta purtroppo, sorry!
La solitudine è una forza che ti travolge
se erompe da te impreparato
che ti porta al di là dei tuoi orizzonti
se sai sfruttarla per te stesso
(R. Messner)
Avatar utente
dufour
 
Messaggi: 145
Images: 20
Iscritto il: sab gen 22, 2005 16:42 pm
Località: Lecco

Messaggioda brando » mar gen 29, 2008 17:46 pm

Dovrebbe essere sul genere del BD di un mio amico.

Sganci i fastex (le clip) delle fettucce grigie in basso vicino al fondo dello zaino, infili (lateralmente) la becche nella "tasca" centrale e riagganci i fastex: fissate le teste.
Per il manico procedi come con uno zaino normale.
A volte in montagna l'unica soluzione sono la preghiera o la bestemmia... stessa roba suppergiù

"I believe I can fly, I believe I can touch the sky..." canticchiava uno prima di volare
Avatar utente
brando
 
Messaggi: 3402
Images: 52
Iscritto il: lun mag 28, 2007 18:05 pm
Località: di ritorno all'estremo est...

Messaggioda ste_car » mar gen 29, 2008 18:08 pm

Giusto quello che dice Brando, ma per il manico, utilizza gli elastici con tirante che hai appena sotto la patella..
Tra l'altro è un sistema ottimo, rapido e molto comodo.

salut!
"Tornate vivi, tornate rimanendo amici, salite in cima: in questo preciso ordine"

Roger Baxter-Jones
Avatar utente
ste_car
 
Messaggi: 459
Images: 5
Iscritto il: sab gen 27, 2007 19:01 pm
Località: BS

Messaggioda scheggia » mar gen 29, 2008 21:18 pm

brando ha scritto:Dovrebbe essere sul genere del BD di un mio amico.

Sganci i fastex (le clip) delle fettucce grigie in basso vicino al fondo dello zaino, infili (lateralmente) la becche nella "tasca" centrale e riagganci i fastex: fissate le teste.
Per il manico procedi come con uno zaino normale.


quoto! :wink:
Difronte
Alla
Vita
Insegue
Delle
Emozioni

i limiti sono solo nella nostra testa
Avatar utente
scheggia
 
Messaggi: 18714
Images: 50
Iscritto il: mer apr 30, 2003 10:59 am
Località: Sbarua - Torino

Messaggioda poesis » mar gen 29, 2008 23:11 pm

grazie mille! mi avete risolto un problema.
poesis
 
Messaggi: 49
Iscritto il: mar ott 16, 2007 11:12 am
Località: brianza

Messaggioda albertinho » mer gen 30, 2008 1:39 am

alla fine dovrebbero rimanere così:

Immagine
albertinho
 
Messaggi: 90
Images: 13
Iscritto il: mer ago 23, 2006 10:26 am

Messaggioda poesis » mer gen 30, 2008 9:23 am

ehi caspita grazie , in effetti con l'immagine è molto più chiaro,
poesis
 
Messaggi: 49
Iscritto il: mar ott 16, 2007 11:12 am
Località: brianza

Messaggioda poesis » ven feb 01, 2008 0:01 am

in effetti riflettendoci su....forse anche ame sembra che sporga un pochino troppo, cosa consigli di fare?magari provo a spingere la becca u pochino più indentro?
poesis
 
Messaggi: 49
Iscritto il: mar ott 16, 2007 11:12 am
Località: brianza

Messaggioda brando » ven feb 01, 2008 1:31 am

Non so nel tuo caso, ma al mio amico le picche da ghiaccio cascano perfette con quel portapicche
A volte in montagna l'unica soluzione sono la preghiera o la bestemmia... stessa roba suppergiù

"I believe I can fly, I believe I can touch the sky..." canticchiava uno prima di volare
Avatar utente
brando
 
Messaggi: 3402
Images: 52
Iscritto il: lun mag 28, 2007 18:05 pm
Località: di ritorno all'estremo est...

Messaggioda poesis » ven feb 01, 2008 11:33 am

si in effetti se io avessi un millet mygal non mi sarebbe evidente dove insierire la picozza...ma la soluzione di infilarla nella tasca in basso mi sembra efficace, malgrado io abbia una picozza tradizionale e non abbia le picche da ghiaccio che sono sempre un più ricurve (almeno così mi ricordo...)
poesis
 
Messaggi: 49
Iscritto il: mar ott 16, 2007 11:12 am
Località: brianza


Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron