consiglio su scarponi trekking (impermeabili)

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

consiglio su scarponi trekking (impermeabili)

Messaggioda johnny utah » mar gen 22, 2008 17:44 pm

Ciao ragazzi,
ho appena scoperto il vostro forum :)

VI chiedo un consiglio sull'acquisto di un paio di scarpe da trekking.
Le utilizzerei per escursioni (3/4 ore) estive e (perdonatemi :D ) anche in inverno per giornate sulla neve visto che odio i moon boot :wink:

La caratteristica principale è che siano completamente impermeabili...

consigli?

grazie in anticipo![/list]
johnny utah
 
Messaggi: 63
Iscritto il: mar gen 22, 2008 17:32 pm

Messaggioda asalalp » mar gen 22, 2008 19:35 pm

Fodera in goretex
Suola Vibram
Avatar utente
asalalp
 
Messaggi: 1793
Images: 4
Iscritto il: dom apr 08, 2007 17:28 pm
Località: Ascoli Piceno

Messaggioda johnny utah » mar gen 22, 2008 19:49 pm

asalalp ha scritto:Fodera in goretex
Suola Vibram


esatto: queste sono caratteristiche su cui mi orienterei...

marche/modelli?

il goretex garantisce effettivamente l'impermeabilità? :roll:
johnny utah
 
Messaggi: 63
Iscritto il: mar gen 22, 2008 17:32 pm

Messaggioda paolone8 » mar gen 22, 2008 19:59 pm

johnny utah ha scritto:
asalalp ha scritto:Fodera in goretex
Suola Vibram


esatto: queste sono caratteristiche su cui mi orienterei...

marche/modelli?

il goretex garantisce effettivamente l'impermeabilità? :roll:

Alla tua prima domanda rispondo dicendo che devi semplicemente provare più modelli. Prenditi un pò di tempo e scegli lo scarpone che più si adatta alla tua calzata. La forma e la misura giusta contano più del marchio. Per i materiali da esigere ti hanno gia risposto.
Seconda risposta: a meno che tu non stia con i piedi immersi nella neve bagnata per ore, difficilmente entrera l'acqua. Ovviamente se vai nella neve fresca e non usi le ghette è tutto inutile.
Ciao
Avatar utente
paolone8
 
Messaggi: 183
Iscritto il: dom gen 28, 2007 19:28 pm
Località: lago maggiore

Messaggioda johnny utah » mer gen 23, 2008 9:26 am

grazie mille per le risposte!
cosa ne pensate di questi? Li conoscete?
Marca Cosmas

http://img152.imageshack.us/my.php?image=76028852oj8.jpg
johnny utah
 
Messaggi: 63
Iscritto il: mar gen 22, 2008 17:32 pm

Messaggioda Luca A. » mer gen 23, 2008 11:57 am

johnny utah ha scritto:grazie mille per le risposte!
cosa ne pensate di questi? Li conoscete?
Marca Cosmas

http://img152.imageshack.us/my.php?image=76028852oj8.jpg


Marca mai sentita, tomaia in pelle con cucitura della suola all'antica...
Probabilmente senza fodera Gore-Tex...

Se te li hanno regalati (vedo che sono stati fotografati in casa) o li hai già, ovviamente usali e mettili alla prova.
Io per un escursionismo leggero come quello che tu prospettavi non acquisterei mai scarponcini di quel tipo, pur ovviamente non contestandone l'eventuale bontà e qualità...

Tieni fermo il binomio: suola Vibram e fodera Gore-Tex, su tutto il resto vedi tu.
Valuta che non siano troppo rigidi ma neanche troppo morbidi, che si adattino bene al tuo piede (raccomando un buon calzettone da trekking senza il quale il miglior scarpone perde molto della sua comodità), e per il resto vedi tu.
Le marche di buona qualità sono parecchie, e i prezzi oggi sono bassi rispetto al passato per uno scarponcino medio.

Fatti accompagnare da un amico che ne capisca in un negozio ben fornito e specializzato.

Ma se hai già quelli della foto, ormai provali...
"Quando saremo vecchi,
mi guiderai ai nostri antichi attacchi
e staremo lì a guardare in su".
(Dino Buzzati)
Avatar utente
Luca A.
 
Messaggi: 2011
Images: 12
Iscritto il: mer lug 13, 2005 8:30 am
Località: Milano

Messaggioda STM73 » mer gen 23, 2008 12:13 pm

ma nel 87 mi avevano comprato i primi scarponi miei x andare in montagna ci facevo di tutto dalla passeggiata alla prima volta alla margherita.......erano un pò simile a quelli sopra ma più belli e della dolomite....andavano bene x tutto ma i tempi sono cambiati :lol: :lol:
secondo me quelli sopra sono scarponi da lavoro......si trovano anche nei supermercati della scarpe.
STM73
 
Messaggi: 377
Iscritto il: sab nov 04, 2006 14:05 pm

Messaggioda ste_car » mer gen 23, 2008 12:22 pm

Io controcorrente continuo la campagna anti-membrane nelle scarpe:

per esperienza personale in tanti anni e x esperienza di vendita e conoscenza dei materiali, ti consiglierei scarpe in pellame senza membrane.
perchè? perchè da li non esce nulla. Leggi che i piedi sudano parecchio perchè che se ne dica, le membrane traspirano meno (ma molto molto meno) del pellame. Per l'impermeabilità la cosa fondamentale non è la membrana ma il bordone in gomma vicino alla suola. è li che la scarpa si bagna di più! Legata ad una ghetta ci si sta nella neve per ore e ore e ore (dichiarazione di esperienza personale). c'è però un problema: non esistono più sul mercato scarpe da trek senza membrane. e non perchè sia fondamentale, ma perchè ormai tutti le vogliono!
credetemi (e parlo da commerciante del settore, in questo caso contro i miei interessi)!!!!

qualcuno ricorda il rimo trango che lasportiva mise sul mercato ormai quasi 10 anni fa?
bene: quella scarpa la uso tuttora anche in inverno: non ha nessuna membrana!! Non mi sono mai (e dico mai) bagnato i piedi, ma succede una cosa simpatica: il pellame tende ad asciugarsi più velocemente perchè il calore del mio piede esce (insieme al sudore) ed asciuga, appunto, il bagnato. è, come i modermi soft-shell, questa combinazione evita all'acqua o alla neve di entrare.

sappiate che nel nostro settore ci sono mille stereotipi da smontare!

scusate la filippica. anche perchè, come dicevo, non esistono quasi più scarpe senza membrane. io stesso ora sono costretto a fare la piega.......
"Tornate vivi, tornate rimanendo amici, salite in cima: in questo preciso ordine"

Roger Baxter-Jones
Avatar utente
ste_car
 
Messaggi: 459
Images: 5
Iscritto il: sab gen 27, 2007 19:01 pm
Località: BS

Messaggioda Davide.DB » mer gen 23, 2008 15:04 pm

ste_car ha scritto:Io controcorrente continuo la campagna anti-membrane nelle scarpe:

per esperienza personale in tanti anni e x esperienza di vendita e conoscenza dei materiali, ti consiglierei scarpe in pellame senza membrane.
perchè? perchè da li non esce nulla. Leggi che i piedi sudano parecchio perchè che se ne dica, le membrane traspirano meno (ma molto molto meno) del pellame. Per l'impermeabilità la cosa fondamentale non è la membrana ma il bordone in gomma vicino alla suola. è li che la scarpa si bagna di più! Legata ad una ghetta ci si sta nella neve per ore e ore e ore (dichiarazione di esperienza personale). c'è però un problema: non esistono più sul mercato scarpe da trek senza membrane. e non perchè sia fondamentale, ma perchè ormai tutti le vogliono!
credetemi (e parlo da commerciante del settore, in questo caso contro i miei interessi)!!!!

qualcuno ricorda il rimo trango che lasportiva mise sul mercato ormai quasi 10 anni fa?
bene: quella scarpa la uso tuttora anche in inverno: non ha nessuna membrana!! Non mi sono mai (e dico mai) bagnato i piedi, ma succede una cosa simpatica: il pellame tende ad asciugarsi più velocemente perchè il calore del mio piede esce (insieme al sudore) ed asciuga, appunto, il bagnato. è, come i modermi soft-shell, questa combinazione evita all'acqua o alla neve di entrare.

sappiate che nel nostro settore ci sono mille stereotipi da smontare!

scusate la filippica. anche perchè, come dicevo, non esistono quasi più scarpe senza membrane. io stesso ora sono costretto a fare la piega.......


Devo contraddirti su una cosa.. io quest'autunno durante i saldi, ho comprato un paio di Meindl modello Engandin del costo di circa 160 o 180 ? non ricordo di preciso, tutti in pelle senza goretex, un po pesanti e forse un po rigidi (ma credo dipenda dal fatto che prima avevo dei Garmont molto leggeri e morbidi..) x ora hanno tenuto bene.. anche perche li ingrasso spesso... certo non ho fatto chissa che cosa sulla neve o + gironi sotto un acquazzone..
ma per testarli nei rientri li ho spesso tenuti immersi in qualche torrente e acqua non ne è entrata..

Cmq ricordo i vecchi Vibram della naja.. tutta pelle e una volta ammorbiditi col grasso e con l'uso diventavano delle pantofole e non entrava nulla..
Avatar utente
Davide.DB
 
Messaggi: 1134
Iscritto il: mar nov 06, 2007 10:54 am
Località: Belluno

Messaggioda DZs » mer gen 23, 2008 15:12 pm

Happiness, no more be sad, happiness....I'm glad.
Avatar utente
DZs
 
Messaggi: 972
Images: 44
Iscritto il: mar set 18, 2007 21:18 pm
Località: Val di Fiemme

Messaggioda DZs » mer gen 23, 2008 15:14 pm

johnny utah ha scritto:
asalalp ha scritto:Fodera in goretex
Suola Vibram


esatto: queste sono caratteristiche su cui mi orienterei...

marche/modelli?

il goretex garantisce effettivamente l'impermeabilità? :roll:


L'impermeabilità del piede si, non confondere il sudore con l'acqua che entra da fuori e...un paio di ghette magari, così non ti entra acqua da sopra.
Happiness, no more be sad, happiness....I'm glad.
Avatar utente
DZs
 
Messaggi: 972
Images: 44
Iscritto il: mar set 18, 2007 21:18 pm
Località: Val di Fiemme

Messaggioda STM73 » mer gen 23, 2008 15:16 pm

DZs ha scritto:http://www.lasportiva.com/catalogue/catalogo.php?cat=2&Language=IT


Ma visti in vita mia...........ce ne sono di 1000 marche con caratteristiche simili....e magari anche più economici.
Budget dell'utente che ha aperto il post?
STM73
 
Messaggi: 377
Iscritto il: sab nov 04, 2006 14:05 pm

Messaggioda DZs » mer gen 23, 2008 15:16 pm

ste_car ha scritto:Io controcorrente continuo la campagna anti-membrane nelle scarpe:

per esperienza personale in tanti anni e x esperienza di vendita e conoscenza dei materiali, ti consiglierei scarpe in pellame senza membrane.
perchè? perchè da li non esce nulla. Leggi che i piedi sudano parecchio perchè che se ne dica, le membrane traspirano meno (ma molto molto meno) del pellame. Per l'impermeabilità la cosa fondamentale non è la membrana ma il bordone in gomma vicino alla suola. è li che la scarpa si bagna di più! Legata ad una ghetta ci si sta nella neve per ore e ore e ore (dichiarazione di esperienza personale). c'è però un problema: non esistono più sul mercato scarpe da trek senza membrane. e non perchè sia fondamentale, ma perchè ormai tutti le vogliono!
credetemi (e parlo da commerciante del settore, in questo caso contro i miei interessi)!!!!

qualcuno ricorda il rimo trango che lasportiva mise sul mercato ormai quasi 10 anni fa?
bene: quella scarpa la uso tuttora anche in inverno: non ha nessuna membrana!! Non mi sono mai (e dico mai) bagnato i piedi, ma succede una cosa simpatica: il pellame tende ad asciugarsi più velocemente perchè il calore del mio piede esce (insieme al sudore) ed asciuga, appunto, il bagnato. è, come i modermi soft-shell, questa combinazione evita all'acqua o alla neve di entrare.

sappiate che nel nostro settore ci sono mille stereotipi da smontare!

scusate la filippica. anche perchè, come dicevo, non esistono quasi più scarpe senza membrane. io stesso ora sono costretto a fare la piega.......


già, quasi più però...
http://www.lasportiva.com/catalogue/cat ... anguage=IT
Happiness, no more be sad, happiness....I'm glad.
Avatar utente
DZs
 
Messaggi: 972
Images: 44
Iscritto il: mar set 18, 2007 21:18 pm
Località: Val di Fiemme

Messaggioda STM73 » mer gen 23, 2008 15:18 pm

DZs ha scritto:
già, quasi più però...
http://www.lasportiva.com/catalogue/cat ... anguage=IT


MAI viste nemmeno queste......poi è in goretex........lavori alla sportiva? :lol: :lol:
STM73
 
Messaggi: 377
Iscritto il: sab nov 04, 2006 14:05 pm

Messaggioda DZs » mer gen 23, 2008 15:19 pm

STM73 ha scritto:
DZs ha scritto:http://www.lasportiva.com/catalogue/catalogo.php?cat=2&Language=IT


Ma visti in vita mia...........ce ne sono di 1000 marche con caratteristiche simili....e magari anche più economici.
Budget dell'utente che ha aperto il post?


La qualità la paghi...
Happiness, no more be sad, happiness....I'm glad.
Avatar utente
DZs
 
Messaggi: 972
Images: 44
Iscritto il: mar set 18, 2007 21:18 pm
Località: Val di Fiemme

Messaggioda DZs » mer gen 23, 2008 15:22 pm

STM73 ha scritto:
DZs ha scritto:
già, quasi più però...
http://www.lasportiva.com/catalogue/cat ... anguage=IT


MAI viste nemmeno queste......poi è in goretex........lavori alla sportiva? :lol: :lol:


Fodera in pelle, niente goretex. E' solo disponibile anche in Goretex. No, non ci lavoro, abito solo molto vicino e quindi mi rifornisco sempre allo spaccio aziendale...delle altre marche quindi non ho (quasi) mai provato niente.
Happiness, no more be sad, happiness....I'm glad.
Avatar utente
DZs
 
Messaggi: 972
Images: 44
Iscritto il: mar set 18, 2007 21:18 pm
Località: Val di Fiemme

Messaggioda STM73 » mer gen 23, 2008 15:24 pm

DZs ha scritto:
Fodera in pelle, niente goretex. E' solo disponibile anche in Goretex. No, non ci lavoro, abito solo molto vicino e quindi mi rifornisco sempre allo spaccio aziendale...delle altre marche quindi non ho (quasi) mai provato niente.


E queste postate da te le hai già provate.........visto che in giro nn ci sono ancora :lol: :lol: :lol:
STM73
 
Messaggi: 377
Iscritto il: sab nov 04, 2006 14:05 pm

Messaggioda nebula » mer gen 23, 2008 15:32 pm

la Scarpa fa un modello solo in pelle, si chiama, mi sembra "Ladack pelle" e dovrebbe stare sui 160euros. chiedi in giro.
nebula
 
Messaggi: 127
Iscritto il: mar ott 09, 2007 12:00 pm
Località: marche

Re: consiglio su scarponi trekking (impermeabili)

Messaggioda letturo » mer gen 23, 2008 15:33 pm

johnny utah ha scritto: Le utilizzerei per escursioni (3/4 ore) estive e (perdonatemi :D ) anche in inverno per giornate sulla neve visto che odio i moon boot :wink:

Le escursioni le faresti su sentiero? Roba 'tranquilla' su cui vedi gente anche con scarpe basse o addirittura da tennis oppure cosette più impegnative che prevedono ghiaioni/pietraie o magari ferrate...?

A leggere 'escursioni da 3/4 ore' mi verrebbe da consigliarti il classico scarponcino da trekking leggero e comodoso.. :D suola piuttosto flessibile... Magari prendine uno di quelli col fascione in gomma!

Però di solito sulla neve fa abbastanza freddo! Non so quanto possa essere adatto uno scarponcino leggero da trekking... io coi miei "Trango Classic" me la sto cavando piuttosto bene ma in alcuni casi una fodera in termica non guasterebbe mica.. dipende pure dalle quote che frequenti!

C'è "neve" a 1000-1500mt col sole e senza vento, così come 2000-2500mt con vento forte e temp. rigide! Condizioni imparagonabili... Nel primo caso va bene quasi tutto, nel secondo... no :smt102 E in questo caso quello che ci vuole per stare bene (a mio modesto parere) non è assolutamente utilizzabile per le classiche escursioni estive a quote medie...

Dicci qualcosa in più dai... e già che ci sei, spara una cifra indicativa che saresti disposto a spendere! ;)
letturo
 
Messaggi: 715
Iscritto il: dom ott 28, 2007 18:23 pm
Località: Ascoli Piceno

Re: consiglio su scarponi trekking (impermeabili)

Messaggioda STM73 » mer gen 23, 2008 15:50 pm

letturo ha scritto:
A leggere 'escursioni da 3/4 ore' mi verrebbe da consigliarti il classico scarponcino da trekking leggero e comodoso.. :D suola piuttosto flessibile... Magari prendine uno di quelli col fascione in gomma!

Però di solito sulla neve fa abbastanza freddo! Non so quanto possa essere adatto uno scarponcino leggero da trekking... io coi miei "Trango Classic" me la sto cavando piuttosto bene ma in alcuni casi una fodera in termica non guasterebbe mica.. dipende pure dalle quote che frequenti!
;)


magari un mendl-lowa-scarpa ladak va bene x tutti e 2.......sn 180-200 euro però.
STM73
 
Messaggi: 377
Iscritto il: sab nov 04, 2006 14:05 pm

Prossimo

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.