corda Tendon

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

corda Tendon

Messaggioda alex_971 » mer dic 26, 2007 1:25 am

avevo una mezza idea di cambiare corda e lunedì mi son fatto un giro da longoni che sta svendendo tutto
aveva lì poco o nulla e del 10 aveva una Tendon....la guardo, bella morbida, ma manca il prezzo...faccio per guardarmi in giro per beccare uno dello staff e l'occhio mi cade sulla parte segnata della corda che indica la metà: è più sottile (come se la tinta usata si fosse seccata restringendo la corda) e MOOOOLTO rigida; a piegare a U quei 6/8 cm colorati non si riusciva a fare un semicerchio di 5 cm di diametro :roll:
possibile? è un difetto? in un mezzobarcaiolo non girerebbe mai 8O
Alex

http://www.webalice.it/alessandroturati/

Ghe nient de pussee logic al mond che nettass el cuu cont on sass rotond, perchè cont i frasch o con l'erba te se impiastret i man de merda.
Avatar utente
alex_971
 
Messaggi: 309
Images: 40
Iscritto il: dom lug 15, 2007 21:12 pm
Località: Lissone

Messaggioda yena » mer dic 26, 2007 14:15 pm

non mi sono mai interessato alle tendon, ma hanno una pessima fama, infetti nonostante siano le piueconomiche sul mercato nessuno si fida ad usarle, anche se so l'azienda pochi anni fa è stata acquisita e magari la qualità è migliorata... alla fine la certificazione uiaa servirà a qualcosa....
Leggi i miei articoli sulla patologia arrampicatoria www.patologia-arrampicatoria.it
Avatar utente
yena
 
Messaggi: 2119
Images: 10
Iscritto il: mar lug 06, 2004 14:15 pm
Località: sondalo (so)

Messaggioda Hercules » mer dic 26, 2007 16:13 pm

Io ho la tendom da 9,7 e non posso dirne malissimo. La pagai 117 euro. Ha una calza molto fitta, non è particolarmente elastica, a distanza di 15 mesi circa di utilizzo medio si mostra piuttosto 'rigida' ma io non l'ho però mai lavata.
In conclusione, dovessi cambiarla, prenderei la mammut tusk da 9,8 mm.
Per il problema della metà segnata dopo un paio di utilizzi il colore in eccesso se ne va.
Alte uirtus animosa cadit
(Sen. Hercules Furens v. 201)
Avatar utente
Hercules
 
Messaggi: 908
Images: 75
Iscritto il: dom nov 27, 2005 16:45 pm
Località: Lucca

Messaggioda Tato » mer dic 26, 2007 19:45 pm

Io uso una 10mm da Luglio di quest'anno ... sulla carta in fatto di cadute e palle varie è una delle 10mm con i dati migliori che erano in negozio ... non è particolarmente elastica e tende ad attorcigliarsi se non la si passa ogni tanto ... mi sembra avere una buona resistenza alla polvere e scorre sempre bene nei vari attrezzi ... per me un buon compromesso qualità/prezzo. :wink:
"La nostra vita non avanza per ordini o divieti ma per una passione.
Ci sono passioni senza grandezza, ma non c'è grandezza possibile senza passione."
Avatar utente
Tato
 
Messaggi: 3986
Images: 45
Iscritto il: lun lug 30, 2007 15:26 pm
Località: Bellaria (RN)

Messaggioda dalamar » mer dic 26, 2007 19:54 pm

io ho una 10,5 e non mi sembra malvagia, a parte il peso...
dalamar
 
Messaggi: 145
Iscritto il: gio gen 25, 2007 22:39 pm
Località: bergamo


Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.