L mia prima picozza...aiutooooooo!!!!!!

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

L mia prima picozza...aiutooooooo!!!!!!

Messaggioda Tass » gio nov 22, 2007 11:41 am

Ciao a tutti!!!!
dunque da poco io e il mio socio di ascese abbiamo deciso di fare qualche uscita più "seria" e soprattutto più in alto...ihihih...e qui nasce il mio problema principale che tiene occupata giorno e notte il mio cervello ](*,) (di dimensioni neanche troppo estesse... :D ) QUALE PICOZZA COMPRARE? e qui chiedo consiglio a voi...premetto 2 cose: 1 la userò con una certa frequenza...praticamente tutti i fine settimana; 2 il prezzo non è un grande problema (cioè nei limiti del possibile... :wink: ) perchè penso che su questi prodotti la prima cosa da vedere sia la qualità!!!! grazie mille!!!!! :D
"tu puoi amare la montagna...ma non è detto che lei ami te..."
Avatar utente
Tass
 
Messaggi: 21
Images: 2
Iscritto il: mer nov 21, 2007 20:08 pm
Località: Brianza

Messaggioda bgm » gio nov 22, 2007 12:12 pm

Da quello cho ho capito non ti interessa una coppia di piccozze da piolet traction ma una piccozza "classica". Se è questa che cerchi ti consiglio la Jorasses della Grivel. Ottima e con una becca notevole. Tra l'altro è appena uscita di produzione e forse la trovi ad un prezzo buono.
Ciao.

BGM
Chi non si aspetta l'inaspettato non scoprirà la verità - Eraclito
bgm
 
Messaggi: 410
Iscritto il: mer nov 23, 2005 17:32 pm
Località: Pisa

Messaggioda Tass » gio nov 22, 2007 12:47 pm

grazie mille per il consiglio e buona giornata :) !!!!
"tu puoi amare la montagna...ma non è detto che lei ami te..."
Avatar utente
Tass
 
Messaggi: 21
Images: 2
Iscritto il: mer nov 21, 2007 20:08 pm
Località: Brianza

Messaggioda ICE&DRY » gio nov 22, 2007 13:20 pm

bgm ha scritto:Da quello cho ho capito non ti interessa una coppia di piccozze da piolet traction ma una piccozza "classica". Se è questa che cerchi ti consiglio la Jorasses della Grivel. Ottima e con una becca notevole. Tra l'altro è appena uscita di produzione e forse la trovi ad un prezzo buono.
Ciao.

BGM


Io ho la jorasses mi trovo bene, ha una becca veramente valida!
:wink:
ICE&DRY
 
Messaggi: 933
Images: 103
Iscritto il: lun dic 18, 2006 17:15 pm
Località: Firenze

Messaggioda ste_car » gio nov 22, 2007 13:47 pm

Restando in grivel Air tech evolution con lo slider che puoi usare o no.
Una figata! -almeno per me-[/img]
Avatar utente
ste_car
 
Messaggi: 459
Images: 5
Iscritto il: sab gen 27, 2007 19:01 pm
Località: BS

Messaggioda patti » gio nov 22, 2007 19:35 pm

la becca della jorasses ci starei all'occhio per inclinazione e spessore.
io ce l'ho e la uso ma non è proprio un cannone.

come picca meglio la air tech ev, per restare su grivel.

molto meglio però la venom bd che ha anche la becca sostituibile.
prezzo simile.
patti
 
Messaggi: 14
Iscritto il: gio nov 17, 2005 19:53 pm

Messaggioda n!z4th » gio nov 22, 2007 20:25 pm

Grivel Jorasses, becca aggressiva pure essendo una classica... :wink:

Immagine
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda letturo » gio nov 22, 2007 21:29 pm

Scusate ragazzi, mi inserisco qui per non aprire un altro thread.

Una 'picca' da usare in modo assolutamente sporadico/saltuario per uscite su neve/ghiaccio, come "ancora di salvezza" in seguito a eventuali/improbabili scivoloni in uno dei pochissimi passaggi a rischio di escursioni per il resto relativamente tranquille??

Un occhio e anche due al prezzo! :D Se poi vedo che le uscite si ripetono non mi farei scrupolo a spendere qualche soldo in più ma per ora è un "extra"... giusto per avere un po' di sicurezza in più. I pendii che affronterei non necessitano di trazione con le braccia, i bastoncini sono più che sufficienti per avanzare (abbinati a ramponi 'tranquilli') ma da più parti mi consigliano di portare questo importante per limitare al massimo conseguenze nefaste in caso di scivolone..
letturo
 
Messaggi: 715
Iscritto il: dom ott 28, 2007 18:23 pm
Località: Ascoli Piceno

Messaggioda n!z4th » gio nov 22, 2007 22:33 pm

La Jorasses è ottima anche per quello che devi fare tu ma comunque se ti sembra eccessiva/troppo costosa la CASSIN SHARAD è un buon compromesso...

Immagine
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda letturo » gio nov 22, 2007 23:37 pm

Grazie mille N!z4th! Se per caso non dovessi trovare la Cassin, queste due potrebbero essere alternative valide?

http://www.decathlon.it/IT/piccozza-neve-17492397/
http://www.decathlon.it/IT/piccozza-sno ... r-6378200/

La prima è un 'giocattolo'? E' fortemente consigliato spendere la differenza di prezzo per la seconda?
letturo
 
Messaggi: 715
Iscritto il: dom ott 28, 2007 18:23 pm
Località: Ascoli Piceno

Messaggioda n!z4th » gio nov 22, 2007 23:43 pm

Credo siano entrambe da scialpinismo...quindi attrezzo leggero e di emergenza...ma in questo aspetta altri suggerimenti :!: :wink:
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda ghizlo » ven nov 23, 2007 0:48 am

letturo ha scritto:Grazie mille N!z4th! Se per caso non dovessi trovare la Cassin, queste due potrebbero essere alternative valide?

http://www.decathlon.it/IT/piccozza-neve-17492397/
http://www.decathlon.it/IT/piccozza-sno ... r-6378200/

La prima è un 'giocattolo'? E' fortemente consigliato spendere la differenza di prezzo per la seconda?


Hanno entrambe la lama in acciao e il manico in materiale leggero, secondo me tutte e due sono indicate per un uso saltuario o come attrezzodi emergenza per escursioni invernali.

Quando vai in giro per negozi eviterei le piccozze con testa e lama in alluminio, benchè economiche e leggere, al ghiaccio non fanno una cippa di niente!!! Vanno bene solo per la neve (e infatti sono indicate per lo scialpinismo)

:wink:
Avatar utente
ghizlo
 
Messaggi: 930
Images: 28
Iscritto il: dom lug 18, 2004 18:58 pm
Località: BergHeim

Messaggioda letturo » ven nov 23, 2007 1:45 am

Ragazzi siete stati davvero preziosi (e rapidissimi!), mi avete dato anche un minimo di coordinate per poter valutare un prodotto alternativo che dovessi trovare in negozio.. non ne avevo un'idea nemmeno vaga :oops:
La leggerezza mi avrebbe certamente fatto comodo ma non voglio pagarla con l'impossibilità di 'aggrappare' il ghiaccio :wink:
letturo
 
Messaggi: 715
Iscritto il: dom ott 28, 2007 18:23 pm
Località: Ascoli Piceno

Messaggioda n!z4th » ven nov 23, 2007 10:49 am

letturo ha scritto:Ragazzi siete stati davvero preziosi (e rapidissimi!), mi avete dato anche un minimo di coordinate per poter valutare un prodotto alternativo che dovessi trovare in negozio.. non ne avevo un'idea nemmeno vaga :oops:
La leggerezza mi avrebbe certamente fatto comodo ma non voglio pagarla con l'impossibilità di 'aggrappare' il ghiaccio :wink:


:wink:

ottimo :!: 8)
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda bgm » ven nov 23, 2007 11:21 am

n!z4th ha scritto:La Jorasses è ottima anche per quello che devi fare tu ma comunque se ti sembra eccessiva/troppo costosa la CASSIN SHARAD è un buon compromesso...

Immagine


E' vero la Sharad è davvero una buona picca ad un ottimo prezzo. Se non vuoi spendere tanto è un'ottimo acquisto.
Ciao.

BGM
Chi non si aspetta l'inaspettato non scoprirà la verità - Eraclito
bgm
 
Messaggi: 410
Iscritto il: mer nov 23, 2005 17:32 pm
Località: Pisa

Messaggioda n!z4th » ven nov 23, 2007 11:47 am

Anche se il modello prima era meglio...aveva il lacciolo attaccato ad un anello di metallo che non si sfilava grazie a un ribattino nel manico.Ora l'anello è di plastica eviene usata una guarnizione (Oring a tutti gli effetti) per evitare si sfili... :?
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda letturo » ven nov 23, 2007 13:06 pm

letturo ha scritto:Se per caso non dovessi trovare la Cassin (...)

Il problema non si pone, ho visto che basta far visita a Pennente per avere la Cassin! :D 56?, prezzo onesto no?!
letturo
 
Messaggi: 715
Iscritto il: dom ott 28, 2007 18:23 pm
Località: Ascoli Piceno

Messaggioda smecchi » ven nov 23, 2007 13:09 pm

letturo ha scritto:
letturo ha scritto:Se per caso non dovessi trovare la Cassin (...)

Il problema non si pone, ho visto che basta far visita a Pennente per avere la Cassin! :D 56?, prezzo onesto no?!


Non hai però chiesto della lunghezza...! ;-)
Avatar utente
smecchi
 
Messaggi: 18
Iscritto il: ven set 02, 2005 15:50 pm
Località: Roma

Messaggioda letturo » ven nov 23, 2007 15:28 pm

smecchi ha scritto: Non hai però chiesto della lunghezza...! ;-)

Stavo Googlando un po' per cercare di appurare qualcosa... ma se siete così gentili da darmi indicazioni anche in tal senso.. ;)

Dunque, visto non mi serve tanto per arrampicare quanto piuttosto per procedere su pendii ripidi ma 'escursionistici' (anche se con passaggi un po' impegnativi) non pensavo di prenderla cortissima... così magari posso usarla meglio come 'appoggio', al posto dei bastoncini. Sbaglio?? :-k

Quindi, se non da 80-85cm (leggevo: 1m meno dell'altezza dell'ulitizzatore per 'appogiarsi'), non la prenderei nemmeno da 50cm! Pensavo ad una via di mezzo... e volevo pure ridare un'occhiata a come avevo sistemato i bastoncini telescopici l'ultima volta. Perché alla fine la picca li sostituirebbe nei passaggi un po' più pericolosi...

Che mi dite??
letturo
 
Messaggi: 715
Iscritto il: dom ott 28, 2007 18:23 pm
Località: Ascoli Piceno

Prossimo

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.