da bugspietri » sab nov 03, 2007 14:38 pm
da Vigorone » sab nov 03, 2007 18:08 pm
bugspietri ha scritto:Qualcuno sa dirmi quando sono state inventate ed utilizzate per le prime volte le scarpette d'arrampicata? com'erano fatte?
Credo sia stata una rivoluzione incredibile... ma quando e come è avvenuta?
da bugspietri » sab nov 03, 2007 18:20 pm
Vigorone ha scritto:Cosi' citando a braccio direi che gia' i dolomitisti anteguerra arrampicavano con peduline con la suola di para o di corda.
da savsav » sab nov 03, 2007 19:39 pm
Le scarpe
Prima avevamo le scarpe Manchon con la suola fatta con pezzi di feltro, una buona suola; poi la Dolomitsole, era fatta di corda intrecciata e teneva due ore di arrampicata, poi la dovevi buttare. Una variante era fatta come i tendoni dei camion, uno sopra l'altro, trapuntata: era più resistente. Poi è nato il Vibram che andava bene per tutto e che ha dominato il mondo; andava sul bagnato, potevi camminare sul sentiero fino all'attacco della via, scendere: una soluzione ottimale. In seguito ho realizzato, insieme ad un appassionato calzolaio dei Portici, un paio di scarpe con un bel cuoio anfibio, un modello che è stato acquistato da un'industria di Montebelluna.
da Andrea Orlini » lun nov 05, 2007 13:37 pm
savsav ha scritto:Da un'intervista ad Erich Abram ..classe 1922Le scarpe
Prima avevamo le scarpe Manchon con la suola fatta con pezzi di feltro, una buona suola; poi la Dolomitsole, era fatta di corda intrecciata e teneva due ore di arrampicata, poi la dovevi buttare. Una variante era fatta come i tendoni dei camion, uno sopra l'altro, trapuntata: era più resistente. Poi è nato il Vibram che andava bene per tutto e che ha dominato il mondo; andava sul bagnato, potevi camminare sul sentiero fino all'attacco della via, scendere: una soluzione ottimale. In seguito ho realizzato, insieme ad un appassionato calzolaio dei Portici, un paio di scarpe con un bel cuoio anfibio, un modello che è stato acquistato da un'industria di Montebelluna.
Negli anni '40 Pierre Allain introdusse le scarpette a suola liscia...ma è probabile che alcuni arrampicatori facessero gia' uso delle cosiddette scarpe da ginnastica...
da grip » lun nov 05, 2007 17:52 pm
da MacOnions » lun nov 05, 2007 18:05 pm
grip ha scritto:cmq mio padre ha iniziato a fare le prime scarpette (nostra prod) nei primi anni 80' creando e producendo le five ten---classic-hueco-encore friction loafer e le five tennie![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
da grip » lun nov 05, 2007 18:20 pm
MacOnions ha scritto:grip ha scritto:cmq mio padre ha iniziato a fare le prime scarpette (nostra prod) nei primi anni 80' creando e producendo le five ten---classic-hueco-encore friction loafer e le five tennie![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Cioè, faceva delle imitazioni?
da MacOnions » mer nov 07, 2007 9:45 am
grip ha scritto:no era socio con l'attuale presidente....e ancora ora ci troviamo una volta all'anno a cortina....le prime prod. sono state fatte a Montebelluna....ho ancora i campioni, disegni e foto dell'epoca e la pubblicita' FIVE TENN...RON KAUK ....con direttore produzione Marcolin Dino (mio padre)
da grip » mer nov 07, 2007 10:11 am
MacOnions ha scritto:grip ha scritto:no era socio con l'attuale presidente....e ancora ora ci troviamo una volta all'anno a cortina....le prime prod. sono state fatte a Montebelluna....ho ancora i campioni, disegni e foto dell'epoca e la pubblicita' FIVE TENN...RON KAUK ....con direttore produzione Marcolin Dino (mio padre)
Carramba, beh f**a 'sta cosa.
da MacOnions » mer nov 07, 2007 10:44 am
grip ha scritto:il mondo e' piccolo
da grip » mer nov 07, 2007 11:09 am
MacOnions ha scritto:grip ha scritto:il mondo e' piccolo
Beh può essere, ma è anche vero che la tua "mano longa" arriva un po' dappertutto ormaie devo dire che è una mano di qualità, tocca ammetterlo. Però un vaffanculo non ti si nega cmq.
da sergio-ex63-ora36 » mer nov 07, 2007 11:13 am
da Omselvadegh » mer nov 07, 2007 13:13 pm
da dieffe » sab nov 10, 2007 13:04 pm
Ma oltre alle nuove mete, un'altra novità c'è quest'anno ed è nel mio equipaggiamento. Una novità che in breve tempo rivoluzionerà completamente tutta la tecnica di scalata nelle Alpi Occidentali: le scarpe con la suola in gomma che sostituiscono le scarpe chiodate [...]. Quest'anno niente scarponi e niente pedule. Da Bramani mi sono fatto confezionare una scarpa leggera, non foderata, tra la pedula e lo scarpone.
da grip » lun nov 12, 2007 7:45 am
dieffe ha scritto:Nel libro Scalate nelle Alpi di Gervasutti, parlando della stagione 1936 scrive:Ma oltre alle nuove mete, un'altra novità c'è quest'anno ed è nel mio equipaggiamento. Una novità che in breve tempo rivoluzionerà completamente tutta la tecnica di scalata nelle Alpi Occidentali: le scarpe con la suola in gomma che sostituiscono le scarpe chiodate [...]. Quest'anno niente scarponi e niente pedule. Da Bramani mi sono fatto confezionare una scarpa leggera, non foderata, tra la pedula e lo scarpone.
Forse un pò OT...certo che dev'esser stato un bel salto: ho visto gli scarponi chiodati che utilizzavano ed è davvero incredibile come riuscissero a salire con quei materiali
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.