cosa mettere sotto una giacca haglofs?

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

cosa mettere sotto una giacca haglofs?

Messaggioda jimleroy » mar ott 30, 2007 20:16 pm

Ciao a tutti.

Premetto che in montagna faccio 3000 e 4000 "semplici" nel periodo estivo e qualche giro con le cisapole o qualche scampagnata, a quote più modeste, nei mesi invernali.
(niente nord, niente cascate, niente estremo... almeno per il momento :P).

Mi è stato regalato un guscio Haglofs (giacca 3 strati di Goretex), forse un capo fin troppo tecnico per quel che faccio io... ma, dato che me lo hanno già regalato, val la pena provare ad usarlo.

Stavo cercando di capire come "riempirlo" con i vari strati di intimo/micropile/pile. Ho provato ad usare la funzione cerca del forum ma non sono riuscito a trovare un topic che mi desse la visione di insieme della cosa... ho trovato solo discussioni circa il I° o II° strato.

Voi cosa mi consigliate?!?!

L'unica cosa certa che ho capito è che l'intimo non deve essere di cotone, ma di materiale traspirante; ma sopra l'intimo cosa ci va?
micorpile + pile?
micropile + smanicato di pile?
solo micropile o pile a seconda delle condizioni?

Normalmente sono un tipo abbastanza caloroso, ma l'idea di affrontare un ghiacciaio con maglietta traspirante, micropile e giacca (che sembra un kway rinforzato) mi lascia un po' perplesso... soprattutto nella malaugurata ipotesi che ci sia qualche emergenza.

Saluti ;)
jimleroy
 
Messaggi: 7
Iscritto il: ven ago 04, 2006 19:25 pm

Re: cosa mettere sotto una giacca haglofs?

Messaggioda bugspietri » mer ott 31, 2007 4:03 am

jimleroy ha scritto:Ciao a tutti.

Premetto che in montagna faccio 3000 e 4000 "semplici" nel periodo estivo e qualche giro con le cisapole o qualche scampagnata, a quote più modeste, nei mesi invernali.
(niente nord, niente cascate, niente estremo... almeno per il momento :P).

Mi è stato regalato un guscio Haglofs (giacca 3 strati di Goretex), forse un capo fin troppo tecnico per quel che faccio io... ma, dato che me lo hanno già regalato, val la pena provare ad usarlo.

Stavo cercando di capire come "riempirlo" con i vari strati di intimo/micropile/pile. Ho provato ad usare la funzione cerca del forum ma non sono riuscito a trovare un topic che mi desse la visione di insieme della cosa... ho trovato solo discussioni circa il I° o II° strato.

Voi cosa mi consigliate?!?!

L'unica cosa certa che ho capito è che l'intimo non deve essere di cotone, ma di materiale traspirante; ma sopra l'intimo cosa ci va?
micorpile + pile?
micropile + smanicato di pile?
solo micropile o pile a seconda delle condizioni?

Normalmente sono un tipo abbastanza caloroso, ma l'idea di affrontare un ghiacciaio con maglietta traspirante, micropile e giacca (che sembra un kway rinforzato) mi lascia un po' perplesso... soprattutto nella malaugurata ipotesi che ci sia qualche emergenza.

Saluti ;)


Beh...IL PIUMINO TE LO TIENI NELLO ZAINO!!!
la montagna può essere severa!!!
Avatar utente
bugspietri
 
Messaggi: 405
Images: 39
Iscritto il: sab giu 02, 2007 19:04 pm
Località: Sesto San Giovanni

Re: cosa mettere sotto una giacca haglofs?

Messaggioda pirpolo » mer ott 31, 2007 13:46 pm

jimleroy ha scritto:Ciao a tutti.

Premetto che in montagna faccio 3000 e 4000 "semplici" nel periodo estivo e qualche giro con le cisapole o qualche scampagnata, a quote più modeste, nei mesi invernali.
(niente nord, niente cascate, niente estremo... almeno per il momento :P).

Mi è stato regalato un guscio Haglofs (giacca 3 strati di Goretex), forse un capo fin troppo tecnico per quel che faccio io... ma, dato che me lo hanno già regalato, val la pena provare ad usarlo.

Stavo cercando di capire come "riempirlo" con i vari strati di intimo/micropile/pile. Ho provato ad usare la funzione cerca del forum ma non sono riuscito a trovare un topic che mi desse la visione di insieme della cosa... ho trovato solo discussioni circa il I° o II° strato.

Voi cosa mi consigliate?!?!

L'unica cosa certa che ho capito è che l'intimo non deve essere di cotone, ma di materiale traspirante; ma sopra l'intimo cosa ci va?
micorpile + pile?
micropile + smanicato di pile?
solo micropile o pile a seconda delle condizioni?

Normalmente sono un tipo abbastanza caloroso, ma l'idea di affrontare un ghiacciaio con maglietta traspirante, micropile e giacca (che sembra un kway rinforzato) mi lascia un po' perplesso... soprattutto nella malaugurata ipotesi che ci sia qualche emergenza.

Saluti ;)


Premesso che la scelta del primo indumento è puramente soggettiva e in base alle caratteristiche fisiche e della termoregolazione di ciascuno di noi (che non è uguale per tutti, cè chi suda di piu' e chi meno ad esempio) e in base al clima del posto e allo sforzo che andremo a fare.

Per gli strati da mettere sotto la giacca è fondamentale il primo che deve essere con lo spessore piu' sottile e leggero possibile perchè aderendo direttamente a contatto con la pelle deve provvedere a trattenere il meno possibile il sudore e con il calore corporeo ad asciugarlo.

Quindi un capo in polipropilene simile ma piu' pesante puo' intrattenere maggiormente il sudore e creare quella spiacevole sensazione di freddo che si ha quando si è fermi dopo uno sforzo.

http://www.liod.it/fibra.html

Per fare un esempio esistono dei capilene che hanno diversi spessori della patagonia
http://www.patagonia.com/web/eu/search/ ... rch.y=0#yc


o dei piu' economici polipropilene della decathlon anch'essi con diversi spessori
http://www.decathlon.it/IT/intimo-forcl ... -15277333/

A parte quelli di cui sopra, ne ho diversi, il migliore che personalmente uso piu' spesso degli altri è quello della semisconosciuta JHC (che non ho trovato in internet e ha come simbolo una foglia canadese, chi se sa di piu'? che ho comprato in una svendita a 5 euro).

Personalmente li scelgo piu' sottili possibili ma tutti con il collo alto e zip e a maniche lunghe (che uso anche di estate rimboccandole sulle braccia) in modo da avere per tutto il busto e le braccia coperte, mentre per gli strati superiori puoi mettere sopra uno o due altri capilene simili o appena un po' piu' pesanti a piu' strati del tipo "cipolla", oppure direttamente un maglione pile non troppo pesante.

Non devi mai sentire caldo, quindi sempre meglio piu' strati leggeri addosso che uno bello e pesante con rischio di sentire caldo con l'eccessiva sudorazione, considerando che la giacca Haglofs ti darà comunque un buon isolamento termico.

Serve comunque esperienza e fisicamente non siamo tutti uguali, devi provare ma, ripeto, è fondamentale ed essenziale il primo strato a contatto con la pelle che deve essere leggero e asciugare subito il sudore.

Ho diverse giacche, sia Windstopper che in Gore Tex XCR, e spesso a seconda di come sono fatte cambio anche vestiario interno in base alle caratteristiche di essa (per esempio una giacca in XCR per quanto traspirante non sarà mai come il Windstopper e quindi so che sudero' di piu', ecc.) Quindi bisogna provare provare e provare...

Quello che hai indicato per andare sul ghiacciaio basta e avanza, tanto non sarai mai completamente fermo e inerte nemmeno sotto le bufere di neve, puoi sempre aggiungere un'altro polipropilene o pile nello zaino, tanto il maggior lavoro di isolamento lo farà il tuo ottimo Haglofs...
"Soffia il vento, urla la bufera"
Avatar utente
pirpolo
 
Messaggi: 55
Iscritto il: mar mar 06, 2007 16:27 pm
Località: Roma - Rilievi appenninici

Messaggioda asalalp » mer ott 31, 2007 16:11 pm

Maglietta intimo a mezze maniche in capilene
micropile
pile polartec o windstopper
giacca in gtx.

Questi sono i quattro strati. Poi ognuno si veste a modo suo, io ad esempio il micropile lo uso di rado.
Avatar utente
asalalp
 
Messaggi: 1793
Images: 4
Iscritto il: dom apr 08, 2007 17:28 pm
Località: Ascoli Piceno

Messaggioda pirpolo » mer ott 31, 2007 16:22 pm

asalalp ha scritto:Maglietta intimo a mezze maniche in capilene
micropile
pile polartec o windstopper
giacca in gtx.

Questi sono i quattro strati. Poi ognuno si veste a modo suo, io ad esempio il micropile lo uso di rado.


Ottimo Asalalp,
ecco per esempio cè già una differenza soggettiva tra me e te,
tu usi una maglietta intima capilene a maniche corte e invece io una molto fine a maniche lunghe e con collo zippato alto...
Questione di preferenze e di termopraticità...
Una cosa in comune: se uso il maglione pile Windstopper faccio tranquillamente a meno anche io del micropile...
"Soffia il vento, urla la bufera"
Avatar utente
pirpolo
 
Messaggi: 55
Iscritto il: mar mar 06, 2007 16:27 pm
Località: Roma - Rilievi appenninici

Messaggioda jimleroy » mer ott 31, 2007 18:50 pm

Grazie per le risposte.

Giusto per maggior precisione la giacca è una "Helium Jacket Ultimate Series XCR".

Daccordissimo sul fatto che, vista la soggettività del caldo/freddo, non si può dare una risposta a priori... bisogna provare.

Certo che, visti i costi dell'abbigliamento tecnico, si vorrebbe sempre evitare di comprare capi inadatti o inutili.

Ciao a tutti!
jimleroy
 
Messaggi: 7
Iscritto il: ven ago 04, 2006 19:25 pm

Messaggioda bugspietri » mer ott 31, 2007 18:55 pm

pirpolo ha scritto:
asalalp ha scritto:Maglietta intimo a mezze maniche in capilene
micropile
pile polartec o windstopper
giacca in gtx.

Questi sono i quattro strati. Poi ognuno si veste a modo suo, io ad esempio il micropile lo uso di rado.


Ottimo Asalalp,
ecco per esempio cè già una differenza soggettiva tra me e te,
tu usi una maglietta intima capilene a maniche corte e invece io una molto fine a maniche lunghe e con collo zippato alto...
Questione di preferenze e di termopraticità...
Una cosa in comune: se uso il maglione pile Windstopper faccio tranquillamente a meno anche io del micropile...


EhEhEh...ognuno a suo modo:
Io il windstopper nn lo uso mai abbinato alla giacca! Invece uso sempre il micropile! Inoiltre ho scoperto che il micropile a pelle è strepitoso per dormirci quando fa veramente molto freddo... PERO' POI AL MATTINO PUZZI DI CANE MORTO!!!
la montagna può essere severa!!!
Avatar utente
bugspietri
 
Messaggi: 405
Images: 39
Iscritto il: sab giu 02, 2007 19:04 pm
Località: Sesto San Giovanni


Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.