Ramponi

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Ramponi

Messaggioda Sholkenar » mer ott 03, 2007 17:16 pm

Come ramponi avevo visto questo modello
http://www.sportler.com/sportlerShop/pr ... 27/8350512
oppure questo
http://www.sportler.com/sportlerShop/pr ... 27/8350512
L'uso che prevalentemente dovrei farne è attraversamento di ghiacciai, creste e canalini fino a 60° ca...
Ma soprattutto dovrei prendere lo step in, o il combi per le nepal trek evo gtx?!
Che senso ha scalare una montagna?... Ciò che conta è sapere di aver compiuto qualcosa.
Geoge Leigh Mallory
Sholkenar
 
Messaggi: 368
Iscritto il: gio gen 18, 2007 16:49 pm
Località: Belluno

Re: Ramponi

Messaggioda Jack78 » mer ott 03, 2007 17:51 pm

Sholkenar ha scritto:Come ramponi avevo visto questo modello
http://www.sportler.com/sportlerShop/pr ... 27/8350512
oppure questo
http://www.sportler.com/sportlerShop/pr ... 27/8350512
L'uso che prevalentemente dovrei farne è attraversamento di ghiacciai, creste e canalini fino a 60° ca...
Ma soprattutto dovrei prendere lo step in, o il combi per le nepal trek evo gtx?!


Secondo me il peso è troppo elevato.
Con quel peso puoi prendere un paio con punte da ghiaccio (sui 60 gradi secondo me vengon comode) oppure restare sotto i 950 grammi per un paio 12 punte buono.
Qui la tabella riassuntiva Grivel http://www.grivel.com/Products/tabella_ramponi.asp
Trovi anche dei consigli in base all'utilizzo che vuoi farne

Qui i cassin... http://www.cassin.it/prodotti.asp?Famiglia=11&SottoFamiglia=00

Ciao, Jack
Avatar utente
Jack78
 
Messaggi: 894
Images: 5
Iscritto il: lun feb 12, 2007 22:29 pm
Località: Giudicarie(TN)

Messaggioda Sholkenar » mer ott 03, 2007 18:04 pm

Non avevo fatto caso agli air tech della grivel... secondo voi potrebbero andare?
Che senso ha scalare una montagna?... Ciò che conta è sapere di aver compiuto qualcosa.
Geoge Leigh Mallory
Sholkenar
 
Messaggi: 368
Iscritto il: gio gen 18, 2007 16:49 pm
Località: Belluno

Messaggioda asalalp » mer ott 03, 2007 19:19 pm

Grivel G12
Avatar utente
asalalp
 
Messaggi: 1793
Images: 4
Iscritto il: dom apr 08, 2007 17:28 pm
Località: Ascoli Piceno

Messaggioda Jack78 » mer ott 03, 2007 21:49 pm

asalalp ha scritto:Grivel G12


Teoricamente da quanto ho sentito (un amico li ha presi) gli Air Tech dovrebbero esser l'evoluzione del modello G12.
Alcune piccole modifiche per renderlo più versatile e leggermente più affidabile sul terreno tecnico, cosi gli han riferito.
Avatar utente
Jack78
 
Messaggi: 894
Images: 5
Iscritto il: lun feb 12, 2007 22:29 pm
Località: Giudicarie(TN)

Messaggioda n!z4th » mer ott 03, 2007 22:34 pm

G12 :!:
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda asalalp » mer ott 03, 2007 22:39 pm

Il G12 è il classico rampone 12 punte. L'airtech è un modello più leggero, che occupa meno spazio ma secondo me leggermente meno tecnico.
Avatar utente
asalalp
 
Messaggi: 1793
Images: 4
Iscritto il: dom apr 08, 2007 17:28 pm
Località: Ascoli Piceno

Messaggioda bgm » gio ott 04, 2007 8:27 am

A quel prezzo (93? !) secondo me non ne vale la pena.
Mi associo a quelli che mi hanno preceduto e dico anche io G12.
Li possiedo da un paio di anni e sono veramente buoni ed il prezzo è identico a quello dei Salewa che hai citato te.
Ciao.

BGM
Chi non si aspetta l'inaspettato non scoprirà la verità - Eraclito
bgm
 
Messaggi: 410
Iscritto il: mer nov 23, 2005 17:32 pm
Località: Pisa

Messaggioda aeron » gio ott 04, 2007 13:06 pm

G12, confermo anch'io...
Io ho ancora la versione vecchia del G12 ormai da una fila di anni e sono praticamente indistruttibili... e sì che gli ho maltrattati... :lol:
Volare è il sogno dell'uomo... e io l'ho realizzato.
www.amaino.it
Immagine
Avatar utente
aeron
 
Messaggi: 483
Images: 33
Iscritto il: lun ago 22, 2005 12:43 pm
Località: Arco (TN)

Messaggioda SCOTT » gio ott 04, 2007 13:11 pm

aeron ha scritto:G12, confermo anch'io...
Io ho ancora la versione vecchia del G12 ormai da una fila di anni e sono praticamente indistruttibili... e sì che gli ho maltrattati... :lol:


QUOTO :!:

Scott
a nin pos piò!!!
Avatar utente
SCOTT
 
Messaggi: 10354
Images: 291
Iscritto il: gio lug 28, 2005 3:48 am
Località: RoMagna

Messaggioda Sholkenar » gio ott 04, 2007 18:00 pm

Grazie a tutti...
Che senso ha scalare una montagna?... Ciò che conta è sapere di aver compiuto qualcosa.
Geoge Leigh Mallory
Sholkenar
 
Messaggi: 368
Iscritto il: gio gen 18, 2007 16:49 pm
Località: Belluno

Messaggioda krnkrn » ven ott 05, 2007 14:48 pm

si G12 ottimi
io ho la versione cram O matic , poco spazzio e leggeri e vanno divinamente.
Avatar utente
krnkrn
 
Messaggi: 425
Images: 56
Iscritto il: dom gen 15, 2006 23:10 pm
Località: Gorizia - Trieste

Messaggioda Ciorciolo77 » dom ott 07, 2007 18:52 pm

Ciao a tutti,
visto che state parlando di ramponi ne approfitto per chiedervi un consiglio senza aprire un altro topic.
Ho un paio di Grivel G10 che uso per scialpinismo e facili traversate e vorrei prendermi un paio di ramponi un po' più seri per fare misto, canalini ed eventualmente cascate. Sono indeciso tra i Grivel G12 e i G14: pensavo a quest'ultimi visto che ho già i G10 per cose soft. Voi che dite?
Altra domanda: attacco new matic (semiautomatici) o cramp-o-matic (automatici)? Di scarponi ho un paio di Kayland Super Rock con i quali posso usare solo i semiautomatici ed un paio di LaSportiva Lhotse sui quali vanno bene entrambi. A livello di tenuta sullo scarpone sono entrambi validi o è da preferire l'automatico, anche se col passare del tempo si può rovinare lo scalino sulla punta dello scarpone rendendo inutilizzabile il rampone?
Grazie mille :wink:
Avatar utente
Ciorciolo77
 
Messaggi: 65
Iscritto il: gio mar 30, 2006 1:46 am
Località: Predazzo (TN)

Messaggioda leozan » lun ott 08, 2007 9:16 am

ciao mi aggiungo anch'io per un suggerimento...


ho i g12 e vorrei usarli per fare nord, come si comportano sul ghiaccio vivo visto che le punte davanti sono piatte e non dritte??



grazie ciao

Leonardo
leozan
 
Messaggi: 39
Images: 2
Iscritto il: lun giu 06, 2005 17:05 pm

Messaggioda asalalp » lun ott 08, 2007 10:18 am

Ciorciolo77 ha scritto:Ciao a tutti,
visto che state parlando di ramponi ne approfitto per chiedervi un consiglio senza aprire un altro topic.
Ho un paio di Grivel G10 che uso per scialpinismo e facili traversate e vorrei prendermi un paio di ramponi un po' più seri per fare misto, canalini ed eventualmente cascate. Sono indeciso tra i Grivel G12 e i G14: pensavo a quest'ultimi visto che ho già i G10 per cose soft. Voi che dite?
Altra domanda: attacco new matic (semiautomatici) o cramp-o-matic (automatici)? Di scarponi ho un paio di Kayland Super Rock con i quali posso usare solo i semiautomatici ed un paio di LaSportiva Lhotse sui quali vanno bene entrambi. A livello di tenuta sullo scarpone sono entrambi validi o è da preferire l'automatico, anche se col passare del tempo si può rovinare lo scalino sulla punta dello scarpone rendendo inutilizzabile il rampone?
Grazie mille :wink:


Secondo me il G14 è un rampone più da cascata. Per l'attacco ti consiglio new matic.
Avatar utente
asalalp
 
Messaggi: 1793
Images: 4
Iscritto il: dom apr 08, 2007 17:28 pm
Località: Ascoli Piceno

Messaggioda dori » ven ott 26, 2007 17:11 pm

ciao a tutti,
posso fare una domanda idiota??
i ramponi da ghiaccio a 12 punte sono gli stessi che si usano per fare alpinismo oppure sono due cose diverse??
grazie
sappiamo di arrampicare per esistere, per conservare la nostra anima, per vedere come siamo fatti, per cercare il senso della vita, per restare, ancora, con i piedi per terra e la testa tra le nuvole.
Avatar utente
dori
 
Messaggi: 151
Iscritto il: mar ott 02, 2007 17:20 pm
Località: Torino&provincia

Messaggioda SCOTT » ven ott 26, 2007 17:29 pm

dori ha scritto:ciao a tutti,
posso fare una domanda idiota??
i ramponi da ghiaccio a 12 punte sono gli stessi che si usano per fare alpinismo oppure sono due cose diverse??
grazie


Sono gli stessi, anzi... sono loro! :wink:

:) Scott.
a nin pos piò!!!
Avatar utente
SCOTT
 
Messaggi: 10354
Images: 291
Iscritto il: gio lug 28, 2005 3:48 am
Località: RoMagna

Messaggioda dori » ven ott 26, 2007 17:39 pm

SCOTT ha scritto:
Sono gli stessi, anzi... sono loro! :wink:

:) Scott.


grazie scott!!! :D
visto che vorrei fare sia il corso di cascate di ghiaccio (per il quale sono espressamente richiesti ramponi 12 punte) che quello di alpinismo (dove invece richiedono generici ramponi) non sapevo se erano la stessa cosa o no....
almeno non dovrò fare un mutuo per comprarne 2 paia!!!! sto spendendo un sacco di soldi per il materiale.... ](*,)
sappiamo di arrampicare per esistere, per conservare la nostra anima, per vedere come siamo fatti, per cercare il senso della vita, per restare, ancora, con i piedi per terra e la testa tra le nuvole.
Avatar utente
dori
 
Messaggi: 151
Iscritto il: mar ott 02, 2007 17:20 pm
Località: Torino&provincia

Messaggioda SCOTT » ven ott 26, 2007 18:29 pm

dori ha scritto:
SCOTT ha scritto:
Sono gli stessi, anzi... sono loro! :wink:

:) Scott.


grazie scott!!! :D
visto che vorrei fare sia il corso di cascate di ghiaccio (per il quale sono espressamente richiesti ramponi 12 punte) che quello di alpinismo (dove invece richiedono generici ramponi) non sapevo se erano la stessa cosa o no....
almeno non dovrò fare un mutuo per comprarne 2 paia!!!! sto spendendo un sacco di soldi per il materiale.... ](*,)


Forse non mi sono spiegato bene... :oops:

Quà si parlava di 12 punte da misto (o ghiacciaio) che sono ramponi adatti per camminare e scalare su terreno misto (roccia ghiaccio) o anche ghiaccio (fino a 60-70° vanno più che bene...)
I ramponi da Cascata di ghiaccio sono un pò diversi, sono più rigidi e hanno le punte frontali diverse (alcuni sono monopunta) ... insomma son più tecnici e adatti al terreno verticale
Naturalmente è possibile usare su cascata anche normali ramponi da misto, specie le prime volte la differenza quasi non la avverti... e comprare quelli specifici quando sei certa che l'attività ti piaccia...
Oppure un buon compromesso per tutti e due i terreni sono i G14 della Grivel.

Spero di essere stato chiaro... :)

Ciao :wink: Scott.
a nin pos piò!!!
Avatar utente
SCOTT
 
Messaggi: 10354
Images: 291
Iscritto il: gio lug 28, 2005 3:48 am
Località: RoMagna

Messaggioda SCOTT » ven ott 26, 2007 18:34 pm

Da parte mia ti consiglio vivamente di farti prestare l'attrezzatura da ghiaccio (sia i ramponi che le picche) per le prime volte...
...l'ice climbing è un'attività indubbiamente affascinante ma anche molto dura, fredda e con rischi non proprio contenuti...
...insomma, prima prova ... poi se la cosa ti prende veramente spendi i soldi.

P.S.
Negli acqisti fatti consigliare da esperti!!! ...ogni cosa relativa al ghiaccio costa un'occhio della testa... :roll: :lol:


:wink: Scott.
a nin pos piò!!!
Avatar utente
SCOTT
 
Messaggi: 10354
Images: 291
Iscritto il: gio lug 28, 2005 3:48 am
Località: RoMagna

Prossimo

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.