ZAINI - OPIONINI ED IDEE

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

ZAINI - OPIONINI ED IDEE

Messaggioda BUX » mer set 12, 2007 14:29 pm

Ciao a tutti ,
volevo chiedervi quali sono i modelli di zaini per alpinismo e trekking leggero che preferite .
Se potete dirmi quali sono le caratteristiche indispensabili , ed i vs. limiti di prezzo ....

Grazie a tutti
BUX
 
Messaggi: 64
Iscritto il: lun feb 09, 2004 18:27 pm
Località: Vicenza

Messaggioda asalalp » mer set 12, 2007 14:39 pm

A me piace il Mammut Extreme

Immagine
Avatar utente
asalalp
 
Messaggi: 1793
Images: 4
Iscritto il: dom apr 08, 2007 17:28 pm
Località: Ascoli Piceno

Messaggioda gdelconte » mer set 12, 2007 16:40 pm

asalalp ha scritto:A me piace il Mammut Extreme

Immagine


A me pure ma costa come un portatore quindi preferisco quello :-)
Avatar utente
gdelconte
 
Messaggi: 469
Iscritto il: gio lug 18, 2002 11:02 am
Località: Chieti

Messaggioda Aequa » mer set 12, 2007 17:05 pm

bello 'azz. :smt023 :smt026
Esistono i binari ed esiste il deragliamento. Inevitabile quantunque.
V
Avatar utente
Aequa
 
Messaggi: 582
Images: 11
Iscritto il: ven giu 30, 2006 17:14 pm
Località: Italy

Messaggioda albertinho » mer set 12, 2007 17:15 pm

stavo facendo un pensierino per questo:

Immagine

ma su ferrino sento pareri discordanti...

costa sui 70? :roll:
albertinho
 
Messaggi: 90
Images: 13
Iscritto il: mer ago 23, 2006 10:26 am

Messaggioda n!z4th » mer set 12, 2007 19:17 pm

Millet peutery 35/40.

il mio

Immagine
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Re: ZAINI - OPIONINI ED IDEE

Messaggioda MacOnions » mer set 12, 2007 19:36 pm

BUX ha scritto:Ciao a tutti ,
volevo chiedervi quali sono i modelli di zaini per alpinismo e trekking leggero che preferite .
Se potete dirmi quali sono le caratteristiche indispensabili , ed i vs. limiti di prezzo ....
Grazie a tutti


Osprey 36 lt, ve best.
Avatar utente
MacOnions
 
Messaggi: 1312
Images: 7
Iscritto il: ven ago 18, 2006 11:33 am

Messaggioda dalamar » mer set 12, 2007 20:29 pm

io ho il Freney 40 della Ferrino...non è male ma avendo una sorta di divisorio verticale porta corda all'interno lo spazio non è molto gestibile, in più come a tutti Ferrino saltano i "cosi" delle cerniere...
dalamar
 
Messaggi: 145
Iscritto il: gio gen 25, 2007 22:39 pm
Località: bergamo

Messaggioda brando » mer set 12, 2007 20:36 pm

Deuter Guide 35

Immagine

Ho il vecchio modello: una roccia, indistruttibile.
E' molto comodo, anche per trekking.



Vaude Basic Rock

Immagine

Anche qui, ho il modello vecchio, da 32 litri.
Lo uso da poco, per il momento posso dire: robusto, ben rifinito, senza orpelli inutili.
Unico appunto, era meglio prenderlo sui 35 litri (quindi altro modello serie "Rock").
A volte in montagna l'unica soluzione sono la preghiera o la bestemmia... stessa roba suppergiù

"I believe I can fly, I believe I can touch the sky..." canticchiava uno prima di volare
Avatar utente
brando
 
Messaggi: 3402
Images: 52
Iscritto il: lun mag 28, 2007 18:05 pm
Località: di ritorno all'estremo est...

Messaggioda five.eight* » mer set 12, 2007 23:24 pm

Deuter - trovo che sia probabilmente l marca col miglior rapporto qualità/ prezzo/ soluzioni tencinche/materiali.
Personalmente uso un modello GUIDE 30 + 6 per sialpinismo cha ha comunque una ottima polivalenza
Avatar utente
five.eight*
 
Messaggi: 1021
Images: 31
Iscritto il: mar gen 23, 2007 1:52 am
Località: Sweetfield - Milano

Messaggioda monzino » gio set 13, 2007 15:00 pm

gdelconte ha scritto:A me pure ma costa come un portatore quindi preferisco quello :-)

Guardate qui www.draussen.de
Avatar utente
monzino
 
Messaggi: 62
Images: 3
Iscritto il: mar feb 20, 2007 12:15 pm
Località: Rovereto

Messaggioda n!z4th » ven set 14, 2007 13:11 pm

Immagine

Non mi paicciono i porta picca...sembrano troppo debolucci :!:
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda brando » ven set 14, 2007 15:46 pm

n!z4th ha scritto:Immagine

Non mi paicciono i porta picca...sembrano troppo debolucci :!:


Non ti so dire come sono quelli della foto.
Sul mio sono come quelli che vedi sul Deuter, in fettuccia con la fibbia di regolazione.

Immagine

Comunque quelli nuovi non convincono molto neppure me.
A volte in montagna l'unica soluzione sono la preghiera o la bestemmia... stessa roba suppergiù

"I believe I can fly, I believe I can touch the sky..." canticchiava uno prima di volare
Avatar utente
brando
 
Messaggi: 3402
Images: 52
Iscritto il: lun mag 28, 2007 18:05 pm
Località: di ritorno all'estremo est...

Messaggioda filo85 » ven set 14, 2007 18:30 pm

ma come marca,qual'è the best x leggerezza,comodità e robustezza? salewa, deuter, vaude, millet, camp ...?
io ho il problema che dopo qlk ora di cammino m fanno1male assurdo le spalle..il trapezio brucia e invoca pità... :cry:
filo85
 
Messaggi: 52
Iscritto il: mar set 04, 2007 18:24 pm
Località: cremona

Messaggioda n!z4th » ven set 14, 2007 18:31 pm

Non c'e' ne' una in assoluto...io mi trovo bene col mio...
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda brando » ven set 14, 2007 20:41 pm

E' tutto molto relativo...
Dipende si dalla marca, ma ad un certo livello sono più o meno tutte piuttosto valide. Bisogna andare a PROVARE il singolo modello, è l'unico modo.

Potrest scegliere alcuni zaini a partire dal volume e dal peso che ti interessano, poi selezioni quelli con gli accessori che ti servono (occhio a quelli con troppa roba), vai in negozio e li provi con un bel carico (mettici dentro corde, moschettoni, insomma qualcosa di pesante che hanno in negozio).

Purtroppo ogni persona ha una conformazione diversa, quindi...

Buona scelta

PS: secondo me dovresti evitare quelli con il dorsale a retina e guscio rigido, vanno ad incidere sulla possibilità di carico
A volte in montagna l'unica soluzione sono la preghiera o la bestemmia... stessa roba suppergiù

"I believe I can fly, I believe I can touch the sky..." canticchiava uno prima di volare
Avatar utente
brando
 
Messaggi: 3402
Images: 52
Iscritto il: lun mag 28, 2007 18:05 pm
Località: di ritorno all'estremo est...

Messaggioda asalalp » ven set 14, 2007 23:01 pm

filo85 ha scritto:io ho il problema che dopo qlk ora di cammino m fanno1male assurdo le spalle..il trapezio brucia e invoca pità... :cry:


Asymmetric 40 della Vaude è molto comodo.

Immagine
Avatar utente
asalalp
 
Messaggi: 1793
Images: 4
Iscritto il: dom apr 08, 2007 17:28 pm
Località: Ascoli Piceno

Messaggioda n!z4th » ven set 14, 2007 23:12 pm

Io sono andato in negozio con alcuni prerequisiti che dovevo rispettare, con lo scopo ben preciso di evitare di cadere in sconti e promozioni con altri modelli per poi avere un prodotto magari preso a basso prezzo ma che non mi soddisfa e non lo uso...(mi conosco...temevo sarebbe potuta andare cosi'...).
I punti saldi erano:

-Litraggio: min 35 max 45;
-Schienale ergonomico senza retine;
-Assolutamente nessun fronzolo inutile (mi e' piaciuto quello della millet perche' pure i portapicca non sono fronzolanti dato che sono elastici a a scomparsa...);
-Fascione lombare con portamateriale (comodissssssimo!);
-Nessuna tasca laterale;
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda dad » mar set 25, 2007 8:34 am

Ho notato che nessuno a nominato North face, come mai? Non sono buoni?
Avatar utente
dad
 
Messaggi: 7
Iscritto il: lun set 24, 2007 17:05 pm

Messaggioda Rampegon » mar set 25, 2007 8:57 am

Berghaus, non sono facilissimi da trovare ma visto che sei di Vicenza fai un salto a dueville da Ercole sport e li trovi!! FAVOLOSI sempre trovato bene fidati!
Ciao
Carlo
Avatar utente
Rampegon
 
Messaggi: 1542
Images: 14
Iscritto il: mer dic 13, 2006 11:47 am
Località: acqua salsa d'origine, Euganeo d'adozione

Prossimo

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.