Piastrina con molla

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Piastrina con molla

Messaggioda asalalp » ven set 07, 2007 9:57 am

Ieri sono andato in un negozio di montagna ed ho visto questa piastrina per assicurazione.

C'è qualcuno che la utilizza ancora?

Immagine
Avatar utente
asalalp
 
Messaggi: 1793
Images: 4
Iscritto il: dom apr 08, 2007 17:28 pm
Località: Ascoli Piceno

Messaggioda n!z4th » ven set 07, 2007 10:17 am

E' un tuber, assicuri il primo, non il secondo. :wink:
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda MarcoS » ven set 07, 2007 10:47 am

Piastrina Sticht. Non credo sia più in produzione.
Un tempo c'era praticamente solo questa. I "tuber" sono nati dopo, anche per ovviare ad alcuni degli inconvenienti della molla.

Funzionava abbastanza bene ma ora ci sono attrezzi, derivati da questa, decisamente migliori e sicuramente più consigliabili per frenare il volo o la calata, soprattutto con corde sottili.
Se sei mona e credi in Dio, crederai nel Dio dei mona
Avatar utente
MarcoS
 
Messaggi: 6675
Images: 159
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: PD

Messaggioda Ricard » sab set 08, 2007 10:13 am

Ma il tuber non è il secchiello? :?
Avatar utente
Ricard
 
Messaggi: 491
Images: 1
Iscritto il: ven set 15, 2006 22:35 pm

Messaggioda n!z4th » sab set 08, 2007 12:23 pm

Ricard ha scritto:Ma il tuber non è il secchiello? :?


Appunto, quello e' il suo antenato...il principio di funzionamento e' il medesimo... :wink:
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda Ricard » sab set 08, 2007 12:37 pm

Boh non capisco perchè farlo a molla.
Avatar utente
Ricard
 
Messaggi: 491
Images: 1
Iscritto il: ven set 15, 2006 22:35 pm

Messaggioda n!z4th » sab set 08, 2007 13:16 pm

Credo serva per renderlo leggermente piu' dinamico... :roll:
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda MarcoS » sab set 08, 2007 20:24 pm

no.
la molla è stata una aggiunta alla piastrina Sticht originale per tenere distanziato il moschettone dalla piastrina stessa e permettere un miglior scorrimento della corda.
Se sei mona e credi in Dio, crederai nel Dio dei mona
Avatar utente
MarcoS
 
Messaggi: 6675
Images: 159
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: PD

Messaggioda federicopiazzon » lun set 10, 2007 10:24 am

Secondo me con l'intera(quelle normali, 10 o 10.2) va ancora daddio!

Quello "a buchi pari" era costruito per le mezze, solo che allora facevano dei canaponi da paura!
HASTA LA CUMBRE SIEMPRE!
daghe a lo spit!!!!!!!!
Avatar utente
federicopiazzon
 
Messaggi: 1700
Images: 85
Iscritto il: mer feb 16, 2005 11:28 am
Località: padova

Messaggioda dags1972 » lun set 10, 2007 17:00 pm

io lo uso ancora...e sono tutti felici
tanti saluti e buone salite a tutti
Alberto Giacomo Letizia Elena e Daniele
----
Un uomo rassegnato è un uomo morto prima di morire
---
Al diavolo il futuro, nel futuro siamo tutti morti
dags1972
 
Messaggi: 5362
Images: 9
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Varazze

Messaggioda quilodicoequilonego » lun set 10, 2007 18:16 pm

anch'io cell'ho e la uso: mitica 8)
enzo
Avè rot le bale, basta spit 'n Dolomiti, tanto i cavan tuti...
In arrampicata, cosa c'è di più artificiale del trapano ?
VIA TUTTTTTT
It's all in your mind - Jim Bridwell
Avatar utente
quilodicoequilonego
 
Messaggi: 5144
Images: 141
Iscritto il: sab feb 07, 2004 17:36 pm
Località: TN

Messaggioda alberto60 » mar set 11, 2007 15:11 pm

n!z4th ha scritto:E' un tuber, assicuri il primo, non il secondo. :wink:


E' la vecchia piastrina STICHT esisteva anche senza la molla.

La molla è stata messa per distanziare il moschettone e redere più scorrevole la corda.

Non è vero che serve per assicurare solo il primo si può fare anche sicura al secondo come si può anche calare una persona, basta rinviare la corda dall'alto in modo da far funzionare l'attrito della piastrina.
alberto60
 
Messaggi: 2318
Images: 1
Iscritto il: mer dic 21, 2005 20:40 pm
Località: da qualche parte in Apuane

Messaggioda quilodicoequilonego » mar set 11, 2007 19:18 pm

alberto60 ha scritto:
n!z4th ha scritto:E' un tuber, assicuri il primo, non il secondo. :wink:


E' la vecchia piastrina STICHT esisteva anche senza la molla.

La molla è stata messa per distanziare il moschettone e redere più scorrevole la corda.

Non è vero che serve per assicurare solo il primo si può fare anche sicura al secondo come si può anche calare una persona, basta rinviare la corda dall'alto in modo da far funzionare l'attrito della piastrina.


o facendo sicura dall'imbrago
enzo
Avè rot le bale, basta spit 'n Dolomiti, tanto i cavan tuti...
In arrampicata, cosa c'è di più artificiale del trapano ?
VIA TUTTTTTT
It's all in your mind - Jim Bridwell
Avatar utente
quilodicoequilonego
 
Messaggi: 5144
Images: 141
Iscritto il: sab feb 07, 2004 17:36 pm
Località: TN


Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.