Ushba: freno autobloccante per arrampicare in solitaria

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Ushba: freno autobloccante per arrampicare in solitaria

Messaggioda mao65 » gio set 06, 2007 22:42 pm

Ho visto questo freno durante un viaggio in Canada, usato da una ragazza che arrampicava in falesia con corda fissata alla sosta e mi ha incuriosito. E' fatto in Russia e non so bene se è un freno di cui fidarsi o meno. C'è qualcuno che lo conosce?
mao65
 
Messaggi: 126
Iscritto il: dom set 02, 2007 23:27 pm

Messaggioda Tato » gio set 06, 2007 22:49 pm

Qualche info in più no? Tu "hai visto" ... a chi chiedi no :wink:

Questo?

Immagine
"La nostra vita non avanza per ordini o divieti ma per una passione.
Ci sono passioni senza grandezza, ma non c'è grandezza possibile senza passione."
Avatar utente
Tato
 
Messaggi: 3986
Images: 45
Iscritto il: lun lug 30, 2007 15:26 pm
Località: Bellaria (RN)

Messaggioda alex_971 » gio set 06, 2007 23:32 pm

il mio socio quando si allena nella palestra fuori casa sua usa uno tipo questo (versione A) e si trova benissimo (soprattutto non ha quei dentini che a lungo andare rovinano la maglia della corda)

http://storrick.cnchost.com/VerticalDev ... or35999176
Alex

http://www.webalice.it/alessandroturati/

Ghe nient de pussee logic al mond che nettass el cuu cont on sass rotond, perchè cont i frasch o con l'erba te se impiastret i man de merda.
Avatar utente
alex_971
 
Messaggi: 309
Images: 40
Iscritto il: dom lug 15, 2007 21:12 pm
Località: Lissone

Messaggioda mao65 » ven set 07, 2007 8:55 am

Quello che ho visto io è questo:
http://www.libertymountain.com/catalog. ... t&id=21776
e non ha dentini ma prima di fidarmi vorrei sapere se qualcuno l'ha utilizzato e "testato".

Alex,

sai se il tuo socio è mai volato? se si con che risultati?

grazie,
maurizio
mao65
 
Messaggi: 126
Iscritto il: dom set 02, 2007 23:27 pm

Messaggioda ErniBrown » ven set 07, 2007 17:14 pm

Con la corda dall'alto vanno bene molti autobloccanti. Io uso lo shunt, così lo riciclo per fare le doppie, mi fido poco dei nodi autobloccanti dopo un paio di esperienze bruttine.
E per la cronaca ci sono volato sopra più di una volta, nessun problema. Dicono che rovini la corda, ma a me non sembra, e comunque molto meno di altri bloccanti "dentati".

Ci vogliono però un paio di accortezze: per scorrere bene conviene avere una certa tensione sulla corda: ad esempio un buon modo è arrotolare la parte che arriva a terra, e farla spenzolare a 30 cm dal suolo.
...un po' più in là...
Avatar utente
ErniBrown
 
Messaggi: 1139
Images: 7
Iscritto il: mar mar 14, 2006 22:10 pm
Località: Seconda stella a destra e poi dritto fino al mattino...

Messaggioda alex_971 » ven set 07, 2007 18:24 pm

mao65 ha scritto:Quello che ho visto io è questo:
http://www.libertymountain.com/catalog. ... t&id=21776
e non ha dentini ma prima di fidarmi vorrei sapere se qualcuno l'ha utilizzato e "testato".

Alex,

sai se il tuo socio è mai volato? se si con che risultati?

grazie,
maurizio


non è mai volato, ma in caso di catuta il bloccaggio è immediato (la corda viene strozzata);la lunghezza del volo è solo x allungamento della corda
Alex

http://www.webalice.it/alessandroturati/

Ghe nient de pussee logic al mond che nettass el cuu cont on sass rotond, perchè cont i frasch o con l'erba te se impiastret i man de merda.
Avatar utente
alex_971
 
Messaggi: 309
Images: 40
Iscritto il: dom lug 15, 2007 21:12 pm
Località: Lissone

Messaggioda mao65 » mer set 12, 2007 22:18 pm

grazie a tutti per i consigli!
mao65
 
Messaggi: 126
Iscritto il: dom set 02, 2007 23:27 pm

Messaggioda berillio » sab set 15, 2007 10:14 am

Mi sembra che tutti questi aggeggi siano solo omologati come "ascenders" cioè risalitori di corda. Io ho provato sia Shunt che Gri-Gri per scalare su corda fissa, funzionano, ma nessuna delle 2 case ti dice che puoi scalare, anche la casa dell'ushba dice 'non usare come sosta per il primo'(lead belay)non so se si riferisca solo come assicuratore dal secondo al primo oppure in nessun caso per arrampicare.
berillio
 
Messaggi: 71
Iscritto il: sab mag 19, 2007 10:07 am
Località: occidente


Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.