da federicopiazzon » mer set 05, 2007 16:08 pm
da Luca A. » mer set 05, 2007 16:44 pm
federicopiazzon ha scritto:Significa Arrampica Bene Assicurato ed è una piastrina dissipatrice(la prima??) a 5 fori per cordoni da 11m.
In un vecchio ma curatissimo ed ottimo manuale viene descritta come l'ultimo ritrovato della tecnologia, davvero essenziale per le scalate di ogni ordine di difficoltà.
Ad una sez. in cui se ne descrivono i vantaggi ne segue una in cui se ne spiegano gli usi:
qui viene il bello, quello che mi incuriosisce è che uno di questi è la sicura al primo di cordata tramite la piastrina attaccata alla sosta(o con meno giri e più cordino al 2°) ed ad essa un cordino sottile con cui si fa un prusick sulla o sulle corde.
A primo acchitto sembra una gran cagata ma poi a pensarci bene....
chi ne sa di più???
da alex_971 » mer set 05, 2007 16:47 pm
da alex_971 » mer set 05, 2007 16:50 pm
da alex_971 » mer set 05, 2007 16:55 pm
da Luca A. » mer set 05, 2007 17:03 pm
alex_971 ha scritto:una foto???
dalla descrizione sembra quella che si usa x le ferrate!!!
scusa, ma come assicuri il primo?? non ho capito bene....
la piastrina ha l'ancoraggio fisso sulla sosta; il cordino del prusik passa nei 5 fori e il nodo autobloccante è sulla corda?
e le manovre di corda??
e se il primo vola?? hai il sistema in tensione (corde cordini e prusik bloccato)
a me sembra una boiata, anche a pensarci bene.....
da MarcoS » mer set 05, 2007 17:28 pm
Luca A. ha scritto:....Boiata o non boiata, ricordo che stiamo parlando di cose vecchie di 30 anni, di importanza storica, che di certo nessuno pensa di utilizzare adesso. Allora è una boiata anche l'assicurazione a spalla... ma ai suoi tempi...
Quantomeno era un tentativo di garantire la dinamicità dell'assicurazione anche in caso di 2° inesperto. [/color]
da MarcoS » mer set 05, 2007 17:30 pm
asalalp ha scritto:Meglio questi per dissipare l'energia
da Tato » mer set 05, 2007 17:36 pm
MarcoS ha scritto:asalalp ha scritto:Meglio questi per dissipare l'energia
le fettucce esplosive sono sicuramente un passo avanti. da un lato.
dall'altro non sono riutilizzabili e dopo qualche anno sono comunque da sostituire...
da asalalp » mer set 05, 2007 17:38 pm
da Tato » mer set 05, 2007 17:40 pm
asalalp ha scritto:Si strappa la cucitura assorbendo energia, come un dissipatore
da asalalp » mer set 05, 2007 17:49 pm
Tato ha scritto:asalalp ha scritto:Si strappa la cucitura assorbendo energia, come un dissipatore
Quindi sono monouso o si possono ricucire?
da Tato » mer set 05, 2007 18:02 pm
asalalp ha scritto:Tato ha scritto:asalalp ha scritto:Si strappa la cucitura assorbendo energia, come un dissipatore
Quindi sono monouso o si possono ricucire?
![]()
Sono monouso
da ste_manto » gio set 06, 2007 8:39 am
Tato ha scritto:asalalp ha scritto:Si strappa la cucitura assorbendo energia, come un dissipatore
Quindi sono monouso o si possono ricucire?
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.