Asolo Distance

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Asolo Distance

Messaggioda Hercules » gio ago 23, 2007 17:26 pm

Immagine

Qualcuno le ha? Commenti?

Utilizzo: avvicinamento e discesa con eventuali tratti di facile arrampicata.
Alte uirtus animosa cadit
(Sen. Hercules Furens v. 201)
Avatar utente
Hercules
 
Messaggi: 908
Images: 75
Iscritto il: dom nov 27, 2005 16:45 pm
Località: Lucca

Messaggioda bgm » ven ago 24, 2007 8:41 am

Ciao, tutto bene?
Le ho viste e toccate questa estate in dolomiti mi sembrano ben fatte, anche se non le ho provate.
Un modello similare potrebbe essere la SCARPA Quest (anche questa, ad occhio un buon prodotto).
Altrimenti potresti pensare alle B5 de La Sportiva. Le ha un mio amico e ci si trova benissimo come calzata e hanno una tomaia super resistente. Ci ha pure arrampicato.
Ciao e a presto.

BGM
Chi non si aspetta l'inaspettato non scoprirà la verità - Eraclito
bgm
 
Messaggi: 410
Iscritto il: mer nov 23, 2005 17:32 pm
Località: Pisa

Messaggioda Hercules » ven ago 24, 2007 8:53 am

Tutto nella norma, grazie.

Delle B5 La Sportiva si è discusso in un topic qualche tempo fa e sono stati sollevati giusti sospetti su un possibile difetto di fabbricazione e/o progettazione del modello, che ha come conseguenza un velocissimo scollamento della suola.
Alte uirtus animosa cadit
(Sen. Hercules Furens v. 201)
Avatar utente
Hercules
 
Messaggi: 908
Images: 75
Iscritto il: dom nov 27, 2005 16:45 pm
Località: Lucca

Messaggioda bgm » ven ago 24, 2007 11:34 am

Hercules ha scritto:Tutto nella norma, grazie.

Delle B5 La Sportiva si è discusso in un topic qualche tempo fa e sono stati sollevati giusti sospetti su un possibile difetto di fabbricazione e/o progettazione del modello, che ha come conseguenza un velocissimo scollamento della suola.


Si, ricordo quel topic.
Devo dire che, se non l'avessi letto, avrei considerato quelle scarpe come strepitose. Come ho già detto, un mio amico le possiede e le ha usate tantissimo, in montagna, in città, a lavoro. La tomaia è ancora quasi perfetta. Circa due mesi fa, quando la suola si è consumata completamente, le ha fatto risuolare e continuano ad essere ancora in ottime condizioni.
Non metto in dubbio le esperienze di chi ha avuto problemi. Avrà avuto fortuna il mio amico, non so che dire.
Ciao.

BGM
Chi non si aspetta l'inaspettato non scoprirà la verità - Eraclito
bgm
 
Messaggi: 410
Iscritto il: mer nov 23, 2005 17:32 pm
Località: Pisa


Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.