Fix resinati: domanda tecnica

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Fix resinati: domanda tecnica

Messaggioda alex_971 » dom ago 19, 2007 16:26 pm

ciao
mi pare di aver capito leggendo qua e là, che i fix si posizionano nel seguente modo: si fa il buco, si inserisce la resina (che di solito è in fiale), si inserisce il fittone e si aspetta che asciughi
il mio quesito è il seguente: quanto ci mette la resina a solidificarsi e quindi l'ancoraggio può considerarsi pronto per il suo scopo?
grazie
Alex

http://www.webalice.it/alessandroturati/

Ghe nient de pussee logic al mond che nettass el cuu cont on sass rotond, perchè cont i frasch o con l'erba te se impiastret i man de merda.
Avatar utente
alex_971
 
Messaggi: 309
Images: 40
Iscritto il: dom lug 15, 2007 21:12 pm
Località: Lissone

Messaggioda gug » dom ago 19, 2007 18:55 pm

C'è un equivoco: per fix si intendono i tasselli ad espansione, non autoperforanti, e quindi sono ancoraggi meccanici.
I resinati invece sono gli ancoraggi chimici, nei quali la ferla viene cementata mediante le varie resine.
La tenuta, a seconda del tipo di resina, si ottiene dopo qualche ora fino a 24/36 ore per ciò che mi ricordo.
"montagne che varcai, dopo varcate, sì grande spazio d'in su voi non pare"

Traguardi Effimeri
Link per raccolta topic del forum
Avatar utente
gug
 
Messaggi: 6242
Images: 75
Iscritto il: ven lug 19, 2002 13:29 pm
Località: Recanati

Messaggioda spitfix » gio ago 30, 2007 22:44 pm

Esistono vari tipi di resina a due componenti adatti per questo uso, il tempo di essiccazione è in genere 24 ore ma può essere anche di più, sta scritto sulla confezione. La resina è contenuta in tubi tipo quelli del silicone, per cui occorre anche la pistola adatta(costa pochi euro).
Ricorda di pulire bene il buco dalla polvere soffiando o usando uno scovolino, altrimenti la resina si attacca alla polvere della roccia perforata e non alla roccia sana.
Se devi attrezzare una via sarebbe meglio essere in 2, uno mette la resina e l'altro passa dietro ed infila il fittone, altrimenti se sei da solo mentre infili il fittone si secca la punta del tubo e la devi buttare sostituendola con un'altra (è sempre meglio comunque avere più punte). Se sei da solo devi essere molto veloce, spari dentro ed infili, scendi, spari dentro ed infili e così via.
spitfix
 
Messaggi: 66
Iscritto il: ven giu 15, 2007 18:12 pm

Messaggioda federicopiazzon » lun set 10, 2007 16:08 pm

Decisamente poco adatti a pareti "troppo" solari.

Attenzione che non è detto che una resina vada bene su tutte le rocce, ogni catalizzatore ha un elemento chimico che lo neutralizza e esso può essere nella roccia che hai appena bucato, anche se 2 km più in la funzionava invece alla perfezione.
HASTA LA CUMBRE SIEMPRE!
daghe a lo spit!!!!!!!!
Avatar utente
federicopiazzon
 
Messaggi: 1700
Images: 85
Iscritto il: mer feb 16, 2005 11:28 am
Località: padova

Messaggioda aeron » mar set 11, 2007 8:26 am

Poi ci sono delle resine istantanee: fai il buco, inserisci la fiala completa così com'è inpunti la ferla, gli dai un colpo deciso col martello e quando hai messo via il martello puoi usare il tuo ancoraggio per appenderti.
Questi si usano soprattutto in edilizia per fare delle riprese di getti (per non perdere troppo tempo...)
Volare è il sogno dell'uomo... e io l'ho realizzato.
www.amaino.it
Immagine
Avatar utente
aeron
 
Messaggi: 483
Images: 33
Iscritto il: lun ago 22, 2005 12:43 pm
Località: Arco (TN)


Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.