Lavare sacco a pelo di piuma

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Lavare sacco a pelo di piuma

Messaggioda andrea_musso » lun lug 30, 2007 21:07 pm

Come lavare il sacco a pelo di piuma con i minori danni possibili?

Ciao

Andrea
andrea_musso
 
Messaggi: 5
Iscritto il: lun feb 26, 2007 21:38 pm

Messaggioda n!z4th » lun lug 30, 2007 21:59 pm

A secco in lavanderia.
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda scrausa » mar lug 31, 2007 8:31 am

Io lo metto tranquillamente in lavatrice, ha una dozzina d'anni e sta benissimo. Certo non lo lavo spesso... Comunque basta che lo metti a temperatuta bassissima (aqua quasi fredda) e con poco detersivo per delicati. Ma l'importante è che poi tu lo lasci steso all'aria finché non è più che asciutto. Te ne accorgi anche perché le piume si gonfiano e si risollevano. Mi raccomando, piuttosto un giorno in più che uno in meno all'aria, altrimenti rischi che prenda la muffa...
scrausa
 
Messaggi: 737
Images: 6
Iscritto il: lun ago 21, 2006 19:02 pm
Località: Brianza

Messaggioda Luca A. » mar lug 31, 2007 10:35 am

I piumoni del letto di casa si lavano tranquillamente in lavatrice con programmi delicati e detersivi altrettanto delicati... evitando possibilmente le centrifughe e facendoli poi asciugare perfettamente e a lungo all'aria aperta (ottima una bella giornata secca e ventilata).

Non vedo che differenza faccia se invece di essere un piumone casalingo è un sacco a pelo di piuma.

Eniuèi, il tuo sacco a pelo DEVE AVERE PER FORZA la sua brava ETICHETTA CON LE ISTRUZIONI DI LAVAGGIO. Cercala, che c'è.
E segui quelle istruzioni.
"Quando saremo vecchi,
mi guiderai ai nostri antichi attacchi
e staremo lì a guardare in su".
(Dino Buzzati)
Avatar utente
Luca A.
 
Messaggi: 2011
Images: 12
Iscritto il: mer lug 13, 2005 8:30 am
Località: Milano

Messaggioda ste_car » mar lug 31, 2007 11:42 am

NON A SECCO IN LAVANDERIA!!!!

Lavalo tranquillamente in lavatrice. delicati. centrifuga o nulla o molto leggera. asciugatura no appeso ma disteso.
tutto questo perchè? il sacco all'interno ha delle camere per dividere la piuma equamente in tutto il sacco. le "divisorie" di queste camere sono estremamente sottili. la piuma bagnata pesa molto. se appendi il sacco, la piuma pesante può rompere queste camere, ecco perchè l'asciugatura deve essere a sacco disteso. discorso simile per la centrifuga.

salut
Avatar utente
ste_car
 
Messaggi: 459
Images: 5
Iscritto il: sab gen 27, 2007 19:01 pm
Località: BS

Messaggioda asalalp » mar lug 31, 2007 12:14 pm

Dal sito Salewa

Lavate il sacco letto soltanto se strettamente necessario, poiché ogni lavaggio danneggia le imbottiture, che siano in piuma d?oca o in fibra sintetica. Per evitare di sporcare eccessivamente il sacco letto, lavandolo dunque il meno possibile, potete utilizzare un sacco interno leggero in seta o cotone.
Se dopo un uso regolare il sacco letto dovesse avere un cattivo odore, lasciatelo arieggiare a lungo e trattatelo con spray antiodore speciali per tessuti.
Non lavatelo a secco.
Se proprio dovete lavarlo, fatelo a mano nella vasca da bagno a una temperatura massima di 35°. I sacchi letto sintetici possono essere lavati in lavatrice con il programma per la lana ma senza centrifuga, con un terzo della normale dose di detersivo (meglio se liquido e senza ammorbidente). I modelli molto caldi e quindi più ingombranti dovrebbero essere lavati in lavanderia, dove i cestelli sono sensibilmente più ampi (min. 7 Kg).
Utilizzate un detersivo liquido ma niente ammorbidente.
Dopo il lavaggio, risciacquate abbondantemente fino a eliminare ogni residuo di detersivo.
Dopo il risciacquo, fate asciugare il sacco letto nell?asciugatrice a temperatura minima. Per impedire alle piume e alle fibre di ammassarsi, mettete una o più palle da tennis all?interno dell?asciugatrice.
In alternativa all?asciugatrice, potete stendere il sacco letto in un luogo caldo e asciutto, evitando l?esposizione diretta ai raggi solari. Per ridare volume all?imbottitura, scuotete infine il sacco letto a intervalli regolari (all?incirca ogni ora). Prima di rimetterlo a posto, accertatevi che il sacco letto sia completamente asciutto. Trattandosi di un prodotto naturale, le piume possono fare la muffa e un sacco letto ammuffito diviene inutilizzabile.
Avatar utente
asalalp
 
Messaggi: 1793
Images: 4
Iscritto il: dom apr 08, 2007 17:28 pm
Località: Ascoli Piceno

Messaggioda ghizlo » mar lug 31, 2007 13:50 pm

Luca A. ha scritto:Eniuèi, il tuo sacco a pelo DEVE AVERE PER FORZA la sua brava ETICHETTA CON LE ISTRUZIONI DI LAVAGGIO. Cercala, che c'è.
E segui quelle istruzioni. [/color]


Ovvio...!

Immagine

:roll:
Avatar utente
ghizlo
 
Messaggi: 930
Images: 28
Iscritto il: dom lug 18, 2004 18:58 pm
Località: BergHeim


Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron