Cyalume

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Cyalume

Messaggioda n!z4th » ven lug 20, 2007 13:58 pm

Fate uso di queste luci chimiche da usare in emergenza e non?
Usate bengale e/o fumogeni?

Parlando con due ragazzi del cai o sentito che e' utile portarseli dietro: pesano poco e permettono di farsi vedere a grande distanza...soprattutto i fumogeni :!:

:roll:
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda najaru » ven lug 20, 2007 13:59 pm

io uso deretano e accendino.....
Bonne Grimpe
Avatar utente
najaru
 
Messaggi: 3149
Images: 84
Iscritto il: mer ott 25, 2006 21:10 pm
Località: sanremo

Messaggioda n!z4th » ven lug 20, 2007 14:08 pm

Non c'e' rischio d'esplosione?
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda ghizlo » ven lug 20, 2007 14:43 pm

Scusa, ma cosa sarebbero?

:oops:
Avatar utente
ghizlo
 
Messaggi: 930
Images: 28
Iscritto il: dom lug 18, 2004 18:58 pm
Località: BergHeim

Messaggioda n!z4th » ven lug 20, 2007 15:27 pm

Cyalume
Immagine
Immagine
Immagine

Fumogeno
Immagine
Immagine
Immagine
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda scheggia » ven lug 20, 2007 15:56 pm

in effetti per segnalare la propria posizione ad un pilota di elicottero di giorno il fumogeno va benissimo, di notte alcuni caylume (grandi) vanno altrettanto bene... anche come luce di emmergenza per vedere in un piccolo spazio... :wink:
Difronte
Alla
Vita
Insegue
Delle
Emozioni

i limiti sono solo nella nostra testa
Avatar utente
scheggia
 
Messaggi: 18714
Images: 50
Iscritto il: mer apr 30, 2003 10:59 am
Località: Sbarua - Torino

Messaggioda asalalp » ven lug 20, 2007 17:04 pm

I cyalume li usano soprattutto militari, sub, speleologi.
Avatar utente
asalalp
 
Messaggi: 1793
Images: 4
Iscritto il: dom apr 08, 2007 17:28 pm
Località: Ascoli Piceno

Messaggioda asalalp » ven lug 20, 2007 17:10 pm

Per segnalare la presenza di notte più che un cyalume è meglio una luce strobo come questa

http://www.visionenotturna.it/emergency.html

http://www.visionenotturna.it/fire_fly.html
Avatar utente
asalalp
 
Messaggi: 1793
Images: 4
Iscritto il: dom apr 08, 2007 17:28 pm
Località: Ascoli Piceno

Messaggioda scheggia » ven lug 20, 2007 17:12 pm

non pesano manco tanto!!! :wink:
Difronte
Alla
Vita
Insegue
Delle
Emozioni

i limiti sono solo nella nostra testa
Avatar utente
scheggia
 
Messaggi: 18714
Images: 50
Iscritto il: mer apr 30, 2003 10:59 am
Località: Sbarua - Torino

Messaggioda Kekino » ven lug 20, 2007 18:05 pm

ops... son lunico che aveva letto cylum? :mrgreen:
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn

Nella sua dimora di R'lyeh, il morto Cthulhu aspetta sognando
Avatar utente
Kekino
 
Messaggi: 77
Iscritto il: mar mar 27, 2007 18:12 pm
Località: R'lyeh (Venezia)

Re: Cyalume

Messaggioda FMXHONDACR » ven lug 20, 2007 19:02 pm

n!z4th ha scritto:Fate uso di queste luci chimiche da usare in emergenza e non?
Usate bengale e/o fumogeni?

Parlando con due ragazzi del cai o sentito che e' utile portarseli dietro: pesano poco e permettono di farsi vedere a grande distanza...soprattutto i fumogeni :!:

:roll:

Sì, già capitato di usare cyalume, fumogeni e luci strobo (ma non nel contesto alpinistico-montano)


Le Cyalume funzionano (ovvio, bisogna prendere quelle grosse) ma hanno l'inconveniente di costare ed essere monouso (una volta fatta accesa dura per quanto è stata progettata e poi fine lì... altro difetto: non si può spegnere, anche se esistono appositi contenitori che schermandole non fanno passare luce)

I fumogeni vanno bene ovviamente per segnalare solo di giorno (o al massimo a fare qualche scherzo agli amici), ma anche qui se si vuole segnalare per bene bisogna ricorrere a quelli di buone dimensioni.

le strobo sono eccezionali da usare di notte e servono effettivamente solo a segnalare (visibili a chilometri di distanza) di notte.





Se lo scopo è farsi vedere a grandi distanze allora le cyalume non servono a una fava...
... se invece lo scopo è avere una fonte luminosa per illuminare a 360 gradi il campo io stò cercando in italia (perchè non le ho ancora trovate) al posto delle cyalume le KRILL lamps
http://www.kriana.com/pages/aalight.html
ecco una recensione in italiano:
http://www.sniperseal.com/krilllamp.htm

PS: se qulcuno le trovasse in italia me lo faccia sapere, grazie


Immagine

Chi si accontenta gode...
...chi gode è più contento!!!
Avatar utente
FMXHONDACR
 
Messaggi: 162
Images: 4
Iscritto il: ven ago 11, 2006 19:59 pm
Località: Barone C.se (TO)

Messaggioda n!z4th » sab lug 21, 2007 0:04 am

A me interessava un fumogeno per le segnalazioni e una cyalume per emergenze varie anche in casa o auto... :roll:
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda n!z4th » sab lug 21, 2007 0:07 am

Kekino ha scritto:ops... son lunico che aveva letto cylum? :mrgreen:


8O 8O 8O :? :lol: 8) :lol:
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese


Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.