Consiglio cambio zaino

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Consiglio cambio zaino

Messaggioda mav3r1ck » mer lug 11, 2007 13:22 pm

Salve a tutti!
Faccio trekking da un po' di anni, niente di estremo, tutte uscite dalla amttina alla sera...
Ora... ho da 5 o 6 anni uno zaino (il mio PRIMO ZAINO SERIO!) da 75 litri, ayersrock della Ande, se qualcuno lo conosce, col quele mi trovo molto bene tranne che per due motivi: prima cosa, abbastanza ovvia, forse il volume è un po' eccessivo per un giorno e le cose ci sballottolano dentro, secondo ha gli spallacci e lo schienale superimbottiti foderati anche di qualcosa tipo micropile :OOO ...conclusione sono sempre lavato di sudore, e a fine settimana ho il segno degli spallacci perchè mi irrito col sudore tutto il giorno...
La mia scelta si era orientata su questi 2 zaini: boulder 40 o verdon 45, entrambi della ferrino...li conoscete? quale vi sembra meglio? come prezzo penso che siano più o meno uguali...
anche come volume...mi sembra più umano no? di solito porto macchina fotografica tipo reflex compatta, pile, calzini di ricambio, poncho e/o k-way, 3 litri d'acqua, pranzo, a volte pantaloni lunghi... e forse qualche altra stupidaggine ma penso che dovremmo esserci... che dite?
grazie a tutti per i consigli...ciaooo
mav3r1ck
 
Messaggi: 9
Iscritto il: mer lug 11, 2007 13:19 pm

Messaggioda REDda » mer lug 11, 2007 13:55 pm

secondo me un 45 litri sono troppi per uscite giornaliere di camminata

io ho un 38 e ci faccio trekking anche di una settimana
E' la su dove la Terra finsce e con una mano tocco il cielo che trovo il mio Essere e la mia metà
Avatar utente
REDda
 
Messaggi: 1118
Images: 7
Iscritto il: lun nov 20, 2006 19:23 pm
Località: Campomorone (Genova)

Messaggioda ghizlo » mer lug 11, 2007 14:04 pm

Ciao!

Anche per me 45 litri sono troppi... visto le poche cose che ti porti appresso uno zaino da 20-25 litri potrebbe essere sufficiente. Ma se fai escursioni anche invernali, e quindi ti porti dietro diverse cose in più (piccozza, giacca pesante, guanti, berretta di lana...) oppure se vuoi fare uscite di 2-3 giorni con pernotto in rifugio un 30-35 litri è più che sufficiente.

:wink:


Poi dipende da quanto lauto sarà il pranzo...!


:roll:
Avatar utente
ghizlo
 
Messaggi: 930
Images: 28
Iscritto il: dom lug 18, 2004 18:58 pm
Località: BergHeim

Messaggioda ghizlo » mer lug 11, 2007 14:05 pm

PS: Benvenuto nel forum!!!
Avatar utente
ghizlo
 
Messaggi: 930
Images: 28
Iscritto il: dom lug 18, 2004 18:58 pm
Località: BergHeim

Messaggioda REDda » mer lug 11, 2007 14:10 pm

ghizlo ha scritto:giacca pesante, guanti, berretta di lana...


Si vede che non sei della vecchia scuola.....

la ghiacca, i guanti e il berretto di lana sono quelle cose che non devono mai uscire dallo zaino! :twisted:

di questa categoria fanno parte: cappello da sole, occhiali, fiaschetta di grappa.....
E' la su dove la Terra finsce e con una mano tocco il cielo che trovo il mio Essere e la mia metà
Avatar utente
REDda
 
Messaggi: 1118
Images: 7
Iscritto il: lun nov 20, 2006 19:23 pm
Località: Campomorone (Genova)

Messaggioda Freeraf » mer lug 11, 2007 14:26 pm

Dai un occhio a questo:

http://www.cassin.it/scheda.asp?Codice=815

pesa poco (sulla bilancia elettronica fa 1425g la cinghia ventrale si puo togliere(incorpora un utile taschino con zip)
ha il portamateriali ed è molto ben fatto...
io lo uso per arrampiacare anche, sciare, e in alternativa anche nel soccorso al posto di quello in dotazione(che è ferrino).
Avatar utente
Freeraf
 
Messaggi: 892
Images: 12
Iscritto il: gio lug 05, 2007 8:14 am
Località: 45°57'09,99"N 12°05'46,49"E

Messaggioda REDda » mer lug 11, 2007 14:33 pm

veramente troppo utile la taschina nella cinghia ventrale.....

non so perchè non tutti i modelli ce l'hanno, è troppo utile....
E' la su dove la Terra finsce e con una mano tocco il cielo che trovo il mio Essere e la mia metà
Avatar utente
REDda
 
Messaggi: 1118
Images: 7
Iscritto il: lun nov 20, 2006 19:23 pm
Località: Campomorone (Genova)

Messaggioda ghizlo » mer lug 11, 2007 15:18 pm

REDda ha scritto:
ghizlo ha scritto:giacca pesante, guanti, berretta di lana...


Si vede che non sei della vecchia scuola.....

la ghiacca, i guanti e il berretto di lana sono quelle cose che non devono mai uscire dallo zaino! :twisted:


Guanti e berretto sì, ma a volte a una giacca tecnica si può sostituire un k-way o una giacca leggera...!

:roll:
Avatar utente
ghizlo
 
Messaggi: 930
Images: 28
Iscritto il: dom lug 18, 2004 18:58 pm
Località: BergHeim

Messaggioda ste_car » mer lug 11, 2007 15:26 pm

vai con un 30-35 e lascia perdere Ferrino.
Se hai intenzione di tenerlo per un pò di anni guardati in giro meglio e investi anche 2 lire di più. Lo zaino è importante.
Avatar utente
ste_car
 
Messaggi: 459
Images: 5
Iscritto il: sab gen 27, 2007 19:01 pm
Località: BS

Messaggioda mav3r1ck » mer lug 11, 2007 15:27 pm

Freeraf ha scritto:Dai un occhio a questo:

http://www.cassin.it/scheda.asp?Codice=815

pesa poco (sulla bilancia elettronica fa 1425g la cinghia ventrale si puo togliere(incorpora un utile taschino con zip)
ha il portamateriali ed è molto ben fatto...
io lo uso per arrampiacare anche, sciare, e in alternativa anche nel soccorso al posto di quello in dotazione(che è ferrino).

mhmh... si bello ed è pure molto curato..ma quanto costa? e...soprattutto...dove lo trovo? è una marca mai sentita...e io sono a terni...non si trova molta attrezzatura da montagna da 'ste parti!! :lol: :lol: :lol:
mav3r1ck
 
Messaggi: 9
Iscritto il: mer lug 11, 2007 13:19 pm

Messaggioda mav3r1ck » mer lug 11, 2007 15:29 pm

ste_car ha scritto:vai con un 30-35 e lascia perdere Ferrino.
Se hai intenzione di tenerlo per un pò di anni guardati in giro meglio e investi anche 2 lire di più. Lo zaino è importante.



noooouuu! mi fai cadere così il mito???perchè, fa delle ciofeghe ferrino?
allora su che marche miconsigli di orientarmi?
il prob, come dicevo prima, è che qui nella conca non è che pullula di zaini da montagna :)
mav3r1ck
 
Messaggi: 9
Iscritto il: mer lug 11, 2007 13:19 pm

Messaggioda ghizlo » mer lug 11, 2007 15:30 pm

Comunque, tornando agli zaini:

Millet prolight 35
Immagine

Vaude Cross 35
Immagine

Ferrino Freney 35
Immagine

Deuter Guide 30+6
Immagine

Camp M3
Immagine

Salewa Peuterey 30+
Immagine

Ande Race 35
Immagine

:roll:


Questi modelli sono quasi tutto disponibili nelle versioni 25-35-45 litri o 30-40 litri... poi di marche ce ne sono mille altre (black diamond, cassin, osprey...)!!!


8)
Avatar utente
ghizlo
 
Messaggi: 930
Images: 28
Iscritto il: dom lug 18, 2004 18:58 pm
Località: BergHeim

Messaggioda ghizlo » mer lug 11, 2007 15:33 pm

mav3r1ck ha scritto:
Freeraf ha scritto:Dai un occhio a questo:
www.cassin.it/scheda.asp?Codice=815


è una marca mai sentita...


8O
Avatar utente
ghizlo
 
Messaggi: 930
Images: 28
Iscritto il: dom lug 18, 2004 18:58 pm
Località: BergHeim

Messaggioda mav3r1ck » mer lug 11, 2007 15:35 pm

ghizlo ha scritto:
mav3r1ck ha scritto:
Freeraf ha scritto:Dai un occhio a questo:
www.cassin.it/scheda.asp?Codice=815


è una marca mai sentita...


8O

ok correggo... è una marca mai sentita DA ME che non sono così dentro nell'ambiente :P e che comunque non trovi nei negozi sportivi ma magari in quelli specializzati... chiedo venia... :roll: :roll:
mav3r1ck
 
Messaggi: 9
Iscritto il: mer lug 11, 2007 13:19 pm

Re: Consiglio cambio zaino

Messaggioda ghizlo » mer lug 11, 2007 15:36 pm

mav3r1ck ha scritto:
La mia scelta si era orientata su questi 2 zaini: boulder 40 o verdon 45, entrambi della ferrino...


Tra questi due, meglio il boulder (38 litri)... IMHO....


:roll:
Avatar utente
ghizlo
 
Messaggi: 930
Images: 28
Iscritto il: dom lug 18, 2004 18:58 pm
Località: BergHeim

Messaggioda ste_car » mer lug 11, 2007 15:44 pm

Ferrino si è fatta un gran nome anni addietro. Un pò come Montura: danno -leggi regalano- articoli ad alcuni personaggi "noti", al soccorso ecc... e tutti pensano a grandi marche. Ma alla fine dietro c'è poca sostanza.
Consiglio personale.... lascia perdere. A tutt'oggi in giro c'è molto ma molto ma molto meglio.
Personalmente Lowe Alpine e Black Diamond in testa.
Il resto è grande mucchio.
Come ti dicevo se lo usi molto e lo vuoi tenere per un bel pò investi 2 lire di più.
Vai sui siti delle 2 aziende e vedrai che solo a guardarli sono un'altro pianeta.
Avatar utente
ste_car
 
Messaggi: 459
Images: 5
Iscritto il: sab gen 27, 2007 19:01 pm
Località: BS

Messaggioda mav3r1ck » mer lug 11, 2007 15:53 pm

ste_car ha scritto:Ferrino si è fatta un gran nome anni addietro. Un pò come Montura: danno -leggi regalano- articoli ad alcuni personaggi "noti", al soccorso ecc... e tutti pensano a grandi marche. Ma alla fine dietro c'è poca sostanza.
Consiglio personale.... lascia perdere. A tutt'oggi in giro c'è molto ma molto ma molto meglio.
Personalmente Lowe Alpine e Black Diamond in testa.
Il resto è grande mucchio.
Come ti dicevo se lo usi molto e lo vuoi tenere per un bel pò investi 2 lire di più.
Vai sui siti delle 2 aziende e vedrai che solo a guardarli sono un'altro pianeta.

lo userò 20 uscite l'anno... non di più! non ne faccio un uso intensivo... però se posso prendere qualcosa di buono magari allo stesso stesso prezzo o poco più perchè non paghi il marchio "figoso" sono il primo ad essere contento...ora vedo dove li vendono qui vicino e mi faccio un giro :)
grazie dei consigli
mav3r1ck
 
Messaggi: 9
Iscritto il: mer lug 11, 2007 13:19 pm

Messaggioda ste_car » mer lug 11, 2007 15:59 pm

Non ti preoccupare che con Love Alpine e BD non paghi il marchio. Paghi tutta la sostanza. Ed è molta!
In ogni caso 20 volte guarda che non sono mica poche.

Ciao ciao
Avatar utente
ste_car
 
Messaggi: 459
Images: 5
Iscritto il: sab gen 27, 2007 19:01 pm
Località: BS

Messaggioda MacOnions » mer lug 11, 2007 16:51 pm

Ah gli zaini, la mia passione ... cmq per quello che ti porti dietro direi che devi stare su uno zaino tra i 25 e i 35 lt, come ti hanno già detto; però ricorda che se sei tipo da usare il camelback, i calcoli vanno fatti più abbondanti, infatti molti zaini hanno il sistema di tenuta del camelback all'interno (cosa che non capisco, se si buca il camelback si bagna tutto, orcozzio) ed il camelback si ciuccia parecchio spazio.

Cmq non stare a sentire questi spendaccioni, per uscite giornaliere ci può stare pure uno zaino della decathlon (tanto per dinre uno che costa quasi sicuramente poco) ... ci manca solo che per fare un po' di trekking ti debba comprare un osprey.
Avatar utente
MacOnions
 
Messaggi: 1312
Images: 7
Iscritto il: ven ago 18, 2006 11:33 am

Messaggioda Ricard » mer lug 11, 2007 17:50 pm

Io la penso come Onions e ho preso questo:

Immagine

Costa 50 euri ed è veramente ottimo: per me è un po' grande per le uscite di un giorno ma se sei abituatoa un 75 litri (pazzo8O :wink:) dovresti trovarti bene. Pesa di più rispetto agli ultratecnici ma ti assicuro che è bello resistente
e ha un sistema di aerazione spettacoloso.
Avatar utente
Ricard
 
Messaggi: 491
Images: 1
Iscritto il: ven set 15, 2006 22:35 pm

Prossimo

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.