tenda vaude

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

tenda vaude

Messaggioda gio84 » mar giu 12, 2007 18:52 pm

Quest' estate avevo in mente di fare il giro del Monviso in tenda, ed avevo pensato ad una tenda leggera, ma abbastenza spaziosa come la vaude taurus II. Che ne pensate? Ce ne sono anche di più leggere, ma costano un" fracco" di soldi.Ho visto che esistono modelli con impermeabilità catino di 10000 mm, mentre questa ha "solo" 5000, è un problema? Inoltre ha una forma strana, sarà resistente al vento?

Grazie :D
gio84
 
Messaggi: 13
Iscritto il: lun mag 28, 2007 20:36 pm
Località: firenze

Messaggioda paolo s4 » mar giu 12, 2007 20:24 pm

Per il giro del Viso, ne hai *da vendere* di quella tenda. Vai tranquillo.
paolo s4
 
Messaggi: 2540
Images: 24
Iscritto il: mer dic 14, 2005 18:21 pm

Messaggioda gio84 » mar giu 12, 2007 20:44 pm

OK, ma se un domani volessi fare qualcosa di più impegnativo?
Tipo andare più in quota(sempre sotto i 4000 ovviamente!)?
andrebbe bene lo stesso?
Grazie
gio84
 
Messaggi: 13
Iscritto il: lun mag 28, 2007 20:36 pm
Località: firenze

Messaggioda n!z4th » mar giu 12, 2007 21:10 pm

E' tra le migliori marche... :roll:
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda paolo s4 » mar giu 12, 2007 21:24 pm

gio84 ha scritto:OK, ma se un domani volessi fare qualcosa di più impegnativo?
Tipo andare più in quota(sempre sotto i 4000 ovviamente!)?
andrebbe bene lo stesso?
Grazie


Direi proprio di si :wink:
paolo s4
 
Messaggi: 2540
Images: 24
Iscritto il: mer dic 14, 2005 18:21 pm

Messaggioda gio84 » mer giu 13, 2007 13:35 pm

BENE, le vostre risposte sembrano non lasciare spazio ai dubbi che mi ero posto. Un'ultima cosa: vorrei sapere se qualcuno di voi l'ha mai provata .

Grazie ancora
gio84
 
Messaggi: 13
Iscritto il: lun mag 28, 2007 20:36 pm
Località: firenze

Messaggioda grenoble » mer giu 13, 2007 18:29 pm

non ci sono restrizioni per piantare la tenda? io volevo fare il TMB però mi han detto che solo dal lato francese si può bivaccare e i prezzi dei rifugi manco si parlasse di 5 stelle... il giro del Monviso sembra interessante.. hai per caso qualche info in più? (scusa l'intrufolamento) :wink:
Avatar utente
grenoble
 
Messaggi: 1980
Iscritto il: gio nov 23, 2006 0:21 am

Messaggioda gio84 » mer giu 13, 2007 19:09 pm

Il giro l'ho già fatto una volta e sono sicuro che non ci sono problemi per piantare la tenda ( vicino ai rifugi nel lato italiano, per il lato francese non so), comunque se vuoi altre info prova ad andare su www.giacoletti.it . E' uno dei rifugi intorno al viso.
ciao
gio84
 
Messaggi: 13
Iscritto il: lun mag 28, 2007 20:36 pm
Località: firenze

Messaggioda grenoble » mer giu 13, 2007 19:46 pm

ho appena chiamato gentilissimi.. confermo che non ci sono problemi per piantare la tenda :)
credo che ci andro a fare un giretto pure io verso fine luglio :wink:
Avatar utente
grenoble
 
Messaggi: 1980
Iscritto il: gio nov 23, 2006 0:21 am

Messaggioda lupo solitario » gio giu 14, 2007 0:13 am

gio84 ha scritto:BENE, le vostre risposte sembrano non lasciare spazio ai dubbi che mi ero posto. Un'ultima cosa: vorrei sapere se qualcuno di voi l'ha mai provata .

Grazie ancora


Io ce l'ho da poco, non l'ho ancora testata in condizioni estreme né c'ho preso l'acqua, ma mi sembra molto ben fatta e ne sono molto soddisfatto!
lupo solitario
 
Messaggi: 20
Iscritto il: dom gen 14, 2007 16:27 pm

Messaggioda gio84 » gio giu 14, 2007 9:40 am

come ci si sta? Essendo la versione grande dovrebbe essere molto comoda per due
gio84
 
Messaggi: 13
Iscritto il: lun mag 28, 2007 20:36 pm
Località: firenze

Messaggioda lupo solitario » gio giu 14, 2007 13:16 pm

Sì, in due si sta bene, si riesce anche a tenere gli zaini dentro, in tre invece credo si faccia a coltellate!
lupo solitario
 
Messaggi: 20
Iscritto il: dom gen 14, 2007 16:27 pm

Messaggioda gio84 » gio giu 14, 2007 15:10 pm

Bene, grazie delle informazioni. :smt039
gio84
 
Messaggi: 13
Iscritto il: lun mag 28, 2007 20:36 pm
Località: firenze

Messaggioda GRAAL » ven giu 15, 2007 11:21 am

gio84 ha scritto:BENE, le vostre risposte sembrano non lasciare spazio ai dubbi che mi ero posto. Un'ultima cosa: vorrei sapere se qualcuno di voi l'ha mai provata .

Grazie ancora


Ciao. Io l'ho testata e ho postato qui:
http://www.forum.planetmountain.com/php ... 0&start=20
la mia personalissima impressione sulla Taurus II
GRAAL
 
Messaggi: 111
Iscritto il: mer apr 12, 2006 13:17 pm

Messaggioda lupo solitario » sab giu 16, 2007 9:36 am

Sembrerà una domanda stupida ma :oops: ....voi cosa usate per piantare i picchetti?
Che nodo avete usato per agganciare i due tiranti al soprattelo?
lupo solitario
 
Messaggi: 20
Iscritto il: dom gen 14, 2007 16:27 pm

Messaggioda gio84 » sab giu 16, 2007 17:25 pm

Mah... io finora mi sono sempre trovato a campeggiare su prati, per cui ho sempre piantato i picchetti con le mani. Per tendere il telo faccio normalissimi nodi.
Francamente non ho mai pensato ci fossero tecniche particolari...Ad ogni modo, se esistono, farebbe piacere conoscerle anche a me.
gio84
 
Messaggi: 13
Iscritto il: lun mag 28, 2007 20:36 pm
Località: firenze

Messaggioda GRAAL » lun giu 18, 2007 13:05 pm

lupo solitario ha scritto:Sembrerà una domanda stupida ma :oops: ....voi cosa usate per piantare i picchetti?
Che nodo avete usato per agganciare i due tiranti al soprattelo?


Solitamente pianto i picchetti con i piedi, nel caso ho sempre dietro una mazzetta di gomma. Per i tiranti non uso nodi ma la spoletta solitamente presente ad un capo del tirante stesso, nel caso tu preferisca un nodo ti consiglerei la gassa d'amante http://www.steppa.net/html/nodi/gassa.htm
GRAAL
 
Messaggi: 111
Iscritto il: mer apr 12, 2006 13:17 pm

Messaggioda lupo solitario » mar giu 19, 2007 16:04 pm

grazie GRAAL :D
lupo solitario
 
Messaggi: 20
Iscritto il: dom gen 14, 2007 16:27 pm


Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron