qualotà delle tende

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

qualotà delle tende

Messaggioda kakuna » ven mag 25, 2007 17:43 pm

ciao a tutti!

tempo fa vi avevo chiesto info su come riparare delle tende da campeggio, per portare un gruppo di ragazzi al mare questa estate.

bene, le tende sono quasi tutte riparate, ma ne mancano 4.

a parte questo, siccome non mi bastano, ne devo ricomprare altre 2 (almeno).

ci siamo fatti dire i prezzi dal decatlon e da un altro negozio:

tenda ferrino 5 posti veri: 200 euro

tenda decatlon 5 posti veri: 120 - 150 euro.

tenda dell'ipercop da 6 posti (5 veri) 100 euro.


sono tutte tende a igloo, ma le ultime due hanno il catino che non è di gomma come la ferrino(tipo quella dei salvagenti) ma è fatto da una specie di tnt!

secondo voi, quale delle due soluzioni di catino è la migliore? e quale tenda conviene comprare (deve durare diversi anni, ma è anche vero che se rompo quella da 100 euro la butto via, quella da 200 è peggio!)
kakuna
 
Messaggi: 26
Iscritto il: lun apr 16, 2007 13:11 pm

Messaggioda n!z4th » ven mag 25, 2007 17:45 pm

Ci stai chiedendo un paragone tra una ferrino e una di un' ipercoop?

8O
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda FreshnessPWD » ven mag 25, 2007 19:29 pm

8O 8O 8O 8O
:) :lol: :D :D :D :D :D
Avatar utente
FreshnessPWD
 
Messaggi: 179
Iscritto il: mar set 12, 2006 1:12 am

Messaggioda Roberto » ven mag 25, 2007 19:36 pm

Non è solo il catino, ma il tipo di tessuto, gli ancoraggi, la resistenza al vento e alla pioggia, l' impermeabilità, la capacita di traspirare e non fare condenza, la durata nel tempo e il mantenimento delle caratteristiche originali .... la differenza di prezzo ha un motivo.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda simo il 4 CG » ven mag 25, 2007 20:21 pm

vai con ferrino e non farti problemi
soldi spesi bene
Immagine

libertà per gli antifascisti
Avatar utente
simo il 4 CG
 
Messaggi: 5829
Images: 59
Iscritto il: ven nov 01, 2002 17:30 pm
Località: sulle montagne

Messaggioda n!z4th » ven mag 25, 2007 20:25 pm

é lo stesso della calata con gli uncini :?: :!: :?:


8) :lol: :lol: :lol:
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda Sholkenar » ven mag 25, 2007 20:59 pm

n!z4th ha scritto:é lo stesso della calata con gli uncini :?: :!: :?:


8) :lol: :lol: :lol:

si proprio lui! :D
Sholkenar
 
Messaggi: 368
Iscritto il: gio gen 18, 2007 16:49 pm
Località: Belluno

Messaggioda REDda » ven mag 25, 2007 21:03 pm

allora..............

io prenderei una telo di nyon (tipo quello da muratori) e con un po' di tondini da armatura ci farei una struttura a mo di tetto, poi con dei cordini ci legherei il telo sopra. per il pavimento po' andare bene lo stesso telo di nylon, oppure delle tavole di legno (isolano di più dal freddo)
E' la su dove la Terra finsce e con una mano tocco il cielo che trovo il mio Essere e la mia metà
Avatar utente
REDda
 
Messaggi: 1118
Images: 7
Iscritto il: lun nov 20, 2006 19:23 pm
Località: Campomorone (Genova)

Messaggioda n!z4th » ven mag 25, 2007 21:14 pm

Li hai calcolati i carichi di rottura dei tondini portanti?

Non sarebbe meglio legare tutto con statiche da 11mm?

Degli uncini per alzare le tavole senza usare le unghie?

8)
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda ghizlo » sab mag 26, 2007 11:27 am

Macchè tondini.... dei bastoncini da trekking sono più che sufficienti!

Immagine

Immagine

:lol:
Avatar utente
ghizlo
 
Messaggi: 930
Images: 28
Iscritto il: dom lug 18, 2004 18:58 pm
Località: BergHeim

Messaggioda Brio_Kolpo_ITA » sab mag 26, 2007 11:35 am

REDda ha scritto:allora..............

io prenderei una telo di nyon (tipo quello da muratori) e con un po' di tondini da armatura ci farei una struttura a mo di tetto, poi con dei cordini ci legherei il telo sopra. per il pavimento po' andare bene lo stesso telo di nylon, oppure delle tavole di legno (isolano di più dal freddo)


Dipende se ha la possibilità di spende 200 iuri per la tenda, sennò quella dell'ipercoop và benissimo, poi ti prendi un telo (di quelli verdi con gli anelli) da metterci sopra e/o sotto e sei a posto, tanto ci vai d'estate e non ci sono problemi di congelamento.
Questa è MIA -"Quando WALKER TEXAS RANGER scala una parete, trova un buon appiglio, fa forza e non si alza ... è la montagna che si abbassa per non farlo stancare."-
Avatar utente
Brio_Kolpo_ITA
 
Messaggi: 406
Iscritto il: ven apr 27, 2007 14:01 pm
Località: Trieste

Messaggioda n!z4th » sab mag 26, 2007 13:37 pm

Forse è meglio dormire all' aperto...



dai povero kakuna...


topic letteralmente svaccato

Immagine

8)
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda sandrin » lun mag 28, 2007 13:33 pm

se per portare dei bambini al campeggio...

IPERCOOP, senza pensarci su, casomai se piove ti arrangi anche con un nylon... con 200 euro hai 10 posti... poi se ci fanno lotta libera dentro e te la riducono in brandelli... non sono 200 euro sputtanati... (anche 100 non sono pochi)

se pensi du usarla anche e sopratutto tu, per qualche vacanza... prendi il meglio che ti puoi permettere, in questo caso la ferrino da 200?...

la mia salewa si è beccata di tutto, dal temporalone della madonna al vento che quasi me la portava via, ma è ancora li pronta all'uso...
la matematica non solo è un'opinione... ma è la mia opinione!
Avatar utente
sandrin
 
Messaggi: 43
Images: 1
Iscritto il: mar set 05, 2006 23:10 pm
Località: gorizia


Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.