da Paoloche » ven mag 18, 2007 18:13 pm
da federicopiazzon » ven mag 18, 2007 21:10 pm
da ema-cap » sab mag 19, 2007 11:55 am
da marco* » dom mag 20, 2007 17:41 pm
federicopiazzon ha scritto:Mah.. se ti dico da buttare nel cesso?
E se poi aggiungo che stavo usando un eufemismo?
beh per stendere la biancheria vanno anche bene...si allungano un po' quindi stendila alta.
ps: il mio mess NON E' SVACCO E' SERIO.
da Paoloche » lun mag 21, 2007 12:19 pm
federicopiazzon ha scritto:Mah.. se ti dico da buttare nel cesso?
E se poi aggiungo che stavo usando un eufemismo?
beh per stendere la biancheria vanno anche bene...si allungano un po' quindi stendila alta.
ps: il mio mess NON E' SVACCO E' SERIO.
da BUX » mar mag 22, 2007 14:29 pm
da federicopiazzon » mer giu 06, 2007 10:57 am
Paoloche ha scritto:federicopiazzon ha scritto:Mah.. se ti dico da buttare nel cesso?
E se poi aggiungo che stavo usando un eufemismo?
beh per stendere la biancheria vanno anche bene...si allungano un po' quindi stendila alta.
ps: il mio mess NON E' SVACCO E' SERIO.
Ma se e' serio, ti pregherei di spiegarti un po' meglio: perche' (cosa ti e' successo) e che tipo di corda avevi.
Ciao e grazie
Paolo
da BUX » mer giu 06, 2007 11:13 am
federicopiazzon ha scritto:Paoloche ha scritto:federicopiazzon ha scritto:Mah.. se ti dico da buttare nel cesso?
E se poi aggiungo che stavo usando un eufemismo?
beh per stendere la biancheria vanno anche bene...si allungano un po' quindi stendila alta.
ps: il mio mess NON E' SVACCO E' SERIO.
Ma se e' serio, ti pregherei di spiegarti un po' meglio: perche' (cosa ti e' successo) e che tipo di corda avevi.
Ciao e grazie
Paolo
Allora ne abbiamo usata una(io e socio di falesia) per circa dieci mesi, già dopo un po'di voli era evidente che c'era troppo scorrimento della calza (CARICANDO LA CORDA SI SENTIVA CRACK COME SUI VECCHI CORDINI DA DOPPIE)percui il lavoro dinamico della corda era altamente compromesso...
Una sera siamo andati a cazzeggiare in strutturaartificiale..non ricordo chi dei due è volato per ultimo(tanto siamo due "quarelli" over 80Kg entrambi).. fatto sta che la mattina dopo mi chiama e mi chiede se tiro fuori la mia vecchia mammut per andare in falesia che la sua millet si è rotta![]()
![]()
![]()
ALL'ESAME VISIVO LA CORDA IN QUESTIONE PRESENTAVA LA CALZA COMPLETAMENTE ROTTA E I TREFOLI SEPPUR ANCORA ATTACCATI SEMBRAVANO "COTONATI", ERANO TUTTI ALLARGATI E MOLTO PELOSI NEL PUNTO DI CEDIMENTO IL DIAMETRO SI ERA TRIPLICATO CIRCA.
QUESTO, RIPETO, DOPO 10 MESI DI VITA CON UNA MEDIA DI 2 USCITE SETTIMANALI E 4/5 VOLI NORMALI AD USCITA
da MacOnions » mer giu 06, 2007 11:20 am
federicopiazzon ha scritto:QUESTO, RIPETO, DOPO 10 MESI DI VITA CON UNA MEDIA DI 2 USCITE SETTIMANALI E 4/5 VOLI NORMALI AD USCITA
da menuel » mer giu 06, 2007 15:21 pm
da marco* » mer giu 06, 2007 19:50 pm
federicopiazzon ha scritto:Paoloche ha scritto:federicopiazzon ha scritto:Mah.. se ti dico da buttare nel cesso?
E se poi aggiungo che stavo usando un eufemismo?
beh per stendere la biancheria vanno anche bene...si allungano un po' quindi stendila alta.
ps: il mio mess NON E' SVACCO E' SERIO.
Ma se e' serio, ti pregherei di spiegarti un po' meglio: perche' (cosa ti e' successo) e che tipo di corda avevi.
Ciao e grazie
Paolo
Allora ne abbiamo usata una(io e socio di falesia) per circa dieci mesi, già dopo un po'di voli era evidente che c'era troppo scorrimento della calza (CARICANDO LA CORDA SI SENTIVA CRACK COME SUI VECCHI CORDINI DA DOPPIE)percui il lavoro dinamico della corda era altamente compromesso...
Una sera siamo andati a cazzeggiare in strutturaartificiale..non ricordo chi dei due è volato per ultimo(tanto siamo due "quarelli" over 80Kg entrambi).. fatto sta che la mattina dopo mi chiama e mi chiede se tiro fuori la mia vecchia mammut per andare in falesia che la sua millet si è rotta![]()
![]()
![]()
ALL'ESAME VISIVO LA CORDA IN QUESTIONE PRESENTAVA LA CALZA COMPLETAMENTE ROTTA E I TREFOLI SEPPUR ANCORA ATTACCATI SEMBRAVANO "COTONATI", ERANO TUTTI ALLARGATI E MOLTO PELOSI NEL PUNTO DI CEDIMENTO IL DIAMETRO SI ERA TRIPLICATO CIRCA.
QUESTO, RIPETO, DOPO 10 MESI DI VITA CON UNA MEDIA DI 2 USCITE SETTIMANALI E 4/5 VOLI NORMALI AD USCITA
da federicopiazzon » gio giu 07, 2007 16:53 pm
MacOnions ha scritto:federicopiazzon ha scritto:QUESTO, RIPETO, DOPO 10 MESI DI VITA CON UNA MEDIA DI 2 USCITE SETTIMANALI E 4/5 VOLI NORMALI AD USCITA
Definire voli normali.
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.