
da najaru » mer mag 16, 2007 7:47 am
da n!z4th » mer mag 16, 2007 13:54 pm
da Roberto » mer mag 16, 2007 14:37 pm
da REDda » mer mag 16, 2007 15:55 pm
da najaru » mer mag 16, 2007 16:04 pm
da REDda » mer mag 16, 2007 16:07 pm
da n!z4th » mer mag 16, 2007 16:30 pm
najaru ha scritto:e fin qui va bene
io pero vorrei chiodare della roccia che cé sopra casa mia ma la trovo un po "sabbiosa" non saprei come spiegarvi
non é calcare, sembra un po i massi di annot ma neanche... e ci sono dei lastroni che si sbriciolano.
chissa se i fittoni tengono......
da berni » mer mag 16, 2007 18:25 pm
najaru ha scritto:non ho bisogno di sapere come sono fatti.....ma volevo sapere che differenza pratica cé nell utilizzo e su che tipo di roccia si devono usare preferibilmente
da najaru » mer mag 16, 2007 18:31 pm
berni ha scritto:
Se vuoi ti vendo una dispensa sulle protezioni fisse...
da AlpineMan® » mer mag 16, 2007 23:39 pm
najaru ha scritto:non ho bisogno di sapere come sono fatti.....ma volevo sapere che differenza pratica cé nell utilizzo e su che tipo di roccia si devono usare preferibilmente
da najaru » gio mag 17, 2007 6:07 am
AlpineMan® ha scritto:najaru ha scritto:non ho bisogno di sapere come sono fatti.....ma volevo sapere che differenza pratica cé nell utilizzo e su che tipo di roccia si devono usare preferibilmente
i fittoni vanno bene se devi appendere un quadro in salotto,se hai i muri in traforati...
i fix te li consiglio per appendere scaffalature in garage se hai cemento armato..
non ci sono altri ultri usi per questi aggeggi..
spero che non ti passi per la capoccia di portarli in montagna vero???
da Roberto » gio mag 17, 2007 10:45 am
I fittoni resinati costano più o meno come un fix da 10 mm e la piastrina; non si usano le costose fialette, ma cartucce di resina epossidica.REDda ha scritto:cmq c'è una notevola differenza di prezzo:
con 2 euro prendi uno spit completo (fix + piastrina)
invece per un fittone e la capsula di resina monouso si vogliono quasi 5?
da gug » gio mag 17, 2007 11:31 am
da REDda » gio mag 17, 2007 16:33 pm
da grenoble » gio mag 17, 2007 17:08 pm
da Roberto » gio mag 17, 2007 17:41 pm
Si, il golfato o fittone, che dir si voglia, rompe la fialetta che indurisce in pochi minuti il suo contenuto.grenoble ha scritto:ma la fialetta va infilata nel buco e poi va pressato dentro il fittone? (che rompe la fialetta)
da Sholkenar » gio mag 17, 2007 17:51 pm
da alter-ego » gio mag 17, 2007 18:32 pm
gug ha scritto:I fittoni hanno anche meno problemi di usura e perciò sono preferibili in falesie ad alta frequentazione.
da REDda » gio mag 17, 2007 19:01 pm
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.