Ricordati che la discesa in doppia è la parte più delicata e pericolosa della giornata arrampicatoria, la maggior parte degli incidenti avvengono in doppia. Se non hai avuto modo di seguire una scuola di alpinismo cerca quando scali di frequentare qualcuno che conosca bene l'argomento e che disponga di una certa esperienza.
Non fare l'autodidatta
Quello che ti posso dire è:
L'otto come discensore va bene ma se dovevi fare la spesa era meglio allora scegliere il secchiello, la piastrina gigi meglio ancora.
Se non sai preparare una longe ti suggerisco anch'io una daisy chain, legala all'imbrago (non all'anello di servizio).
All'anello di servizio ci metti il ghiera con il cordino per il machard, il cordino bloccalo sul ghiera con un barcaiolo.
Il discensore (otto, secchiello, piastrina....) lo fissi con un ghiera ad un anello della daisy grossomodo all'altezza dello sterno o del petto mai troppo in alto e neanche troppo vicino all'autobloccante.
Ricordati che il discensore stà sempre a monte (in alto) rispetto l'autobloccante machard.
Su di un anello all'estremità della daisy ci metti un ghiera che usi ad autoassicurarti quando sei in sosta, mentre quando scendi lo metti sulla corda che ti dovrai poi ricordare di tirare quando sei sceso.
Ciao
