Piegature fettucce

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Piegature fettucce

Messaggioda pippolongo » sab mag 12, 2007 19:31 pm

caio, vorrei sapere se esiste qualche metodo specifico per evitare di appallottolare le fettucce .
Mi spiego meglio: ogni volta che preparo lo zaino per una arrampicata appallottolo le fettucce e le metto in una sacchetta insieme al resto del materiale. però mi capita spesso di vedere altri alpinisti con le loro fettucce tutte belle in ordine attaccate all'imbracatura. C'è un modo particolare per farlo o ognuno si affida alla propria inventiva?

grazie.... :wink:
pippolongo
 
Messaggi: 132
Iscritto il: ven giu 16, 2006 18:57 pm

Re: Piegature fettucce

Messaggioda Acidscore » sab mag 12, 2007 19:49 pm

pippolongo ha scritto:caio, vorrei sapere se esiste qualche metodo specifico per evitare di appallottolare le fettucce .
Mi spiego meglio: ogni volta che preparo lo zaino per una arrampicata appallottolo le fettucce e le metto in una sacchetta insieme al resto del materiale. però mi capita spesso di vedere altri alpinisti con le loro fettucce tutte belle in ordine attaccate all'imbracatura. C'è un modo particolare per farlo o ognuno si affida alla propria inventiva?

grazie.... :wink:


Speriamo risponda qualcuno...interesserebbe anche a me :D
Ciao.
Nel dubbio...lancia
Acidscore
 
Messaggi: 33
Iscritto il: mer apr 18, 2007 12:55 pm
Località: Torino

Messaggioda n!z4th » dom mag 13, 2007 0:44 am

io non le appallottolo come cata igienica bensì le piego prima a metà e poi ancora a metà..dipende dalla loro lunghezza.Poi vai tranquillo che non succede comunque nulla. :wink:
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda pippolongo » dom mag 13, 2007 17:52 pm

ovviamente neanche io le appallottolo come carta igenica, bensì le piego a metà e ancora a metà (la mia affermazione era un eufemismo). Solo che mi danno fastidio tenute a tracolla e mi piacerebbe poterle appendere all'imbracatura, come ho visto fare a molti alpinisti.

Saluti
pippolongo
 
Messaggi: 132
Iscritto il: ven giu 16, 2006 18:57 pm

Messaggioda REDda » dom mag 13, 2007 19:00 pm

se le ripighi più volte rischi poi che ti si allungano, allora puoi usare lo stesso metodo che uso per i cordini. Vediamo se mi riesco a spiegare, esempio con un cordino unito da un doppio inglese da 60cm:prendo il nodo e lo tengo in verticale, il capo che esce da basso lo ritiro su e con entrambi formo un'asola (circa 10 cm). Ritorno verso il basso e inizio a fare una spèirale lungo l'asola (ora così ci sono 4 tranci), quando arrivo in cima all'asola ripasso questa ciocca dentro e l'appendo.

non so se riesci a capire bene come faccio, ma alla fine è semplice

questo lo puoi anche fare con cordini più lunghi basta che lasci l'asola iniziale più lunga
E' la su dove la Terra finsce e con una mano tocco il cielo che trovo il mio Essere e la mia metà
Avatar utente
REDda
 
Messaggi: 1118
Images: 7
Iscritto il: lun nov 20, 2006 19:23 pm
Località: Campomorone (Genova)

Messaggioda pippolongo » dom mag 13, 2007 19:04 pm

REDda ha scritto:il capo che esce da basso lo ritiro su e con entrambi formo un'asola (circa 10 cm).


già qua mi sono perso...come fai a formare un'asola con entrambi?
pippolongo
 
Messaggi: 132
Iscritto il: ven giu 16, 2006 18:57 pm

Messaggioda REDda » dom mag 13, 2007 19:10 pm

semplice, quado prendi il capo che esce da sotto lo unisci con quello che esce da sopra, poi 10 cm sopra li ripieghi entrami verso il basso formando un'asola
E' la su dove la Terra finsce e con una mano tocco il cielo che trovo il mio Essere e la mia metà
Avatar utente
REDda
 
Messaggi: 1118
Images: 7
Iscritto il: lun nov 20, 2006 19:23 pm
Località: Campomorone (Genova)

Messaggioda pippolongo » dom mag 13, 2007 19:23 pm

mannaggia che casino :oops: ....riesci a postare delle foto?
pippolongo
 
Messaggi: 132
Iscritto il: ven giu 16, 2006 18:57 pm

Messaggioda REDda » dom mag 13, 2007 20:57 pm

le cerco su internet altromanti mi cimenterò io a farti avere un disegno
E' la su dove la Terra finsce e con una mano tocco il cielo che trovo il mio Essere e la mia metà
Avatar utente
REDda
 
Messaggi: 1118
Images: 7
Iscritto il: lun nov 20, 2006 19:23 pm
Località: Campomorone (Genova)

Messaggioda REDda » dom mag 13, 2007 21:09 pm

Immagine

non so se rende l'idea:
la spirale più piccola è il doppio inglese, quella più grande sopra sono i giri che devi fare intorno al cordino pirmi di rinfilarlo nell'asola
E' la su dove la Terra finsce e con una mano tocco il cielo che trovo il mio Essere e la mia metà
Avatar utente
REDda
 
Messaggi: 1118
Images: 7
Iscritto il: lun nov 20, 2006 19:23 pm
Località: Campomorone (Genova)

Messaggioda asalalp » lun mag 14, 2007 15:11 pm

Per portare fettucce o cordini appesi all'imbrago basta che li pieghi a metà e poi fai un nodo semplice.
Avatar utente
asalalp
 
Messaggi: 1793
Images: 4
Iscritto il: dom apr 08, 2007 17:28 pm
Località: Ascoli Piceno

Messaggioda Roberto » lun mag 14, 2007 15:21 pm

Appallottolo, ammucchio, intreccio, spiegazzo le mie fettucce e le uso tranquillamente ... non esageriamo con le pippe mentali :wink:
(non ti offendere Pippolongo, è normale farsi mille scrupoli, ma è anche comprensibile riderci su 8) )
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda pippolongo » lun mag 14, 2007 17:51 pm

Roberto ha scritto:Appallottolo, ammucchio, intreccio, spiegazzo le mie fettucce e le uso tranquillamente ... non esageriamo con le pippe mentali :wink:
(non ti offendere Pippolongo, è normale farsi mille scrupoli, ma è anche comprensibile riderci su 8) )


...ma figurati, non mi offendo. è solo per una questione di comodità personale...
pippolongo
 
Messaggi: 132
Iscritto il: ven giu 16, 2006 18:57 pm

Messaggioda n!z4th » lun mag 14, 2007 18:44 pm

REDda ha scritto:Immagine

non so se rende l'idea:
la spirale più piccola è il doppio inglese, quella più grande sopra sono i giri che devi fare intorno al cordino pirmi di rinfilarlo nell'asola


Che c***o è sta cosa???


8O 8O 8O
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda federicopiazzon » lun mag 14, 2007 18:50 pm

Capisco che in questa stagione si sta sui blocchi di partenza..si scalpita.. si sogna e ci si fa un po' di pippe mentali...MA QUESTA E' DAVVERO IL MASSIMO!!!!!
HASTA LA CUMBRE SIEMPRE!
daghe a lo spit!!!!!!!!
Avatar utente
federicopiazzon
 
Messaggi: 1700
Images: 85
Iscritto il: mer feb 16, 2005 11:28 am
Località: padova

Messaggioda n!z4th » lun mag 14, 2007 18:59 pm

federicopiazzon ha scritto:Capisco che in questa stagione si sta sui blocchi di partenza..si scalpita.. si sogna e ci si fa un po' di pippe mentali...MA QUESTA E' DAVVERO IL MASSIMO!!!!!


=D>
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda najaru » lun mag 14, 2007 19:04 pm

REDda ha scritto:Immagine

non so se rende l'idea:
la spirale più piccola è il doppio inglese, quella più grande sopra sono i giri che devi fare intorno al cordino pirmi di rinfilarlo nell'asola


sembra un gondone a pompa

abbi pazienza ti giuro che sono con le lacrime agli occhi :smt040
Bonne Grimpe
Avatar utente
najaru
 
Messaggi: 3149
Images: 84
Iscritto il: mer ott 25, 2006 21:10 pm
Località: sanremo

Messaggioda Roberto » lun mag 14, 2007 20:07 pm

n!z4th ha scritto:
REDda ha scritto:Immagine

non so se rende l'idea:
la spirale più piccola è il doppio inglese, quella più grande sopra sono i giri che devi fare intorno al cordino pirmi di rinfilarlo nell'asola


Che c***o è sta cosa???


8O 8O 8O
Un sassofono? :?
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda n!z4th » mar mag 15, 2007 7:26 am

A me sembrava quell'aggeggio che serve per fare i buchi nel terreno per mettere poi le piantine.
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda Roberto » mar mag 15, 2007 7:27 am

n!z4th ha scritto:A me sembrava quell'aggeggio che serve per fare i buchi nel terreno per mettere poi le piantine.
Si vede che non hai mai lavorato la terra :roll:
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Prossimo

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.