riparazione tende da campeggio

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

riparazione tende da campeggio

Messaggioda kakuna » ven mag 11, 2007 10:26 am

ciao a tutti!

ho bisogno di sapere cosa si può usare per riparare i catini delle tende (mi hanno detto le toppe per le bici ma non sono mica fatti di gomma, sembra più la roba dei canotti), se esiste una colla specifica senza stare a comprare il kit, dove posso trovare il kit e quanto costa, o se secondo voi conviene farla riparare da centri apposta.

inoltre vorrei sapere con cosa posso lavare sia la camera che il copritenda, perchè a causa dell'umidità puzza assai, e se corro il rischio di rimuover l'impermeabilizzante.

siccome in tutti i modi le devo lavare, cosa posso usare per reimpermeabilizzarle?

grazie a tutti!
kakuna
 
Messaggi: 26
Iscritto il: lun apr 16, 2007 13:11 pm

Messaggioda Roberto » ven mag 11, 2007 10:33 am

Per i buchi io ho usato il nastro americano, quello argentato, è un po provvisorio come sistema, ma pare che tenga.
Per la puzza, hai provato a lasciarla al sole e farla arieggiare?
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda najaru » ven mag 11, 2007 13:15 pm

nastro argentato confermo.... molto antiestetico a meno che non hai la tenda argentata

per lavarla.....in lavatrice programma delicati
Bonne Grimpe
Avatar utente
najaru
 
Messaggi: 3149
Images: 84
Iscritto il: mer ott 25, 2006 21:10 pm
Località: sanremo

Messaggioda REDda » ven mag 11, 2007 16:39 pm

Quando i topi mi avevano bucato il fondo di una tenda ho usato il nailon della sacca dei picchetti e l'ho attaccato doppio (dentro e fuori) con il bostic

per lavarla, basta che ti metti in un giardino con la manichetta, però poi falla asciugare bene!!!
E' la su dove la Terra finsce e con una mano tocco il cielo che trovo il mio Essere e la mia metà
Avatar utente
REDda
 
Messaggi: 1118
Images: 7
Iscritto il: lun nov 20, 2006 19:23 pm
Località: Campomorone (Genova)

Messaggioda kakuna » ven mag 11, 2007 21:24 pm

il bostick resiste?

ci avevo pensato ma mi hanno detto che ci vuole della roba apposta!

e per impermeabilizzarla senza spendere un capitale in (mi immagino che ne servano molte) bombolette? ho sentito parlare di paraffina, può darsi?

grazie!
kakuna
 
Messaggi: 26
Iscritto il: lun apr 16, 2007 13:11 pm

Messaggioda paolo s4 » ven mag 11, 2007 21:28 pm

le "toppe" per le camere delle bici non vanno bene, già provato con pessimi risultati... lasa perdi
paolo s4
 
Messaggi: 2540
Images: 24
Iscritto il: mer dic 14, 2005 18:21 pm

Messaggioda REDda » dom mag 13, 2007 19:11 pm

per ora la toppa con il bostik tiene, vedremo in futuro.

sono passati 6 mesi e un temporale
E' la su dove la Terra finsce e con una mano tocco il cielo che trovo il mio Essere e la mia metà
Avatar utente
REDda
 
Messaggi: 1118
Images: 7
Iscritto il: lun nov 20, 2006 19:23 pm
Località: Campomorone (Genova)

Messaggioda kakuna » mar mag 15, 2007 9:16 am

per tutti gli interessati: in mesticheria mi hanno venduto una colla apposta per vinile e pvc morbido (proprio queste cose qui!) costa 3 euro, ti danno anche due toppe trasparenti ma si possono usare anche pezzi di salvagente (ne ho comprato uno apposta).

si da su entrambe le parti, si apsetta 5 min e si uniscono (meglio se con un peso).

Non si stacca più!!!

la colla si chimama bison!

sentite, ma per quanto riguarda l'impermeabilizzazione del telo, ho letto che a volte, a lavarli, tutto torna a posto da se, ma sarà vero?

E poi, nelle canadesi di una volta, quelle con la stoffa grossa, serve l'impermeabilizzante o è la stoffa stessa che non permette all'acqua di passare?

grazie!!!
kakuna
 
Messaggi: 26
Iscritto il: lun apr 16, 2007 13:11 pm


Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.